PDA

Visualizza la versione completa : aiuto scelta Filtro esterno !


Actarus76
21-07-2014, 17:39
Ciao a tutti
sono nuovo su questo forum e ho bisogno di un consiglio su quale filtro esterno prendere per il mio acquario ferplast da 190 L lordi !
ho visionato un po' il jbl e901 oppure il Pratiko 300 ma accetto altri consigli !
vorrei un prodotto buono ma senza svenarmi
ps l'acquario sta in salone quindi lo voglio silenzioso ma senza eccessi
grazie in anticipo per l'aiuto

AULO73
21-07-2014, 18:14
Bah,il JBL e901 è un ottimo filtro,ma costa troppo,quindi direi che se lo vuoi anche poco rumoroso,di prendere questo: http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-plus-acquari-litri-p-309.html anche il PK300 è un buon filtro,ma secondo me è rumoroso.....#70

Piergiu
21-07-2014, 19:01
Quoto Aulo anche se gli askol si stanno imponendo all'attenzione di noi acquariofili per l'ottimo rapporto prezzo/qualità (almeno al momento........)
Per quanto riguarda il rumore, confermo che i tetra (almeno il mio) sono silenziosissimi ma anche gli askol non è che facciano stò gran rumore: al peggio avverti un lieve rozio (li ho entrambi...). Se l'acquario è in una zona di passaggio, il rumore non lo avverti nemmeno.
Ciao

Actarus76
21-07-2014, 19:20
Avrei preferito il jbl sperando in un calo di prezzo dato che fino a poco tempo fa lo davano a 87€ ma pensavo agli eventuali pezzi di ricambio che mi sembrano meno reperibili.....o no ? Tra il tetra e il pratiko quale sarebbe meglio ?

AULO73
21-07-2014, 20:46
Avrei preferito il jbl sperando in un calo di prezzo dato che fino a poco tempo fa lo davano a 87€ ma pensavo agli eventuali pezzi di ricambio che mi sembrano meno reperibili.....o no ? Tra il tetra e il pratiko quale sarebbe meglio ?
Tetra,JBL e il Pratiko sono sullo stesso livello,ecco perché,secondo me,al prezzo attuale non si puo comprare il jbl......tra Pratiko e Tetra,siamo li,con il Tetra meno rumoroso.....per i ricambi,l'askoll la trovi dapertutto,ma ormai anche per gli altri 2 non ci sono particolari problemi,soprattutto online.....mi sento di dire però,che a parità di prezzo tra i 3,io prendo il JBL.....
dico anche che il cosidetto"rumore" è anche una cosa soggettiva,nel senso che il ronzio dello stesso filtro puo essere più o meno rumoroso,dipendentemente da chi lo sente.....

Actarus76
21-07-2014, 21:06
a questo punto mi sa che mi lancio col pratiko 300 e via.....anche perchè non se e quando il jbl avrà di nuovo un calo di prezzo.....e poi per 82€ spedito credo vada più che bene.....l'unica cosa che mi lasciano perplesso sono i tubi in corrugato che ho sentito da varie parti che davano problemi

AULO73
21-07-2014, 21:30
a questo punto mi sa che mi lancio col pratiko 300 e via.....anche perchè non se e quando il jbl avrà di nuovo un calo di prezzo.....e poi per 82€ spedito credo vada più che bene.....l'unica cosa che mi lasciano perplesso sono i tubi in corrugato che ho sentito da varie parti che davano problemi
Si il pk300 è un buon filtro.....per i tubi corrugati,raccolgono un po di sporcizia in più,proprio perché corrugati,ma se ripuliti periodicamente possono andare....personalmente li trovo veramente antiestetici,infatti ad un pratiko 200 gold,li ho sostituiti con tubo liscio 16/22,utilizzando poi IN e OUT,della JBL(scroccati ad un amico #18 )........

Piergiu
21-07-2014, 21:41
Io ho un pratiko 400 e non ho mai avuto problemi con il corrugato, nessuna perdita.
Va comuque detto che la scelta del corrugato, da parte di askol, pone dei limiti che elenco di seguito:
- il filtro viene fornito con il solo collo d'oca, per il ritorno in vasca. Niente spray bar. A suo tempo ho provato ad installare un spray bar ,acquistata on line, con scarsi risultati.
- è difficile installare accessori in uscita al filtro, tipo miscelatori CO2 (i sera per intenderci)
. il corrugato ha uno spessore superiore al normale tubo da 16: in certi acquari, tipo juwel, non si riesce a chiudere le qlette del coperchio per questo motivo.

I pro, oltre al prezzo competitivo, è l'indubbia facilità di gestione e la possibilità di allestire il filtro secondo le proprie esigenze; i cestelli sono molto pratici. Da considerare anche la facilità di reperimento dei ricambi.
Mi sembra di avere messo tutto.
Ciao

Actarus76
22-07-2014, 15:54
alla fine dopo aver visto vari video ho ordinato il tetra ex800.....spero d'aver scelto bene !

Alessio ASR
22-07-2014, 16:44
Hai fatto bene....io ho sia in pratiko 300 che un tetra ex 1200, sono due ottimi filtri, ma preferisco un pelino il tetra!

Piergiu
22-07-2014, 18:40
Anch'io li ho entrambi: non avresti sbagliato in ogni caso

Actarus76
23-07-2014, 00:01
spero che col cambio di fitro e nuove lampade e riflettori finalmente le piante crescano bene e soprattutto l'acqua sia pulita perchè col filtro interno che ho in dotazione sono stati dolori

AULO73
23-07-2014, 00:20
spero che col cambio di fitro e nuove lampade e riflettori finalmente le piante crescano bene e soprattutto l'acqua sia pulita perchè col filtro interno che ho in dotazione sono stati dolori
Sicuramente avrai miglioramenti in tutti i sensi.......ovviamente la sostituzione del filtro non puo avvenire al volo,vanno lasciati girare insieme per 3 o 4 settimane,per poi togliere quello interno....

Actarus76
23-07-2014, 09:46
come si tagliano le alette posteriori per permettere il passaggio dei tubi dell'acqua ???? con un taglierino o altro ???? ho un dubai 100

Piergiu
23-07-2014, 10:51
Se aspetti un'oretta te lo dico: devo installare un praktico in ub Cayman. Il sistema di passaggio dovrebbe essere simile se non identico.

Actarus76
23-07-2014, 10:56
Se aspetti un'oretta te lo dico: devo installare un praktico in ub Cayman. Il sistema di passaggio dovrebbe essere simile se non identico.

non ho perso tempo ! le alette si staccavano abbastanza facilmente a mano e il resto l'ho eliminato col taglierino

Piergiu
23-07-2014, 11:04
ok, ciao

Actarus76
28-07-2014, 20:00
Filtro Tetra arrivato oggi e domani iniziamo i grandi lavori ! Mi sapete dire se alla base del tubo di aspirazione va messa la spugnetta che ho in dotazione ? Grazie

Piergiu
29-07-2014, 18:44
Quando acquistai l'ex 600, non c'era nessuna spugna da applicare sull'aspirazione.
Se hanno aggiunto questo accessorio, puo' essere utile se hai degli avanotti in vasca, oppure delle caridine.

Rainbow
04-10-2014, 09:36
Filtro Tetra arrivato oggi e domani iniziamo i grandi lavori ! Mi sapete dire se alla base del tubo di aspirazione va messa la spugnetta che ho in dotazione ? Grazie

Ciao alla fine come è andata, hai avuto problemi per il montaggio? Il filtro è silenzioso, funziona bene?

Vorrei chiedere un parere a tutti i possessori di questo filtro, ma un filtro del genere se si tiene chiuso nel mobile si sente lo stesso il "ronzio" di cui si parla, o diventa assente?
Grazie

Twinkle
04-10-2014, 10:31
Ho 2 tetra, 600 e 800, entrambi versione 2014 in quanto acquistati uno ad agosto e uno a settembre.
Li uso entrambi con spray bar rispettivamente in un Tenerif 67 e in un Rio125, col Rio posizionato accanto al letto e il Tenerif accanto al pc da cui scrivo.
Rumore? Beh, sul Tenerif tengo la spray bar vicino al livello acqua e quindi forma una serie di onde singole (senza formare un "ponte" di acqua con aria che passa sotto) e fa molto più rumore l'acqua del filtro (che non sento). Nel Rio la posizione della spray bar è leggermente più bassa e non sento il minimo rumore provenire da quell'acquario, a meno di spegnere tutto ciò che può fare un minimo di rumore in casa, ma è comunque un rumore inferiore a quello di una qualunque sveglia a lancette, onestamente io non li sento andare. Ovviamente sono entrambi all'aperto, nessuno dei 2 è dentro un mobile.
------------------------------------------------------------------------
Aggiunta: per il montaggio nessun problema, se in vita tua hai mai costruito qualunque sorpresina di un ovetto Kinder di certo non avrai problemi ad assemblare la raccorderia dei filtri. L'unica pecca del manuale è che l'immagine con la lista componenti è solamente a inizio manuale, quindi devi fare avanti e indietro quando ti scrive "collegare il componente 10 al componente 11" e non sai cosa sia ne l'uno ne l'altro.

Rainbow
04-10-2014, 10:43
Quindi mettendolo nel mobile e senza spray bar dovrebbe essere "assente". Giusto?
Per motaggio mi riferivo al fatto se i tubi sono passati negli appositi scomparti oppure ha dovuto forare le alette ecc.ecc..
Grazie per la risposta.

Twinkle
04-10-2014, 11:13
Nel Rio son passati negli appositi scomparti, nel Tenerif non fa testo perché ho tolto il coperchio per cambiare illuminazione. Comunque puoi tenere la spray bar e ma tenerla un pelo più in basso e non fa rumore, come ho scritto nel RIo non si sente, nel Tenerif si e la cosa che cambia è il livello acqua. Messo in un mobiletto con antina secondo me non lo senti per niente.

Actarus76
04-10-2014, 12:53
Filtro Tetra arrivato oggi e domani iniziamo i grandi lavori ! Mi sapete dire se alla base del tubo di aspirazione va messa la spugnetta che ho in dotazione ? Grazie

Ciao alla fine come è andata, hai avuto problemi per il montaggio? Il filtro è silenzioso, funziona bene?

Vorrei chiedere un parere a tutti i possessori di questo filtro, ma un filtro del genere se si tiene chiuso nel mobile si sente lo stesso il "ronzio" di cui si parla, o diventa assente?
Grazie

allora......dire silenzioso è dir poco ! è come non averlo credimi, montaggio e rimontaggio semplicissimi......funzionamento forse non ottimale dato che ho del pulviscolo in acqua ma non so se sia dovuto ad alcune alghe che ho

Rainbow
04-10-2014, 19:29
[QUOTE=Actarus76;1062499154"
allora......dire silenzioso è dir poco ! è come non averlo credimi, montaggio e rimontaggio semplicissimi......funzionamento forse non ottimale dato che ho del pulviscolo in acqua ma non so se sia dovuto ad alcune alghe che ho[/QUOTE]

Tu ce l'hai chiuso nel mobile o fuori? Grazie