Visualizza la versione completa : Riempimento filtro interno
cibbiere
28-07-2014, 14:24
Ciao a tutti.
come scritto in un latro post, mi accingo ad allestire un cubo da 25 lt con filtro interno (prodac 50) attualmente caricato (viene fornito così) a spugna e carboni.
Pensate sia preferibile caricarlo con altre cose, e con cosa? Non sono pratico di filtri così piccoli....
Grazie
http://s29.postimg.cc/gxwyiy90z/prodaqc_ricambi_magic_filter.jpg (http://postimg.cc/image/gxwyiy90z/)
Johnny Brillo
28-07-2014, 17:14
I carboni puoi anche toglierli. Al loro posto metterei una retina con dei mini siporax della Sera.
Così la spugna ti funge da filtraggio meccanico e la sciacqui solo quando serve, mentre i mini siporax da supporto per i batteri e non li tocchi mai.
cibbiere
29-07-2014, 16:18
I carboni puoi anche toglierli. Al loro posto metterei una retina con dei mini siporax della Sera.
Così la spugna ti funge da filtraggio meccanico e la sciacqui solo quando serve, mentre i mini siporax da supporto per i batteri e non li tocchi mai.
Grazie!
Altri prodotti analoghi ed altrettanto validi dei Mini SIporax?
diciamo che bisogna puntare su quelli che offrano la maggior superficie colonizzabile a parità di volume occupato, che nel tuo caso è molto importante dato il poco spazio disponibile :)
quelli che ti hanno suggerito hanno proprio questo vantaggio!
Johnny Brillo
29-07-2014, 17:03
Lollo ha spiegato nel modo migliore il perchè del mio consiglio.
I mini siporax sono molto piccoli e porosi ed offrono un'ampia superficie per l'insediamento dei batteri. Al tuo posto prenderei questi che sono una garanzia.
cibbiere
29-07-2014, 18:39
Lollo ha spiegato nel modo migliore il perchè del mio consiglio.
I mini siporax sono molto piccoli e porosi ed offrono un'ampia superficie per l'insediamento dei batteri. Al tuo posto prenderei questi che sono una garanzia.
Infatti avevo capito, solo che il negoziante di zona non li ha, comunque non c'è fretta, li cerco e li prendo, grazie|
Johnny Brillo
29-07-2014, 18:44
Puoi vedere se trovi dei mini cannolicchi in vetro sinterizzato, i Cirax della Juwel oppure i Matrix della Seachem. Di questi ultimi non conosco l'esatta grandezza.
mariano1985
30-07-2014, 16:35
Un filtro così solitamente non ha sufficiente spazio per la giusta quantità di cannolicchi ceramici. Vedi se in qualche modo riesci a riempirlo con soli cannolicchi ceramici, mettendo una spugna all'esterno delle griglie di aspirazione, per guadagnare spazio.
Purtroppo neanche la vasca aiuta: 25 litri (probabilmente lordi) sono pochi per mettere pesci...
avresti continuamente valori al limite della soglia di pericolo, costringendoti a continue manutenzioni
cibbiere
31-07-2014, 20:13
Un filtro così solitamente non ha sufficiente spazio per la giusta quantità di cannolicchi ceramici. Vedi se in qualche modo riesci a riempirlo con soli cannolicchi ceramici, mettendo una spugna all'esterno delle griglie di aspirazione, per guadagnare spazio.
Purtroppo neanche la vasca aiuta: 25 litri (probabilmente lordi) sono pochi per mettere pesci...
avresti continuamente valori al limite della soglia di pericolo, costringendoti a continue manutenzioni
Verissimo, però devo ammettere che i mini siporax sono davvero piccoli e sviluppano tantissima superficie.
Magari riduco la spugna e amento lo spazio dedicato al materiale biologico.....
perchè non li compri su internet? ;-)
guppy_3333
01-08-2014, 12:40
lascia perdere quel filtro, usane uno un po più capiente, e metti lana filtrant,e cannolicchi ma carbone solo raramente
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Visita il mio Blog ogni giorno: http://blog.giallozafferano.it/lasinfoniadeisapori/
Metti mi piace su fb: https://www.facebook.com/pages/La-Sinfonia-Dei-Sapori/485784971524323?ref=hl
cibbiere
02-08-2014, 21:08
lascia perdere quel filtro, usane uno un po più capiente, e metti lana filtrant,e cannolicchi ma carbone solo raramente
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Visita il mio Blog ogni giorno: http://blog.giallozafferano.it/lasinfoniadeisapori/
Metti mi piace su fb: https://www.facebook.com/pages/La-Sinfonia-Dei-Sapori/485784971524323?ref=hl
Il filtro quello è, non penso di cambiarlo.
Considera che parliamo di un cubo da 25 lt che ospiterà piante e probabilmente gamberetti.
Cercherò di farlo funzionare al meglio.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |