Entra

Visualizza la versione completa : non matura


Christian Trv
19-07-2014, 17:14
Salve il 10 giugno 2014 ho inserito tetra bactozym , da circa il 27 giugno e comparsa 0.5 ammonio con pH 7.5 ,dentro ho solo 6 piante,2 anubias nane,una crypto ondulata media,1limnlophila e due maestose piante a foglia larga e stelo lungo echinodus.Insomma morale della favola sempre costante 0.5 ammoniaca niente no2 niente no3 ,avevo co2 10 bolle minuto con la tabella risultava 18 mg,adesso ho portato a 1.5 bolle minuto per paura che fosse causa di co2 ma non credo,il mio nuovo negoziante mi a dato batteri di qualità maggiore denitrol JBL mi ha detto di cambiare 30% dell'acqua e fare l trattamento come descritto però dopo aver cambiato l'acqua ed aver aspettato 5 giorni niente ce ancora ammonio 0.5 perche non va via ed arrivano i nitriti???? Ho pensato di aggiungere ancora cannolicchi e pietra lavica oltre a quelli dell'askoll pratico 200 dite che sia una buona idea forse sono pochi , a si l'acquario e un 100 litri.E 1 mese e mezzo mi pare un po pigro sto filtro,PS HO INSERITO AZOTATI e fosforo IN PASTIGLE PER IL FONDO E PIANTE,SPERO NON SIA AZOTO AMONIACALE ,IL PRODOTTO E DELLA ANUBIAS SUPRA IN NP + ,NON CE SCRITTO DI CHE TIPO DI AZOTO SI TRATTI
http://s24.postimg.cc/f26wygjdt/DSCN5335.jpg (http://postimg.cc/image/f26wygjdt/)

daniele68
20-07-2014, 10:14
ciao,
i tempi di maturazione, o meglio di inizio nitrificazione e ciclo azoto, sono differenti da vasca a vasca.
E' stato un errore cambiare l'acqua in fase di avviamento. Togliendo il 30% di acqua equivale a dire rallentare la maturazione.

Non mettere più niente di batteri o intrugli vari.
L'azoto per fertilizzare se messo sotto al fondo non dovrebbe esser rilevato in colonna. Quindi non credo sia quello il problema.

Non giochicchiare con la CO2 e fai sempre riferimento alla tabella durezza pH per la quantità da erogare

http://s21.postimg.cc/azpmldf37/tabella_CO2.jpg (http://postimg.cc/image/azpmldf37/)

A questo punto ti direi di dare uno starter al filtro. Metti un pizzico di mangime o qualche goccia di latte nel filtro e attendi qualche giorno misurando NO2 e NO3

Facci sapere e buon divertimento

Christian Trv
23-07-2014, 18:51
allora ho fatto un po di testa mia e un po con i tuoi consigli ho fatto un bel mix ti spiego: Ho riempito di cannolicchi il filtro ,che secondo me dalle poche precedenti esperienze ho visto che i cannolicchi nel mio attuale 100 litri erano 1/4 rispetto al 36 litri che ho avuto in passato percio erano pochi quelli che vengono forniti con il filtro askoll 200 e cosi ho riempito 2 cestelli e mezzo fino all'orlo,poi come avevi detto tu ho messo mangime nel filtro morale della favola i nitriti non ci sono l'ammoniaca si e dimmezata(per domani o dopo domani sara sparita) in 3 giorni percio concludo che il filtro era maturo pero non avedo molta supperfice di cannolicchi non poteva sopperire alle deezioni delle lumache percio accumulava 0,5 ammonio senza scendere e ne salire raggiungendo un equilibrio. Correggimi se sbaglio aspettero ancora 2 settimane per sicurezza al mese e mezzo che ho gia atteso mettendo un po di cibo nel filtro settimanalmente cosi mantengo e aumento la popolazione ancora di piu nei cannolicchi nuovi. Grazie infinite#70