Simone L.
19-07-2014, 16:32
Salve a tutti, sono iscritto al forum già da un po' di tempo ma è la prima volta che scrivo in questa categoria perché avendo pesci rossi eteromorfi non si può parlare di biotopo in quanto sono creati dall'uomo. Ora, mi piacciono molto gli anfibi e mi era venuta l'idea di avere un altro piccolo acquario oltre a quello dei rossi dove appunto allevare un anfibio, ho scelto il Pachytriton labiatus.
Questo tritone vive nei torrenti con forte corrente e con bassa temperatura, e ho visto che ci sono dei pesci che possono convivere con lui senza dargli problemi, o almeno credo, ovvero il Tanichthys albonubes e la Beaufortia kweichowensis. Avrei delle domande:
SULL'ALLESTIMENTO
- Domanda fondamentale: di quanti litri dovrebbe essere l'acquario?
- Che piante mi consigliate di mettere nell'acquario?
- E che tipo di fondo?
- Per il filtro io ne ho uno meccanico che uso nella vaschetta dove momentaneamente sono i 2 rossi, l'ho messo "a fontanella" altrimenti ha una potenza davvero enorme, simula la forte corrente di un fiume, ed ha una potenza di 100/200 l/h, può andar bene o serve per forza un filtro biologico?
SULLA FAUNA:
- Vedreste dei problemi di convivenza fra il Pachytriton, i Tanichthys e la Beaufortia? Se sì, quali?
- A parte il Pachytriton che so già che deve stare da solo, a seconda del litraggio dell'acquario, quanti Tanichthys e Beaufortia mi consigliate di mettere?
- Le Beaufortia kweichowensis è sempre di cattura o si trovano esemplari d'allevamento?
Grazie in anticipo!
Questo tritone vive nei torrenti con forte corrente e con bassa temperatura, e ho visto che ci sono dei pesci che possono convivere con lui senza dargli problemi, o almeno credo, ovvero il Tanichthys albonubes e la Beaufortia kweichowensis. Avrei delle domande:
SULL'ALLESTIMENTO
- Domanda fondamentale: di quanti litri dovrebbe essere l'acquario?
- Che piante mi consigliate di mettere nell'acquario?
- E che tipo di fondo?
- Per il filtro io ne ho uno meccanico che uso nella vaschetta dove momentaneamente sono i 2 rossi, l'ho messo "a fontanella" altrimenti ha una potenza davvero enorme, simula la forte corrente di un fiume, ed ha una potenza di 100/200 l/h, può andar bene o serve per forza un filtro biologico?
SULLA FAUNA:
- Vedreste dei problemi di convivenza fra il Pachytriton, i Tanichthys e la Beaufortia? Se sì, quali?
- A parte il Pachytriton che so già che deve stare da solo, a seconda del litraggio dell'acquario, quanti Tanichthys e Beaufortia mi consigliate di mettere?
- Le Beaufortia kweichowensis è sempre di cattura o si trovano esemplari d'allevamento?
Grazie in anticipo!