PDA

Visualizza la versione completa : Quando è necessario l'impianto CO2?


Furyu86
18-07-2014, 10:32
Ciao a tutti,

sto allestendo un Xcube da 26 litri, ho messo fondo inerte (ghiaietto di quarzo nero) ed una lampada da 18W (ottendo quindi un rapporto di watt/luce di circa 0,7)
Le piante che ho inserito: Rotala rotundifolia, Limnophila heterophylla, riccia fluitand (attaccata a legnetto, roccia, e rete per tentare un pratino), cryptocoryne parva.
Per il momento sto fertilizzando in colonna, non sò se sia il caso di usare le tabs sul fondo.

Per far crescere in modo rigoglioso le piante, secondo voi è necessario che aggiunga un impianto di CO2? Ne ho trovato uno online (Ista CO2 45gr Cartridge Supply Set) adatto per nano acquari. Non capisco se possa essere utile o superfluo.

grazie :)

http://s4.postimg.cc/wa6lusomx/IMG_20140717_WA0006.jpg (http://postimg.cc/image/wa6lusomx/)

Danny85
18-07-2014, 11:06
Ciao a tutti,

sto allestendo un Xcube da 26 litri, ho messo fondo inerte (ghiaietto di quarzo nero) ed una lampada da 18W (ottendo quindi un rapporto di watt/luce di circa 0,7)
Le piante che ho inserito: Rotala rotundifolia, Limnophila heterophylla, riccia fluitand (attaccata a legnetto, roccia, e rete per tentare un pratino), cryptocoryne parva.
Per il momento sto fertilizzando in colonna, non sò se sia il caso di usare le tabs sul fondo.

Per far crescere in modo rigoglioso le piante, secondo voi è necessario che aggiunga un impianto di CO2? Ne ho trovato uno online (Ista CO2 45gr Cartridge Supply Set) adatto per nano acquari. Non capisco se possa essere utile o superfluo.

grazie :)

http://s4.postimg.cc/wa6lusomx/IMG_20140717_WA0006.jpg (http://postimg.cc/image/wa6lusomx/)

Secondo me per le piante che stai coltivando non è necessario, dovrebbero crescere abbastanza bene comunque.
Io al tuo posto proverei senza, se proprio noti che le piante fanno fatica puoi sempre farci un pensierino in seguito per aggiungerlo. Quella che farà più fatica sarà la rotala probabilmente.
Per quanto riguarda le tabs sotto le cryptocoryne inseriscile,si nutrono principalmente dalle radici,sotto limnophila e rotala dipende da quanto fertilizzi in colonna,sicuramente se le metti aiutano.

dave81
18-07-2014, 18:10
la CO2 è sempre utile per le piante (a loro male di certo non fa..) e negli acquari di solito manca, è scarsa, basta incrociare i valori di KH e PH per capirlo, quindi se si vuole "spingere" le piante con luce medio-alta bisogna per forza erogare CO2, altrimenti questa diventa un fattore limitante. è inutile fertilizzare molto in colonna se poi manca la CO2 (che è la cosa principale), rischi solo di nutrire le alghe IMHO.

se invece la luce è poca e di conseguenza anche la fertilizzazione, con piante poco esigenti, anche la CO2 può essere poca, perchè comunque il tasso di crescita è limitato

se volevi un pratino, potevi partire già con un buon fondo, così eri a posto. il fondo inerte non è una buona scelta secondo me, potevi mettere sotto un po' di Deponit per esempio, o altri substrati simili

aggiungo , come scrivo spesso, che per le piante palustri coltivate in idroponica e che poi noi mettiamo in acqua, è un vero trauma passare dall'aria all'acqua, di solito ce la fanno ad adattarsi ma alcune specie soffrono un po' , altre deperiscono proprio, perchè in aria le piante hanno un sacco di CO2 a loro disposizione, invece in acqua spesso ne trovano poca e non possono far altro che arrestare la crescita e perdere il loro aspetto rigoglioso