PDA

Visualizza la versione completa : Cambio illuminazione -Impianto t5-Consigliatemi!!!


Mad87
24-07-2014, 16:34
Salve a tutti, ho bisogno di vari consigli..Datemi una mano.
Mi era stato regalato un'acquario,se l'avessi visto di persona prima di farmelo regalare non lo avrei mai comprato.
Dopo mille ricerche online scopro che e un friskies..Ora premetto che farei prima a cambiare vasca, ma siccome e tutto allestito funzionante da 2 mesi circa(ho cambiato filtro,materiali filtranti,ho sostituito la pompa da 75l/h con una wawe da 520l/h, termoriscaldatore ecc ecc)...con un po di amarezza me lo tengo...#23#23..
Ora devo assolutamente cambiare illuminazione..ho guardato su tuti i forum, negozi online e altro.. possibili soluzioni e mi sono fatto un'idea..premetto che me la cavo con impianti elettrici ma ho bisogno di vari consigli.
Innanzi tutto vi posto le foto del mio coperchio da 80 litri
lunghezza coperchio 76 cm.

http://s3.postimg.cc/576ut2p5r/IMG_1697.jpg (http://postimg.cc/image/576ut2p5r/)

http://s3.postimg.cc/kl54u9fj3/IMG_1698.jpg (http://postimg.cc/image/kl54u9fj3/)

http://s3.postimg.cc/rgkrzmkm7/IMG_1699.jpg (http://postimg.cc/image/rgkrzmkm7/)

http://s3.postimg.cc/dx8j7nw0v/IMG_1700.jpg (http://postimg.cc/image/dx8j7nw0v/)

http://s3.postimg.cc/fetzj80rj/IMG_1701.jpg (http://postimg.cc/image/fetzj80rj/)

http://s3.postimg.cc/4uk20mw9r/IMG_1702.jpg (http://postimg.cc/image/4uk20mw9r/)

http://s3.postimg.cc/5y46clgwv/IMG_1703.jpg (http://postimg.cc/image/5y46clgwv/)

si vede chiaramente che sotto ce una 8 watt t8 della sylvania( assolutamente ridicola).

Allora dando un'occhiata su vari forum ho capito che lascelta dell'illuminazione ricade su due aspetti fondamentali...
Aquario chiuso o acquario scoperto.
Per un discorso estetico preferisco quello chiuso, quindi mettero mani al mio coperchio per rifare l'impianto elettrico.

Ora vi dico quello che so, ditemi voi se ho tralasciato qualcosa.
Ho bisogno di
-reattore per lampade t5(piu potente del wattaggio delle lampade che andro a mettere sarebbe meglio).
-portalampada(cuffie stagno)
clips per far aggangiare i t5 al coperchio(poi vedro come agganciarli--eventuamente consigliatemi).
-neon ovviamente.

Avrei pensato a 2 t5 da 24 watt( quindi un reattore elettronico da 2x 24) ma mi e sorto un dubbio.
Ho paura che un t5 da 24 sia poco e 2 siano tanti per la mia vasca da 80l.
ora ho piantato una anubias nana(che non prendo neanche i cosiderazione per il discorso luce),una echinodorus e una limnophila sessiflora a crescita veloce.
avrei intenzione piu avanti di piantumare un po di piu ma con 8 watt le mie piante percepiscono questa luce come noi percepiamo quella di una stella :-).

il problema e che ho trovato diversi kit esempio quelli dell'arcadia con portalampade stagni inclusi+clips per t5 tipo questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-gruppo-luce-2439watt-centralina-elettronica-completa-portalampada-clips-neon-p-14472.html

ma il mio dubbio e : se 2 neon da 24 risulterebbero troppi se ne stacco uno l'altro si accende?
o la centralina e stata programmata per accendere sempre 2 neon ciontemporaneamente?
se fosse cosi e disponibile anche quella da 1x24.

Eventualmente ho visto anche questo tipo di soluzioni:
http://www.aquariumline.com/catalog/ballast-elettronico-p-11147.html

http://www.aquariumline.com/catalog/ballast-elettronico-2439w-p-17677.html
Che ne dite dovro poi acquistarmi le cuffie separatamente e le clips per aggangiare i neon al coperchio.
Sul secondo ballast vorrei chiedervi anche una cosa..quindi posso montarci o una t5 da 24 watt o una da 39watt?? giusto?

e come portalampde pensavo a queste suluzioni:
-o le classiche cuffie stagno
-oppure qualcosa di questo tipo:

http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-portalampada-24395480watt-impermeabili-standard-ip67-ultra-seal-cavo-metri-p-9711.html

http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-portalampade-safetronic-24watt-p-2078.html
( l'ultima fra l'altro ha gia la copertura per eventuali schizzi).

Ora ragazzi non saprei proprio cosa fare le ferie si avvicinano e devo risolvere questo problema dell'illuminazione.
secondo voi questi prodotti sono validi?? meglio qualcosa di completo come l'arcadia?o acquistare separatemnte quindi reattori, cuffie clips ecc ecc..??

Scusate la lunghezza del post ma ho cercato di esporvi tutti i dubbi che ho..
Grazie per l'eventuale comprensione:-):-)

pigr8
25-07-2014, 11:30
io eliminerei il coperchio e metterei una plafoniera a led appoggiata, secondo me più elegante :D

comunque l'hai esclusa quindi io direi di prendere un ballast 2x 24 anche perchè i 39 non ci stanno in lunghezza, il coperchio dici che è da 76cm ma credo che i 39 siano da 80 se non ricordo male.

i 24 sono lunghi 55cm e ci stanno, il ballast va bene quello che hai linkato e probabilmente (ma non certamente) è possibile accendere un solo neon e non richiede che ci sia anche il secondo.. io per il 60L comprai un ballast 2x24 e misi due interruttori bipolari sui cavi che andavano ai portaneon, così potevo scegliere quale accendere.

i portalampada li puoi autocostruire eventualmente se sei pratico e con il materiale di un qualsiasi brico te la cavi con pochi euro.

certo che questa vasca già ci hai cambiato la pompa, ora vuoi cambiare l'illuminazione, alla fine di originale ti restano solo i 5 vetri :D

se ti interessa sapere come ho creato le cuffie ti posto alcune foto.

Mad87
25-07-2014, 12:48
Assolutamente si..posta tutto quello che vuoi sto cercando consigli ..e grazie x i tuoi fin'ora..si cmq sono stato costretto a rifare tutto...quella degli interruttori su ogni cavo non è male come idea..poi l'alimentazione del ballast e collegata al timer...

Mad87
01-08-2014, 10:06
secondo voi 2 da 24 watt sarebbero troppo eccessive?? mi e rimasto solo questo problema, capire se questi rettori fungano solo con 2 neon contemporaneamente o se gli stacco una lampada l'altra funziona ugualmente. Qualcuno ha avuto qualche esperienza di questo tipo?

Avvy
01-08-2014, 11:13
Io ho quello vecchio per 2 t8 da 18w e li accende solo in coppia. Visto che hai detto di essere pratico di circuiti, potresti autocostruirti anche la centralina segando due lampadine a risparmio energetico e recuperandone il circuito interno, così avresti anche i due circuiti separati. Se cerchi nella sezione fai da te trovi tutte le spiegazioni.


Spedito con un pandarmato

pigr8
09-08-2014, 16:08
Assolutamente si..posta tutto quello che vuoi sto cercando consigli ..e grazie x i tuoi fin'ora..si cmq sono stato costretto a rifare tutto...quella degli interruttori su ogni cavo non è male come idea..poi l'alimentazione del ballast e collegata al timer...


mi sono completamente dimenticato di rispondere, ti metto due foto di come l'avevo risolta io:

ho preso una cassettina gewiss che avevo a casa e ne ho usato due lati (quello con 2 buchi) per fare due staffette, poi ho usato i passacavi dello stesso diametro per fare i portaneon

http://s10.postimg.cc/h87a3r30l/image.jpg (http://postimg.cc/image/h87a3r30l/)http://s10.postimg.cc/syl7l4vt1/image.jpg (http://postimg.cc/image/syl7l4vt1/)

risultato questo

http://s13.postimg.cc/kffkb9r9f/image.jpg (http://postimg.cc/image/kffkb9r9f/)

l'interno dei passacavi è praticamente identico al diametro di un neon t5, basta levigarlo appena appena per farcelo entrare bene, dall'altro lato ho messo i cavi e chiuso con una goccia di silicone per isolare i contatti

secondo voi 2 da 24 watt sarebbero troppo eccessive?? mi e rimasto solo questo problema, capire se questi rettori fungano solo con 2 neon contemporaneamente o se gli stacco una lampada l'altra funziona ugualmente. Qualcuno ha avuto qualche esperienza di questo tipo?


per il discorso ballast per due neon ne ho comprato uno su ebay a una 20ina di €, se un neon è staccato l'altro comunque funziona, quindi ho messo due interruttori bipolari piccolini sul coperchio per poterne escludere uno a piacimento quando voglio

http://s27.postimg.cc/likkdkgnz/image.jpg (http://postimg.cc/image/likkdkgnz/)

all'interno la cassettina è isolata dall'acqua perchè chiusa col silicone, dentro rimane tutto stagno

http://s14.postimg.cc/rkv1tek9p/image.jpg (http://postimg.cc/image/rkv1tek9p/)

vedi se ti torna utile qualche idea :)

dave81
13-08-2014, 13:31
il problema e che ho trovato diversi kit esempio quelli dell'arcadia con portalampade stagni inclusi+clips per t5 tipo questo:
http://www.aquariumline.com/catalog/...n-p-14472.html

ma il mio dubbio è : se 2 neon da 24 risultassero troppi se ne stacco uno l'altro si accende?
o la centralina e stata programmata per accendere sempre 2 neon contemporaneamente?

si accende anche solo uno... ecco la prova:
http://s19.postimg.cc/8agb9tbcj/DSCN8781.jpg (http://postimage.org/)


ho fatto la foto del mio come dimostrazione

ma non ha proprio senso prendere il 2x per usare un solo neon,. a sto punto meglio prendere il 1x..
anche perchè le cuffie senza neon vanno tenute fuori, non le puoi tenere dentro l'acquario, altrimenti ci entra l'umidità

Mad87
13-08-2014, 20:40
Ok pigr8 per lo schema ci sto già lavorando.
Dave grazie e proprio quello che volevo sapere ..cmq si al li intingeremmo il circuito de monto solo due cuffie ..in caso contrario li monto tutti e due...