PDA

Visualizza la versione completa : chioccioline


Swing
25-07-2014, 12:47
Ciao,

Mi sapete identificare questo tipo di chiocciola? il mio acquario ne è pieno. non crescono molto massimo 5 o 6 mm. con le attiniche si attaccano ai vetri e tendono ad uscire o meglio, si sistemano a pelo acqua.
Soluzioni per controllarne la proliferazione o debellarle??

grazie

http://img.tapatalk.com/d/14/07/25/u2edy2uv.jpg


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

SirNino
25-07-2014, 13:01
Sembrano le stesse che ho anche io in vasca, con lo stesso comportamento. A me le diede alegiu e mi disse che erano turbo ma non ne era sicuro nemmeno lui.

Swing
25-07-2014, 13:04
ho dei dubbi sul fatto che siano turbo.. rimangono massimo 6 mm poi spariscono. Ma a te non sono proliferate in maniera eccessiva? io ne ho una infinità nonostante continui a rimuoverle.


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

ede
25-07-2014, 13:34
Sono lumachine alghivore, non c'è bisogno di debellarle..
Comunque non credo siano turbo.

Swing
25-07-2014, 13:36
bè ti assicuro che quando la quantità è tale da coprire le rocce, il bisogno si fa necessario..


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

alegiu
25-07-2014, 15:42
Qui la genesi:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403474

Le mie arrivano dal grande garth11 , si riproducono ma la popolazione rimane sempre autoregolamentata.

Swing
25-07-2014, 15:57
bè ragazzi, se ne volete basta che parlate. certo che se avevano il sombrero le riconoscevo più facilmente [emoji23][emoji23]


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

ilGiula
25-07-2014, 16:05
Se crescono sono turbo messicane, se rimangono piccoline sono collonista, queste ultime di solito tendono a crescere parecchio di numero, ma non sono mai pericolose

Swing
25-07-2014, 16:19
Certo, non sono pericolose altrimenti avrei notato danni sui coralli, ormai le ho da molti mesi. il problema, è che sono parecchio infestanti.


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

ilGiula
25-07-2014, 16:30
Beh, dipende dal concetto di "infestante"... Per me è infestante qualcosa che a causa della sua prolificità eccessiva crea problemi. Se qualcosa si riproduce a sfare, ma non fa niente di male (anzi), non lo considero "infestante". La definizione di infestare è "invadere in modo nocivo", non "esistere in gran numero" :-))

Swing
25-07-2014, 17:02
a mio vedere, l'acquario deve soddisfare anche e forse principalmente (visto che sta in casa nella stanza principale) l'aspetto estetico... diciamo l'occhio. Ammassi di lumachini sulle rocce e sui vetri non è proprio gradevole. Ergo infestante esteticamente.
Per quanto riguarda l'aspetto puramente biologico, un piccolo ecosistema può durare e girare bene solo se c'è equilibrio e non predominanza di una specie. Penso che anche voi vi siate accorti che nei nostri micro mondi marini, qualsiasi specie, per quanto innocua, se è troppo pesantemente presente mette in crisi il sistema soprattutto nei nanetti. Ergo infestante per il sistema. Ovviamente il tutto IMHO! :-)


Il mio REEFino http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433413

garth11
26-07-2014, 10:34
Qui la genesi:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403474

Le mie arrivano dal grande garth11 , si riproducono ma la popolazione rimane sempre autoregolamentata.

Come vanno le cose qui??

alegiu
26-07-2014, 10:35
Qui la genesi:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=403474

Le mie arrivano dal grande garth11 , si riproducono ma la popolazione rimane sempre autoregolamentata.

Come vanno le cose qui??

Ciao Mauri!!!
Tutto bene e tu sempre in giro?


Sent from my iPad using Tapatalk

garth11
26-07-2014, 10:38
Ora sono a verona per un weekend... Tutto bene. Mi ripalesero' presto sul forum


Sent from my iPhone using Tapatalk

alegiu
26-07-2014, 10:40
Ora sono a verona per un weekend... Tutto bene. Mi ripalesero' presto sul forum


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ti aspetto!!!!


Sent from my iPad using Tapatalk