Entra

Visualizza la versione completa : Avvio acquario marino


Guaro94
27-07-2014, 12:57
Salve ragazzi,
Sono nuovo del forum e vorrei chiedervi alcune delucidazioni su come avviare un acquario marino..
Partendo dal presupposto che sono un neofita e mi sono informato tra venditori, siti e quant'altro. Su come partire.
Volevo sapere un po passo a passo come partire..
Ho una vasca da 120 lt e per adesso ho comprato solo un termoriscaldatore da 100w, e una pompa di movimento della tunze da 1800 l/h, e ho anche un aeratore se può servire da 200 l/h
Ho letto molte volte che ci sia bisogno di una sump, ma non ho voglia di spendere un esagerazione quindi voglio farne a meno.
Il mio rivenditore mi ha detto che per partire devo mettere la sabbia (io la preferisco grossa) sul fondo, poi devo aggiungere acqua ad osmosi e diluirla con il sale.. Avviare la pompa e il termoriscaldatore e dopo una quindicina di giorni controllare la densità dell'acqua..
Dopo aver fatto ciò mi ha detto che se la densità e tutto apposto posso inserire le rocce vive, direi 10-12 kg.. E devo tenerle 1 mese-1 mese e mezzo al buio poi partire con 3 ore di luce e ogni settimana aumentare di 1 ora fino ad arrivare a 8 ore di luce.. Al termine delle quali dovrò fare dei test e se risulteranno regolari potrò inserire i primi pesci...
Detto ciò, avevo alcuni dubbi a riguardo:
1- quello che ha detto e giusto o c'è qualcosa di errato?
2- la sabbia la devo mettere subito o dopo l'inserimento del rocce vive?
3- lo schiumatoio quando devo iniziare ad usarlo?
4- i test quando e di cosa li devo fare?
5- le rocce vive una volta comprate, devo spurgarle o vanno già inserire così come sono?
6- lui mi ha consigliato una luce a led da 25000K, può andare bene?

Scusate se ho scritto troppa roba, ma davvero ci tengo troppo nella riuscita di quest'acquario e voglio cercare di essere il più perfetto possibile..
Grazie mille in anticipo a chi saprà aiutarmi

Sandro S.
27-07-2014, 13:50
Ciao e benvenuto sul forum di AP.

Sul Portale di AP puoi trovare molti articoli (http://www.acquaportal.it/Marino/ ) che ti aiuteranno a partire, alcuni sono proprio riferiti ai neofiti e alla partenza della vasca.

La sabbia per ora evitala, se non hai esperienza ti creerà probabilmente dei problemi e dovrai svuotare tutto per ripartire, la inserirai a vasca avviata e soprattutto stabile.
quindi, puoi inserire l'acqua d'osmosi per poi scioglierci il sale, accendi la pompa ( forse solo quella pompa è un pò poco ) e schiumatoio e riscaldatore.
Magari dopo un giorno, così il sale si è sciolto per bene e l'acqua è a temperatura giusta, puoi inserire le rocce vive.
mese di buio e via....accendi un pò alla volta le luci.

quindi....
- la sabbia per ora evitala.
- lo skimmer accendilo subito
- i test falli alla fine del mese di buio, magari un o lo fai dopo una settimana o due sett. per vedere come sei messo
- se sono rocce vive appena arrivate nei box puoi dargli una spazzolata e poi inserirle, nel mese di buoi spurgheranno.
- per la luce....son gusti (hqi/t5/led), sono luci completamente diverse l'una dall'altra, dipende anche da te quanto vuoi spendere e che risultati vuoi ottenere dai tuoi coralli.


La sump non è fondamentale, soprattutto per le vasche non molti grandi come la tua, ma ti può aiutare a gestire la tecnica e a non tenere gli accessori in vista, sicuramente più avanti dovrai inserire anche le resine...letto fluido...etc.., ti accorgerai da solo che lo spazio in vasca è poco e penserai di aggiungere la sump.


Leggi molto, anche qui sul forum i topic degli altri utenti che come te stanno partendo e ricevono molti consigli, ti saranno sicuramente utili.

Guaro94
27-07-2014, 14:06
Grazie mille Sandro per i tuoi consigli, mi hai chiarito molte cose.
Quindi lo schiumatoio devo farlo partire subito appena metto l'acqua, e la sabbia una volta avviato l'acquario come faccio a metterla?
Che pompa mi consiglieresti oltre a quella? Così provvedo subito a prenderla
Grazie ancora :)

Sandro S.
27-07-2014, 14:24
Grazie mille Sandro per i tuoi consigli, mi hai chiarito molte cose.
Quindi lo schiumatoio devo farlo partire subito appena metto l'acqua, e la sabbia una volta avviato l'acquario come faccio a metterla?
Che pompa mi consiglieresti oltre a quella? Così provvedo subito a prenderla
Grazie ancora :)

si lo skimmer subito, così ha tempo di andare a regime e iniziare a ripulire eventuale sporcizia della vasca.
la sabbia la inserirai successivamente, magari tra un annetto, ci vorrà tempo e pazienza. ( con un tubo che arriva sul fondo )
Tieni conto che la sabbia non è solo "estetica", ma un vero e proprio habitat che va gestito e se non hai esperienza e occhio ti consiglio di evitare per ora.


se hai un Tunze Nanostream 6015 ? aggiungerei una Tunze Nanostream 6025. #24 ( vediamo cosa dicono gli altri )

cmq come ti ho detto, dipende anche da cosa vorrai ottenere, il marino richiede molto movimento e una vasca di SPS richiede più movimento rispetto ad una di soli pesci....o molli...o lps. ( idem per la luce )

ma le misure della vasca quali sono ?

Guaro94
27-07-2014, 14:37
Perfetto allora lo schiumatoio provvedo a prenderlo subito, che grandezza ci vuole?
Per la sabbia alle la aspetto a metterla prima che combino quella che guaio.
Le misure dell'acquario sono 100X30X39

Sandro S.
27-07-2014, 14:49
non hai sump, quindi devi utilizzare uno skimmer da appendere al bordo della vasca, interno o esterno.
puoi provare un "LGM Nano 1" o un "LGM Nano 2" ( dovresti scrivere all'azienda LGMAquari ( LGMAquari o a Geppy ) per chiedere consiglio, qui sul forum c'è l'area Aziende...qui ( http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=156 )
ma credo che l'1 dovrebbe andar bene per te per iniziare.

cmq tieni conto che le misure dell'acquario non sono bellissime ( l'avevo anche io come primo acquario ), ci sono sicuramente misure migliori per un marino, il tuo è stretto e lungo, avrai un pò di difficoltà per fare una rocciata, ma cmq è il tuo primo acquario, imparerai strada facendo e nel caso cambierai. ;-)

Guaro94
27-07-2014, 15:03
Grazie mille Sandro allora adesso provvederò a comprare quello che mi manca e ti saprò dire quando lo avviero :)

marco1976
28-07-2014, 07:30
Anche io sto inziando e le misure della vasca sono quasi uguali 100x30x50.. io ho preso come schiumatoio un deltec mce400 . un osmoregolatore tunze3152. wavemaker 2 con due koralia 2 con fotosensore, una sicce nano da 2000 l/h un rifrattometro mr100atc , e un conduttivimetro hm digital ec3 per verificare lo stato dell' acqua osmosi.. per le rocce mi hanno consigliato circa 20 kg per metodo berlinese. . ed una plafoniera led 114 watt auto costruita con simulazione alba tramonto notte.
in tanti mi dicono che sarà un problema fare la rocciata a causa della poca profondità. . potresti mettere una foto una volta completato??
grazie
------------------------------------------------------------------------
io aspetto che ritorno dalle ferie per iniziare il tutto.. mi mancano solo le rocce

Guaro94
28-07-2014, 10:22
Adesso devo ancora prendere lo schiumatoio e qualche altro aggeggio da poco e dovrei partire..
Certo appena avrò finito la maturazione metterò una foto :)
Comunque ho visto gli schiumatoi che mi hai consigliato tu Sandro, quindi lo devo prendere fino a 120 lt nel mio caso o mi serve anche più grande?
------------------------------------------------------------------------
Sandro cosa ne pensi di questo? http://acquariomania.net/schiumatoio-bluskimmer-fino-550lt-p-3695.html
E un po grande arriva fino a 550 lt però c'è anche quello da 250 da quello che ho potuto vedere.