PDA

Visualizza la versione completa : Entacmaea


Emiliano98
27-07-2014, 06:24
Ciao a tutti, vorrei sapere quanto ci mette di solito un anemone ad attaccarsi dopo l'ambientamento :-)

ede
27-07-2014, 08:01
Non ci sono tempi fissi, possono impegarci pochi giorni o settimane... Tendenzialmente più tempo impiegano e meno è consono l'ambiente che viene offerto.

Emiliano98
27-07-2014, 08:50
L'ho comprato ieri e questa mattina si è attaccato quasi del tutto, è un buon segno?
Comunque grazie ed:-)

tene
27-07-2014, 08:58
Se si è attaccato vuol dire che ha trovato una posizione che gli piace, per ora [emoji2][emoji2]

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

ede
27-07-2014, 12:21
L'ho comprato ieri e questa mattina si è attaccato quasi del tutto, è un buon segno?
Comunque grazie ed:-)

Si, è un buon segno! #70

Emiliano98
27-07-2014, 13:40
No per ora sta dentro una specie di sala parto di rete (non quelle piccole) con sotto delle rocce, così intanto non svolazza, quando si è attaccata bene metto le rocce vicino le altre così va dove va, può essere un buon procedimento?

ede
27-07-2014, 16:12
Se non le piace dove la metti si sposta anche se è già attaccata a delle rocce..

vikyqua
27-07-2014, 17:27
Ma perché, le anemoni si fissano in un punto?? Non impegnarti troppo, nemmeno in natura in ambienti totalmente stabili, restano attaccate in un punto per lunghi periodi. Se sei fortunato, resta per qualche mese in un punto, poi si sposta. Se non dimentichi mai di alimentarla in maniera diretta, puoi arrivare anche a poco piu' di un anno,...ma poi si sposta.

Emiliano98
27-07-2014, 20:23
No io l'ho messa li dentro perché svevo paura che sarebbe svolazzata per tutta la vasca, ora che è attaccata l'ho messa sulla rocciata e può andare dove gli pare :-)

ede
27-07-2014, 20:33
No io l'ho messa li dentro perché svevo paura che sarebbe svolazzata per tutta la vasca, ora che è attaccata l'ho messa sulla rocciata e può andare dove gli pare :-)

Ah ok, perfetto!! Preparati ai suoi spostamenti.

bibbi
27-07-2014, 22:12
attento al sushi...

Emiliano98
28-07-2014, 06:48
Sorpresa di m.....a questa mattina, ancora attaccato ma sembra mezzo distrutto, che può essere stato? :-(

ede
28-07-2014, 07:35
Una foto sarebbe utile...

Emiliano98
28-07-2014, 07:37
Quando si accendono l'illuminazione vedrò di postare qualche foto...

Emiliano98
28-07-2014, 08:30
Ho visto meglio, una metà e integra e ancorata, l'altra è tutta macellata che ondeggia nella corrente, ancora attaccata all'altra...

Emiliano98
28-07-2014, 08:55
Ecco qualche foto...
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/28/y9atujug.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/28/rezudu8u.jpg

ilGiula
28-07-2014, 09:35
#24 Non mi piace per niente... Finché rimane attaccato c'è speranza, ma stai pronto a tirarlo via prima che muoia che ti manda in vacca tutto quanto...

ede
28-07-2014, 10:28
Eh si, l'aspetto è proprio brutto.. Ma che strano in una sola notte... #24

Emiliano98
28-07-2014, 10:56
Infatti non capisco cosa può essere stato, è da sabato che sta in vasca, non capisco cosa può essere stato in così poco tempo... #24
------------------------------------------------------------------------
Cosa potrei fare? Tempo fa ho visto un video in cui si taleava un anemone tagliandolo a metà, se provassi a tagliarlo tenendo la parte attaccata? O è una cavolata?

ilGiula
28-07-2014, 11:06
Infatti non capisco cosa può essere stato, è da sabato che sta in vasca, non capisco cosa può essere stato in così poco tempo... #24
------------------------------------------------------------------------
Cosa potrei fare? Tempo fa ho visto un video in cui si taleava un anemone tagliandolo a metà, se provassi a tagliarlo tenendo la parte attaccata? O è una cavolata?

Credo che sia passato troppo vicino ad una pompa, a giudicare dalle condizioni... #24

Puoi provare a tagliarlo, stavo per consigliartelo, ma non volevo sentirmi responsabile di eventuali danni... #13 :-))
l'importante è utilizzare uno strumento molto affilato par non traumatizzare ulteriormente il tessuto e poi fare un bagnetto in una soluzione di acqua della vasca + betadine (qualche goccia, non ricordo il dosaggio esatto)
------------------------------------------------------------------------
attento al sushi...

Che gufata! #rotfl# Io ti voglio bene bibbi, non maledirmi la vasca #rotfl#

Emiliano98
28-07-2014, 11:12
Tutta colpa di bibbi... :-D
Per la pompa non penso proprio, non si è mai spostato da li... ci sono rimasto così male, era uno spettacolo...
------------------------------------------------------------------------
Per il betadine si compra in farmacia no? ne serve uno in particolare? Cioè ci deve essere scritto qualcosa in particolare?

ilGiula
28-07-2014, 11:18
No, va bene quello con la bottiglia gialla classico

Emiliano98
28-07-2014, 11:21
Ok, speriamo sia facile da trovare...

ede
28-07-2014, 11:28
:#O Bibbi fa paura, è meglio tenerselo come amico!!!
Per il betadine, devi prendere quello classico, la soluzione disinfettante. Mettine 2-3 ml ogni litro di acqua dell'acquario.

Emiliano98
28-07-2014, 12:05
Ho preso quella su cui c'è scritto 10% soluzione cutanea
Dove lo faccio il trattamento?

Inviato da una cabina telefonica

ede
28-07-2014, 12:41
Ottimo! Usa un brocca o un altro contenitore e mettici un litro di acqua della vasca e 2-3 ml di betadine.

Emiliano98
28-07-2014, 13:08
Fatto, tra 25 minuti lo tolgo?

Inviato da una cabina telefonica

ilGiula
28-07-2014, 13:10
Foto? Hai documentato?

Emiliano98
28-07-2014, 13:15
Che documentato?
Comunque ora si è staccato dalla roccia, penso per lo stress...
La parte rovinata si è staccata da sola

Inviato da una cabina telefonica

Emiliano98
28-07-2014, 13:51
L'ho tolto 25 minuti dopo e poi messo in una brocca, lo rimetto nell'acquario?

ede
28-07-2014, 15:00
Si, rimettilo in vasca e incrocia le dita. Tienilo bene sotto controllo perchè se si sfalda ancora lo devi togliere.

Emiliano98
28-07-2014, 15:45
Speriamo bene...

bibbi
28-07-2014, 16:08
mi dispiace ma... io non maledico nessuno sono esperienze che ho passato...
...dato che ho una vasca dedicata solo ad anemoni ne so qualcosa .

ne ho persi tre di anemoni tritati nelle pompe , e quello che ai postato tu era piccolo,

l'ultimo non so come era entrato nella 6095 ed era rimasto solo il piede la mattina che l'ho trovato,

purtroppo quando cominciano a girare gli A. o non vanno bene i valori in vasca o non si adattano al tipo di vasca .
ne avevo una macrodactila doreensis che da quando lo messa in vasca non si e' mai attaccata ne insabbiata girava e rotolava , alla fine entrata in sofferenza e tirata via...

gli anemoni sono strani come animali ,magari stanno attaccati per mesi in un punto e poi li vedi

girare in vasca senza un reale motivo ...

con gli anemoni , le pompe di movimento sono un potenziale pericolo...

Emiliano98
28-07-2014, 16:27
Secondo te quale può essere stata la causa bibbi? Non si è mai mosso...

bibbi
29-07-2014, 08:09
e chi lo sa ,forse era il troppo o poco movimento oppure era infastidito da qualche granchio/verme , oppure troppa o poca luce ...

Blissy
29-07-2014, 09:17
Anche io ho un Entacmaea red e posso affermare che sono animali strani quanto bellissimi. La mia per esempio e sempre stata benissimo poi un leggero innalzamento dei fosfati la obbligó a spostarsi e a cambiare forma e colore, insomma credevo di perderla, poi una volta abbassati i PO4 si riprese subito spostandosi dove era prima con la conseguente sua riproduzione! Quindi potrei pensare che anche un singolo valore nella tua vasca puó aver portato alla sofferenza il tuo anemone.

Emiliano98
29-07-2014, 09:54
Oggi l'ho buttato, puzzava da morire, si stava sfaldando totalmente... -43

ede
30-07-2014, 10:07
mi dispiace ma... io non maledico nessuno sono esperienze che ho passato...
...dato che ho una vasca dedicata solo ad anemoni ne so qualcosa .


Scherzavo ma mi sei sembrato molto Nostradamus :-D

Mi spiace che l'anemone sia morto, magari metti del carbone in vasca, giusto per sicurezza.

bibbi
30-07-2014, 11:03
ede , magari lo ero , starei a posto ora ...

ps: complimenti per il gattone !! #28