Visualizza la versione completa : Il primo acquario (chiamo così il nuovo tentativo)
micina.1983
26-07-2014, 16:21
Ciao! Ho smesso da un paio di anni....e dopo innumerevoli tentativi andati a rotoli...ma la passione c'è....e ci riprovo.
Allora acquario piccolino, 60 lt netti, ora riempito con ghiaia e due legni, acceso da ieri....Ho fatto le mie prime misurazioni.....naturalmente catastrofiche:
ieri PH 8,5 GH 11 KH 7
OGGI PH 8,5 GH 9 KH 8
.......ma da quel che mi ricordo i primi giorni i valori non saranno buoni e avranno diversi picchi/cambiamenti.
Ora....quando potrei cominciare a considerare indicativamente i miei valori per cominciare a scegliere le piante?
La luce non è forte.
il filtro dalla parte della pescata e andando verso l'uscita è corretto?: spugna verde - spugna bianca - cannolicchi?
grazie a chi mi volesse seguire)))
------------------------------------------------------------------------
l'acquario è un Cayman da 60 lt
luce 2 neon da 15 watt (di cui una luce bianca l'altra gialla)
sottofondo fertilizzante
ghiaia nera
sovramonte99
26-07-2014, 16:27
ciao!!
il ph generalmente durante la maturazione cambio poco o niente quindi quello è...stessa cosa per le durezze...l' unica cosa è che devi aspettare il picco di NO2 che in genere si verifica dopo 20-25 giorni
delle spugne cambia la grossezza dei pori? o sono anti silicati ecc? L'uncia cosa giusta (per il momento :P ) sono i cannollichi messi in fondo ;-)
micina.1983
26-07-2014, 16:30
grazie! quindi è meglio che vada già a recuperare un po d'acqua di osmosi? o come posso fare per indirizzare verso u corretti valori? la spugna verde è tutta porosa, mentre la bianca è tipo lana (non so come si chiama esattamente), come lo devo allestire?
sovramonte99
26-07-2014, 16:37
è della juwel la spugna verde?
La bianca è lana di perlon e va bene come secondo stadio, se fosse primo si intaserebbe sempre...
per modificare i valori potresti usare RO+torba o CO2 (quest'ultima anche senza RO), ma volendo potresti tenerli così e orientarti sui ciclidi africani!!
L'allestimento dipende sopratutto dai futuri ospiti ;)
micina.1983
26-07-2014, 16:38
il mio acquario è un Cayman con 2 neon da 15 watt (uno bianco e l'altro giallo)
------------------------------------------------------------------------
scusa l'ignoranza........RO? la torba ce l'ho in casa, anche il carbone volendo
sovramonte99
26-07-2014, 16:41
conosci anche i °k? giallo forse è sui 4500 l'altro sui 8-9000.
Non conosco i cayman quindi per la spugna non posso aiutarti, sai se c'era scritto sopra qualcosa?
micina.1983
26-07-2014, 16:51
come si fa ad inserire una foto?
sovramonte99
26-07-2014, 16:53
Modalità avanzata>inserisci foto
Inutile come la "r" di "Marlboro"
micina.1983
26-07-2014, 17:26
http://s27.postimg.cc/cd6boptn3/26072014_241.jpg (http://postimg.cc/image/cd6boptn3/)
emmelle125
27-07-2014, 09:12
Ciao micina, puoi intanto iniziare a piantumare. Hai un rapporto di 0,5 w/l per cui non sei molto limitata nella scelta delle piante. Qui sul forum trovi una bella tabella delle piante in base alla luce richiesta dalle stesse.
Ottime sono microsorum, muschi, cryptocoryne (ce ne sono di tantissimi tipi), echinodorus, limnophila sessiflora, galleggianti.
Una volta piantumato parti con 4 ore di luce e aumenta di mezz'ora a settimana fino a raggiungere 8 ore di fotoperiodo.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, invece, ti consiglio di aspettare il mese di maturazione prima di modificarli con acqua di osmosi, in base alle necessità dei pesci che dovrai ospitare.
Eventuali cambi d'acqua in maturazione ritarderebbero la stessa.
Micina il segreto per un buon acquario e decidere fin da dubito la popolazione, e poi allestire per soddisfare le esigenze dei futuri abitanti.
Allestire e poi vedere cosi si può fare è come tirarsi la zappa sui piedi.
Tu hai qualche idea per la popolazione?
micina.1983
29-07-2014, 21:41
Ciao micina, puoi intanto iniziare a piantumare. Hai un rapporto di 0,5 w/l per cui non sei molto limitata nella scelta delle piante. Qui sul forum trovi una bella tabella delle piante in base alla luce richiesta dalle stesse.
Ottime sono microsorum, muschi, cryptocoryne (ce ne sono di tantissimi tipi), echinodorus, limnophila sessiflora, galleggianti.
Una volta piantumato parti con 4 ore di luce e aumenta di mezz'ora a settimana fino a raggiungere 8 ore di fotoperiodo.
Per quanto riguarda i valori dell'acqua, invece, ti consiglio di aspettare il mese di maturazione prima di modificarli con acqua di osmosi, in base alle necessità dei pesci che dovrai ospitare.
Eventuali cambi d'acqua in maturazione ritarderebbero la stessa.
grazie mille! Io sarei interessata per lo più a far crescere le piante, per i pesci inserirà dei guppy, giusto per dare un po di colore e soprattutto un pesciolino che reputo molto interessante per i miei bimbi, soprattutto per il più grande che sto coinvolgendo nella nascita di questo acquario. Oltre a pulitori da fondo e vetro. Ma per cominciare ad inserire le piante, non deve da prima abbassarsi il PH? Inoltre stavo valutando l'acquisto di un impianto CO2 della Askoll, il tipico kit che dovrebbe andar bene per un litraggio piccolo come il mio, reputi sia utile? sicuramente il muschio, e visto il poco spazio....1-2 piante da centro, escludo il prato perchè secondo me non mi esce...volevo anche chiedere, quali sono i test base da tenere in casa? grazie mille)))
------------------------------------------------------------------------
Micina il segreto per un buon acquario e decidere fin da dubito la popolazione, e poi allestire per soddisfare le esigenze dei futuri abitanti.
Allestire e poi vedere cosi si può fare è come tirarsi la zappa sui piedi.
Tu hai qualche idea per la popolazione?
Grazie!!! mi oriento su guppy, pulitori e forse forse un branco di neon....in un futuro futuro, se il tutto mi riesce, l'inserimento di qualche caridina mi piacerebbe)
sovramonte99
29-07-2014, 21:58
con calma ci sono 2-3 errorini...
per i guppy se riesci ad abbassare di 1/2 punto i valori sarebbe l'ideale (per tutti i poeciclidi), ma basta tagliare con un po' di RO o aggiungere CO2 (cosa che mi pare aver capito che vuoi quindi sei apposto ;-) )
NON esistono pulitori ne da vetro ne da fondo, ci sono pesci alghivori ma NESSUN pesce vive solo ed esclusivamente di alghe, con tutti dovrai integrare la dieta con pastiglie da fondo apposite (se prendi "quelli da vetro" occhio a prendere gli ancistrus e non i panque che diventano bestie di 30-40cm)
i test principali sono: ph, kh, gh, NO2, NO3
per la popolazione:
se prendi i corydoras (pesci da fondo) prendine un bel gruppetto di 5-6 esemplari ma prendili SOLO SE hai un ghiaietto sugar size o sabbia fine se no si rovinano i barbigli andando in contro ad infezioni e morte.
Per i neon mi dispiace ma necessitano di vasche da 80-100cm per il nuoto (tutti i caracidi) e ph acido con acqua tenera..
spero di averti risposto a tutto :-))
No niente RO il gh è fin troppo basso, il ph va bene.
Non complichiamoci la vita con la co2.
Strano che ti sia abbassato cosi tanto.
La vasca la vedo piccola per i cory, mi orienterei verso i platy un po meno prolifici dei guppy, se vuoi un alternativa a quest'ultimi ci sono gli endler.
I neon richiedono acquari da 100 litri, e acque tenere e acide all'opposto dei guppy e platy.
Resterei su una sola specie.
emmelle125
29-07-2014, 22:39
Anch'io ti sconsiglio la CO2, tranne che per piante molto ma molto esigenti (che vorrebbero il doppio di watt che hai tu a disposizione) non è necessaria ed inoltre è difficile da gestire, specie se si è alla prima esperienza.
Anche per quanto riguarda i pesci la penso come Agro.
Se decidi per poecilidi direi che una volta che ti sei fatta fare i test dell'acqua di rubinetto (GH, KH), i test indispensabili da comprare sono quelli dei nitriti (NO2) e nitrati (NO3).
Tieni presente che i poecilidi sono parecchio prolifici e in breve tempo ti dovrai attrezzare per dar via i pesci in esubero...
micina.1983
06-08-2014, 15:19
http://img.tapatalk.com/d/14/08/06/su5uhezy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/06/ezu4ebe9.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/06/ygevyvyt.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |