Visualizza la versione completa : Identificazione caridina
Salve a tutti, ho da poco acquistato una ventina di caridine, spacciate per red cherry. Si sono rivelate essere tutto fuorchè loro! Difatti la maggioranza della popolazione è costituita dalla variante "Wild" mentre alcune sono "Red sakura". Tra quelle che non sono riuscito a dare un nome, spicca questa:
http://img.tapatalk.com/d/14/07/27/apade4yt.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/27/6u9yvame.jpg
Dovrebbe essere sempre la stessa dato che non le ho mai viste insieme o contemporaneamente. In aggiunta ho fatto anche un paio di video:
NyF2sRF-7SM
of8v5yxUiTg
Io, guardando un po di foto online, sono dell'idea che sia una Caridina spec. "zeylanica". E' corretto? Voi che dite?
Grazie a tutti!
Anche io avevo postato una foto di una caridina molto simile a questa comprata da un mio amico...dopo poco ha cambiato colore sbiadendosi...
Lei in verità ha rafforzato il suo colore. All'inizio, appena arrivata, era più sbiadita, ora ha un colore molto più acceso.
Eri riuscito a dare un nome e un cognome alla tua caridina?
A me sembra un idrido tra red cherry e babaulti
Ciao, stando alla tabella del forum babulti e red cherry non si possono ibridare...comunque è identica alle mie e qui sul forum sono state classificate come babulti green non selezionate. Assieme a loro convivono anche delle red cherry e non c'è stato alcun ibrido!
Lo so che non si possono ibridare, ed è per quello ho scritto sembrano. Nei video, e foto, non riesco bene a vedere il rostro e da quello che si vede la parte frontale del carapace(diciamo il muso)mi da più l'idea di una davidi, anziché di una babulti.
Questo è un particolare del rostro di una babaulti_malaya (quella che dovrebbe essere interessata all'identificazione)
http://s29.postimg.cc/gsw8kc7oj/babaulti_malaya_rostro.jpg (http://postimg.cc/image/gsw8kc7oj/)
Non mi intendo delle varie caratteristiche delle caridine ma a prima vista sembra identiche alle mie...
http://s18.postimg.cc/84yto9j8l/WP_20140120_011.jpg (http://postimg.cc/image/84yto9j8l/)
Matteo90
30-07-2014, 08:48
Secondo me non é una babaulti, ha il nostro veramente corto! inoltre quella linea marcata sul dorso che indica una scarsa selezione l ho sempre vista nelle Davidi...
Secondo me non é una babaulti, ha il nostro veramente corto! inoltre quella linea marcata sul dorso che indica una scarsa selezione l ho sempre vista nelle Davidi...
ora mi spieghi come hai fatto a vedere il rostro? c'hai l'occhi con l'ingrandimento 10X ?:-D:-D:-D:-D:-D
Sulla linea dorsale, in alcune specie di crostacei, ne ho lette veramente tante e quella della scarsa selezione non l'ho mai tenuta in considerazione, più che altro per esperienza personale. Nelle varie razze di davidi che ho avuto, dove facevo una selezione che, definirla mirata sarebbe riduttivo ( credo che il termine adatto possa essere "maniacale") quella linea era ugualmente presente, in forma più o meno marcata. A parer mio, ma anche di altri allevatori stranieri, potrebbe indicare una dominanza all'interno del gruppo ( più è grande e marcata, maggiore sarà la dominanza all'interno della colonia).
Matteo90
30-07-2014, 11:36
Nella 2˚ foto si vede abbastanza bene il rostro, stai a diventa vecchio ??? :D
Comunque se quello che dici é vero ( la linea é riscontrabile in più specie ) allora può essere benissimo una palmata , tralasciando la colorazione che comunque nelle palmata wild é veramente varia, il rostro mi sembra molto corto...
Inoltre c é da considerare anche il fatto che é possibile sia un ibrido cherry-palmata cosa molto più probabile...
Ao e starò pure a diventa vecchio - so curioso però di vedere te all'età mia:-)) - ma io continuo a non vederlo.
Per il resto, penso che l'unica certezza e che non sia un animale "pulito" che stando a quanto scrive nel primo post, ci potrebbe stare. Chissà cosa ci sarà stato nella vasca di provenienza.
Vedi questi sono i risultati dell'arte - se cosi si può definire - del mischione selvaggio e di quelle realtà che nel corso di questi anni lo hanno portato avanti.
Ma quella linea sul dorso non è propria delle femmine? Io la noto solamente sul dorso delle femmine adulte di entrambe le specie che ho...
Io l'ho sempre notata, ripeto più o meno marcata, in molte specie e indifferentemente dal sesso degli esemplari.
Matteo90
31-07-2014, 03:33
Per il resto, penso che l'unica certezza e che non sia un animale "pulito" che stando a quanto scrive nel primo post, ci potrebbe stare. Chissà cosa ci sarà stato nella vasca di provenienza.
Vedi questi sono i risultati dell'arte - se cosi si può definire - del mischione selvaggio e di quelle realtà che nel corso di questi anni lo hanno portato avanti.
Su questo sai già che sono più che d' accordo con te ;-)
Si confermo che nella vasca di provenienza c'era un mischione generale... Quindi direi che non è possibile stabilire a quale linea genetica questa caridina appartiene
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |