Visualizza la versione completa : Aiuto disposizione tecnica in sump
Ciao, mi servirebbe una mano per capire come mettere al meglio la tecnica nella sump.
La sump è 33x50x35h (vasca per il rabbocco a parte)
Come potete vedere dall'immagine qua sotto, metterò la caduta nell'angolo in alto a dx, mentre la risalita nell'angolo opposto alla caduta. Lo skimmer lo metto al centro dei due angoli con la pompa che preleva dall'angolo dx e lo skimmer che rilascia l'acqua trattata dalla parte dell'angolo opposto?
La pompa di risalita potrei metterla nello stesso lato della caduta ma nell'angolo in basso?
http://s28.postimg.cc/71np5kygp/sump.jpg (http://postimg.cc/image/71np5kygp/)
Si, del resto non hai chi sa quali possibilita', comunque il tuo pensiero e' quello giusto, non capisco pero', visto che hai la risalita in basso a SX, perché vorresti mettere la pompa a DX.
Si, del resto non hai chi sa quali possibilita', comunque il tuo pensiero e' quello giusto, non capisco pero', visto che hai la risalita in basso a SX, perché vorresti mettere la pompa a DX.
Grazie per la risposta, ho fatto un'altro disegno per farvi capire come è disposta la vasca :-)) i fori li ho dovuti fare nel lato dx della vasca per motivi di spazio, perciò potete vedere che per me sarebbe meglio avere i tubi dello scarico e della mandata nella parte destra della sump, in modo da non avere il tubo della risalita che passa sopra a tutta la sump e sarebbe scomodo quando dovrò fare qualsiasi tipo di manutenzione.
http://s4.postimg.cc/tffw2mq9l/vasca.jpg (http://postimg.cc/image/tffw2mq9l/)
Caduta e risalita devono essere quanto più lontane possibile.
Caduta e risalita devono essere quanto più lontane possibile.
Concordo, per evitare un eventuale riciclo di acqua senza passare dalla tecnica...
Si, del resto non hai chi sa quali possibilita', comunque il tuo pensiero e' quello giusto, non capisco pero', visto che hai la risalita in basso a SX, perché vorresti mettere la pompa a DX.
Grazie per la risposta, ho fatto un'altro disegno per farvi capire come è disposta la vasca :-)) i fori li ho dovuti fare nel lato dx della vasca per motivi di spazio, perciò potete vedere che per me sarebbe meglio avere i tubi dello scarico e della mandata nella parte destra della sump, in modo da non avere il tubo della risalita che passa sopra a tutta la sump e sarebbe scomodo quando dovrò fare qualsiasi tipo di manutenzione.
http://s4.postimg.cc/tffw2mq9l/vasca.jpg (http://postimg.cc/image/tffw2mq9l/)
Se il problema e' solo un po' di scomodita' per la manutenzione, lascia la pompa li dove avevi ben pensato, ti sara' ripagato in futuro.
Grazie a tutti per i consigli #70
Perciò la disposizione della sump sarà questa:
http://s11.postimg.cc/3jpzra72n/sump.jpg (http://postimg.cc/image/3jpzra72n/)
Come potrei posizionare il tubo della risalita in modo che non sia d'intralcio per qualsiasi manutenzione che farò in sump?
Se fai manutenzione in sump, sicuramente staccherai anche la pompa di risalita dal tubo di mandata per pulirla, quindi,...a,...se caso mai non ci avessi pensato, mi raccomando, rubinetto sia su mandata che su ritorno, in modo da poter chiudere ed isolare la sump in qualsiasi condizione.
Se fai manutenzione in sump, sicuramente staccherai anche la pompa di risalita dal tubo di mandata per pulirla, quindi,...a,...se caso mai non ci avessi pensato, mi raccomando, rubinetto sia su mandata che su ritorno, in modo da poter chiudere ed isolare la sump in qualsiasi condizione.
Bella idea quella di mettere i rubinetti, ma dove bisogna metterli?
Per quanto riguarda la risalita, quale tubo deve essere usato?
Sulla mandata ok per il rubinetto, ma sulla discesa a che serve? Tra l'altro io la discesa non la strozzerei per alcun motivo....
Si solo mandata, che del resto ti potra' piu' servire aregolare il flusso che altro.
Come rubinetto per il tubo della mandata avete usato uno di questi?
http://csimg.pagineprezzi.it/srv/IT/29002549519195/T/340x340/C/FFFFFF/url/rubinetto-per-tubo-collettore.jpg
Che tipo di tubo dovrò usare per la mandata?
Pressappoco,...come tubo, uno del 20.
Pressappoco,...come tubo, uno del 20.
Se non è quello, tu come hai messo il rubinetto?? Per tipo di tubo chiedevo se bisogna usare quelli alimentari.
Il tubo della risalita posso fissarlo come indicato in figura?
http://s11.postimg.cc/mxvu0jkn3/vasca.jpg (http://postimg.cc/image/mxvu0jkn3/)
Fissando il tubo alla base dell'acquario con i ganci a C per i termoriscaldatori. Fissando il tubo in questo modo, la pompa di risalita ne risentirebbe??
I tubi non vanno strozzati con angoli retti, a meno che non usi tubi rigidi in pvc. La caduta puoi farla in guainaflex. Mentre la risalita anche con tubo alimentare, ma io preferisco i tubi idraulici in pvc.
I tubi non vanno strozzati con angoli retti, a meno che non usi tubi rigidi in pvc. La caduta puoi farla in guainaflex. Mentre la risalita anche con tubo alimentare, ma io preferisco i tubi idraulici in pvc.
Sicuramente non andrò a strozzare il tubo con un angolo retto, ma facendogli fare una curva larga..si può fare?
Più che altro volevo sapere..mettendo cosi il tubo la pompa lavorerà male??
No, se avra' una buona prevalenza.
La pompa è la New Jet 3000!
Dal mio punto di vista il rubinetto, per essere utile, dovrebbe essere messo su caduta e risalita in modo che in caso di manutenzione in sump, il livello in vasca rimarrà invariato, cosa che non succederà mettendo il rubinetto solo sul tubo della risalita!
Sulla caduta io lo metterei un bel valvolone del 40, il problema e' che la caduta dovrebbe essere sempre libera da ostacoli o elementi che possano in qualche modo create intoppi,..quali ad esempio un rubinetto. Con le dovute manutenzioni,....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |