PDA

Visualizza la versione completa : Biotopo torrente cinese con pesci e tritone?


Simone L.
19-07-2014, 16:32
Salve a tutti, sono iscritto al forum già da un po' di tempo ma è la prima volta che scrivo in questa categoria perché avendo pesci rossi eteromorfi non si può parlare di biotopo in quanto sono creati dall'uomo. Ora, mi piacciono molto gli anfibi e mi era venuta l'idea di avere un altro piccolo acquario oltre a quello dei rossi dove appunto allevare un anfibio, ho scelto il Pachytriton labiatus.
Questo tritone vive nei torrenti con forte corrente e con bassa temperatura, e ho visto che ci sono dei pesci che possono convivere con lui senza dargli problemi, o almeno credo, ovvero il Tanichthys albonubes e la Beaufortia kweichowensis. Avrei delle domande:
SULL'ALLESTIMENTO
- Domanda fondamentale: di quanti litri dovrebbe essere l'acquario?
- Che piante mi consigliate di mettere nell'acquario?
- E che tipo di fondo?
- Per il filtro io ne ho uno meccanico che uso nella vaschetta dove momentaneamente sono i 2 rossi, l'ho messo "a fontanella" altrimenti ha una potenza davvero enorme, simula la forte corrente di un fiume, ed ha una potenza di 100/200 l/h, può andar bene o serve per forza un filtro biologico?
SULLA FAUNA:
- Vedreste dei problemi di convivenza fra il Pachytriton, i Tanichthys e la Beaufortia? Se sì, quali?
- A parte il Pachytriton che so già che deve stare da solo, a seconda del litraggio dell'acquario, quanti Tanichthys e Beaufortia mi consigliate di mettere?
- Le Beaufortia kweichowensis è sempre di cattura o si trovano esemplari d'allevamento?
Grazie in anticipo!

Entropy
21-07-2014, 13:17
Secondo il mio pensiero, l’allestimento di una vasca dedicata al Pachytriton labiatus deve rispettare alcune regole precise.
La vasca deve avere almeno una lunghezza di 70 – 80cm.
Anche se questa specie è prettamente acquatica, la vasca deve possedere comunque una seppur minima zona emersa.
Le piante devono essere poche e resistenti (tipo Ceratophyllum demersum).
La corrente deve essere buona ma non eccessiva, con un filtraggio (meglio esterno) potente ed efficiente.
Dando per scontato che l’esemplare deve essere unico, anche altri animali non dovrebbero convivere con lui, vista la sua elevata territorialità. Meno che mai pesci da fondo come le Beaufortia. Forse in una vasca da 100 – 150 litri, potresti tentare di inserire un gruppo di Tanichthys albonubes.
Leggi anche qua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=142976) ;-)

Simone L.
22-07-2014, 20:07
Non credevo che necessitasse di una vasca così grande e con così tanti litri, allora in questo caso penso di mollare, punterò su qualcosa di più piccolo nel caso in cui dovessi avere un secondo acquario.