PDA

Visualizza la versione completa : lumache


gianluca d
18-07-2014, 18:35
ciao a tutti:)
sto cercando un tipo di lumache che tenga sotto controllo le alghe, che smuovino un pò il fondo e che non vengano pappate dai miei carassi :)

gianluca d
20-07-2014, 12:14
up

Banduss
20-07-2014, 13:38
Lascia perdere, penso non esistano.

gianluca d
21-07-2014, 11:54
peccato...neanche le helena?

Banduss
21-07-2014, 12:50
Se ti piacciono mettile, ma non aspettarti che facciano il lavoro al posto tuo

ALEX007
21-07-2014, 13:09
Le helena sono carnivore e predano le altre lumache.Le lumachine "infestanti"come le Physia vanno ad alimentarsi di qualche foglia in decomposizione o del mangime sul fondo,le alghe non le toccano di solito.Poi ci sono le Melanoides che si infilano nel fondo ma non hanno una grande utilità.Le lumache presenti in commercio( tipo Neritina) non le ho mai provate per cui non ti so dire ma non aspettarti niente di miracoloso.

gianluca d
21-07-2014, 14:21
no no erano solo un aiuto in più niente di k

voga
23-07-2014, 23:17
Le ampullarie fanno sparire le alghe, tranne quelle verdi a punti.

cocodiamante
24-07-2014, 09:31
Le ampullarie non sono più in commercio.

Metti melanoides e physa, al massimo limnae.

ilVanni
24-07-2014, 14:01
Che io sappia ci sono (almeno, tempo fa, anche dopo il divieto di importazione, lo erano).
Solo, non sono importabili dal resto dell'Europa.

PS: sul mercatino sono spesso (legalmente) in vendita.

nuvolare
13-08-2014, 01:43
Ciao, mi hanno regalato queste lumachino e queste piante per acquario, ma io ho un laghetto, posso comunque metterli? È le lumachine, sapreste dirmi come si chiamano? Graziehttp://img.tapatalk.com/d/14/08/13/eqevumav.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/13/dy6y7usa.jpg

cocodiamante
14-08-2014, 12:51
Sembra una plano

adri rtg
14-08-2014, 19:36
Si, puoi mettere qualsiasi lumaca, basta che non siano tropicali (ampullarie, neritine, melanoides, anentome helena, chliton corona)

nuvolare
28-12-2014, 03:43
Riattivo questo post, perché per caso cercando delle cose su internet ho trovato le Lymnaea stagnalis, che dicono mangi le alghe. Nel mio laghetto, con carpe, pesci rossi, gambusie e pesci gatto, di alghe ce ne sono, specialmente in estate che non ho la lampada uv e
Ma solo un filtro, l'acqua diventa un po' verde. Secondo voi posso mettere questo tipo di lumache per mangiare un po' di alghe? Considerando che sicuramente, avverrà la riproduzione, rischio di intasare il laghetto di lumache, oppure si forma una sorta di equilibrio? Grazie in anticipo

ALEX007
01-01-2015, 12:13
se mi parli di acqua verde temo che si tratti di fioriture di volvox,euglenidi ecc... e in questo caso con l'introduzione delle lumache non risolvi nulla anzi vai ad aggravare la situazione dato che l'acqua tende ad essere eutrofica....Una soluzione che vale per tutte le sp. di alghe è di farle morire di fame mettendole in competizione alimentare con l'introduzione di altre piante acquatiche e palustri(...se il laghetto è grande va bene anche Phragmites australis) che puoi salvare dalla voracità dei pesci recintandole con una retina in un angolo del laghetto (zona di fitodepurazione).
Se vai ad introdurre le lumache in un ambiente ricco di materia organica in decomposizione si riprodurranno in maniera rapida e l'equilibrio tende ancor più a sbilanciarsi ;-)
Le lumache comunque,qualsiasi sia la sp. di alga presente,non possono far nulla in un ambiente sbilanciato....tuttalpiù possono mangiarti qualche granulo di mangime andato su fondo o qualche foglia in marcescenza.