Visualizza la versione completa : Calo costante KH
Ciao,
visto che in vasca ho spesso il kh basso ho deciso di tenerlo sotto controllo. Così ho scoperto che cala di 0,5 gradi ogni due giorni. Vi chiedo se è normale e come posso fare per evitarlo.
L'acquario è piantumato, somministro la co2 come fertilizzante, utilizzo test a reagente.
Oggi i valori erano kh 2,5 e ph 7,5
Non ho capito la domanda.
Il ph era 7,5 mentre il valore che cala è il kh
CHiedevo, perchè con Ph molto basso si ha un fisiologico calo della durezza carbonatica, soprattutto con l'uso della torba. Anche la CO2 comunque tende ad abbassare sia Ph che KH,
i valori dell'acqua di rete o che usi per i cambi come sono?
L'acqua di rubinetto ha ph 8 e kh 6. Prima la tagliavo a metà con l'acqua RO ma dallo scorso cambio utilizzo solo quella del rubinetto. Non utilizzo torba, a parte la co2 non ho mai usato nulla che possa abbassare il ph.
Quello che non riesco a capire è cosa potrebbe consumare così velocemente il kh.
Hai legni? Materiali organici che possano rilasciare acidi organici?
ho un legno fin dall'inizio, comprato in negozio.
scriptors
21-07-2014, 12:41
Che tipo di fondo hai e da quanto è allestita la vasca ?
Mediamente il calo di KH anomalo e costante nel tempo è causato da fondi allofani che consumano KH e GH e/o, in casi particolari, di periodi riproduttivi delle lumache
La vasca è allestita da tre anni, come fondo ho akadama che so assorbire kh ma pensavo che dopo questo tempo fosse ormai satura, potrebbe essere ancora lei?
Lumache non ne ho più, sono riuscito a debellarle sei mesi fa.
scriptors
21-07-2014, 13:29
Dopo 3 anni non credo, certo che 1°dKH in 4 giorni non è poco #24
Ho una novità: ho aumentato l'erogazione di co2 e la conseguenza è stata che il calo è rallentato notevolmente. Dopo due giorni non era calato così ho riprovato dopo una settimana e il calo è stato di un grado, quindi notevolmente ridotto rispetto a prima.
Può essere che il calo era dovuto ad un consumo da parte delle piante?
Non conosco la tua vasca (flora e fauna) ma un KH a 2,5 dovresti abbassare il pH ad almeno 6,6 per avere una concentrazione aprezzabile dalle piante del tuo acquario (vedi tabella KH/pH/CO2).
Con pH a 7,5, l'apporto di carbonio, da parte della CO2 è praticamente inaprezzabile ed è probabile che le piante, e la flora batterica del filtro, utilizzino i carbonio dei carbonati e bicarbonati che misuri con il KH.
La riduzione di KH si chiama decarbonatazione.
Ti consiglio di portare il KH a 4, o al livello richiesto dalla tua fauna, e regolare il pH in modo da garantire la giusta concentrazione di CO2 (6,6 a KH 4)
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |