PDA

Visualizza la versione completa : Nanotank Seachem (rescaped 6/27)


Alex Carbonari
10-06-2006, 15:59
Inauguro l'apertura di questa nuova sezione traslocando parte del post in fertilizzazione ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=65598&start=15 ) che comunque resta attivo per la parte puramente tecnica.

Allora, questo esperimento parte circa un mese fa per testare i prodotti Seachem e creare un acquarietto ben piantumato con pochi soldi.
Ecco un dettaglio della parte tecnica e dei prezzi.

La vasca (nata per ospitare pesci rossi) misura 33x22x22 cm
10 €

Plafoniera PL da 24W (in origine erano 2 da 9W), accesa 10 ore al giorno
20 €

Substrato sera floredepot
Avanzo di un precedente allestimento

Ghiaia fine Wave, un sacco da 5 Kg (un casino per lavarla!)
5 €

Una dragon stone rimediata in un angolo di un negozio della provincia di Roma (1 Kg circa)
6 €

Riscaldatore da 10W
Residuo di un altro acquarietto comunque non più di 10 €

CO2 Ruwal con bombola usa e getta e micronizzatore Aquili in vetro
Riciclato anche questo ma su www.abissi.com lo trovate ad una 60a di €

Una pompetta di movimento minuscola
Ebbene si, di recupero :-))

2 vasetti di Eleocharis acicularis ed 1 di Hemianthus Callitrichoides
15 €

Tutta la Linea Seachem
Flourish
Excel
Iron
Potassium
Trace

e tra poco Tabs,Nitrogen e PO4

Faccio cambi bisettimanali di 2 lt con acqua di rubinetto non trattata.
Questa l'evoluzione:

14 MAGGIO
http://img104.imageshack.us/img104/5950/14maggio6ny.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=14maggio6ny.jpg)

27 MAGGIO
http://img45.imageshack.us/img45/1781/27maggioscape8ht.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=27maggioscape8ht.jpg)

1 GIUGNO
http://img271.imageshack.us/img271/1750/1giugno8uo.th.jpg (http://img271.imageshack.us/my.php?image=1giugno8uo.jpg)

9 GIUGNO
http://img224.imageshack.us/img224/3321/9giugno20062md.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=9giugno20062md.jpg)

Delle foto di ieri

9 GIUGNO
http://img224.imageshack.us/img224/3321/9giugno20062md.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=9giugno20062md.jpg)

http://img145.imageshack.us/img145/2803/9giu17ch.th.jpg (http://img145.imageshack.us/my.php?image=9giu17ch.jpg)

http://img113.imageshack.us/img113/539/9giu23sv.th.jpg (http://img113.imageshack.us/my.php?image=9giu23sv.jpg)

Ora, so già che la stone è molto grande rispetto alla vasca, però voglio aspettare un paio di settimane prima di spaccarla (eventualmente) e vedere se verrà in parte attutito l'effetto ingombrante della roccia

milly
10-06-2006, 18:17
la roccia fa la sua scena anche così, ma come ho già anticipato nell'altro post non sapevo nemmeno cosa fosse l'acquascape di preciso, quindi il mio parere non so cosa conterà #13
verrò a vedere l'evoluzione ;-)

fappio
10-06-2006, 18:18
bello ..per me la roccia non è troppo grande...che pesciolini metterai?bellissime quelle piantine come si chiamano??

Dviniost
10-06-2006, 19:20
bellissime quelle piantine come si chiamano??


2 vasetti di Eleocharis acicularis ed 1 di Hemianthus Callitrichoides

:-)) :-))

Cmq io, giusto per dire la mia e non so quanto conterà dato che come milly sono del tutto profano in materia, avrei preferito per gusti personali alla Eleocharis la Lilaeopsis. ;-)

Per la pietra anche io la vedo grande...la spezzerei in due per poi sistemare i due pezzi (cercando di farli di altezze diverse) verticalmente..

Alex Carbonari
10-06-2006, 20:06
avrei preferito per gusti personali alla Eleocharis la Lilaeopsis

questa pianta mi incuriosiva alquanto, volevo tastare il suo grado di difficoltà...

Per la dragon, a suo tempo vedrò il da farsi come scrivevo sopra.
Il fatto che sia grossa, comunque, è fuori discussione :-D

Alex Carbonari
10-06-2006, 20:09
che pesciolini metterai?

Forse un otocinclus affinis, forse solo caridinie. Purtroppo stanno arrivando le diatomee e l'unico modo per debellarle è introdurre dei "mangia-alghe". Vorrei evitare il protalon

Simo
10-06-2006, 20:34
per la roccia io cercherei piuttosto di inclinarla,appoggiata li cosi non mi convince,per la eloacaris..beh..ti posso dire che è decisamente infestante,occhio a non farle soffocare la calli quando parte ;-)

Alex Carbonari
10-06-2006, 20:37
per inclinarla sono costretto a romperla, comunque è una cosa che dovrò fare.
Pensi che la calli possa soffrire l'invadenza dell'eleocharis? Per il momento si tiene a distanza, ma non so per quanto tempo ancora #23

UlTiMo
10-06-2006, 20:41
che pesciolini metterai?

Forse un otocinclus affinis, forse solo caridinie. Purtroppo stanno arrivando le diatomee e l'unico modo per debellarle è introdurre dei "mangia-alghe". Vorrei evitare il protalon

4 caridine al posto del pinnuto, ne giovi te e l'otocinclus

Simo
10-06-2006, 20:43
la parvula che ho assieme alla glosso ti posso dire che è molto aggressiva con la glosso,si insunua all'interno degli stoloni,la glosso si difende ma la eloacaris ha la meglio,e sono costretto a tagliare #23

Alex Carbonari
10-06-2006, 20:43
4 caridine al posto del pinnuto, ne giovi te e l'otocinclus

considera che sarebbe inquilino per una decina di giorni, il tempo di fargli ripulire gli arredi. Le caridinie non mi hanno dato gli stessi risultati con le diatomee. Hai esperienze positive in tal senso?

Simo
10-06-2006, 20:46
le diatomee vengono fuori in presenza di silicati in acqua,usi acqua del rubinetto?con l'osmosi dovrebbero andare via ;-)
l'oto e le japonica non mangiano le diatomee,mai visto farlo ;-)

CanceR
10-06-2006, 22:00
Secondo me ci dovresti mettere più piante o aspettare che diventino enormi...
Dovrebbero ricoprire quasi interamende il pietrone...

Alex Carbonari
11-06-2006, 00:09
le diatomee vengono fuori in presenza di silicati in acqua,usi acqua del rubinetto?con l'osmosi dovrebbero andare via

nel 100 lt uso la stessa acqua e le uniche alghe le ho avute all'inizio. All'epoca risolsi con gli oto, riduzione del fotoperiodo e ciclo di protalon

Alex Carbonari
11-06-2006, 00:10
Secondo me ci dovresti mettere più piante o aspettare che diventino enormi...

quelle piante sono già "adulte", l'unica crescita che possono avere riguarda il loro numero e sviluppo orizzontale

UlTiMo
11-06-2006, 09:59
l'oto e le japonica non mangiano le diatomee,mai visto farlo ;-)
quoto, io nn mi riferivo alle diatomee ma alle comuni alghe verdi che avrai in futuro e le caridine japoniche sono voracissime di quest'alghe

Alex Carbonari
11-06-2006, 11:17
comuni alghe verdi che avrai in futuro

ti ringrazio dell'ottimistica previsione! :-D ;-)
Oggi stesso le "travaso"

CanceR
11-06-2006, 11:19
Secondo me ci dovresti mettere più piante o aspettare che diventino enormi...

quelle piante sono già "adulte", l'unica crescita che possono avere riguarda il loro numero e sviluppo orizzontale

A, non lo sapevo, non si vedono molto bene.... io in quel bell'acquarietto farei una foresta.... me gustano gli acquari con taaante piante

Massimo Suardi
11-06-2006, 11:22
A mio avviso se la vasca parte bene, calli vince sulla eleocharis sulla distanza.

Inizialmente parte molto lenta ma poi recupera.

ehm continuo a non quotare la disposizione.. #24 ma lascio fare e aspetto.

Alex Carbonari
11-06-2006, 11:41
A mio avviso se la vasca parte bene, calli vince sulla eleocharis sulla distanza.

Inizialmente parte molto lenta ma poi recupera.

Lo spero proprio, altrimenti mi tocca andare di pinzette #23


ehm continuo a non quotare la disposizione..

:-)) mi state mettendo troppe pulci nelle orecchie, va a finire che rivoluziono.... :-))

Simo
11-06-2006, 11:41
, non lo sapevo, non si vedono molto bene.... io in quel bell'acquarietto farei una foresta.... me gustano gli acquari con taaante piante

beh le piante non devono semopre riempire i vuoti,anche i vuoti hanno il loro effetto.. ;-) poi troppe piante in una vasca molto piccola si soffocano e sono di difficile gestione ;-) non bisognerebbe piantumare più del 50% della vasca all'inizio ;-)

Alex Carbonari
11-06-2006, 11:42
beh le piante non devono semopre riempire i vuoti,anche i vuoti hanno il loro effetto..

ben detto!

deniro
11-06-2006, 19:14
a me non dispiace per niente #36# pietra compresa un pò di vessicularia non

starebbe male

Alex Carbonari
11-06-2006, 20:17
Giorno 28

Stasera ho visto una gran quantità di detriti in giro per la vasca... pertanto ho riavviato il filtro esterno Eden 501 (sia meccanico che biologico) per avere un'acqua più limpida. La parte biologica mi interesse poco, ma non volevo sostituire i cannolicchi con la lana di perlon.
Inoltre ho inserito 2 caridinie, prelevate dalla vasca grande. Spero facciano un buon lavoro, sennò un oto ce lo metto

Massimo Suardi
11-06-2006, 20:21
hai mai pensato a dei peocillidi al posto degli oto?
tipo degli endler?

Alex Carbonari
11-06-2006, 20:30
Per carità Massimo! Sono da poco riuscito a liberarmi della 12a generazione di guppy, eredi di un trio che ebbi l'inaccortezza di acquistare 2 anni fa. Sono incontrollabili e cag**o come elefanti. Volevo tenere le caridinie, s ele trovo le red cherry. L'otocinclus sparirebbe (in senso buono :-D ) con le alghe

Massimo Suardi
11-06-2006, 20:41
beh, io li ho trovati molto meglio degli oto, e sono anche molto meno delicati.
vero però che hanno problemi sessuali... :-D

Alex Carbonari
11-06-2006, 20:47
beh, io li ho trovati molto meglio degli oto, e sono anche molto meno delicati

Guarda, l'anno scorso ne cercavo di selvatici, ma sono molto difficili da trovare. Magari più in là, sono pesci comunque molto affascinanti.
Però in questa vaschetta mi faccio problemi ad inserire degli ospiti, non vorrei farli morire per via dei miei esperimenti #23

Alex Carbonari
11-06-2006, 20:51
Dimenticavo:
Ho inserito tre potature di Hygrophila polisperma rosanervig! E' una pianta bellissima, forse un pò sproporzionata per le dimensioni del mio acquario, ma voglio provare, soprattutto per farla riprendere (ha accusato dei danni per la spedizione).

Dviniost
11-06-2006, 20:55
E' bella sì la rosanervig...ma in 16 litri lordi una volta che attecchisce incomincerà a diventare troppo infestante e secondo me rubare troppo spazio...starai sempre lì a potare e potrà succedere anche di vederla strisciare più che crescere in altezza.

Dviniost
11-06-2006, 20:57
Aggiungo anche che le foglie più basse la maggior parte delle volte anche se con tanta luce e fertilizzanti perdono quella nervatura rosa così di contrasto e assumono un colore piuttosto "sciapito"...

Simo
11-06-2006, 21:16
in 16lt alex non ce la vedo proprio la rosanervig,piuttosto della rotondifulia cvhe ha le foglie molto più piccole ;-)

Massimo Suardi
11-06-2006, 21:26
eh sì... #24

Alex Carbonari
11-06-2006, 22:25
ragazzi, condivido tutte le vostre osservazioni... il fatto è che non vorrei veder andare sprecate quelle bellissime potature! Il 100 lt l'ho riempito e me ne erano avanzate, così mi dispiaceva buttarle.
Potarle non credo sia un problema, sono abbastanza veloci a ricrescere.
A proposito, per piantare la rosa, ho tolto la polysperma normale. Se qualcuno ne ha bisogno, la regalo insieme ad una anubias e un pò di riccia

Alex Carbonari
12-06-2006, 18:33
Ecco una foto della nuova ospite e della calli

http://img236.imageshack.us/img236/3264/12giugno3pq.th.jpg (http://img236.imageshack.us/my.php?image=12giugno3pq.jpg)

http://img363.imageshack.us/img363/6189/12giugno25ln.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=12giugno25ln.jpg)

Massimo Suardi
12-06-2006, 19:17
bene, la calli sta davvero crescendo bene ;-)

Simo
12-06-2006, 19:23
quella hygro è proprio un pugno nell'occhio ;-)

Alex Carbonari
12-06-2006, 20:05
bene, la calli sta davvero crescendo bene

Infatti, però non so se sia normale che ci siano tante foglie che marciscono, anche nuove


quella hygro è proprio un pugno nell'occhio

Io aspetterei... a toglierla faccio sempre in tempo ;-)

gio1265
13-06-2006, 07:53
E' possibile vedere una foto d'insieme della vaschetta Alex?
Io nel mio piccolo da 7,5 lt. ho inserito ieri 3 japonica che sono riuscita a prelevare dall'altra vasca in attesa di prendere un gruppetto di red cristal. Vediamo se con loro riesco a risolvere in problema delle alghette filamentose che hanno aggredito il pratino di calli.
#21

Alex Carbonari
13-06-2006, 10:14
Oggi pomeriggio vedo di farne una ;-)

Alex Carbonari
13-06-2006, 13:48
Giorno 30

Vi metto due foto della vasca intera, dopo faccio una macro della calli, vorrei sapere se quelle marcescenze sono "normali"

http://img60.imageshack.us/img60/4272/13giugno2qc.th.jpg (http://img60.imageshack.us/my.php?image=13giugno2qc.jpg)

http://img115.imageshack.us/img115/7955/13giiugno24vf.th.jpg (http://img115.imageshack.us/my.php?image=13giiugno24vf.jpg)

Alex Carbonari
13-06-2006, 17:43
Non ho resistito...

http://img122.imageshack.us/img122/3870/13giugnorescape3td.th.jpg (http://img122.imageshack.us/my.php?image=13giugnorescape3td.jpg)

TuKo
13-06-2006, 18:15
ma nn te sta a fa troppe menate sulla disposizione di pietre ect.ect..!!!! è un esperimento(io sono più interessato a quello,in particolare ai quantitativi) molto interessante.Cmq la pietra rimane sempre grande anche cosi ;-) ;-) !! sfrantumala tutta e cerca di creare una piccola massicciata tra i due tipi di piante forse ti sarà d'aiuto a mantenerle separate

TuKo
13-06-2006, 18:16
#24 #24 che so stato troppo rude??? se si chiedo venia!! #12

gio1265
13-06-2006, 18:45
per quello che può contare il mio parere, mi piaceva più nell'altro modo.
#21

Massimo Suardi
13-06-2006, 19:24
beh, a mio avviso un miglioramento c'è stato, lascia però uniformare il verde per capire se agire ancora.

Alex Carbonari
13-06-2006, 20:31
almeno ho creato scompiglio! :-D


lascia però uniformare il verde per capire se agire ancora

Stavolta lo farò ;-)

Massimo Suardi
14-06-2006, 12:24
Stavolta lo farò


dicevi così anche prima :-D :-D :-D :-D

Alex Carbonari
14-06-2006, 12:25
dicevi così anche prima

#23 Hai ragione #23 #23 :-D

Massimo Suardi
16-06-2006, 19:21
hai news??

Alex Carbonari
16-06-2006, 20:20
Si, le potature di rosanervig stanno già radicando. Inoltre le foglie apicali sono di uno stupendo colore rosa intenso! E' la prima pianta "rossa" che mi capita di coltivare ed è un'emozione vederla crescere e assumere simili tonalità cromatiche!

Le zone lasciate scoperte dal riposizionamento della roccia, inoltre, stanno per essere totalmente colonizzate dall'eleocharis. Crescere davvero a ritmi impressionanti.
La calli è l'unica preoccupazione. Cresce bene anche lei, però non c'è un verde uniforme. Ci sono le solite foglie morte a macchia di leopardo. Mi sa che la settimana prossima faccio l'ordine di tabs da aquaristic... e se mi gira sostituisco il substrato con la flourite!

Alex Carbonari
18-06-2006, 08:45
Giorno 35

a parte l'avanzata della calli verso lo spazio liberato dalla dragon stone, c'è poco da aggiungere. Vi rimando al post sulla fertilizzazione per qualche commento.
Lascio parlare le foto ;-)

http://img155.imageshack.us/img155/1737/18ar6.th.jpg (http://img155.imageshack.us/my.php?image=18ar6.jpg)

http://img144.imageshack.us/img144/8159/28zw.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=28zw.jpg)

http://img49.imageshack.us/img49/2991/37vl1.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=37vl1.jpg)

http://img19.imageshack.us/img19/3830/45df.th.jpg (http://img19.imageshack.us/my.php?image=45df.jpg)

http://img152.imageshack.us/img152/3728/50oz1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=50oz1.jpg)

http://img90.imageshack.us/img90/8661/67ha.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=67ha.jpg)

http://img49.imageshack.us/img49/8596/72js.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=72js.jpg)

Dviniost
18-06-2006, 11:44
Alex, guardandolo bene mi sa che quella pietrolina che hai staccato e messo affianco alla grande lì non centra niente. Fra un pò l'eleocharis se la inghiotterà e a stento si vedrà.
Io la toglierei da lì, farei crescere l'eleocharis (o magari riempirei il vuoto con un'altra pianta ma questo devi sceglierlo te) e metterei quella pietrolina in primo piaco in un punto "strategico" in mezzo alla calli in modo da spezzare un pò quel prato di verde.

Riguardo la salute delle piante invece vedo che la calli continua a marcire nella parte di sotto...stai sicuramente pagando l'assenza di un substrato fertile. Io ho riscontrato che le pastiglie per il fondo vanno bene per piante "ferme" (echino-crypto-...) mentre per piante che strisciano o si perde la testa a sminuzzare le pastiglie (e cmq non è la stessa cosa) o si avranno sempre pratini che stentano...Inoltre non vorrei che tu abbia piantato la calli troppo a ciuffetti ammassati...#24

Riguardo la Rosanervig..bé, continua a non piacermi ma visto che ti piace il colore e ti ha entusiasmato, lasciala (cercando di mascherarla però il più possibile con la STONE !!! :-D ).

Alex Carbonari
18-06-2006, 11:53
Ciao Ettore (giusto?)
Quoto la questione roccetta.

Per la calli, mi sto attrezzando. Sono stufo di vederla stentare, sto per fare un ordine da aquaristic comprendente flourite e tabs. Così taglio la testa al toro. L'unico problema sarà riallestire, ma non mi spavento :-))

Credo che ripiantumerò la calli in modo più rado con l'arrivo del nuovo substrato. A proposito., leggevo che tra la flourite normale e red non c'è differenza (a parte qualche elemento). Sapreste consigliarmi?

Alex Carbonari
21-06-2006, 16:57
Giorno 38

Oggi ho finito di smantellare la vasca da 100 lt (ebbene si!)... i suoi ospiti sono stati trasferiti gioco forza nel nano.
Il 27 dovrebbe arrivare l'ordine fatto su aquaristic, tra cui c'è un bel sacco di flourite... direi che scatta il rescape, anche se non sarà così radicale rispetto ad ora.
Qualche foto:

http://img514.imageshack.us/img514/1521/dsc020178pn.th.jpg (http://img514.imageshack.us/my.php?image=dsc020178pn.jpg)

http://img147.imageshack.us/img147/5940/dsc020205oy.th.jpg (http://img147.imageshack.us/my.php?image=dsc020205oy.jpg)

http://img84.imageshack.us/img84/1456/dsc020216lg.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=dsc020216lg.jpg)

Dviniost
21-06-2006, 19:32
Alex il link della prima immagine non va...riporta a imageshack.us... #24


Ciao Ettore (giusto?)

Giusto.. ;-)

Alex Carbonari
21-06-2006, 20:46
ho visto, domani la carico nuovamente ;-)

Simo
21-06-2006, 21:59
bello,mi piace..a parte la nervig..ma lo sapevi già questo..io non ci vedo male un paio di steli di wallichi che sbucano da dietro la roccia ;-)

Alex Carbonari
22-06-2006, 07:17
mi piace..a parte la ner

Questa pianta mi sarà molto utile nel nuovo allestimento, spero di farla crescere nel modo che ho in mente, soprattutto nel colore ;-)

carlasc
26-06-2006, 12:17
la nervig è una pianta bellissima!
Ce l'ho anch'io per me hai fatto bene a provarla... per sradicar c'è sempre tempo!
Complimenti

Alex Carbonari
26-06-2006, 16:20
Oggi è arrivato il pacco con la flourite e le bulk tabs... c'è aria di rescape

Alex Carbonari
27-06-2006, 17:40
... ho riallestito... per il momento c'è nebbia in val padana... domani avvio il filtro e faccio delle foto... mi sono avanzate un casino di stoloni di eleocharis!
La flourite è stupenda, ma meno la tocchi meglio è #23

Alex Carbonari
27-06-2006, 22:15
... leggevo il protocollo avanzato Seachem... alla luce di ciò che è emerso dal confronto sull'excel, ho deciso di dare fiducia alla Seachem: dovendo ricominciare, applicherò le dosi consigliate dalla casa, accantonando (fino a prova contraria) l'esperimento simil-ADA, che pure mi ha dato buonissimi risultati.
Proprio da quanto scritto sul plant chart, l'excel si somministra (in quantità diverse) QUOTIDIANAMENTE. E questo mi fa più che riflettere... Vero MixPix?

MixPix
27-06-2006, 22:49
Vero vero...chissà perchè nell'avanzato l'excel si dosa ogni giorno... :-D

Alex Carbonari
28-06-2006, 15:08
un paio di (pessime) foto...
lo scape non è cambiato in sostanza

http://img461.imageshack.us/img461/827/15sp2.th.jpg (http://img461.imageshack.us/my.php?image=15sp2.jpg)

http://img73.imageshack.us/img73/3366/20kc.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=20kc.jpg)

MixPix
28-06-2006, 15:14
Oh bene bene... -11
Foto migliori però... #18

P.s. come ti trovi con l'eden? Quanto rumoroso è?

Alex Carbonari
28-06-2006, 15:20
Foto migliori però...

Lo so #23


P.s. come ti trovi con l'eden? Quanto rumoroso è?

Una favola di filtrino, non fa rumore affatto. E poi costa pochissimo (23€ completo di materiali filtranti)

MixPix
28-06-2006, 15:22
Cosa intendi per non fa rumore affatto? Calcola che lo terrei in camera...

Alex Carbonari
28-06-2006, 15:23
Cosa intendi per non fa rumore affatto? Calcola che lo terrei in camera...

Intendo che non si sente per niente. Ha persino i gommini sotto per attutire le vibrazioni

MixPix
28-06-2006, 15:25
Ci stavo facendo un pensierino anch'io...
Mi hanno dato una vaschettina da circa 18l e mi farebbe comodo rivoluzionarla un pò...ora ha il filtro nel coperchio #06

Alex Carbonari
28-06-2006, 15:27
io mi trovo benissimo, anche pulire i materiali è semplicissimo, non bagni neanche il mobile

Alex Carbonari
29-06-2006, 10:52
Una foto con l'acqua decisamente più limpida

http://img116.imageshack.us/img116/706/dsc021230id.th.jpg (http://img116.imageshack.us/my.php?image=dsc021230id.jpg)

MixPix
29-06-2006, 10:53
non si vedono... :-D

Alex Carbonari
29-06-2006, 10:55
ora?

MixPix
29-06-2006, 10:57
Perfetta!

garoluca
29-06-2006, 11:42
sta venendo su bene....speriamo le piante riescano a coprire tutti gli accessori che non mi garbano tanto....
allora tutto bene con la seachem fino ad'ora?

Alex Carbonari
29-06-2006, 11:48
speriamo le piante riescano a coprire tutti gli accessori che non mi garbano tanto....

Non credo sia possibile... li toglierò se dovrò fare degli scatti per dei concorsi (Aquagarden e AGA)

Per il momento tutto ok, l'acqua ora è cristallina. Sto applicando il protocollo della casa, vediamo che risultati mi porta

Massimo Suardi
29-06-2006, 12:15
tecnicamente discubile la disposizione delle piccole pietre...
che con il tempo non si vedranno.... #24

A mio avviso la vasca è interessante da seguire come filosofia di gestione e fertilizzazione, un pò meno per layout... #24

anche se ora è molto immatura.

Alex Carbonari
29-06-2006, 12:28
A mio avviso la vasca è interessante da seguire come filosofia di gestione e fertilizzazione, un pò meno per layout...

minchia, mi hai smontato! :-D

Spero di rifarmi col tempo ;-)

TuKo
29-06-2006, 12:34
ecnicamente discubile la disposizione delle piccole pietre...
che con il tempo non si vedranno....

A mio avviso la vasca è interessante da seguire come filosofia di gestione e fertilizzazione, un pò meno per layout...

anche se ora è molto immatura.

però stardom io quello che mi domando è perche devi girare e girare intorno ad un discorso vai direttamente al sodo no??? :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ovviamente devi leggerlo in tono sarcastico e/o scherzoso ;-) ;-)

Massimo Suardi
29-06-2006, 17:41
beh ho espresso un giudizio estetico...che sicuramente va pesanto in quanto tale... ;-)

Alex Carbonari
29-06-2006, 18:38
tutte le critiche sono ben accette, ovviamente ;-)

Alex Carbonari
01-07-2006, 14:06
Oggi ho potato il primo stelo di rosanervig. Sta crescendo abbastanza in fretta, quando l'ho spostata rifacendo il layout, ho visto che aveva già radici molto lunghe.
La calli è in ripresa e nuove piantine di eleocharis (dopo aver ingiallito alcuni steli) stanno già facendo capolino.
La prossima settimana non potrò fertilizzare causa impegni di lavoro, ma confido nella flourite e nelle tabs che ho sbriciolato.

marco87
01-07-2006, 14:10
si decisamente meglio adesso...il primo layout non mi gustava...adesso credo possa venire fuori qualcosa di molto bello...

Alex Carbonari
01-07-2006, 14:21
Lo spero, diciamo che anche questa vasca finirà con l'essere una sorta di terreno di sperimentazione (soprattutto per la linea Seachem).

deniro
01-07-2006, 14:33
sembra reagire molto bene....

Alex Carbonari
08-07-2006, 17:04
ciao ragazzi,
oggi sono tornato in ufficio dopo una settimana di impegni di lavoro.
L'acquario mi ha subito mostrato i segni della trascuratezza: molta eleocharis è morta (ma molti piccoli stoloni sono già nati) e la calli sembra soffrire, ma cresce e striscia anche lei. Ho avuto la bella pensata di togliere il riscaldatore prima di andar via... Purtroppo stando la vasca in ufficio (e sotto il getto del clima), la temperatura poco fa era di 15°c... l'ho subito rimesso, speriamo di non aver fatto danni!

MixPix
08-07-2006, 17:46
#23 #23 #23 #23 #23 #23 #23 #23

Alex Carbonari
08-07-2006, 21:34
MixPix, la stessa cosa che ho pensato io... #23
Stiamo a vedere nei prossimi giorni, sono abbastanza fiducioso, soprattutto perchè ho visto la calli veramente in 'espansione'

MixPix
08-07-2006, 21:48
Ma sì si riprenderà dai...
Cmq... #23 :-D

Alex Carbonari
15-07-2006, 18:20
Qualche foto aggiornata: purtroppo il lavoro è troppo per fare di meglio! #23

http://img100.imageshack.us/img100/3449/dsc02243uf5.th.jpg (http://img100.imageshack.us/my.php?image=dsc02243uf5.jpg)

Alex Carbonari
15-07-2006, 18:26
http://img153.imageshack.us/img153/5087/dsc02247xn4.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=dsc02247xn4.jpg)

http://img66.imageshack.us/img66/4146/dsc02248re3.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=dsc02248re3.jpg)

mattegm
17-07-2006, 12:55
bella li' alex!!sta venendo mooolto bene..io ci vedrei piu delle caridina piuttosto che pesci....

p.s. da chi l'hai presa la rosanervig che poi mi servirà anche a me??ciao!

Alex Carbonari
17-07-2006, 13:34
ci sono 2 caridinie dentro, i pesci non posso toglierli, sono i superstiti del 100 lt... la rosa è stata gentilmente donata da Alessandro Colletta di Aquagarden... Appena ne ho in eccesso te lo farò sapere

Alex Carbonari
17-07-2006, 13:40
Comunque il passaggio alla flourite ha subito mostrato i suoi vantaggi: la calli non ingiallisce più, anzi. L'unico appunto devo muoverlo a me stesso e al modo approssivativo con cui l'ho piantata. Alcuni cespuglietti stanno morendo nella parte più alta, mentre nuovi stoloni partono strisciando subito sotto.

mattegm
17-07-2006, 13:41
azz come mai ti sono rimasti solo quelli???sai che bello quall'acquarietto con solo neocaridine , magari red cherry o red crystal(tu quali caridine hai dentro, le classiche japonica)?
Pensaci, verrebbe fuori una cosina d'oro...

Si si per la rosa tranquillo..tanto prima che mi serva passano minimo 2 mesi...
:)ciao e grazie

Alex Carbonari
17-07-2006, 17:44
azz come mai ti sono rimasti solo quelli???

gli altri sono stati risucchiati dall'eden #23


magari red cherry o red crystal

a trovarle dalle mie parti....

mattegm
17-07-2006, 19:43
se capiti in toscana qualcosa forse qualcosina ti potrei dare..:)

Alex Carbonari
17-07-2006, 21:12
se capiti in toscana qualcosa forse qualcosina ti potrei dare..:)

troppo gentile, purtroppo al momento mi viene difficile :-)

mattegm
17-07-2006, 21:21
magari a settembre quando è un po piu fresco se ne riparlerà..:)magari ti spedisco, anche se per le isole è un po rischioso..
ciao

Alex Carbonari
24-07-2006, 18:35
Ciao ragazzi,
le diatomee non ne vogliono proprio sapere di andarsene. Oggi ho modificato la fertilizzazione Seachem da 'base ferro' a 'base potassio' come nel precedente allestimento.
Inoltre, a parità di temperatura la crescita dell'eleocharis è molto rallentata, mentre quella della calli è aumentata. Lo stop della fertilizzazione è durato una settimana all'inizio, speriamo di vedere segni di normalizzazione

mattegm
24-07-2006, 18:40
azz e come sono comparse le diatomeee?Che questi tipi di acquari fossero a rischio alghe lo sapevo..ma mi sembra un minimo comune denominatore quello delle alghe...cosa ne pensi alex?

Dici che dipende dal ferro??PErchè nn posti qualche foto cosi' si vede cosa è successo?ciao!

Alex Carbonari
24-07-2006, 19:34
appena ho due minuti faccio le foto.
Il fatto è che quando fertilizzavo col protocollo ada non avevo alghe. Inoltre la crescita era veloce. Ada prevede il potassio come giornaliero ed il ferro ogni 3 giorni. Ora, sicuramente ci saranno differenze di chelanti, però il principio credo sia lo stesso.

carlasc
25-07-2006, 11:23
p.s. da chi l'hai presa la rosanervig che poi mi servirà anche a me??ciao!

Ho tanta di quella nervig che posso regalartene una foresta... di dove sei mattegm?

mattegm
25-07-2006, 12:01
@carlasc:a tempo debito te la chiedero':))) Posso contare su di te allora?grazie mille....
Mi servirà dopo settembre cmq, credo che ce l'avrai comunque no??;)))
grazie per l'interessamento intanto..


matteo

Alex Carbonari
25-07-2006, 14:13
vi ricordo che cerco sempre Rotala wallichii e, volendo, pogostemon :-))

TuKo
25-07-2006, 17:52
Alex dato che hai una presenza di diatomee in vasca,vorrei chiederti una cortesia.Sicuramente avrai l'excel come prodotto, quando lo somministri, con una siringa, potresti irrorarci una parte dove sono le diatomee e vedere cosa succede???Io ho fatto la prova su quei pochi peletti di alghe nere che ho in vasca e i risultati sono stati quelli di cui discutemmo sul topic.Adesso sto volontariamente tralasciando la pulizia dei vetri(una piccola parte) dove fare proliferare un po di alghe verdi,in modo che possa constare se anche su quest'ultime ci sono gli stessi risultati.Dato che in vasca hai le diatomee una piccola prova......viste le dimensioni della vasca dovresti somministrare circa 1ml di prodotto al max 2.

Alex Carbonari
26-07-2006, 15:37
tuko, anch'io sto tralasciando la pulizia dei vetri ma, essendo l'infestazione diffusa, sto somministrando 1 ml al giorno senza irrorare direttamente le zone. Inoltre, come scrivevo sopra, ho ridotto l'apporto di fe a 2 volte a settimana e riportato il potassio all'uso quotidiano. Vediamo che succede

TuKo
27-07-2006, 10:20
ma pinnuti o invertebrati li hai ancora in vasca???se nn è più popolata potresti triplicare l'excel e vedere cosa succede!!
Io nella mia vasca sto facendo un pò di prove,da quando si è discusso della composizione dell'excel,dato che come dosaggio sto intorno ai 12 ml mi diverto con una siringa a irrorarci direttame alcune zone che mi interessano(per esempio sull'anubias è devestante con un paio di "spruzzate e diventa linda e pinta),sarebbe interessante vedere anche con le diatomee come si comporta(ecco perche ti chiedevo quella cosa),cosi dopo manca solo qlc1 con i cianobatteri

Alex Carbonari
27-07-2006, 11:01
ma pinnuti o invertebrati li hai ancora in vasca???

Si si e stanno benone. Le caridinie escono solo la sera, quando si spegne la plafo (probabilmente le infastidisce la luce forte).


se nn è più popolata potresti triplicare l'excel e vedere cosa succede

Al momento ho raddoppiato


cosi dopo manca solo qlc1 con i cianobatteri

Brutta bestia... io nel grande li avevo eliminati privandoli della luce (avevo coperto con una pietra le zone di "ricrescita" dopo averli tolti meccanicamente)

mattegm
27-07-2006, 20:02
ma i cianobatteri compaiono in questi tipi di vasche???cavolo ragazzi me state a impaurire!!!:)))

Alex Carbonari
28-07-2006, 14:31
Io li ho avuti ed anche in quantità -04

mattegm
28-07-2006, 14:33
azz....come mai?forse un dosaggio eccessivo di fertilizzante???a quanto sto capendo ci dovro' andare con i piedi di piombo....
ILluminami un po su sta cosa!!:)) :-))

Racconta..

Alex Carbonari
28-07-2006, 14:37
guarda, sono spuntati all'inizio, la vasca era poco piantumata e ferocemente illuminata dalle HQL. Trovi il resoconto qui http://spazioinwind.libero.it/flyingbeetle/acquario/100lt/100lt.htm

mattegm
28-07-2006, 14:45
ahh ma era sul vecchio...beh magari forse per colpa di luce o errata fertilizzazione...Io i ciano li ho avuti nel malawi....eliminati con una simpatica cura di eritromicina...

Ma capita a tutti quelli che fanno ste vasche e fertilizzano con seachem di avere problemi di alghe o simili??
ciao

Alex Carbonari
28-07-2006, 15:30
Non credo ci sia relazione tra ciano e marche di fertilizzanti, quanto tra squilibri dovuti ad errori di gestione.
Che io sappia la proliferazione algale riguarda tutti i tipi di acquari, di piante e non

Alex Carbonari
03-08-2006, 11:18
Oggi ho scattato qualche foto. Potete notare le alghe sul vetro che sto combattendo con excel e protalon. Purtroppo è impossibile trovare un otocinclus nel raggio di 500 Km -04
La rosanervig e la calli crescono bene, un pò meno l'eleocharis

http://img133.imageshack.us/img133/9581/dsc02409mb1.th.jpg (http://img133.imageshack.us/my.php?image=dsc02409mb1.jpg)

http://img98.imageshack.us/img98/8036/dsc02410ub2.th.jpg (http://img98.imageshack.us/my.php?image=dsc02410ub2.jpg)

http://img88.imageshack.us/img88/2073/dsc02412ys5.th.jpg (http://img88.imageshack.us/my.php?image=dsc02412ys5.jpg)

http://img225.imageshack.us/img225/5030/dsc02413dw0.th.jpg (http://img225.imageshack.us/my.php?image=dsc02413dw0.jpg)

http://img97.imageshack.us/img97/8155/dsc02414kb7.th.jpg (http://img97.imageshack.us/my.php?image=dsc02414kb7.jpg)

http://img301.imageshack.us/img301/9221/dsc02415wl7.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dsc02415wl7.jpg)

http://img206.imageshack.us/img206/749/dsc02416og6.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dsc02416og6.jpg)

Massimo Suardi
03-08-2006, 12:18
Dato che le alghe sono sostanzialmente solo si vetri e sugli accessori, non capisco il senso di usare il protalon o l'excel.

Ovvio che se ho delle alghe, deo intervenire capendo perchè ci sono, e cosa fare per eliminarle.Questo significa modificare la gestione totale della vasca.
In questa ottica, lasciare la gestione inalterata, e periodicamente eliminare tutte le alghe meccanicamente è sbagliato e stupido.Non vedo però la differenza tra usare il rachietto e usare il protalon... #24 #24

Alex Carbonari
04-08-2006, 08:10
Questo significa modificare la gestione totale della vasca.

Non è mia intenzione farlo, proprio perchè le alghe, a parte quelle sui vetri, non ci sono. E poi la crescita è buona. Il protalon lo sto usando perchè anche con questo tipo di alghe mi aveva dato buoni risultati. Inoltre non dispongo di pulitori che facciano il lavoro al suo posto.


periodicamente eliminare tutte le alghe meccanicamente è sbagliato e stupido.Non vedo però la differenza tra usare il rachietto e usare il protalon...

Come faccio ad usare il raschietto sul micronizzatore ed il riscaldatore?

Massimo Suardi
04-08-2006, 08:37
Beh, per i vetri usi la classica calamita, che è molto più immediata ed efficace del protalon.

Per il resto, tipo riscaldatore, tubi vari e micronizzatore, li togli e li pulisci con uno spazzolino...
il 99% delle alghe viene via anche con un semplice panno umido.

Alex Carbonari
04-08-2006, 12:03
D'accordo, però resta il fatto che dopo una settimana ricompaiono e nel precedente allestimento non avevo di questi problemi. Sicuramente sto sovradosando, ma anche con i puntuali cambi non riesco a resettare. Al termine del ciclo, cerco di rimediare stì benedetti oto

Massimo Suardi
04-08-2006, 12:06
sono d'accordo, ma il mio commento era riferito al fatto che se elimini le alghe(sia con protalon che con calamita), senza sggistare la gestione, dovrai continuare a intervenire.

non mi sembra che il protalon faccia parte di una normale gestione, come nemmeno la calamita, quindi.... ;-)

Alex Carbonari
04-08-2006, 12:49
non mi sembra che il protalon faccia parte di una normale gestione, come nemmeno la calamita

Già, però era per tamponare, in passato l'ho usato una volta ed era stato miracoloso.

Alex Carbonari
05-08-2006, 14:01
Fine topic, ora ne apro un altro

Ozelot
05-08-2006, 19:00
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73124&highlight=

Grazie Alex per l'autochiusura....... ;-)