TommasoKermitZagni
23-07-2014, 20:53
Ciao ragazzi, sono nuovo...mi chiamo Tommaso.
Ho deciso di ri-allestire il mio acquario di acqua dolce e mi servirebbero alcuni consigli.
L'acquario misura 70 di larghezza, 40 di profondità e 43 di altezza.
Oggi sono andato a comprare il fondale, ho preso un sacchetto di Gravelit fertilizzante per le piante e da mettere sopra della sabbiolina di quarzo bianca.
Sempre oggi ho ordinato la plafoniera, Plafoniera LED Aquarium Light - Modello : DJ 600, 7500-8500K.
Sono intenzionato a metterci piante vere e vi chiedo quali sono adatte ad un neofita?
Altra domanda, a livello di accessori cosa è necessario comprare? Diffusore di CO2, quale filtro comprare, trattamenti da applicare ad un eventuale tronco, pompette di movimento dell'acqua, insomma ditemi voi tutti i procedimenti!!
Il proprietario del negozio mi ha detto che con il filtro abbastanza piccolo che ho io adesso, è possibile usarlo si, ma ci vuole pazienza. Ha detto che essendo piccolo non catturerebbe tutti i batteri subito e ci vorrebbe circa un mesetto di ''rodaggio'' cioè lasciarlo andare con piante e tutto ma senza pesci, in modo che substrato+filtro catturino e facciano partire il sistema, in questo periodo ha anche detto che non è necessario il macchinino per la CO2 in quanto si possono aggiungere gocce di liquido giornalmente.
Spero mi aiutiate, ciao!!:-)
Ho deciso di ri-allestire il mio acquario di acqua dolce e mi servirebbero alcuni consigli.
L'acquario misura 70 di larghezza, 40 di profondità e 43 di altezza.
Oggi sono andato a comprare il fondale, ho preso un sacchetto di Gravelit fertilizzante per le piante e da mettere sopra della sabbiolina di quarzo bianca.
Sempre oggi ho ordinato la plafoniera, Plafoniera LED Aquarium Light - Modello : DJ 600, 7500-8500K.
Sono intenzionato a metterci piante vere e vi chiedo quali sono adatte ad un neofita?
Altra domanda, a livello di accessori cosa è necessario comprare? Diffusore di CO2, quale filtro comprare, trattamenti da applicare ad un eventuale tronco, pompette di movimento dell'acqua, insomma ditemi voi tutti i procedimenti!!
Il proprietario del negozio mi ha detto che con il filtro abbastanza piccolo che ho io adesso, è possibile usarlo si, ma ci vuole pazienza. Ha detto che essendo piccolo non catturerebbe tutti i batteri subito e ci vorrebbe circa un mesetto di ''rodaggio'' cioè lasciarlo andare con piante e tutto ma senza pesci, in modo che substrato+filtro catturino e facciano partire il sistema, in questo periodo ha anche detto che non è necessario il macchinino per la CO2 in quanto si possono aggiungere gocce di liquido giornalmente.
Spero mi aiutiate, ciao!!:-)