Visualizza la versione completa : Il mio progetto artistico_revolution II
Ciao a tutti eccomi dopo un po' di tempo di nuovo tra voi... Ultimamente sono stato molto impegnato ma ovviamente non vi ho dimenticato come non ho trascurato la nostra meravigliosa passione, anzi...apro questo nuovo post per presentarvi la seconda evoluzione del mio, se così si può definire "progetto artistico".
Un nuovo post perché come avevo anticipato nella discussione "il mio progetto artistico revolution" sto testando con grande soddisfazione ma con grandi sacrifici in termini di tempo e prove un sistema a riproduzione batterica "soft" unendo un po' di conoscenze ed esperienze prese dal metodo zeovit e dal metodo purist.
Non avendo uno schiumatoio la gestione rimane un naturale puro, solo 1 cm di sabbia aragonita Sugar e 7 kili di rocce vive.
Avendo nel frattempo aggiunto alcuni Sps ho dovuto necessariamente rivedere la rocciata.
Su consiglio di un utente sul forum che ringrazio di cuore, darktullist che mi ha consigliato ed aiutato, ho montato da circa 1 mese un piccolo reattore di calcio che finalmente mi ha sollevato dalle massicce integrazioni quotidiane, ero arrivato ad avere un consumo di calcio di 40ppt e 2° di kh al giorno.
Dopo una serie di prove e cslibrazioni ora il reattore sta lavorando alla grande, mantenendo stabilmente la triade a valori di 420/7,5/ 1260.
Volevo spendere due parole e condividere con voi la mia esperienza con questo metodo fai da me in continua evoluzione.
Vi riporto per semplicità schematicamente le varie integrazioni e i prodotti usati:
_Zeolite elos 50 grammi in calza In filtro appeso che sostituisco una volta al mese e scuoto giornalmente per liberare il film batterico nutrimento per un po' tutti i coralli
_carbone attivo in calza sempre presente
_doso rb30 elos carbonio fosforo e azoto nutrimento per coralli e batteri
_somministro batteri niosbac 3 volte a settimana.
Integro una volta a settimana potassio iodio stronzio e mobildeno, e in maniera continuativa minerali del prodotto b-balance della korallen zucht.
I coralli seguono un regime alimentare come tabella che segue:
Lunedì : pcv, pxtra, amino (korallenzucht)
Martedì : sponge Power,* pcv, pxtra
Mercoledì : pcv, pxtra, amino
Giovedì : pcv,* pxtra
Venerdì : pcv,* pxtra,* amino,
Sabato : sponge power, pcv, pxtra
Domenica : svc (zooplacton elos)
Ho da circa un mese sostituito le mie plafo Esine con una plafo fai da te progetto davexleo che ringrazio ancora, di cui ne sono davvero soddisfatto.
Credo di aver detto un po' tutto. Questo punto vi presento allora il mio progetto artistico_revolution II
Spero vi piaccia e spero possiate aiutarmi sempre a migliorarlo.
Un caro saluto a tutti.
Ps. le foto sono fatte con il cellulare.
ero convinto di aver caricato le foto :-)
ci riprovo...
http://s11.postimg.cc/yqwg0juxb/PSX_20140727_171452.jpg (http://postimg.cc/image/yqwg0juxb/)
http://s11.postimg.cc/52t71mdlb/PSX_20140727_171615.jpg (http://postimg.cc/image/52t71mdlb/)
http://s11.postimg.cc/5zv0wqzpr/PSX_20140727_171740.jpg (http://postimg.cc/image/5zv0wqzpr/)
http://s11.postimg.cc/d0j0pj1hr/PSX_20140727_171854.jpg (http://postimg.cc/image/d0j0pj1hr/)
http://s11.postimg.cc/xr654ufrj/PSX_20140727_171947.jpg (http://postimg.cc/image/xr654ufrj/)
http://s11.postimg.cc/vu4tmizpr/PSX_20140727_172054.jpg (http://postimg.cc/image/vu4tmizpr/)
------------------------------------------------------------------------
http://s14.postimg.cc/8ndd0vubh/PSX_20140727_171325.jpg (http://postimg.cc/image/8ndd0vubh/)
http://s14.postimg.cc/rr6oh875p/PSX_20140727_172339.jpg (http://postimg.cc/image/rr6oh875p/)
http://s14.postimg.cc/i4367ie65/PSX_20140727_172448.jpg (http://postimg.cc/image/i4367ie65/)
http://s14.postimg.cc/9e636nwot/PSX_20140727_172531.jpg (http://postimg.cc/image/9e636nwot/)
http://s14.postimg.cc/vz1gpz8l9/PSX_20140727_172631.jpg (http://postimg.cc/image/vz1gpz8l9/)
http://s14.postimg.cc/q8bac90l9/PSX_20140727_172743.jpg (http://postimg.cc/image/q8bac90l9/)
------------------------------------------------------------------------
http://s7.postimg.cc/ha99ewtfb/PSX_20140727_172902.jpg (http://postimg.cc/image/ha99ewtfb/)
http://s7.postimg.cc/u2xdeu513/PSX_20140727_173005.jpg (http://postimg.cc/image/u2xdeu513/)
http://s7.postimg.cc/i2bxe3xmf/PSX_20140727_173112.jpg (http://postimg.cc/image/i2bxe3xmf/)
http://s12.postimg.cc/q4vdtq421/PSX_20140727_173306.jpg (http://postimg.cc/image/q4vdtq421/)
http://s21.postimg.cc/fdg6xpd37/PSX_20140727_173447.jpg (http://postimg.cc/image/fdg6xpd37/)
http://s10.postimg.cc/rr6t9y1px/PSX_20140727_174432.jpg (http://postimg.cc/image/rr6t9y1px/)
bene, direi che è ora di smontare e ripartire #13
lorenzo72
28-07-2014, 00:50
La vasca da quanti litri e'?
La plafoniera che tipo di led monta?
Ed il reattore di calcio che hai installato che modello e'?
Hai la Sump?
alex noble oblige
28-07-2014, 01:17
ammazza che bello, che colori, vorrei i miei sps avessero quei colori li, ma con lo sporco che butto io dubito fortemente...
la gesione è naturale?
Non avevo dubbi che sarebbe stato uno spettacolo ;-)
buon giorno ragazzi.. Grazie a tutti... Lorenzo la vasca é 40 litri, la plafoniera é come da progetto davexleo 108 watt fullspectrum, non ho sump, il reattore di calcio é l'hang on mce 300.
Si Alex metodo naturale. Un saluto a tutti
Complimenti, stupenda. Scusami, dove hai inserito il reattore? È autocotruito? Grazie
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 4
matty695
28-07-2014, 08:45
È forse uno tra i migliori nano che io abbia mai visto, veramente bello e armonioso! Complimenti! #70#25. Il reattore è autocostruito?:-)
Ciao, il reattore non é autocostruito, é un giocattolino che dopo un po' di prove e calibrazione fa bene il suo lavoro, anche se onestamente per vasche da 40 litri se non cariche di Sps sconsiglio. Il reattore Si appende esternamente la vasca, io l'ho messa tra vetro posteriore e muro e risulta discreto
http://s28.postimg.cc/cfxs791nd/pissed_off_obama_meme_www_memegen_it.jpg (http://postimg.cc/image/cfxs791nd/)
#70#70#70#70
Ciao giuliano la vasca da 500 litri é per me? Ahahaha
Ciao giuliano la vasca da 500 litri é per me? Ahahaha
E per chi altro! :-))
DaveXLeo
28-07-2014, 11:03
Ciao Marco.
Il reattorino di calcio è più di un anno che mi stuzzica, ma ancora non ho trovato il coraggio di prenderlo. La mia paura è il calo di ph che può portare sopratutto in un nano. Te hai provato a misurarlo?
Il nuovo layout è molto bello e le foto sono sono impeccabili come sempre.
Fatti i complimenti però ti espongo i miei dubbi.
Prima di tutto... ma perchè hai rifatto di nuovo la rocciata?
Con con tutto questo smuovi e rismuovi, ma quando ti si stabilizza la vasca?
E con vasca non stabile e il tuo metodo (alimentazione abbondante, zeolite e riproduzione batterica) il rischio che ti saltino gli animali non è eccessivo?
Ovviamante... sgrat sgrat perchè non voglio tirartela :-D
anzi in bocca al lupo
e sono proprio curioso di vedere sta vasca tra qualche mese
Ciao Dave, la vasca é così da ormai un paio di mesi e modificando la rocciata non ho avuto nessun tipo di problema, modificarla era l'unica soluzione per dare spazio alla crescita e a qualche nuovo inserimento. La rocce se non estratte dalla acqua non creano nessun tipo di scompenso nessuno meglio di me può garantirlo :-)
Nessuna alga niente di niente...
Il reattore purtroppo invece nella mia vasca mi sta dando qualche problema con il ph... Come da tue paure... Purtroppo il ph di notte scende a 7,7 fino ad arrivare a 8,2 la sera prima dello spegnimento delle luci. Ho provato tutte le tarature possibili e non c'è nulla da fare pur avendo un kh stabile a 8. L'uscita dell'acqua arricchita avviene su un pezzo di roccia che affiora dal pelo dell'acqua che dovrebbe aiutare la volatizzazione della co2, come una sorta di post reattore ma anche questo accorgimento serve a poco. Il movimento in superficie é molto abbondante e l'acqua iperossigenata.
Fortunatamente però da quando ho montato il reattore gli animali Non sembrano soffrire questa oscillazione.
Ti saluto e ringrazio
7.7 - 8.2 non è una oscillazione eccessiva durante la giornata e comunque su valori buoni... Non mi preoccuperei più di tanto
Dici giuliano? Prima dal reattore avevo 8,4 e 8,0...in effetti i coralli non mostrano nessun segno di sofferenza per inizialmente questo calo generale mi ha spaventato a tal punto che stavo per toglierlo
DaveXLeo
28-07-2014, 11:26
Non sono ferratissimo, e che ci sia oscillazione è normale data la CO2, ma non sò se 7.7 è nel range diciamo delle vasche grandi o se in un nano la cosa è amplificata.
Vado un pò alla ricerca di info, e valuto bene la cosa, perchè con sti A+B mi sono un pò rotto.
------------------------------------------------------------------------
7.7 - 8.2 non è una oscillazione eccessiva durante la giornata e comunque su valori buoni... Non mi preoccuperei più di tanto
#70
non mi fa mettere il LIKE sotto il tuo post Giuliano... boh
Dave la salute degli animali i colori e la crescita senza un sistema che ti mantiene il più possibile stabile i valori non li avrai mai... La stabilità per gli Sps é più importante di ogni altra cosa... Per I tuoi litri e con il tuo skimmer che ossigena io non Mi preoccuperei assolutamente...
Per quanto ci sforziamo di integrare tutti i giorni la vasca dalla mattina alla sera ha sempre una forte oscillazione dei minerali... A meno che tu non abbia dosometriceh che integrano più volte al giorno
Magnifica! Ogni modifica la rende più bella della precedente! Complimenti Marco! [emoji1]
DaveXLeo
28-07-2014, 12:05
Dave la salute degli animali i colori e la crescita senza un sistema che ti mantiene il più possibile stabile i valori non li avrai mai... La stabilità per gli Sps é più importante di ogni altra cosa... Per I tuoi litri e con il tuo skimmer che ossigena io non Mi preoccuperei assolutamente...
Per quanto ci sforziamo di integrare tutti i giorni la vasca dalla mattina alla sera ha sempre una forte oscillazione dei minerali... A meno che tu non abbia dosometriceh che integrano più volte al giorno
Non ho ben capito questo messaggio, cmq io ho dosometriche che reintegrano costantemente A + B + Mg e pensavo di buttare dentro la boccia dell A anche il Potassio.
Ho SPS con buoni colori da 5/6 mesi (ho troslocato per vasca crepata 7 mesi fa) e crescono con un accettabile rateo di crescita da 3 mesi, cioè da quando non metto più le mani in vasca.
Per questo motivo ti consiglio di farti piacere la rocciata attuale, che se stai sempre a maneggiare in vasca è difficile che i tuoi SPS (almeno quelli esigenti) ti partano in crescita.
devildark
28-07-2014, 12:13
io aspetto il nuovo progettino in cantiere , questa ha rotto hahahahah , scherzo logicamente sempre bella e spettacolare #70#25#25
Dave esatto tu hai crescita e colore proprio come dicevo perché usi le dosometriche che in intervalli regolari immagino integrino i consumo, quindi non vedo per te una reale utilità nel reattore . Io prima integravo a mano tutti i giorni a+b avendo forti escursioni durante il giorno.
Ok ne capisco poco al momento quindi difficilmente avrei qualcosa da dire ma sono senza parole.
Meraviglioso... Dovresti cimentarti con qualcosa di più voluminoso, sei bravissimo.
Dave la tua risposta leggendola meglio mi sembra un pochino polemica... Forse non mi sono espresso bene mi riferivo ad un discorso generale non al fatto che i tuoi Sps non siano colorati o non crescono... Quando scrivo "i colori non li avrai mai" per ovvie ragioni non mi riferisco a te, la tua vasca parla da sola... Mi sembrava chiaro... In ogni caso i mie coralli esigenti o non (non saprei distinguerli) sono sempre cresciuti in maniera decisamente evidente, e ripeto che in un sistema muovere le rocce non cambia assolutamente nulla in termini di stabilità...smettiamola di parlare per luoghi comuni... Non ho skimmer ho 12 Sps.. E ho cambiato 3 volte illuminazione e rocciata... Con questo non dico che tutto ciò sia corretto e consigliabile, ma certamente ogni cosa se fatta con buon senso é giusto farla... Imho
A presto
alex noble oblige
28-07-2014, 16:34
mi daresti qualche info in più sul reattore? che qui sono arrivato a consumare 20g di ABC della red sea e 1 cucchiaione di bicarbonato alla settimana #13
Ciao Alex... Non vorrei che sta storia del rattorinino lo faccia diventare indispensabile anche quando effettivamente non serve... Sono dell'idea che i nostri nano di tutto hanno bisogno meno che di co2 libera in acqua... Questo lo dimostra anche la scelta di molti che preferiscono scegliere il metodo balling piuttosto che il reattore.
Con questo non voglio sconsigliarlo , ripeto mi ci trovo bene e ringrazio ancora darktullist per avermi illuminato, ma i tuoi 30 litri un pochino mi spaventano, e in ogni caso il numero di coralli che possiedi proporzionato ai tuoi litri mi sembra ancora gestibile con integrazioni giornaliere. Cmq a disposizione per qualsiasi informazione.. Ciao
alex noble oblige
28-07-2014, 17:38
eh ma infatti non lo metterei di certo adesso, ma già vedo il consumo ora, mi chiedo quando metterò il carico grosso di sps che succederà!!
devildark
28-07-2014, 19:30
a mio parere finche non si ha un consumo esagerato tipo 2ppm al giorno per capirsi il reattore non conviene ,fa piu danni che altro ... io ad esempio ho un consumo di 1.3 ppm e per ora non ne sento assolutamente il bisogno ... poi mi fido ciecamente di mar_co che ne sa una piu del diavolo .. sono contento che con quel reattorino ti trovi bene :) . come ti ho detto su wazzup se avessi la sump sarebbe la vasca perfetta :) ma ci vai gia molto vicino ,#70
grazie mille Paolo... La mancanza della sump da sempre é stata dettata dal fare un vasca Low cost... Poi come si sa alla fine in questo hobby chi più spende meno spende... Al ritorno dalle ferie come già sai e se la vasca sarà sopravvissuta al mese di assenza ho in cantiere il progettino di cui ti parlavo... M con massima calma. Un caro saluto a tutti
DaveXLeo
28-07-2014, 20:23
Dave la tua risposta leggendola meglio mi sembra un pochino polemica... Forse non mi sono espresso bene mi riferivo ad un discorso generale non al fatto che i tuoi Sps non siano colorati o non crescono... Quando scrivo "i colori non li avrai mai" per ovvie ragioni non mi riferisco a te, la tua vasca parla da sola... Mi sembrava chiaro... In ogni caso i mie coralli esigenti o non (non saprei distinguerli) sono sempre cresciuti in maniera decisamente evidente, e ripeto che in un sistema muovere le rocce non cambia assolutamente nulla in termini di stabilità...smettiamola di parlare per luoghi comuni... Non ho skimmer ho 12 Sps.. E ho cambiato 3 volte illuminazione e rocciata... Con questo non dico che tutto ciò sia corretto e consigliabile, ma certamente ogni cosa se fatta con buon senso é giusto farla... Imho
A presto
Marco,
ho letto il tuo mess di fretta e ho malinteso prendendola sul personale. :-)
Ho risposto quindi un pò a ca@@o... chiedo venia.
Ho scritto quello che ho scritto cmq perchè nel mio caso ho avuto pochissima crescita finchè ho giocato con la rocciata con le mani in acqua. Se nel tuo caso invece hai sempre avuto crescite e zero alghe, buon per te.
Ognuno ovviamente è libero di giocare con la propria rocciata come vuole, cosi come con i coralli.
Consigliabile o no, qui si riportano oggettivamente le proprie esperienze, e chiunque tragga ispirazione da altri lo fa sempre sotto la propria responsabilità. ;-)
Dave avevo inteso che forse non avevi capito :-) ottimo... Ti saluto e ringrazio
matty695
29-07-2014, 18:22
Per restare sul discorso del minireattore, potrei sapere di che modello di tratta?
DaveXLeo
29-07-2014, 20:01
Per restare sul discorso del minireattore, potrei sapere di che modello di tratta?
Hang on MCA 33
http://www.petingros.it/reattore-calcio-hang-acquari-fino-300lt-p-7769.html
sta di nuovo in sconto a 65 euro
quasi quasi lo prendo subito
PS
Mar_co cc alegiu
e facci una review no?!?
devildark
29-07-2014, 20:03
e in sconto da 1 mese ormai :-D
Oggi ho dovuto nuovamente aggiustare il tiro... Kh sceso di un punto, eppure in uscita ho kh a 26... Richiede un po' di pazienza, soprattutto ogni inserimento in vasche piccole probabilmente richiede sempre correzioni... Valore stabile di kh per un paio di settimane, aggiunti 2 Sps e kh di nuovo in calo...
------------------------------------------------------------------------
Dave mi piacerebbe molto ma per ora non ho tempo sono in procinto di partire per le vacanze. A settembre se aleggia vorrà, con molto piacere
claudioreef
29-07-2014, 20:13
Mi inserisco nella discussione per una domanda: questo tipo di reattore può essere installato in sump?
http://s3.postimg.cc/5nl4ukhvz/1406658390429.jpg (http://postimg.cc/image/5nl4ukhvz/)
Sto pulendo lo zainetto certo che senso tutta la roba appesa dietro sarebbe un altra storia...
Il reattore é pensato per essere appeso fuori dalla vasca, puoi metterlo dove vuoi anche immerso in sump é a tenuta.
Ma sinceramente guardandola...non noti ne il filtro a zainetto (che ora non c'è), ne il reattore di calcio, ne la pompa ne l'osmo...in quanto ti cadono gli occhi sui coralli! Fantasmagorica! [emoji7]
devildark
29-07-2014, 22:47
eh senza te lo dissi che sarebbe uno spettacolo per gli occhi ... non che nn lo sia ma sarebbe perfetta :)
MagicToc
30-07-2014, 15:21
Ciao Mar_co ! Stupenda la vaschetta, complimenti#70 Vorrei chiederti che tipo di osmoregolatore utilizzi e quante volte rabbocca nell'arco di una giornata. Grazie!
alex noble oblige
30-07-2014, 20:55
secondo voi sarebbe possibile stampare in 3D un reattore come quello, ma ancora più piccolo?
potremmo progettarci il nanoreattore
Alex hai la stampante 3d?
Magic losmo regolatore é un tunze nano mediamente rabbocca 2/3 volte al giorno, é molto preciso.
In saluto e grazie
alex noble oblige
30-07-2014, 21:57
no marco, tuttavia frequento una sala studio dove ne hanno una utilizzabile ad un prezzo molto accessibile
Dipende cosa intendi per accessibile... Il mio nuovo 60 e rotti euro... Cmq é necessario disegnare le matematiche con una certa attenzione, e non é facile, disegno non troppo complesso ma non ne vale la pena secondo me
alex noble oblige
31-07-2014, 03:21
Dipende cosa intendi per accessibile... Il mio nuovo 60 e rotti euro... Cmq é necessario disegnare le matematiche con una certa attenzione, e non é facile, disegno non troppo complesso ma non ne vale la pena secondo me
per me sarebbe per puro gioco e sperimentazione, non certo per ottenere un superprodotto sicuramente utile.
Come prezzo accessibile intendo 10 euro per avere accesso alla stampante per un mese (o 50 euro per 1 anno) e poi 0.1€ al grammo di materiale stampato in PLA, o a breve 0.01€ al grammo stampato in PVC, quello delle bottiglie per intenderci.
Un cubo 5x5x5 costa circa 1.30€
l'idea di partenza era addirittura di plagiare le marche più prestigiose e stamparmi di tutto in versione ridotta, miniskimmer, minireattori di calcio, minireattori di zeolite, minitutto #19
molte di queste cose (ad esempio il reattore di zeolite, di cui per altro ho già scritto un articolo trovabile sul portale su come costruirsene uno partendo da spazzatura) ovviamente non le userei mai.. ma sai, il piacere della scoperta :-)
unico problema io di grafica 3D non capisco una ceppa quindi per ora ho sempre rinviato
MagicToc
31-07-2014, 15:13
Grazie Mar_co per l'informazione! In media quanto acqua evapora in un giorno (12 ore) nel tuo acquario?
Magic, onestamente non saprei...
Come linea di massima si considera l'evaporazione in condizioni normali del 10% del litraggio della vasca +- il 5% di errore. Una vasca con 50 litri netti avra una evaporazione nelle 24 ore di 450 - 550ml. La situazione cambia se si hanno le ventoline che sparano sul pelo dell'acqua, in questo caso il valore precedente va motiplicato per 4-5 volte.
Me lo disse una volta un utente del forum (mi pare DaveXLeo, ma non sono sicuro) ed ho misurato esattamente le stesse escursioni nella mia vasca.
#28
Come linea di massima si considera l'evaporazione in condizioni normali del 10% del litraggio della vasca +- il 5% di errore. Una vasca con 50 litri netti avra una evaporazione nelle 24 ore di 450 - 550ml. La situazione cambia se si hanno le ventoline che sparano sul pelo dell'acqua, in questo caso il valore precedente va motiplicato per 4-5 volte.
Me lo disse una volta un utente del forum (mi pare DaveXLeo, ma non sono sicuro) ed ho misurato esattamente le stesse escursioni nella mia vasca.
#28
Scusa Giuliano, allora l'evaporazione è dell'1% circa del litraggio della vasca ogni 24h
Come linea di massima si considera l'evaporazione in condizioni normali del 10% del litraggio della vasca +- il 5% di errore. Una vasca con 50 litri netti avra una evaporazione nelle 24 ore di 450 - 550ml. La situazione cambia se si hanno le ventoline che sparano sul pelo dell'acqua, in questo caso il valore precedente va motiplicato per 4-5 volte.
Me lo disse una volta un utente del forum (mi pare DaveXLeo, ma non sono sicuro) ed ho misurato esattamente le stesse escursioni nella mia vasca.
#28
Scusa Giuliano, allora l'evaporazione è dell'1% circa del litraggio della vasca ogni 24h
hai ragione, sono suonato #70
Mi hai illuminato Giuliano....grazie
DaveXLeo
31-07-2014, 19:40
Allora le mie misurazioni sono state queste.
Vasca 30 litri lordi, quindi 22/24 netti , evaporava 250ml ial giorno n tutte le stagioni se non avevo ventolina di raffreddamento accesa. Considerate temperatura di casa più o meno stabile 26° in estate (quindi fresca) e in inverno dai 20° ai 26° (escursione termosifono off/on).
Passato alla 90 litri, quindi 72/76 litri netti, ho semplicemente moltiplicato per 3: 750 ml al giorno.
All'accensione delle ventolina di raffreddamento in estate piena, l'evaporazione mi aumenta di un 20/30 % (ora sto a poco meno di 1 lt al giorno).
Quindi ho tirato fuori la conclusione che la vasca evapora 1% del volume d'acqua senza ventoline e 1.2% con le ventoline.
Discorso molto importante da fare con le ventoline è che non devono essere troppo sovradimensionate.
Faccio un esempio.
Inizio Luglio senza ventoline temperatura a 28°.
Monto la ventola e la direziono piena sul pelo dell'acqua. Temperatura scende stabile a 25°, ma tenuta stabile del riscaldatore che ogni tanto si accendeva. Evaporava 1,2 litri al giorno.
Punto la ventola mezza sulla plafo e mezza in acqua, e la temperatura sta sempre stabile a 25°, ma il riscaldatore non si accende più, e la vasca è tonata ad evaporare 0.9 litri.
Non so se è chiaro il discorso... inutile esagerare con le ventoline e poi soprecare soldi in riscaldatore... ad Agosto...
http://s7.postimg.cc/n1fa0zbd3/1406830881022.jpg (http://postimg.cc/image/n1fa0zbd3/)
http://s23.postimg.cc/anknhd9sn/1406830955504.jpg (http://postimg.cc/image/anknhd9sn/)
http://s10.postimg.cc/njtup7g11/1406831453614.jpg (http://postimg.cc/image/njtup7g11/)
http://s1.postimg.cc/3vb68qljv/1406831552298.jpg (http://postimg.cc/image/3vb68qljv/)
http://s14.postimg.cc/xwz17agd9/1406831682455.jpg (http://postimg.cc/image/xwz17agd9/)
Spero. Di non annoiarvi...un salutone a tutti
DaveXLeo
31-07-2014, 20:58
Fai foto, fai foto
anzi se passi da Roma hai un aperitivo pagato... vieni a fotografare anche la mia :-D
Non so se già l'hai scritto, ma mi dici macchina ma soprattutto modalità per lo scatto che usi.
Io non riesco... vabbè chela macchina di ma sorella non è nemmeno buonissima.
I colori e le punte di crescita cmq ci sono tutte, complimenti :-)
ma in primo piano in prima foto è una kimbeensis?
...non l'ho riconosciute proprio tutte :-D
DaveXLeo
31-07-2014, 21:21
PS
mi sono dimenticato di scrivertelo prima.
Ma hai le lenti???
Nooooo
Togli le lenti, abbassa la plafo.
Cosi I coralli prendono luce solo da sopra... unidirezionale.
Se le togli e la metti a 10cm dal pelo... fai 13cm
L'angolo di apertura a 120° oltre a miscelare meglio i fasci di colore diverso, riflettono sul vetro sempre a 120° e riescono ad illuminare gli animali anche di fianco e non solo dall'alto.
In questo modo la luce è più diffusa, più simil T5
Dave si lo so...prima le lenti non le avevo e la tenevo a10 cm come dici...indubbiamnete la luce era piu diffusa, ma aimè il risultato cromatico drlla luce e dei coralli decisamente inferiore. Devo dire che per i primi giorni a lenti montate alcuni sps si sono spaventosamente schiariti poi però la situazione è rientrata.
Unico neo rimane qurllo delle ombre che sono molto contrastate in effetti. Alzando la plafoniera credo di aver trovato il giusto conpromesso...credo...
Il corallo in primo piano é una tenuis.
Le foto sono scattate con il cel. Non ho ancora avuto tempo di mettermi con la reflex.quando passerò a roma ti vengo a trovare...ti prendo sulla parola ciao ciao
Darktullist
01-08-2014, 11:36
Qualunque commento sarebbe superfluo....sicuramente il nanetto più bello del forum!....per tenere gli animali in vita e colorati bisogna essere semplicemente bravi...ma per disporli in maniera così aggraziata e naturale ci vuole un manico da paura!!!...bravissimo!!!!
Felicissimo ti piaccia...poi detto da te ancor maggior soddisfazione... grazie ancora per il supporto e i consigli
Un caro saluto
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Ogni volta crei una perla, tutte le vasche bellissime e uniche!
Ciao
Grazie 1000 sunurp, sono davvero felice piaccia...i vostri apprezzamenti sono per me molto importanti...confido anche in qualche consiglio per migliorare sempre...:-)
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
13-08-2014, 17:40
Un consiglio dal punto di vista tecnico te lo do io ma non ti aspettare nulla di che :D.
Ho visto che hai piazzato dentro la vasca la ventosa con cestellino/filtro del reattore di calcio....ti consiglio di togliere il cestellino dal tubo (che non serve veramente ad una mazza...ha spazi cosi larghi che volendo ci passa qualunque cosa ugualmente) e poi di inserirlo a mollo dentro il filtro a zainetto :)...secondo me ne recupereresti un poco in estetica.... Pensiero mio eh....stiamo sempre parlando di una vaschetta tratosferica. ...é proprio il pelo nell'uovo ;)
E dai...sono un gran rinco...non ci avevo davvero pensato...ahahhaha appena torno dalle ferie é la prima cosa che faccio, sempre se non trovo tutto morto! Grazie 1000 dark:-)
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
13-08-2014, 17:45
Ah sei in ferie :)... la controlli con una web Cam la vasca o preghi di trovare tutto a posto al tuo ritorno? :)
30 giorni di assenza e prego intensamente...mio padre passa solo a guardare eventuali allagamenti ogni 2 week...le prime due settimane sono andate :-)
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Quella della ipcam é ina buona idea ma non ho Wi-Fi a casa..vedrò il prossimo anno...troppa ansia
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
13-08-2014, 17:54
Io ho risolto semplicemente mettendo il portatile capovolto su una sedia di fronte alla vasca così mi viddeochiamo su Skype con risposta automatica...... alternativa economica :).... però senza wifi ci fai poco.....
Ps. Tranquillo che l'ansia la avresti comunque ahahah
Se posso azzardare una risposta, dal basso del mio "nano", ti manca qualcosa di rosso. Tipo una foliosa rossa..o una goniopora rossa, o un acantastrea o una ricordea..ma rosso fuoco :)
Si si sergio, hai perfettamente ragione, non sarebbe male la montipora che ha amedeo...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ottima idea dark...geniale#
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Buone vacanze!
Rilassati e non pensare troppo alla vasca :-))
Grazie 1000 ale...ci proverò:-)
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Ciao a tutti...piccolo aggiornamento.
Mio padre é stato a casa mia per controllare la vasca in mia assenza (sono 23 giorni che manco per le ferie estive).
Per la mia assenza ho deciso, con non pochi dubbi, di interrompere completamente l'alimentazione a tutti i coralli e di togliere quindi la zeolite per evitare un eccessivo impoverimento dell'acqua. Il risultato sembra stupefacente...
Grande crescita è colori.
Nessun cambio d'acqua,u solo oligoelementi nell'acqua di Rabbocco.
Vi allego due foto appena mandate dal papi.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
[/IMG]http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/save4e2a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/y7u7yqu3.jpg
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Una foto della vasca appena prima di partire...http://img.tapatalk.com/d/14/08/23/y2uqa3y2.jpg
Tanto per fare un confronto...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
NOooooOOOoOOooooo
Marco dovresti fare iscrivere tuo padre ad AP e chiedergli di fare un bel articoletto sulla gestione... #rotfl# #rotfl#
Oppure prendi il cell di tuo padre che come colori rende molto di più (anche se voglio proprio leggere cosa adduci come scusa per le crescite #rotfl#).
Mar_co ovviamente scherzo. Sempre stupenda la tua vasca (sia prima che sopo che andassi in ferie #36#;-) )
------------------------------------------------------------------------
Io ho risolto semplicemente mettendo il portatile capovolto su una sedia di fronte alla vasca così mi viddeochiamo su Skype con risposta automatica...... alternativa economica :).... però senza wifi ci fai poco.....
Ps. Tranquillo che l'ansia la avresti comunque ahahah
Darktullist tu sei malato! Lo sai vero!? #rotfl#
Ahahaha...Gaetano mio papà é passato a casa 10 minuti per controllare eventuali blackout o allagamenti nulla di più...il buon papi ha paura anche di staccare una presa per paura di far di danni :-)
Tutto merito della natura.... Ciao ciao
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
DaveXLeo
23-08-2014, 17:47
Azz
le crescite si vedono ;-)
Che oligo usi tu Marco?
Come oligo uso esclusivamente il b Balance in tavolette a rilascio lento da un mese, ora non potendo effettuare cambi settimanali li ho comprati della shg è messi nel rabbocco.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
DaveXLeo
23-08-2014, 18:10
Grazie ora mi vedo che roba é ;-)
Cooomplimenti!!!!
bellissimi colori!!!
crestedlucifer
26-08-2014, 21:55
Ahahaha...Gaetano mio papà é passato a casa 10 minuti per controllare eventuali blackout o allagamenti nulla di più...il buon papi ha paura anche di staccare una presa per paura di far di danni :-)
Tutto merito della natura.... Ciao ciao
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Cavolo, ha fatto un bel lavoro con i vetri sono quasi immacolati, io a mia madre ho nascosto la calamita per paura che facesse danni eheheh
I vetri non sono stati puliti...anche con mio stupore dopo oltre 20 giorni di assenza i vetri si sono sporcati poco...sulla base di questa esperienza con Zero nutrimento probabilmente rivedrò la gestione complessiva...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
crestedlucifer
27-08-2014, 14:46
I vetri non sono stati puliti...anche con mio stupore dopo oltre 20 giorni di assenza i vetri si sono sporcati poco...sulla base di questa esperienza con Zero nutrimento probabilmente rivedrò la gestione complessiva...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Sai che volevo scriverti al riguardo, possibile che le patine se lasciate a loro stesse con il tempo scompaiono come le alghe o come dici te è la mancanza di nutrimento?
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
crestedlucifer , non credo che in 20 giorni abbiano avuto modo di formarsi è morire, credo invece che non la loro formazione sia stata decisamente rallentata dalla mancanza di organico. É anche vero che mediamente pulisco i vetri ogni 2 giorni (sono abbastanza maniacale in questo) quindi dire fino a che punto possano arrivare le alghe e quindi fare un confronto con una situazione come questa in cui sono assente da ormai 25 giorni...non saprei. L'estate scorsa la situazione era decisamente diversa al mio ritorno trovai infatti i vetri maggiormente sporchi.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
crestedlucifer
27-08-2014, 15:16
Io non ti dico in che stato ho ritrovato i miei dopo appena 10 giorni di assenza ma solo 3 lati, quello posteriore che non avevo pulito prima di partire era decisamente meno sporco, comunque sicuramente nel tuo caso la mancanza di nutrimento ha influito. Quando torni aggiornaci al riguardo.
Ps. Vasca stupenda :)
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
capellone24
27-08-2014, 18:14
davvero spettacolare!!!!
che roba è sto B balance?
a me saranno i pinnutti belli grassi ma i coralli sono carichi di zoo.....
ciauz
La composizione é oscura come un Po tutti i prodotti korallen...é indicato solo che sono minerali importanti per la crescita dei coralli delicati e per incentivare i Rossi e i rosa.leggendo qua é là ho letto che molte persone si erano trovate benissimo e lo sto provando...grazie per i complimenti...un salutone
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
figa che bel nanetto!
se trovassi il sistema di nascondere/togliere tutta quella tecnica prenderesti altri 10 punti!
complimenti!
Vi aggiorno al rientro dalle ferie...coralli per me più belli che mai...qualche foto scattata con il cel ...seguendo il consiglio di DaveXLeo ho tolto le lenti alla plafo. Da qualche giorno vediamo come va.
http://img.tapatalk.com/d/14/09/03/8esy5ate.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/03/3yma5utu.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/03/y8anazy4.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/03/ruhyha7u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/03/ruga9u2a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/03/za7e6u9a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/03/3a5u8eqy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/03/re3eje9y.jpg
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
dr.jekyll
02-09-2014, 22:25
complimenti #70 la tua vaschetta fa invidia anche ai mega reef #25
Sempre più bella [emoji7]
dr.jekyll
02-09-2014, 22:34
Unica cosa, secondo me dovresti dosare qualcosa per stimolare le chromo proteine tipo l'xtra della zeovit... Dosi già qualcosa?
Il phols xtra ho smesso di dosarlo2per due ragioni...la prima é che non avendo schiumatoio e nutrendo già molto avevo paura esagerare la seconda ragione é che mi sono accorto che più che aumentare l'intensità del colore aumenta invece quantità di Zoxantelle da li l'apparente colore più carico...almeno questo é ciò che ho notato è ciò che in seguito ho letto anche in giro.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
In ogni caso sono rientrato Prandelli ferie e sto riprendendo piano psiano il corretto regime alimetare che cmq rivedrò sottodosando...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
dr.jekyll
02-09-2014, 22:44
no facevo questo domanda perchè i colori sono un po' chiari
Chiaro...in effetti sono un Po chiari...credo che nel giro di poco tempo con il ripristino dell'alimentazione dovrebbero intensificarsi...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
dr.jekyll
02-09-2014, 22:58
Chiaro...in effetti sono un Po chiari...credo che nel giro di poco tempo con il ripristino dell'alimentazione dovrebbero intensificarsi...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
si un paio di settimane. Ti va di descrivere un po' la gestione? Alimenti ogni sera?
Trovi tutto in prima pagina per gli alimenti...Non uso più zeolite ne batteri visti i risultati di questo ultimo mese.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
gimmy770
02-09-2014, 23:42
complimenti per i risultati marco
devildark
03-09-2014, 01:13
senza lenti rende di piu a parere mio come ti dissi anche io all'inizo :-)),molto piu luminosa ... e molto bella e natural senza ombre ,illumini di piu tutti i corallucci
DaveXLeo
03-09-2014, 09:42
Fantastica Marco #70
Grazie 1000 dave...in effetti senza lenti la luce é decisamente più morbida anche se i colori risultano meno marcati soprattutto togliendo le lenti agli uv e ai royalblu...che così, così guardando il diodo (soprattutto gli uv) sembrano Quasi spenti....
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
beatricecozzani
03-09-2014, 23:37
Che spettacolo!! Complimenti..davvero!!
Due nuovi regali per la mia vaschetta...vi piacciono?
Un saluto a tutti.http://img.tapatalk.com/d/14/09/06/egujybuh.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/09/06/ysububuv.jpg
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Daje, se poi ti crescono come gli altri ti dovrai allargare ;-)
Mi piacerebbe ale...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
devildark
06-09-2014, 19:00
carini ;-)
se crescono troppo accetto talee in regalo soppratutto di quella che si semivede nella foto :-D:-D
Complimenti Marco, davvero belli i colori.
Grazie 1000 Alessio...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Marco! Ci stupisci di nuovo! Complimenti! A livello estetico mi piace tanto! Mi dispiace un pelo x quello vecchio, anche un gioiello...
Personalmente zeovit, riproduzione batterica ecc non mi fanno impazzire. Bene la esperienza delle vacanze, meno boccette e il portafoglio ringrazia!
Speriamo di conoscerci a Piacenza!
Ciao pedroju grazie!! Ci conosceremo sicuramente a piacenza...AP sta organizzando qualcosa in occasione della fiera? Cmq per quanto riguarda la vasca é ormai da fine luglio che ho abbandonato il metodo, ora le uniche integrazioni sono quelle di elementi in traccia e ovviamente cibo per coralli rivisto anche nei dosaggi.
Un salutone e a presto
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Ciao pedroju grazie!! Ci conosceremo sicuramente a piacenza...AP sta organizzando qualcosa in occasione della fiera?
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Certo! Guarda in reef café, se volete contribuire con vivande in genere siete i benvenuti. Lo trovate qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=468252)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie ale...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Ciao ragazzi... Volevo solo aggiornarvi sul mio nuovo progetto :-) dopo molti dubbi e riflessioni mi sono deciso di realizzare il mio piccolo sogno "Shallow " in arrivo venerdi vasca in metacrilato 60*40*19h con scarico e sump che sarà realizzata con la mia attuale vasca. Vasca principale sarà 35 litri netti e sump alti 35 mi ingrandisco di ben 35 litri!!!! Lo scarico é artigianale realizzato con passaparete, la gestione resterà naturale senza skimmer.
Non vedo l'ora di aggiornarvi
Un caro saluto a tutti
Marco
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Con roccia che esce dall'acqua????
Ciao Ale... No no... Due piccoli atolli molto minimal il resto delle rocce in sump con foto periodo inverso. E sps praticamente poggiati sul fondo con zoa e lps sulle rocce ed in cima alle rocce l'obiettivo sarebbe mettere qualche piccola foliosa e millepora
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Per come ti crescono a te dopo un po' stanno fuori dall'acqua[emoji12][emoji12][emoji12]
Il dubbio era quello... Alla fine però pensandoci bene basta talearli magari guadagnarci qual ho soldino. Stavo seriamente pensando anche di vendere i miei attuali sps e prnederne pian piano dei piccolini da far crescere :-)
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Fai piccole talee dei tuoi che tieni e vendi il resto
Non sarebbe una cattiva idea
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Fai piccole talee dei tuoi che tieni e vendi il resto
Non sarebbe una cattiva idea
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Se ti rimangono dei frag o hai delle talee in avanzo il sottoscritto si propone di ripulirti di tutto... [emoji6] [emoji2]
http://img.tapatalk.com/d/14/10/16/ata9ubur.jpg
Più o meno quello che ho intenzione di fare... Pareri spassionati???
La vasca e i coralli sono in scala.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
dr.jekyll
16-10-2014, 16:50
scala 1:1?
Piace, ma non è una novità ;)
Piace, ma non è una novità ;)
Vero... Sono mesi che ci penso, queste vasche sono tanto complicate quanto affascinanti. Il problema é che con questo formato di vasca le alternative sono state un po tutte sperimentate... 2 atolli 3 atolli rocce a sbalzo... Insomma ci ragiono ancora allora :-)
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Piace, ma non è una novità ;)
Vero... Sono mesi che ci penso, queste vasche sono tanto complicate quanto affascinanti. Il problema é che con questo formato di vasca le alternative sono state un po tutte sperimentate... 2 atolli 3 atolli rocce a sbalzo... Insomma ci ragiono ancora allora :-)
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Intendo che non è una novità il fatto che piaccia #70
Giulià... Mi avevi già mandato in crisi ne stavo disegnando un altra... Ahahaha
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
scala 1:1?
Il disegno é in scala 1:3 ma il senso é che i coralli sono in scala rispetto alle dimensioni della vasca, utile per capire gli ingombri
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
dr.jekyll
16-10-2014, 18:20
Far arrivare la crescita degli sps al livello della risalita non è cosa semplice.
I coralli che vedi sono esattamente quelli che ho... Sarebbero già a quell'altrzza
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
http://img.tapatalk.com/d/14/10/17/9evuqype.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/10/17/9esusy9a.jpg
Ultime foto prima del trasloco... I coralli hanno completamente riempito gli spazi sulle rocce.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
mi ero perso un pezzo, dove traslocano? Ti ingrandisci?
Aaaaaaah mi son risposto, ho trovato il post in cui spieghi la nuova vasca
mi ero perso un pezzo, dove traslocano? Ti ingrandisci?
Aaaaaaah mi son risposto, ho trovato il post in cui spieghi la nuova vasca
Ahahaha... Ale ci sarai a PC?
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
mi ero perso un pezzo, dove traslocano? Ti ingrandisci?
Aaaaaaah mi son risposto, ho trovato il post in cui spieghi la nuova vasca
Ahahaha... Ale ci sarai a PC?
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Scusa ma mi ero perso un po' di topic, si ci sono.
mi ero perso un pezzo, dove traslocano? Ti ingrandisci?
Aaaaaaah mi son risposto, ho trovato il post in cui spieghi la nuova vasca
Ahahaha... Ale ci sarai a PC?
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Scusa ma mi ero perso un po' di topic, si ci sono.
Che ne pensi Ale??
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
mi ero perso un pezzo, dove traslocano? Ti ingrandisci?
Aaaaaaah mi son risposto, ho trovato il post in cui spieghi la nuova vasca
Ahahaha... Ale ci sarai a PC?
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Scusa ma mi ero perso un po' di topic, si ci sono.
Che ne pensi Ale??
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Non so se é il disegno, ma l'unica cosa che non mi convince sono le due acro piatte in alto a sinistra. Tutto secondo me dipende da come sarà la rocciata dal vivo.
E si hai ragione... Il disegno mi é utile per le proporzioni dei coralli che ho... Le due acro piatte sarebbero due millepore.. Mi piace l'idea del tetto a sbalzo che creerebbero
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
http://img.tapatalk.com/d/14/10/18/5etedu5e.jpg
Arrivata!
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Bella e nelle tue mani sarà allestita degnamente[emoji106][emoji106][emoji106]
Speriamo... La vasca é splendida
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Bello lo sfondo della vasca con un ritratto di nudo... Ahahahah
Bello lo sfondo della vasca con un ritratto di nudo... Ahahahah
Ahahahha
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Bella cosa...certo che 19 cm sono da paura, ma sono netti o altezza della vasca?
un vaschino di questi in acrilico quanto costa?
Per la rocciata potresti provare a prenderne una artificiale, tipo riffkeramik, fatta ad hoc
Ciao
Bella cosa...certo che 19 cm sono da paura, ma sono netti o altezza della vasca?
un vaschino di questi in acrilico quanto costa?
Per la rocciata potresti provare a prenderne una artificiale, tipo riffkeramik, fatta ad hoc
Ciao
Ciao.. La vasca é alta 19 cm esatti il pelo dell'acqua é a un cm quindi 18 di colonna che poi sono 17 perché la lastra di fondo é 1cm. Ho già allestito tutto... Prossimamente foto. La vasca me la sono fatta costruire da un mio fornitore e mi ha fatto un prezzo di favore 100 euro... Considera che altrove mi offertarono oltre 300 euro. A presto
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Bella cosa...certo che 19 cm sono da paura, ma sono netti o altezza della vasca?
un vaschino di questi in acrilico quanto costa?
Per la rocciata potresti provare a prenderne una artificiale, tipo riffkeramik, fatta ad hoc
Ciao
Ciao.. La vasca é alta 19 cm esatti il pelo dell'acqua é a un cm quindi 18 di colonna che poi sono 17 perché la lastra di fondo é 1cm. Ho già allestito tutto... Prossimamente foto. La vasca me la sono fatta costruire da un mio fornitore e mi ha fatto un prezzo di favore 100 euro... Considera che altrove mi offertarono oltre 300 euro. A presto
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Già allestita!?
Urgono foto!
http://img.tapatalk.com/d/14/10/20/azepugat.jpg
Per ora questa... Dopo due giorni di lavori. Momenti di panico ma c'è l'ho fatta. Un salutone a tutti.
Ps. L'acrilico sarà delicato ma é assolutamente impareggiabile.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Valentino74
19-10-2014, 22:24
Seguo molto interessato il nuovo progetto. Come ti ho scritto in mp, anch'io ho duemila dubbi quando si riallestisce una vasca... sei davvero un fenomeno a gestire naturale con questi risultati!
Bella ma gli sps stanno gia' schizzando fuori[emoji1][emoji1][emoji1]
Bellissima!!! Concordo con alesai..quando ti allarghi? Ahaha
Ahahaha oltre il pelo dell'acqua tanto non vanno :-) speriamo che adesso nessuno mi rimproveri perché tengo i coralli sacrificati
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
da applausi!!! curiosità ma sotto hai un refugium?? o semplice sump?
Dilan solo semplice sump
Sunurp la sabbia la inserirò più in là.. Forse. Un saluto a tutti
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
capellone24
26-10-2014, 23:05
Complimenti per il nuovo layout !!!!
le shallow sono le mie preferite!!
Ciauz
Molto particolare ma bellissima...se si può trovare un difetto quei fili della plafo sullo sfondo..per il resto complimenti ancora.
Bellissima, ancora e sempre complimenti :-)
Ciao e grazie ad entrambi... Vidalco il problema fili é risolto... Ora li ho nascosti oltretutto ho posiziona ed incollato i coralli in posizione definitiva. Domani allego nuove foto.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Non avevo dubbi visto la cura maniacale e la tua precisione che non fosse così
Complimenti ancora
complimenti davvero bella vaschetta.
ciao ale
Darktullist
06-11-2014, 11:21
Ahahaha oltre il pelo dell'acqua tanto non vanno :-) speriamo che adesso nessuno mi rimproveri perché tengo i coralli sacrificati
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Del tipo verrà aperto un post in evidenza dal titolo "niente acropore sotto i 200 litri" ahahahahah.
Bellissimo lavoro...magari avere il tuo manico!!!
Ahahaha oltre il pelo dell'acqua tanto non vanno :-) speriamo che adesso nessuno mi rimproveri perché tengo i coralli sacrificati
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Del tipo verrà aperto un post in evidenza dal titolo "niente acropore sotto i 200 litri" ahahahahah.
Bellissimo lavoro...magari avere il tuo manico!!!
grazie 1000 :-)
i coralli nel frattempo si stanno riprendendo dallo stress del trasloco, si erano imbruniti non poco.
allego una fotina.
un saluto a tutti
http://s27.postimg.cc/rftbb9zm7/PSX_20141106_103258.jpg (http://postimg.cc/image/rftbb9zm7/)
Bravo Marco #25
Alla fine non hai messo la millepora tutta a sx, comunque ora che è fatto è meglio del disegno :-))
Bravo Marco #25
Alla fine non hai messo la millepora tutta a sx, comunque ora che è fatto è meglio del disegno :-))
e si Ale, il disegno è una cosa la realtà poi un altra...è sempre cosi.
ho avuto modo di vendere qualche sps un po ingombrante e che non riuscivo a posizionare, al mio negoziante, che mi ha fatto un buono con cui ho acquistato la istrix che vedi, una tricolor, e il corallo verde azzurro che vedi in basso a dx di cui per ora ignoro il nome, oltra ad una splendida tridacna che allego. (la foto non rende giustizia credetemi)
a presto.
http://s15.postimg.cc/bgg7vqnsn/PSX_20141106_111835.jpg (http://postimg.cc/image/bgg7vqnsn/)
Cavolo hai fatto la gastroscopia alla tridacna [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] che obiettivo hai usato???
------------------------------------------------------------------------
Io al momento non potrò mettere tridacne ho scoperto di avere in vasca un plantelmite ed è proprio quello che divora le tridacne[emoji37][emoji37][emoji37]
Ha le tonsille gonfie :-D:-D:-D:-D
Cavolo hai fatto la gastroscopia alla tridacna [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] che obiettivo hai usato???
------------------------------------------------------------------------
Io al momento non potrò mettere tridacne ho scoperto di avere in vasca un plantelmite ed è proprio quello che divora le tridacne[emoji37][emoji37][emoji37]
La foto é scattata con il cellulare. Dentro fa pure un po' impressione :-)
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Valentino74
06-11-2014, 18:50
Bellissima vasca... rimango sempre affascinato da come riesci a tenere gli animali. Davvero complimenti
Ciao a tutti, sabato ho messo la sabbia ed inserito finalmente un piccolo pacagnellae, che per la prima volta, ho visto uscire questa mattina allo scoperto. E' splendido. Viste le dimensioni esigue della vasca e la grande territorialità del suddetto pesciolino sarà ovviamente il mio unico amico pinnuto. allego 2 fotine scattate con soli led bianchi.
un saluto a tutti.
Marco.
http://s18.postimg.cc/5wf4w8o0l/PSX_20141109_211456.jpg (http://postimg.cc/image/5wf4w8o0l/)
http://s8.postimg.cc/nsfq1bjn5/PSX_20141110_102712.jpg (http://postimg.cc/image/nsfq1bjn5/)
La sabbia da quel tocco in più che esalta i colori dei coralli[emoji6][emoji6][emoji6]
Darktullist
10-11-2014, 13:50
Spettacolo.....unica domanda che ti faccio...dato che la plafo é fai da te....perché non allontani un poco tra loro i led per coprire tutto il dissipatore? Aumenteresti la superficie illuminata no?
Ciao dark.. Ottima osservazione ma purtroppo con questo tipo di faidate sono imbranato e anche poco attrezzato, la plafoniera l'ho acquistata già realizzata. In effetti i lati della vasca purtroppo sono bui cosa che avevo sottovalutato. A fine mese cmq acquisterò una radion g2 usata.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
10-11-2014, 14:24
Grande!!! ;) mi raccomando con l'ambientamento quando la cambi....le lenti tir ti fottono letteralmente i coralli....comunque se le crescite erano ok i colori mi sembrano ottimi....con poco potresti fartela modificare la plafo attuale... prova a guardare qualche tutorial...dalla foto sembra facile da sistemare ;).
Un ragazzo che conosco la vende ad un buon prezzo, e preferisco avere finalmente un bel prodotto senza avere 1000 cavi e controller ballerino cinese. Oltretutto la radion mi permetterà maggiore flessibilità se mai farò una vasca più grande(improbabile). Dovrai, dovrete supportarmi per la configurazione :-) la tua disponibilità poi dark la conosco bene...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
10-11-2014, 14:30
Ehehe ci mancherebbe sai che per me è un piacere. ....poi su una vasca così sono sicuro che con il tuo manico tirerai fuori uno spettacolo .
Comunque sulla qualità della radion non si discute....fai sicuramente un ottimo acquisto
francescoln
11-11-2014, 12:03
ciao Marco, non potresti alzare la plafo e mettere le lenti per aumentare la superficie del cono di luce?
ciao Marco, non potresti alzare la plafo e mettere le lenti per aumentare la superficie del cono di luce?
Ho fatto moltissime prove a varie distanze... Il risultato migliore é questo la luce é perfettamente miscelata e i coralli illuminati su tutta la superficie del tessuto. Le lenti che ho sono da 80 se la alzo a 25 cm si illumina solo il centro se alzo ulteriormente la luce é debole
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
francescoln
11-11-2014, 12:16
ciao Marco, non potresti alzare la plafo e mettere le lenti per aumentare la superficie del cono di luce?
Ho fatto moltissime prove a varie distanze... Il risultato migliore é questo la luce é perfettamente miscelata e i coralli illuminati su tutta la superficie del tessuto. Le lenti che ho sono da 80 se la alzo a 25 cm si illumina solo il centro se alzo ulteriormente la luce é debole
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Ok. É che non capisco questo astio verso le lenti... :-))
P.s. Complimenti per la vasca,molto bella.
Nessun astio Francesco solo un discorso di copertura... Quando avevo la vasca lunga 45 cm le usavo
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
11-11-2014, 17:14
Se avesse astio contro le lenti non ci penserebbe nemmeno a prendersi una radion :D
francescoln
11-11-2014, 17:37
Se avesse astio contro le lenti non ci penserebbe nemmeno a prendersi una radion :D
Ma non dicevo lui.. era per dire che non capisco come mai spesso si tolgono le lenti e si mettono plafo con potenze maggiori di quel che servono su una vasca. Sempre secondo la mia modestissima opinione.
Ciao ragazzi ho da pochi giorni istallato una radion g2...presto nuove foto... Ciao ciao
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
25-11-2014, 14:25
Grandissimo!!!.... attendo con impazienza....anche io avevo la g2....quasi la rimpiango ;) ottima scelta
Si il prodotto é magnifico sotto tutti i punti di vista... La luce brillante e tagliente, sono solo in dubbio se comprare le lenti a 120...certo ora con le 80 la tengo a oltre 30cm di altezza ed esteticamente é imbattibile... Tu che lenti monti dare?
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
25-11-2014, 14:32
Io le ho provate tutte e due le lenti....per la mia vasca quelle da 120 sparavano troppa luce fuori..praticamente le ho rimosse dopo in giorno di utilizzo ma nella tua sarebbero ottime....ad ogni modo te posta prima una foto e valuta come reagiscono i coralli e poi decidi se cambiarle....nel caso se ti servono le ho praticamente nuove imballate in casa ;)
Ottimo dark... Magari inizia a pensare a quanto vendermele :-) ci aggiorniamo
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
25-11-2014, 14:45
Fai te un prezzo ;) tanto le ho li a prendere polvere ;)...meglio che le utilizzi qualcuno con una vasca pazzesca :D
Ahhahah
Ok 2 euro spedizione compresa...
Scherzi a parte se decido ci organizziamo. Grazie 1000 dark
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
25-11-2014, 14:52
:D.... posta una foto della vasca il prima possibile mi raccomando ;)
la foto è quella che è...ma la radion in tutto il suo splendore si vede...;-)
http://s3.postimg.cc/byzk8n2nz/image.jpg (http://postimg.cc/image/byzk8n2nz/)
Darktullist
25-11-2014, 15:28
Tutta un'altra storia ;).... non ho potuto non notare la pompa senza griglia :D.... l'hai fatto per il flusso vero?
Si non credevo l'elica rimanesse in posizione eppure va alla grande... Ho ridotto notevolmente anche l'impatto estetico.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Bella luce, ora decisamente meglio sotto tutti i punti di vista!
Ma senza griglia hai un flusso più morbido?
Ciao
Valentino74
25-11-2014, 15:57
Marco ma per quanto riguarda le integrazioni zeovit segui sempre il protocollo che avevi postato all'inizio del post?
Sunurp ho notato che in realtà il flusso non é più morbido é solo più ampio... Tutta la superficie dell'acquario per intenderci é increspata a differenza di prima.
Valentino no, ho smesso ogni dosaggio... in questo momento, visto che ho riallestito da un mesetto, aggiungo solo batteri. Inoltre non avendo skimmer e un pesce presente sto vedendo con la sola alimentazione del pesce come girano le cose.
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
25-11-2014, 16:11
Mmmm ma ti fidi ad avere un pesce con il tritacarne (la pompa) a piede libero? :D
Scusate ma i led hanno di loro un'apertura di luce a 120 gradi poi si mettono le lenti per diminuirla, ho detto una cavolata???
Dark ci ho pensato... Apparte che il paccagnella vive sempre quasi sul fondo in prossimità della tana, in ogni caso credo sia impossibile che possa avvicinarsi così tanto all'elica vista la propulsione che ha... Magari sbaglio però...
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
25-11-2014, 16:17
Dicevo piu che altro per il risucchio che può causare se il pesce passa nei paraggi tra il vetro e l'elica....però in effetti un Paccagnella non dovrebbe andarci li.....ad ogni modo date le modeste dimensioni del pesce e la nuova illuminazione stai all'erta.....smagrirai la vasca in poco tempo....capitó anche a me quando passai dalla eshine alla radion g2 ;)
Valentino74
25-11-2014, 16:19
Ahh ottimo! Che batteri integri?
Dark non ho lo skimmer, dici che cmq la plafoniera ha un impatto così significativo?
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Darktullist
25-11-2014, 16:26
Credimi ero scettico pure io.....quando la misi avevo uno skim che era come non averlo (era uno di quelli a porosa ma non tirava via una tega).... e con 3 pesci nemmeno troppo piccoli avevo tiraggi da fame dopo neanche un mese.....magari é stato anche lo stress del cambio di spettro però mi ricordo che con fotometro avevo tutto a zero spaccato....ci misi un bel po di tempo a riprendere la vasca dosando l'impossibile credimi (reefbooster, reefpaste, PCV, cibo vivo, congelato ecc...)....quindi secondo me....meglio dare un po di cibo in più e vedere qualche alga per poi scendere di dosaggi e smagrire piuttosto che lottare per ingrassare in una situazione quasi critica....dopo magari non é il tuo caso...però nella mia vaschetta il cambio fu evidente
Ottimo allora... Ho sempre paura a dare tropo cibo
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Valentino uso i nyos bac... Secondo me spettacolari e sono a gocce a differenza dei prodibio
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Valentino74
25-11-2014, 16:35
Grazie
Darktullist
25-11-2014, 16:37
Non temere...hai già dei colori zeovit ;)....al massimo si inscuriscono un pelo ma almeno non rischi le bestie ;)....tanto poi la sensibilità per ritrovare le colorazioni desiderate ce l'hai!!!...
Da stasera imbottisco il paccagnella anche perché mi ha distrutto completamente il benthos in 1 settimana
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Cmq ora che la luce copre tutta la vasca nell'atollo sx a sx voglio mettere un paio di belle digitate, e a dx dell'atollo dx acantastree e qualche piccolissimo zoa colorato... Secondo. me viene bene... Che dite?
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
Valentino74
25-11-2014, 18:59
Già così è fantastica... Spero di riuscire a fare qualcosa che si avvicini alla tua, ma la vedo dura!
Applausi, sempre bellissima Marco.
Grazie davvero
Inviato dal mio LG-D855 con Tapatalk
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/11/683753b3a5d14514dde5fb52190019d6.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/11/d89f5a5c7c32ae74c9fd67d23f4f1a42.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/11/861de0d6f73e8f7df5a48e5535076826.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/11/679289d118ce1806714d4677a8e8ae15.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/11/cfe44e77aee3457b5c35cb7efc3bce19.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/11/58be8f150b6e41008f7abab99495ca7d.jpg
Ciao a tutti...
Darktullist
11-12-2014, 11:07
Wooooo che figata!!!! Come si chiama la bestiola che hai nell'ultima foto? Dove l'hai trovata? .....sempre foto fenomenali!!!
Ciao dark sono acantastree.. Sempre stata di due colori, da quando ho montato la radion questo é il risultato... È bellissima. Comprata in un negozio qui a Bergamo.
Coral specialist ne ha una fantastica che peró ovviamente ha il suo bel costo...
http://www.coralspecialist.net/coral-specialist-shop/lps-collection/acanthastrea-crazy-rainbow/
Darktullist
11-12-2014, 11:17
Spettacolare si....ma Coral specialist vende anche a privati?
Certo, spedisce anche.
Alcune volte ha robe spettacolari.
Darktullist
11-12-2014, 11:20
Ah buono a sapersi allora ;)
È un classico negozio online dove però puoi andare anche in negozio e comprare direttamente. Se verrai da ste parti se vuoi andiamo insieme conosco molto bene il propietario
dr.jekyll
11-12-2014, 11:26
Ancora complimenti :)
Dark anche reeflab ne ha di belle
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io ci vado nelle vacanze di natale visto che i miei vivono a lecco, se qualcuno mi "ruba" quegli zoas rossi faccio un casino che la metà basta :-))
Marco, a bergamo cosa c'è invece?
Darktullist
11-12-2014, 11:33
Ahaha grazie ;) volentieri...prima volta che passo di li di sicuro un salto lo facciamo
Sempre bellissima vasca grade marco!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |