PDA

Visualizza la versione completa : Problema scalare: vermi branchiali, flagellati o altro?


danilo83
18-07-2014, 10:38
Ciao a tutti.

E' il mio primo post sul forum... mi scuso per non essermi presentato ma ho un problema con uno scalare.

Riassumo i problemi così:
- lo scalare nei giorni scorsi mangia al massimo una scaglia di microgranuli Askoll artemia e continua a masticare (dal movimento della bocca sembra così);
- lo scalare rimane fermo a 3/4 dell'altezza della vasca, la maggioranza delle volte vicino al riscaldatore come "fissandolo"
- lo scalare ha emesso bolle dalla bocca in due occasioni (due bolle la prima volta e una bolla la seconda)
- lo scalare si è strofinato una volta sul bordo di una foglia di anubias e una volta contro il riscaldatore
- è capitato nei giorni scorsi che lo scalare boccheggiasse diverse volte, estroflettendo la bocca

Vi allego due foto per vedere lo stato "estetico" dello scalare.

Il mio dubbio è che possa avere vermi branchiali o flagellati. Purtroppo non ho visto il colore delle feci...

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto!
http://s30.postimg.cc/85dlv0gzh/foto_1.jpg (http://postimg.cc/image/85dlv0gzh/)

http://s30.postimg.cc/6dpox83y5/foto_2.jpg (http://postimg.cc/image/6dpox83y5/)

Puntina
18-07-2014, 22:14
Ciao, se si tratta di flagellati o vermi devi controllare le feci...per i batteri delle branchie non ti so dire, ma se non ricordo male dovresti notare un arrossamento delle branchie...

danilo83
18-07-2014, 23:41
Grazie Puntina.
Arrossamenti delle branchie non ne vedo... Controllerò per bene se espelle feci e di che colore queste saranno...

danilo83
20-07-2014, 14:35
Ciao.
Purtroppo la situazione è peggiorata. Il pesce staziona sul fondo e rischia di impigliarsi nelle piante...
Sembra come se avesse la pinna caudale paralizzata...
Cosa può essere??? Ma soprattutto come lo curo?

danilo83
21-07-2014, 11:23
Ciao a tutti. Vi aggiorno per l'ultima volta sulla situazione. Dopo ore di agonia, il nostro stupendo scalare ci ha lasciati. Il ciclo di cura iniziato con flagyl non ha avuto effetto.
I sintomi della malattia sono stati i seguenti:
1. Isolamento
2. Boccheggiamento ed emissione bolle dalla bocca (in totale 3 in due giorni diversi)
2. Difficoltà a mangiare espressa con continua masticazione e poi rinuncia al cibo
3. Progressiva difficoltà di nuoto con iniziale "paralisi" della pinna caudale diventata poi immobilità

Se avete idee su quale malattia possa averlo colpito...

Ciao a tutti.

Puntina
21-07-2014, 14:57
Mi dispiace molto, evidentemente cera dell'altro oltre i flagellati...

Carmine85
26-07-2014, 22:38
Potrebbe essere infestazione da vermi.della pelle/branchie....di solito agiscono in concomitanza...
l'avevi preso da poco il pesce?

danilo83
28-07-2014, 14:42
ciao. Grazie della risposta. Il pesce aveva un anno e mezzo.

Carmine85
28-07-2014, 14:45
Avevi immesso.altri pesci ultimamente?

danilo83
28-07-2014, 14:51
Nessun nuovo pesce da 1 anno e qualche mese...