PDA

Visualizza la versione completa : Illuminare con bobina led?


digitalhawk
25-07-2014, 17:21
La domanda è semplice: qualcuno di voi a mai illuminato vasche (grandi o piccole) con le bobine di led che normalmente si vedono su eBay? Per intenderci quelle da 5mt che molte volte comprendono anche l'alimentatore, che dovrebbero avere 1w a led.

Se uno dovesse fare una prova potrebbe bastare un solo colore (quindi bianco caldo) oppure provare a miscelare vari colori quali: bianco caldo, bianco freddo, rosso?

In quali quantità?
Io avevo intenzione di sparare tutti i 5metri (300led) su una vasca da 35lt (44*28*30h) aperta della wave.

Secondo voi con un minimo di fertilizzazione quali piante potrei tenere decentemente?




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Agro
25-07-2014, 17:28
Usare un faretto led da 2/3W?

digitalhawk
25-07-2014, 17:34
Intendi quelli tipo attacco a baionetta (gu10) con dentro i led? E farsi una plafo così?
Quanti ne metteresti?

Ps: quelle bobine ad oggi si trovano a meno di 20€ spedite


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Agro
25-07-2014, 17:57
Intendi quelli tipo attacco a baionetta (gu10) con dentro i led?
Esatto, occhio che vanno a 220!
Io ne metterei due da 3/5W, calcola bene le aperture dei fasci ;-)
Io ne una da 5W economica su 18 litri, e le piante arrivano al pearling.

digitalhawk
25-07-2014, 18:03
Si per i collegamenti non è un problema.
Tu quanto hai speso? L'hai comprata online o nei centri tipo leroy?

Usi fertilizzazione liquida e co2?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ps: che gradazione kelvin hanno i tuoi faretti ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Agro
25-07-2014, 18:30
Da leroy e niente co2, la fertilizzazione e data solo dai cambi d'acqua.
E' una 6500K

digitalhawk
25-07-2014, 18:40
Capito. Se non rompo troppo sai dirmi la marca? O sono marca generica?
Domani faccio un salto e guardo cosa trovo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Agro
25-07-2014, 18:47
E questo (http://www.leroymerlin.it/catalogo/lampadine/lampadina-led-per-faretto-lexman-attacco-gu10-5-w-34826526-p)

digitalhawk
25-07-2014, 19:13
Capito grazie!!
La tua vasa che dimensioni ha però? Perché i led, anche se nel faretto hanno la lente, hanno una luce abbastanza "dritta". Magari su una vasca da 40cm mettere solo faretti potrebbe essere riduttivo come fascio di luce.
Una striscia led, che comunque arriva anche a quei lumens, coprirebbe meglio lo spazio in vasca.
Tu che dici?
Altri pareri? :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Agro
26-07-2014, 10:10
Perché i led, anche se nel faretto hanno la lente, hanno una luce abbastanza "dritta".
I faretti hanno riflettori e lenti, proprio per indirizzare al massimo la luce , ed è quello che vogliamo, deve illuminare la vasca non la stanza. ;-)

Magari su una vasca da 40cm mettere solo faretti potrebbe essere riduttivo come fascio di luce.
Per quello ti dico di studiartela per bene altrimenti ottieni una luce concertata in alcuni punti e meno in altri. Comunque ne esitino versioni anche senza lenti con fasci da 100 gradi al posto dei soliti 20/30/40 gradi

Una striscia led, che comunque arriva anche a quei lumens, coprirebbe meglio lo spazio in vasca.
I lumens servono a poco per le piante, sono studiati per la visione del uomo.
Comunque la mia vasca è una 30x22x28h

digitalhawk
26-07-2014, 10:18
Si per i lumens ho letto ieri la discussione in evidenza. Servono più per capire l'efficienza del led.

Però proprio dopo aver letto un po quel tread mi viene una domanda: con i faretti luce fredda non hai un solo tipo di luce? Quindi uno spettro "incompleto"?
Potrebbe essere utile aggiungere una striscia led rossa e una blu?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Agro
26-07-2014, 10:24
I led hanno uno spettro incompleto, proprio per questo i lumen perdono ancora più significato, Se guadai lo spettro di un led vedrai un picco stretto nel blu e una grande picco largo centrale.
Alle piante interessa di più il picco stretto, ma per far aumentare l'efficienza del led lo devono fare emettere nella parte centrale, il blu non lo vediamo bene, ma le piante questa zona centrale interessa poco.
Il rosso e assente o quasi.

digitalhawk
26-07-2014, 11:24
Appunto dicevo potrebbe essere utile un'aggiunta di led rossi e blu?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Agro
26-07-2014, 11:54
Di blu be ne hai già, si potrebbe aggiungere il rosso, ma vedo che le piante non hanno grossi problemi.

digitalhawk
26-07-2014, 12:05
Me la studierò bene. Anche perché non sono ancora sicuro di allestire questa vasca. Ne ho già due da 100lt e una appena presa da 18lt con le caridine
Magari potrei modificare l'illuminazione a quella con i guppy che ora come ora fa schifo XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Agro
26-07-2014, 13:33
Vai sempre con calma e non modificare mai tutto su in colpo, perderesti la causa effetto, con sapendo mai cosa ha provocato il miglioramento o il peggioramento.

digitalhawk
26-07-2014, 14:55
Per ora rimane uno studio teorico. Poi si vedrà!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk