Visualizza la versione completa : Problema con il Po4
simba1981
22-07-2014, 13:53
Salve. E' ormai da tempo che sto combattendo con i Fosfati (po4). Non riesco ad abbassarli. Ora come ora misurandoli sono a 1,5 (test liquido). Faccio solo cambi di acqua fatta con impianto ad osmosi con filtro di po4 (infatti il test sull'acqua appena uscita mi da 0). Non riesco proprio a capire da dove possano venire questi fosfati.
Ho una vasca di 100l aperta, 2 lampade T5 da 24W l'una, Filtro interno eheim biopower 200 (pulisco le spugne almeno 1 volta ogni due settimane). Ho di piante soprattutto cryptocoryne e qualche anubias nana. Due sassi e un tronco (dove sono le anubias). I valori sono PH 6,5 KH 8 GH 6 No2 0 No3 0. Uso co2 a 25-30 bolle al minuto. Ho fondo fertile e ghiaia nera fine. L'acquario ha 1 anno circa.
Secondo voi come posso abbassare questo Po4??? Inoltre mi stanno uscendo anche delle alghe nere a pennello (vedendo le foto credo che siano queste).
Grazie
scriptors
22-07-2014, 15:43
Il mangime e/o la successiva metabolizzazione da parte dei pesci (cacca) produce PO4.
Dovresti dosare meno mangime e sifonare il fondo dalla cacca (quest'ultima comporta anche una riduzione della flora batterica del fondo, quindi non esagerare)
Ultima nota, avere gli NO3 a zero impedisce alle piante il consumo dei PO4 (visto le tue piante non è che siano grandi 'consumatrici', ampliare la tipologia di piante aiuterebbe) ... NO3 a zero comporta anche uno squilibrio che , mediamente, favorisce le alghe
simba1981
22-07-2014, 15:46
ma come faccio ad aumentare gli NO3? Solo mettendo altre piante? avrò 4 anubias nane, 5 Cryptocoryne, 1 Hygrophila corymbosa siamensis e 2 Ceratophyllum demersum...
scriptors
22-07-2014, 16:00
Per gli NO3 ci sono prodotti commerciali o il fai da te che non è troppo complicato, vedi topic che ho in firma.
Ma quanti pesci hai ?
simba1981
22-07-2014, 16:23
4 corydoras, 1 ancistrus 8 rasbore, 1 betta, 3 molly e 3 Ambastaia (almeno credo)
scriptors
22-07-2014, 16:32
Teoricamente dovrebbero fornire NO3 quanto basta, hai controllato per caso ultimamente anche gli NO2 ?
ps. tralascio la non compatibilità tra pesci
Se la foto della vasca che hai in profilo è aggiornata suggerirei di prendere un prodotto commerciale per gli NO3 (senza spendere grosse cifre) e provare a portare gli stessi intorno i 10mg/l ... dovresti notare miglioramenti con le piante e PO4 in caduta.
Vedi: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=465019
simba1981
22-07-2014, 16:38
lo so che è un fritto misto di pesci....ma per ora sembrano vivere tutti felici e contenti. Gli No2 sono a 0.
------------------------------------------------------------------------
sto notando che prodotti in commercio sono tutti per rimuovere gli No2 e No3....leggendo il tuo topic da quello che ho capito si potrebbe comprare in farmacia il KNo3, no?
scriptors
22-07-2014, 16:46
Parecchie case commerciali hanno prodotti appositi per aumentare gli NO3 (seachem flourish Nitrogen per esempio)
Alternativa semplice ed economica è il KNO3 #70 (se ti riesce di trovarlo a buon prezzo)
simba1981
01-09-2014, 16:53
Salve a tutti....sono diverse settimane che uso seachem flourish Nitrogen....mettendone un tappo (2,5 ml) ogni due-tre giorni.....ma niente! il Po4 rimane sempre a 1,5 e i No3 sembra che non vogliano aumentare....ma è possibile? Provo a mettere piante su piante, anche a crescita rapida, ma nell'arco di qualche giorno mi muoiono tutte (anche le Ceratophyllum demersum). Possibile che sbaglio qualcosa? Provo ad aumentare la dose del seachem flourish Nitrogen?
Grazie
Asterix985
01-09-2014, 17:31
Strano , addirittura muoiono nell'arco di qualche giorno ?
Puoi postare una foto della vasca ?
simba1981
01-09-2014, 23:34
queste sono le foto delle piante di sfondo che mi sono rimaste....calcolando che erano una decina....#07
http://s1.postimg.cc/caq31lnuz/IMG_20140901_232041.jpg (http://postimg.cc/image/caq31lnuz/)
http://s30.postimg.cc/an9o7rbrx/IMG_20140901_232051.jpg (http://postimg.cc/image/an9o7rbrx/)
http://s9.postimg.cc/tzqgpvqej/IMG_20140901_232057.jpg (http://postimg.cc/image/tzqgpvqej/)
Io la butto li, prova a cambiare cibo.
Visto che praticamente le piante sono a zero, avere nitrati a zero e' strano. A meno che non ti si e' instaurTa flora batterica di denitratori ma questo si verifica in casi di zone anaerobiche ( assenza ossigeno)......magari aumentanto la velocita del filtro .....didemi se dico min.....te.
simba1981
02-09-2014, 09:02
Il filtro è interno ma ha potenza 200 litri e l'ho tenuto sempre al massimo! lo pulisco ogni 2 settimane. Inoltre ha un diffusore Power-Diffusor per l'ossigenazione dell'acqua. E' una vasca aperta e uso co2. Non so se questo possa influire. Il mio filtro un eheim biopower 200. Possibile che lo pulisca male?
se i nitriti sono a 0 lavora bene....da quanto e' avviata la vasca?
simba1981
02-09-2014, 10:12
gli no2 sono stati sempre a 0 ma anche i no3 non hanno mai superato i 5 mg/l. La vasca è avviata da un anno e 4 mesi.
------------------------------------------------------------------------
fino a 6 mesi fa la mia vasca era come nelle foto del mio album.....poi da un momento all'altro le piante hanno cominciato a marcire e morire fino a diventare come nelle foto che ho postato ieri. Ho qualche problema di alghe che contrasto con algizit della tetra....ma sono difficili da togliere completamente. Poi cmq credo che le alghe ci sono anche per via di questi valori scorretti! #17
scusa ma ho visto solo ora che hai un pH 6.5 e kh 8.............hai 80 di C02 livello tossico per i pesci..........non so ma anche l'eccesso di c02 potrebbe dar fastidio alle piante......dovrebbe aumentare la conducibilita dell'acqua e sopra certi livelli non va bene..........al solito se dico min....te fatemelo notare
ecco la tabella ph-kh
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
simba1981
02-09-2014, 10:34
ora il KH è sceso a 6 e usando il test aquili non credo che sia un 6,5 preciso....cmq ora sto utilizzando la co2 a 30 bolle al minuto, non mi sembra eccessiva.
non contano le bolle al minuto........conta solo ph/kh, le bolle servono solo per aumentare o abbassare la quantita erogata........basta un po piu di movimento che a parita di bolle il ph aumenta. cerca dunque di misurare il ph e kh in modo attendibile .......io ho i reagenti della sera e sono ottimi ed il livello di co2 e' riscontrato dall'indicatore permanete dlla dennerle.
Inoltre ora non hai piante (comunque molto poche) ...........a parte la dispersione dovuta allo scambio gassoso..........chi consuma co2? Guarda se i pesci hanno comportamenti strani....
simba1981
17-09-2014, 16:00
Ancora niente....è un mese di trattamento ma i no3 non aumentano più di 5 mg/l. Inoltre mi è morto un molly e un corydoras. po4 sempre a 1,5. Non so più cosa fare....ho messo anche un filtro particolare per far scendere il po4, ma niente di niente.....ma com'è possibile? #24
Hai provato ad abbassare i PO con le resine? non è la soluzione più naturale ma almeno in questo modo momentaneamente i PO si abbassano.
scriptors
04-10-2014, 21:30
Cambia test, quella vasca è impossibile che consumi NO3 a meno che non ci siano zone anossiche e denitranti (ma la vedo molto difficile anche se tutto può essere) ... sarebbero zono prive di ossigeno con batteri che consumano NO3 per procurarsi l'ossigeno necessario
simba1981
05-11-2014, 13:15
che tipo di resine mi consigliate? come si usano? Ora sto usando Phosphate Stop della Askoll. Sono delle bustine che teoricamente si dovrebbero mettere nel filtro. Però io ho un filtro interno di forma cilindrica. Alla fine ci sono riuscito a inserirlo nella parte più bassa dove passa l'acqua ma forzando un pò e soprattutto ricoprendo solo una parte dell'entrata dell'acqua. Si usano cosi?
scriptors
05-11-2014, 15:15
Aumenta cambi acqua e piante ... e riduci eventualmente il cibo o la sporcizia.
Le resine vanno bene per eventi straordinari, tipo ti casca il barattolo del cibo in vasca e non riesci a recuperarlo tutto
simba1981
05-11-2014, 15:21
Faccio un cambio di 20 litri ogni 10 giorni, do solo 3 pasti al giorno di piccola quantità. Per il discorso piante il problema è proprio questo, ne metto di nuove e dopo al massimo una settimana muoiono.
Asterix985
05-11-2014, 15:59
Bhe' ma 3 pasti al giorno anche se dai poco mangime sono tanti , fai un solo pasto al giorno e se ogni tanto salti non succede nulla anzi ...
simba1981
05-11-2014, 16:13
proverò anche questa....ormai sono arrivato alla disperazione per colpa del po4
simba1981
13-11-2014, 16:42
il Po4 ora mi è sceso a 0,75 credo sia grazie al Phosphate Stop della Askoll che alla diminuzione di cibo. Preso dalla disperazione mi sono deciso di passare ad un filtro esterno. Ho comprato un Tetra EX 800. Mi dovrebbe arrivare a giorni. Ho pensato che il discorso alghe e valori non corretti sia dovuto anche da una cattiva gestione del filtro. Ora ne ho uno interno, che oltre a pulirlo spesso, non permette una buona gestione del materiale filtrante. Speriamo bene.
Asterix985
13-11-2014, 17:03
Sì ma al di la delle resine il problema era il troppo cibo secondo me , ripeto anche se non mangiano tutti i giorni non succede nulla e anzi molti fanno 1 giorno di digiuno a settimana .
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |