Visualizza la versione completa : Ocellaris e puntini bianchi... maledetti
tommytommy
20-07-2014, 01:16
L'altro ieri mi è morto la strigosus dopo essersi preso questi maledetti puntini bianchi... diventava sempre più pallido e alla fine non cè l'ha fatta.
ora ieri mattina ho notato che anche gli ocellaris li hanno.
gli sto dando da mangiare spesso cibo bagnato con aglio e vitamine, temperatura a 29 gradi... che mi resta da fare oltre che sperare?
ho notato questo prodotto può aiutare? cè la mia compagna che è disperata e vorrei provarlo anche per non lasciare nulla di intentato...
HAQUOSS H32 - white spot marine extra
allego anche le foto dei due pesci...
http://s4.postimg.cc/6l2af3m3t/IMG_1803.jpg (http://postimg.cc/image/6l2af3m3t/)
http://s4.postimg.cc/y9oxmm949/IMG_1806.jpg (http://postimg.cc/image/y9oxmm949/)
tommytommy
20-07-2014, 19:33
Help please #07
Carmine85
20-07-2014, 20:24
Ciao
quel prodotto lo puoi utilizzare solamente in vasca separata perché potrebbe nuocere agli invertebrati e alla microfauna di crostacei ecc
il.pesce mangia?
Aglio, vitamine , olio di maleleuca e iodio sono le uniche possibili cure fattibili in vasca
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tommytommy
20-07-2014, 23:13
Ciao
quel prodotto lo puoi utilizzare solamente in vasca separata perché potrebbe nuocere agli invertebrati e alla microfauna di crostacei ecc
il.pesce mangia?
In teoria questo é quello specifico da usare con invertebrati. Ce n'è un altro che invece appunto dice che non é opportuno in presenza di invertebrati. Mi pare sia diverso il numero del prodotto.
I pesci (sono due) mangiano entrambi e sto dando 3/4 volte al giorno il premium marino shg inzuppato d'aglio sempre e almeno una volta con il fishvitamin della sera.
------------------------------------------------------------------------
Aglio, vitamine , olio di maleleuca e iodio sono le uniche possibili cure fattibili in vasca
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Siccome giovedì parto ero restio a usare la maleleuca perché non vorrei dare a chi mi sostituisce un onere troppo complicato con lo skimmer che leggo potrebbe impazzire.
Lo iodio invece oltre che iniziarlo io credo sia più facile e potrei lasciarlo da somministrare anche a questa persona vero?
Ps, aglio e vitamine ho risposto sopra.
Pps anche l'aglio é quello della shg
tommytommy
21-07-2014, 12:19
Mi hanno detto che sembra essere oodinum (e quindi non ictio)... questo in teoria, tutto sommato, dovrebbe essere un bene giusto? essendo meno "cattiva" come malattia.
ho trovato il
MAGIC IODINE + MAGNESIO da dosare. Mi dice 10 ml per 100litri. ora l'acquario è 250 litri... mi hanno detto di dosarne tranquillamente anche quasi il doppio.
voi che dite?
Carmine85
21-07-2014, 12:31
Mi hanno detto che sembra essere oodinum (e quindi non ictio)... questo in teoria, tutto sommato, dovrebbe essere un bene giusto? essendo meno "cattiva" come malattia.
ho trovato il
MAGIC IODINE + MAGNESIO da dosare. Mi dice 10 ml per 100litri. ora l'acquario è 250 litri... mi hanno detto di dosarne tranquillamente anche quasi il doppio.
voi che dite?
sono due isoforme dello stesso protozoo , uno è acqua dolce ( ichtyophtirius ) l'altro è acqua marina ( oodinum pillularis )
in egual modo il parassita si incista, e in ugual modo aggredisce...
tommytommy
21-07-2014, 13:09
Mi hanno detto che sembra essere oodinum (e quindi non ictio)... questo in teoria, tutto sommato, dovrebbe essere un bene giusto? essendo meno "cattiva" come malattia.
ho trovato il
MAGIC IODINE + MAGNESIO da dosare. Mi dice 10 ml per 100litri. ora l'acquario è 250 litri... mi hanno detto di dosarne tranquillamente anche quasi il doppio.
voi che dite?
sono due isoforme dello stesso protozoo , uno è acqua dolce ( ichtyophtirius ) l'altro è acqua marina ( oodinum pillularis )
in egual modo il parassita si incista, e in ugual modo aggredisce...
Ok grazie della delucidazione!
Per il resto sai dirmi qualcosa? Del prodotto e delle dosi! Mi dice una volta a settimana o anche ogni 4-5 giorni ad esigenza (tipo acquari molto popolati). No il mio caso, ma semmai per una questione di cura da fare!
Grazie ancora
Carmine85
21-07-2014, 16:31
Il pesce come sta reagendo alla sola alimentazione? Mangia? I puntini sono aumentati/diminuiti?
tommytommy
21-07-2014, 16:51
Il pesce come sta reagendo alla sola alimentazione? Mangia? I puntini sono aumentati/diminuiti?
mangia normalmente.
direi che sono stabili, non mi sento ancora cosi ottimista da dire diminuiti ma quantomeno non sono aumentati.
l'unica cosa "strana" che noto nel suo comportamento è che nessuno dei due sembra più dormire. ovvero prima allo spegnimento delle luci si mettevano su un angoletto insieme appoggiati a terra come a dormire, anche se rimanevano un minimo in movimento strusciandosi l'uno con l'altro, ora questo non sembrano farlo, stanno sull'angoletto ma rimangono a nuotare come fosse giorno...
Carmine85
21-07-2014, 17:37
Il pesce come sta reagendo alla sola alimentazione? Mangia? I puntini sono aumentati/diminuiti?
mangia normalmente.
direi che sono stabili, non mi sento ancora cosi ottimista da dire diminuiti ma quantomeno non sono aumentati.
l'unica cosa "strana" che noto nel suo comportamento è che nessuno dei due sembra più dormire. ovvero prima allo spegnimento delle luci si mettevano su un angoletto insieme appoggiati a terra come a dormire, anche se rimanevano un minimo in movimento strusciandosi l'uno con l'altro, ora questo non sembrano farlo, stanno sull'angoletto ma rimangono a nuotare come fosse giorno...
Questo perché i puntini danno fastidio e non riescono a stare fermi....
tommytommy
21-07-2014, 18:11
Il pesce come sta reagendo alla sola alimentazione? Mangia? I puntini sono aumentati/diminuiti?
mangia normalmente.
direi che sono stabili, non mi sento ancora cosi ottimista da dire diminuiti ma quantomeno non sono aumentati.
l'unica cosa "strana" che noto nel suo comportamento è che nessuno dei due sembra più dormire. ovvero prima allo spegnimento delle luci si mettevano su un angoletto insieme appoggiati a terra come a dormire, anche se rimanevano un minimo in movimento strusciandosi l'uno con l'altro, ora questo non sembrano farlo, stanno sull'angoletto ma rimangono a nuotare come fosse giorno...
Questo perché i puntini danno fastidio e non riescono a stare fermi....
diciamo che era un pò anche la mia idea...
e credi che lo iodio un pò possa aiutare?
e a prescindere dallo iodio, il "non dormire" può peggiorare la situazione?
Carmine85
22-07-2014, 01:09
Accertati prima se i puntini stiano.diminuendo continuando con l'alimentazione...
lo iodio è uno.dei metodi "safe" quindi puoi andare tranquillo, ovviamente nei limiti delle somministrazioni suggerite...
tommytommy
22-07-2014, 08:52
Accertati prima se i puntini stiano.diminuendo continuando con l'alimentazione...
lo iodio è uno.dei metodi "safe" quindi puoi andare tranquillo, ovviamente nei limiti delle somministrazioni suggerite...
Grazie!
Io giovedi partiro e lascerò tutto da seguire ad una persona. L'ultimo cambio l'ho fatto questa domenica. Credi che farne un'altro domani sera possa essere una buona idea?
tommytommy
22-07-2014, 23:32
la situazione non peggiora, quasi oserei dire migliora ma non voglio illudermi di nulla.
che dici un nuovo cambio domani può fare meglio o evito?
Carmine85
23-07-2014, 08:17
quanto hai cambiato domenica? Su quanti litri
tommytommy
23-07-2014, 09:30
quanto hai cambiato domenica? Su quanti litri
30 litri sui 250 totali.
faccio sempre questo come cambio solitamente.
pensavo di farne un'altro identico stasera.
Carmine85
23-07-2014, 09:33
non dovrebbe essercene bisogno di farne un altro ma se devi partire meglio cosi....Dai che al ritorno troverai il pesce guarito dai puntini e tu sarai felice...
tommytommy
23-07-2014, 09:41
non dovrebbe essercene bisogno di farne un altro ma se devi partire meglio cosi....Dai che al ritorno troverai il pesce guarito dai puntini e tu sarai felice...
ci spero veramente tanto!!!
solo non ho capito, mi consigli di farlo o no questo cambio?
Carmine85
23-07-2014, 09:43
si puoi farlo.
tommytommy
23-07-2014, 09:45
si puoi farlo.
ok grazie!
tommytommy
05-08-2014, 16:35
Vorrei aggiornare la situazione, magari per futuri lettori che capiteranno su questa discussione.
sono passati circa 20 giorni.
gli ocellaris sono ancora li, mangiano e non hanno al momento altri segni. La malattia all'interno dell'acquario sicuramente non è debellata, ma volevo sottolineare che GRAZIE AI CONSIGLI RICEVUTI e al coraggio di metterli in pratica, al momento sembra che tutto proceda per il meglio.
Ascoltare i consigli non è facile, prenderne atto e provarli ancor meno. Esistono soluzioni all'apparenza facili, come usare medicinali o roba del genere.
Ho curato i miei pesci solo con cibo imbevuto d'aglio (e una volta al giorno con anche 3 gocce di vitamine), temperatura intorno ai 30 gradi, un paio di cambi d'acqua ravvicinati e un lieve dosaggio di iodio.
Niente medicinali, niente trasporti in negozi o vasche di cura, niente di niente.
Forse sono stato fortunato, ma questo significa che sicuramente tutto ciò funziona.
Volevo ringraziare tutti per ora, nella speranza che non ci siano ricadute, mi sento di dire che comqunne vada sia io che gli ocellaris abbiamo vinto una gran battaglia!!!!
Grazie!
Carmine85
05-08-2014, 16:37
Ottimo!!!!!! Felice che si sia risolto! !!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |