Visualizza la versione completa : Materiale filtrante biologico
Buongiorno a tutti ....volevo porvi una domanda sperando che qualcuno mi risponda.
Ho visto un acquario dove sul fondo, al di sotto del ghiaietto, era stato disposto uno strato di materiale filtrante biologico (cannolicchi porosi).
Ha senso un fondo di cannolicchi in un acquario?
Il proprietario mi ha detto che secondo lui non erano sufficienti i cannolicchi nel suo filtro interno e ha pensato di aumentare il materiale filtrante biologico in questo modo.
Se in un filtro lo spazio per i cannolicchi è ridotto ...cosa si può fare per aumentare il materiale filtrante?
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno soddisfare questa mia curiosità.
Un saluto a tutti.
Bruno
volevo porvi una domanda sperando che qualcuno mi risponda.
Se mi offri una biretta ti vengo pure a trovare, sono sempre dalle zone di Marcon.
Ho visto un acquario dove sul fondo, al di sotto del ghiaietto, era stato disposto uno strato di materiale filtrante biologico (cannolicchi porosi).
Ha senso un fondo di cannolicchi in un acquario?
Si e no.
Si perché i cannolicchi sono porosi e danno un buon supporto ai batteri.
No perché il ghiaino offre una superficie ancora maggiore.
Poi se confinati sul fondo a contatto del vetro avrebbe ancora meno senso, visto che li sotto c'è poca circolazione d'acqua, specie con ghiaini fini o sabbia.
Il proprietario mi ha detto che secondo lui non erano sufficienti i cannolicchi nel suo filtro interno e ha pensato di aumentare il materiale filtrante biologico in questo modo.
Sarebbe interessante sapere come è giunto a tale conclusione, se il filtro fosse veramente sottodimensionato per il carico organico della vasca e comunque la vasca non reggesse il carico, gli esiti sarebbero disastrosi, ammoniaca e nitriti alti.
Se in un filtro lo spazio per i cannolicchi è ridotto ...cosa si può fare per aumentare il materiale filtrante?
In questo caso il problema non e solo il filtro, ma tutta la vasca, visto che con l'andare del tempo ogni cosa a contatto con l'acqua viene colonizzata dai batteri che risiedono anche nel filtro.
Se uno ha di questi problemi più di un filtro sotto dimensionato penserei a una vasca sovraffollata, l'unica è ridurre il carico organico.
Una birra molto volentieri ...anche due o di più (non sono alcolista). Se beviamo una birra ti porrò altre domande visto che devo allestire nuovamente l'acquario di pesci rossi.
Fammi sapere se sei disposto a bere la birra e a rispondere a tutte le mie domande.
A presto...
Se in un filtro lo spazio a disposizione è risicato,non aumento i cannolicchi quantitativamente,ma uso un materiale qualitativamente superiore,tipo il Sera mini-siporax o il Substrat pro Eheim(ottimi anche perché più piccoli),tanto per dirne 2,che a parità di volume offrono una superficie nettamente maggiore per l'insediamento delle colonie batteriche,rispetto a quelli standard in normale ceramica.....
Asterix985
26-07-2014, 15:25
Oppure filtro esterno così aumenti sia la massa filtrante che lo spazio libero in vasca :-).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |