PDA

Visualizza la versione completa : Inserire in vasca piante "Sicure"


TukTuk
23-07-2014, 12:41
Buongiorno a tutti.
Ieri mi sono arrivate 5 nuove piante da inserire nella mia vasca minore da 40lt.
Attualmente le ho parcheggiate nella mia vasca di quarantena da 17 litri, aggiungendo una dose adeguata di eSHa 2000.

Voi esperti di verde, come trattate le nuove piante che acquistate per renderle sicure da batteri e parassiti, prima di inserirle in vasca?


Grazie

scriptors
23-07-2014, 12:53
Bollite con uno spicchio d'aglio ... l'olio è sempre meglio metterlo crudo dopo #70

TukTuk
23-07-2014, 13:51
Bollite con uno spicchio d'aglio ... l'olio è sempre meglio metterlo crudo dopo #70


Visto che sei MOD, dovresti autobannarti #19#19

scriptors
23-07-2014, 14:33
:-D ... in effetti il pensierino l'ho fatto

Il discorso è che se acquisti piante da negozi molto grandi (diciamo on line da siti importanti e/o da grossi centri che le hanno appena prelevate da serre) le piante sono già più 'pulite' di quelle che hai in vasca ;-)

Se prendi le piante da un amico che ha la vasca con alghe, ciano ecc. ecc. la cosa è differente ma al massimo gli puoi fare una quarantena e/o un leggero trattamento con acqua ossigenata e/o una pulita alla meglio.

Sterilizzare un essere vivente è difficile senza 'terminarlo' in modo definitivo ... per poi rimetterlo in un ambiente che certo sterile non è ... e meno male che la vasca non è sterile altrimenti sarebbe di plastica #70

Io l'unica accortezza che ho verso le piante appena arrivate da una spedizione è di lasciarle a galla per uno o due giorni in modo che abbiano luce e CO2 più che a sufficienza e si riprendano subito dallo stress del viaggio (ovviamente gli faccio un minimo di pulizia, togliendo foglie e parti mezze marcite che non si riprenderebbero mai, ed eliminando quella specie di ovatta imbevuta di fertilizzante che mi darebbe problemi in vasca)

scriptors
23-07-2014, 14:37
Qualche anno fa si usava consigliare un bagno in acqua e allume di rocca (quella specie di saponetta che si usava post rasatura) ... sinceramente non l'ho mai fatto e non ho mai approfondito la motivazione alla base del consiglio #24

Banduss
23-07-2014, 20:44
Premetto che le lumachine in acquario non mi disturbano e quando mancano mi precipito ad inserirne di nuove.
Tempo fá, dovendo inserire in una vasca un cuscino di riccia letteralmente invaso da uova di phisia, gli ho fatto un lavaggio con acqua e allume di rocca.
Risultato: nessuna nascita di lumache.
Dopo le ho inserite volontariamente, quelle sulla riccia erano veramente troppe.

TukTuk
24-07-2014, 11:37
:-D ... in effetti il pensierino l'ho fatto


Saresti stato un grande #rotfl##rotfl#



Il discorso è che se acquisti piante da negozi molto grandi (diciamo on line da siti importanti e/o da grossi centri che le hanno appena prelevate da serre) le piante sono già più 'pulite' di quelle che hai in vasca ;-)


Il negozio è grande si, Acquariumline.
Trattasi di:

Anubias CUP Ranunculus Papulentus
Hygrophila Polysperma
Pogostemon Helferi
Cryptocoryne Parva
Anubias Nana


Sono arrivate tutte molto sane senza parti merciscenti, a parte le Anubias CUP Ranunculus Papulentus che appunto essdendo nei vasetti di plastica chiusi sono risultate abbastanza sofferenti e anche marcescenti (presenza di muffa).

Le ho sciacquate tutte sotto acqua corrente, e le ho messe nella vasca di quarantena con ancora il loro vaso, lana di roccia ecc, che provvederò a rimuovere e ad accorciare le radici prima di metterle definitivamente in vasca,


Sterilizzare un essere vivente è difficile senza 'terminarlo' in modo definitivo ... per poi rimetterlo in un ambiente che certo sterile non è ... e meno male che la vasca non è sterile altrimenti sarebbe di plastica #70


No beh, con "sterilizzare", intendevo eliminare aventuali agenti patogeni e/o parassiti che potrebbero aggredire i pesci presenti nella vasca a cui sono destinate.


Io l'unica accortezza che ho verso le piante appena arrivate da una spedizione è di lasciarle a galla per uno o due giorni in modo che abbiano luce e CO2 più che a sufficienza e si riprendano subito dallo stress del viaggio (ovviamente gli faccio un minimo di pulizia, togliendo foglie e parti mezze marcite che non si riprenderebbero mai, ed eliminando quella specie di ovatta imbevuta di fertilizzante che mi darebbe problemi in vasca)


Io, come ho scritto in precedenza, nella vasca in cui sono quarantenate, ho messo eSHa 2000, che come da istruzioni

http://s9.postimg.cc/7xf3cjssb/esha2000.jpg (http://postimg.cc/image/7xf3cjssb/)
------------------------------------------------------------------------
Premetto che le lumachine in acquario non mi disturbano e quando mancano mi precipito ad inserirne di nuove.
Tempo fá, dovendo inserire in una vasca un cuscino di riccia letteralmente invaso da uova di phisia, gli ho fatto un lavaggio con acqua e allume di rocca.
Risultato: nessuna nascita di lumache.
Dopo le ho inserite volontariamente, quelle sulla riccia erano veramente troppe.


Assolutamente non intendevo le lumache, le ho già in vasca, quindi non sono assolutamente un problema.
Solo agenti patogeni che possano aggredire i pesci, quelli voglio evitare ;-)

dave81
26-07-2014, 20:57
io non ho mai "disinfettato" nulla, tanto meno le piante:-)