PDA

Visualizza la versione completa : Quale plafo led per 200 x 100 x 65(h)?


nick
26-07-2014, 10:11
Ciao a tutti,

sto cercando di capire come illuminare con i led una vasca in fase di realizzazione di cm 200 x 100 alta 65. La vasca sarà al'interno di una stanza tecnica e sarà visibile tramite un'apertura nel muro solo il vetro frontale.

Vorrei allevare anche sps.

Cercando in internet ho visto che non esiste in commercio standard una plafoniera led con una copertura simile (soprattutto per la larghezza)...dovrò quindi utilizzarne più di una.

A livello di budget non vorrei sforare i € 2.000.

Consigli?

Grazie e ciao!

vikyqua
26-07-2014, 10:27
Di plafoniere messe in verticale, ne occorreranno tante. Visto che la vasca ha dimensioni molto importanti e vuoi allevarci sps, per me, i 2000€, potresti lasciarli come acconto, pur mantenendoti su prodotti al limite del decente, quella cifra devi minimo raddoppiarla.

nick
26-07-2014, 12:30
una delle mie ipotesi è questa:

3 razor 160W da 16.000k + 3 razor da 160 W 10.000k

messe in verticale e disposte alternate.

totale 960 W a massima potenza con il "difetto" di non avere uno spettro totalmente completo e disponendo (trattandosi di razor) di un controllo parziale.

cercando tra l'usato con un pò di pazienza magari riesco a rispettare il budget di € 2.000.

Con questo budget secondo voi ci sono alternative migliori?

Oppure attendo anche consigli su soluzioni diverse con un budget più alto...magari non proprio il doppio...

dudyrio
26-07-2014, 14:05
l'unica ch ha misure simili è questa Vertex - Illumina 360/1800 ma supera il budget #13

Andreix83
26-07-2014, 14:38
Ascoltami e noj sbagli!
Essendo 1 mt profonda fai:
12 non meno x80w t5
Poi ne metti una 8x39 messa per il lato largo...
Cosi copri tutto.
Se prendi usato spendi la metà...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nick
27-07-2014, 08:04
I T5 sicuramente hanno dei pro...però nella configurazione che hai proposto (sicuramente corretta) ogni sei mesi dovrei cambiare 20 neon con una spesa notevole.

In più "spenderei" 300W/ora in più...almeno nei mesi inverali perchè per 7-8 mesi all'anno li copro con l'impianto fotovoltaico da 6 KW che ho installato #18

pata73
27-07-2014, 08:51
con misure del genere e risultati che credo ti aspetti,
lascerei da parte i led
monta i T5 ed i risultati sono in linea di massima garantiti

tene
27-07-2014, 09:14
Io i t5 li cambio una volta l'anno a volte anche più, naturalmente con una plafo ventilata e la cosa non è tragica, x illuminare a dovere certe misure con il solo costo delle plafo credo che sostituisci i neon per diversi anni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

nick
28-07-2014, 10:05
Innanzitutto grazie a tutti per i i consigli.

Per mia inclinazione personale quando posso tendo sempre a scegliere (in ogni campo) la tecnologia più recente (purchè un pò testata) e quindi mi ero orientato sui led.

Ovviamente (ma è una gran cosa) mi avete fatto venire dei dubbi....effettivamente, considerato il sistema complessivo (che è impegnativo), preferirei non fare "esperimenti" ma ritenevo (sulla base delle letture fatte in internet e in AP) che i led dessero sufficienti garanzie (addirittura migliori delle tecnologie T5 e HQI relativamente alla completezza dello spettro).

Per aiutarmi a scegliere tra le plafo commerciali ed arrivare ad avere un testa a testa tra due soluzioni alternative (led e t5) va bene il seguente wattaggio: per led 800/900 Watt e per T5 1.000/1.200 Watt?

Avete qualche consiglio per marca/modello per la plafo T5?

roby78
28-07-2014, 13:03
Se vuoi una ottima illuminazione monta 3 x400 con i lumenarc altrimenti farai fatica a coprire i 2 mt Io sulla mia 160/80 ho 2 lumenark più 4t5 da 80 w e la copro bene la tua ê una misura xxxl i neon da 80w non coprono più di 180 cm visto che la plafo misura 150cm o ti accontenti dei lati bui allora prendi due ati 6x80 w e le tieni un po' allargate al centro così copri perfettamente la larghezza senza problemi e ci allevi qualsiasi cosa senza sbattimenti ! Io i led li eviterei su quelle misure
------------------------------------------------------------------------
Foto
http://s27.postimg.cc/j4wlswz4v/image.jpg (http://postimg.cc/image/j4wlswz4v/)

http://s27.postimg.cc/rynia0m3j/image.jpg (http://postimg.cc/image/rynia0m3j/)

http://s27.postimg.cc/pst7fiin3/image.jpg (http://postimg.cc/image/pst7fiin3/)

nick
28-07-2014, 14:00
Dalle risposte che ho ricevuto emerge che per una vasca di 200 x 100 x 65(h) il led è sconsigliato ed è da preferire T5 o HQI.

Non capisco però il motivo tecnico per cui per una vasca del genere (lasciamo perdere per il momento il discorso budget) sono più consigliati 1.200 watt in T5 o HQI piuttosto che un analogo wattaggio (più o meno) con i led.

E' una questione di spettro? di altro?

Oppure è "solo" perchè con T5 e HQI ci sono ampie esperienze positive per una vasca simile e con i led non ancora? Ho messo "solo" tra virgolette...in quanto se fosse questo il motivo potrebbe essere comunque sufficiente per non scegliere la tecnologia led.

pata73
28-07-2014, 15:06
si corre il grosso rischio di spendere un botto di plafo a led , con ampie probabilità di pentirsene amaramente...ed è ovvio che l'ultima parola spetta a te.

nick
28-07-2014, 15:40
...si pata73...però per valutare la scelta servirebbero motivazioni di tipo tecnico.

perchè dici che usando i led corro il grosso rischio di pentirmene?

mica dico che ti sbagli eh....vorrei solo sapere la motivazione tecnica della tua affermazione...

roby78
28-07-2014, 19:33
Perché il led c'è più di un 50% di persone che ha avuto problemi io compreso !! Con hqi o t5 0 problemi parliamo sempre di luce vero! Io ho usato le 2 tecnologie più vecchie e testate hqi più t5 la vasca gira da sola con i led era sempre una ricerca a cosa non va i colori troppo chiari luce puntiforme e poi una valanga di soldi per ste maledette plafoniere!! Dopo un anno sono già obsolete e sorpassate dal nuovo modello !! Tipo un pc o un Iphone !! Quello vecchio non vale più nulla !!

dimaurogiovanni
28-07-2014, 20:28
Ciao nick io ho una plafo
Ibrida formata da t5 e led artigianale costruita dal buon paolo ciliaris .e la migliore soluzione secondo me .la mia e formata da 16-t5 da 39 e 7 barre a led tra blu ,royal blu e uv .e copre una vasca da 200/80

vikyqua
28-07-2014, 20:40
Ammazzare la tecnologia Led cosi',...mi pare un po' esagerato. Ogni tecnologia ha pro' e contro come e' stato mille volte detto. L'unica cosa vera, e' che essendo una tecnologia relativamente nuova, primo non e' a buon mercato, e secondo, viene rapidamente soppiantata da upgrade, versioni pro' e prodotti molto piu' performanti,....idem per i prezzi, che difficilmente restano stabili per lunghi periodi. Ma parliamo di aria, visto che la stessa cosa accade tanto pre le auto, che per gli smartphon.
Se tutto deve racchiudersi nella rincorsa al prodotto di ultimo grido, be', e' facilissimo ritrovarsi con un prodotto obsoleto ed inadatto.

pata73
28-07-2014, 23:15
...si pata73...però per valutare la scelta servirebbero motivazioni di tipo tecnico.

perchè dici che usando i led corro il grosso rischio di pentirmene?

mica dico che ti sbagli eh....vorrei solo sapere la motivazione tecnica della tua affermazione...

la risposta come ti hanno detto non è tanto dal lato tecnico, ma si parla di utilizzare un tipo di illuminazione collaudata che ti permetta di goderti la vasca senza doverci troppo sbattere la testa.
per quanto mi riguarda, ad oggi, i led vanno benissimo per chi vuole sperimentare e comunque ci vuole una esperienza buona alle spalle.
la mia prima vasca montava i led.
la seconda , su consiglio di un amico, ho messo i T5.
tutta un altra musica...

nick
29-07-2014, 13:32
Grazie a tutti per le opinioni...mi avete aiutato molto a chiarirmi le idee..

La soluzione T5 è balzata al comando...

..magari due ati sun power 6x80W + un paio di barrette led autocostruite da affiancare alle due ati per illuminare (almeno un pò) le zone d'ombra laterali.

#28#28#28

roby78
30-07-2014, 13:05
Perfetto se trovi le powermodule sono migliori Anche se costano di più non prendere le dimmer che consumano molto di più 10w a tubo già provato le tieni un po' distaccate al centro e gli metti una barra a led al cento e sei a posto !!