PDA

Visualizza la versione completa : Askoll CO2 Pro Green System


Scalaretto
18-07-2014, 10:02
Buongiorno,

Sto per accingermi all'acquisto di questo prodotto:
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-green-system-impianto-somministrazione-bombola-getta-500gr-p-14964.html
prima per sono a chiedervi un paio di cose:
1- Ho letto che è suggerito sostitiuire un pezzo di serie perchè non va bene, è vero?
2- Intanto lo utilizzerò con bomba usa e getta, avendo un 100l lordi cercherò di capire i primi tempi quanto ne consumerò.
3- Dosaggio di partenza?
4- Lascio andare 24h?

dave81
18-07-2014, 17:58
credo che sia l'impiantio più usato e uno tra i più semplici da usare.. non mi risulta che abbia qualche problema, ma magari sono poco aggiornato io..

o lo usi 24h senza elettrovalvola oppure lo usi con elettrovalvola + pHcontroller con sonda, altrimenti l'elettrovalvola da sola senza pHcontroller non ha molto senso

si parte con un dosaggio veramente minimo e si aumenta altrettanto lentamente e a piccoli passi, misurando sempre i valori e tenendo bene in mente la relazione pH KH CO2

Scalaretto
20-07-2014, 12:00
Mi sembrava di aver letto che sarebbe consigliato sostituire il diffusore con quello della askoll perché c'è troppo spreco di co2...
Quindi escludo l'acquisto ovviamente del phcontroller posso anche non collegarla l'elettrovalvola?

Banduss
20-07-2014, 13:41
Il diffusore compreso nel kit è uno dei migliori in commercio

Scalaretto
20-07-2014, 14:02
Ho effettuato l'acquisto proprio adesso, intanto ho preso un altra bombola usa e getta più avanti magari prenderò in considerazione l'idea della ricaricabile!!
Speriamo di riuscire a non fare danni!!

MeM
20-07-2014, 14:36
Scusa Scalaretto se mi infilo nella tua discussione, ma il pro green system ha la possibilità di montare un manometro di alta pressione come il fratello maggiore (l'askoll system)?

Banduss
20-07-2014, 14:40
I'Askoll sistem ha i raccordi standard 10x1 mentre il pro green mi sembra siano cambiati: informati prima di acquistare i manometri

Scalaretto
20-07-2014, 14:46
Non lo so cosa cambia?!

Banduss
20-07-2014, 14:48
Cambia che bombole e manometri standard non puoi avvitarli al riduttore di pressione

MeM
20-07-2014, 14:48
Il manometro di alta pressione ti da la pressione della bombola, quando sta per finire si abbassa. Nei miei due askoll system con bombola da 500g la pressione è di norma a 60-65 quando cala a 40 so che devo ordinare una bombola perché quella che ho si sta scaricando
------------------------------------------------------------------------
Quindi tu Banduss dici che è cambiato anche l'attacco della bombola? Per favore Scalaretto potresti misurare l'attacco della bombola e, se c'è, quello del manometro?

Banduss
20-07-2014, 14:57
Ho controllato, dovrebbe avere la filettatura universale
------------------------------------------------------------------------
Speriamo che qualche possessore lo confermi

dibogio
20-07-2014, 15:29
Io ho sostituito la bombola con una Ricaricabile acquistando a parte un adattatore sempre askol .....

Ricorda che
il diffusore va riempito di acqua meglio se osmotica così eviti l'otturazione prematura
------------------------------------------------------------------------
Se vedi che escono bolle più grosse laterali ho te lo fai sostituire oppure vai di attak a volte succede che se si intasa la pietra e non te ne accorgi salta l'incollaggio tra cappuccio e conta bolle
------------------------------------------------------------------------
Per pulire la pietra lo togli da l'acquario lo svuoti e lo riempi di acqua e candeggina e lo immergi in un bicchiere sempre con acqua e candeggina meglio se la candeggina con ossigeno attivo

Scalaretto
20-07-2014, 17:40
Ma io che precauzioni devo adottare quando mi arriva?
È pronto all'uso se uso la bombola usa e getta?

dave81
20-07-2014, 20:18
eh sì è pronto all'uso

MeM
20-07-2014, 20:21
Si è pronto all'uso. Colleghi il diffusore al riduttore, chiudi tutta la brugola di regolazione fine, avviti il riduttore alla bombola e regoli piano piano la co2 con la brugola in dotazione. Non preoccuparti se la co2 non esce subito dal diffusore, ha bisogno di un po' di tempo per entrare in pressione

Scalaretto
20-07-2014, 20:26
Perfetto quindi l'importante è avvitare tutta la vite per poi regolarla successivamente in base alle proprie esigenze, con quante bolle parto?
4 al minuto?! Come faccio a capire quando sto erogando il "giusto"?
E come faccio a capire quando è ora di sostituire la bombola usa e getta?

MeM
20-07-2014, 20:31
Quanto è grande l'acquario? Per il giusto tanto di co2 fai riferimento alla tabella PH-KH, invece per la sostituzione della bombola io uso il manometro di alta pressione, come ti ho detto qualche messaggio più su, ed è per quello che ti chiedevo se era possibile montarne uno su questo riduttore, fammi sapere appena ti arriva ;)

Scalaretto
20-07-2014, 20:43
Si si assolutamente, quando mi arriva vi riporto le misure del riduttore!
Ma quanto costa un manometro?
Possiedo un rio125, 95l netti con kh 4 gli altri non te gli elenco visto che non servono da quanto ho capito...

MeM
20-07-2014, 20:47
Io inizierei con 6-8 bolle al minuto poi aumenti in base al PH, io ho circa 15 bolle al minuto nel 100 litri per mantenere il PH a 6,8 però ho un diffusore diverso... Il manometro mi pare di averlo pagato sui 7€ da aquariumline

Scalaretto
20-07-2014, 21:00
Intendi questo di manometro?!
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-manometro-alta-pressione-rwap-p-9689.html
Peccato se l'avessi saputo prima avrei preso anche quello, però non ho capito, potrebbe non andare bene come misura?

Scalaretto
21-07-2014, 12:01
Ragazzi info urgente che poi mi evade l'ordine e sono fritto.
Ho chiamato stamane il negozio dicendo se mi potevano aggiungere il manomentro ad alta pressione ma mi hanno detto che su l'impianto Askoll Impianto CO2 Pro Green System non è possibile aggiungerlo, è vero?? Mi fa inoltre di prendere il Ruwal che con gli stessi soldi avevo gia tutto, cosa faccio?
Che sarebbe questo:
http://acquariomania.net/ruwal-impianto-p-6557.html

MeM
21-07-2014, 12:08
Anche io avevo pensato al Ruwal come alternativa se il pro green non avesse avuto la sede per il manometro... Ho letto di molti sul forum che si sono trovati bene ma io non l'ho mai avuto tra le mani... Nel caso lo prenderesti da acquariomania?

Scalaretto
21-07-2014, 12:10
Si lo prendo da acquariomania, quindi cosa faccio?
Cioè è impossibile aggiungere dei manometri sul Askoll Impianto CO2 Pro Green System??

MeM
21-07-2014, 12:24
Se così ti ha detto il rivenditore... non credo abbia nessun interesse a non farti prendere il manometro,anzi... Come ti ho detto prima, io lo prenderei, con gli stessi soldi hai anche manometri ed elettrovalvola, però ho letto che il diffusore non è dei migliori...

Scalaretto
21-07-2014, 12:28
A me l'elettrovalvola non serve perché non ho intenzione di prendere il phcontroller i due manometri ho letto che servono a gran poco e si riesce tranquillamente a capirlo prima che finisca, mi prendo quello della askoll, grazie.

Scalaretto
31-07-2014, 10:55
Mi è arrivato l'impianto ragazzi mi sto accingendo proprio ora a metterlo in funzione ma vi sembrerà strano non riesco ad inserire il tubo alle due estremità, è durissimo e non entra come posso fare?! Sopratutto quello che dovrà andare in acqua è impossibile da inserire...

MeM
31-07-2014, 10:56
Scaldalo con dell'acqua calda ;)

Scalaretto
31-07-2014, 10:57
Cioè faccio bollire l'acqua e poi lo immergo quanto?

MeM
31-07-2014, 10:58
Esatto, immergilo per uno-due secondi se poi non basta lo tiene di più

Scalaretto
31-07-2014, 10:59
Perfetto adesso provo subito, stavo diventando matto, più che altro non mi fido a immergerlo collegato così

Scalaretto
31-07-2014, 11:15
http://img.tapatalk.com/d/14/07/31/by2y8ere.jpg
Può bastare così?!

MeM
31-07-2014, 11:17
Dovrebbe bastare, mandalo in pressione e controllarlo finché non escono le bollicine

Scalaretto
31-07-2014, 11:18
Fuori o dentro l'acquario?!

MeM
31-07-2014, 11:20
Tienilo fuori uno o due minuti, il tempo di mandarlo in pressione e poi mettilo nell'acquario, non credo ti darà problemi

Scalaretto
31-07-2014, 11:33
Ma io per contare le bolle che fuoriescono al minuto devo controllare le bollicine microscopiche che vanno a disperdersi o dentro l'ampolla?!

MeM
31-07-2014, 11:35
Quelle grandi all'interno del diffusore

Scalaretto
31-07-2014, 11:46
Praticamente da quando scatta la goccia faccio partire un minuto e guardo quante gocce fa?

MeM
31-07-2014, 11:49
Si, se poi vuoi essere più preciso stai un tot di minuti, perché l'ultima bolla non scatterà alla fine del minuto, conti quante bolle escono e dividi per i minuti che ci sei stato. Più minuti ci stai più sarai preciso

Scalaretto
31-07-2014, 13:06
Ok inizialmente è andato e avevo messo un 6 bolle al minuto e improvvisamente le bollicine non escono mentre quelle nel diffusore si, cosa può essere?

MeM
31-07-2014, 13:23
Non escono le micro bolle? È normale ci vuole un po di tempo perché vada in pressione tutto il sistema. Io mi ricordo di aver aspettato una o due ore per poi regolare il tutto

Scalaretto
31-07-2014, 13:23
Ma prima uscivano adesso no...boh, lo lascio così e vediamo nel tardo pomeriggio...

MeM
31-07-2014, 13:25
Ah ho capito male, prova ad aspettare e vedi cosa succede

Scalaretto
31-07-2014, 13:26
Speriamo

Scalaretto
31-07-2014, 13:54
Non va nulla ho provato ad aprirlo di più ma niente, non escono più le micro bolle, cosa faccio?!

MeM
31-07-2014, 13:56
Abbi pazienza il mio ha impiegato due ore prima che producesse le microbolle

Scalaretto
31-07-2014, 13:57
Si ma ormai sono due ore che funzionava e non è più andato senza toccarlo, qualcosa è successo...

Scalaretto
31-07-2014, 18:28
Niente ragazzi, l'ho tolto il micronizzatore lasciato fuori dall'acqua 5 minuti, l'ho rimesso e sembrava funzionare, è durato 20 minuti e non emette più niente, le bollicine piccole no le bolle dal tubo si invece, cosa potrebbe essere?! La bombola è praticamente nuova, come suggerito dalle istruzioni l'ho riempita di acqua con una siringa, va 20 minuti circa e poi smette...
Aiutatemi!!

dibogio
31-07-2014, 22:16
Hai messo acqua osmotica
Comunque sicuramente si e tappata la pietra ti avevo avvisato vedi se te la cambia altrimenti lavarla con candeggina oxigen ace tieni la una ventina di minuti a mollo e mettine un po dentro con la siringa poi per lavarla metti acqua demineralizzata all'interno e inserisci l'ago solo l'ago senza siringa dentro per permettere a l'aria di entrare e l'acqua di uscire ripeti finché dentro non fa più schiuma poi prova
Funziona tranquillo

Scalaretto
31-07-2014, 22:20
L'ho tolta per l'ennesima volta prima e gli ho dato una bella botta di pressione e le gocce di sono sbloccate l'ho rimessa dentro aprendola al minimo e sembra tenere, ormai sono 3 ore che funziona, ho iniziato con 3 gocce al minuto, le micro bolle devono uscire omogeneamente su tutta la pietra?! A me fanno solo due filettini per poi scioglierli con la potenza del getto.

dibogio
31-07-2014, 22:23
Esce omogenea su tutta la superficie se escono due file e tapato seguì la procedura che ti ho consigliato e stai tranquillo

Scalaretto
31-07-2014, 22:25
Esce omogenea se magari ha più goccia quindi più pressione, prima quando avevo dato una bella pressione usciva omogenea ma erano troppe le goccia al minuto...

dibogio
31-07-2014, 22:28
Se funziona tienilo cosi regolati con le bolle e confronta le tabelle per assicurati che non siano poche o troppe
------------------------------------------------------------------------
Che valori hai GH kh

Scalaretto
31-07-2014, 22:30
Kh 4
Gh 6
Preparo con i sali acqua RO

dibogio
31-07-2014, 22:30
E quanti litri e la vasca

Scalaretto
31-07-2014, 22:31
Ho scritto tutto nel profilo, Rio 125, 95 litri netti...

dibogio
31-07-2014, 22:33
Dovrebbero bastare 6 bolle al minuto comunque controlla

Scalaretto
01-08-2014, 10:22
Niente stamattina mi sveglio e verifico e non funziona più, bolle da sotto escono e sono rimaste uguale a ieri come taratura ma le micro bolle non esce nulla, non è possibile però!!

dibogio
01-08-2014, 11:21
Si e otturata la pietra fai un tentativo di lavarla

Scalaretto
01-08-2014, 11:54
No ho sbagliato io ormai me lo sono di non vedere le micro bolle, ho accesso i neon ed effettivamente erano giuste con le stesse gocce misurate ieri., è da ieri alle 19 che sembra andare senza intoppi...

dibogio
01-08-2014, 12:57
Meglio cosi hai confrontato le tabbelle

Scalaretto
01-08-2014, 16:21
http://img.tapatalk.com/d/14/08/01/u7ejy4e7.jpg
Direi che funziona...

dibogio
01-08-2014, 17:34
Perfetto

MarcoGio
05-08-2014, 00:54
Ciao scalaretto, come procede con l'impianto? Vorrei acquistarlo anche io lo stesso impianto per la mia vasca da 60L. Per la questione manometro si é scoperto niente?

Scalaretto
07-08-2014, 18:53
L'impianto funziona molto bene senza intoppi bisogna aver pazienza nel tararlo, per quanto riguarda i manometri non mi interessano per ora quando finisce la sostituisco e stop.
L'unica cosa che volevo chiedere a chi ne sa sicuramente più di noi due per quanto riguarda impianti di co2, io cerco di seguire sempre tutto come meglio mi consigliate, ovvero di seguire le dovute precauzioni non esagerare mai nelle dosi piuttosto che co2, perché quando vado dove mi rifornisco, come oggi dove ho raccontato che non ho ancora installato elettrovalvola si è quasi arrabbiato perché secondo lui è in più di notte che non ci sono sbalzi e di accendere l'impianto un ora prima delle luce e spegnerlo un ora dopo erogano 50 bolle che quelle 15 che sto erogando io sono pressoché inutili... Mi delucidate in merito?

dibogio
07-08-2014, 20:55
Tu hai confrontato o valori con le tabelle e se stai nella norma sono o sufficienti.per la notte le piante non assorbono co2 però se usi la co2 per stabilizzare il pH non ti conviene staccarlo perché i pesci soffrirebbero per gli sbalzi del pH

Banduss
07-08-2014, 21:45
L'unico riferimento sono le tabelle che mettono in relazione Kh e Ph.
Come fa il tuo negoziante a consigliarti il numero di bolle se non conosce questi valori?
Le bolle sono solo un tuo riferimento per seguire le tabelle, nessuno può dirti il numero di bolle necessarie al tuo acquario.
------------------------------------------------------------------------
Comunque co2 sempre aperta

Scalaretto
07-08-2014, 21:48
Sosteneva il fatto che avere anche 20 bolle al minuto in una vasca da 100l è praticamente inutile che le piante non fanno pearling come dovrebbero e che se si trova il giusto equilibrio di notte poi il ph non subisce sbalzi, non so che dire veramente, quello che posso dire è che ha 5 plantacquari che sprizzano pearling a raffica!!
-----------------------------------------------------------

Co2 sempre aperta mantengo in base alla tabella e visto che fino ad oggi o seguito i costi consigli continuerò a farlo.

Banduss
07-08-2014, 21:50
È la tabella che ti indica la corretta quantità di co2

Scalaretto
07-08-2014, 21:55
Infatti io ho cercato di spiegarlo, magari a modo mio quindi non facendomi capire più di tanto ma continuava a sostenere che la quantità era troppo poca e di spegnerla assolutamente di notte, che viva nei suoi pensieri, il mondo è bello perché vario, io continuo per la mia strada!!
Se c'è un forum con tantissime persone che sostengono le stesse teorie un motivo ci sarà!'[emoji6][emoji6][emoji6]

Piergiu
07-08-2014, 22:31
Beh, ci sono due scuole di pensiero per il dosaggio della CO2:
> in molti sostengono che è opportuno dosare la CO2 nell'aarco delle 24 ore, in modo da evitare sbalzi di pH.
> altri sostengono che, non essendoci fotosintesi a luci spente, l'erogazione di CO2 dovrebbe essere sospesa.
Secondo me il metodo migliore è quello di monitorare il pH e dosare di conseguenza, evitando problemi di eccesso o scarsità di CO2 in vasca.
Personalmente ho gestito la CO2 sia manualmente, dosando 24 ore su 24 che con controllore milwakey + elettrovalvola.
Con il controllo di pH si nota, effettivamente, una riduzione della richiesta di CO2 nelle ore notturne.
Visto che hai l'elettrovalvola, prova a dosare nelle ore diurne e vedi come va, monitorando il pH con lo spegnimento e riaccensione delle luci, cosi ti fai pure un pò di esperienza nel dosaggio.
Nel tuo caso, con un KH pari a 4, dovresti mantenere in pH attorno a 6,7 - 6,8. Direi che un dosaggio di 20/30 bolle al minuto è da considerare nella per una vasca come la tua, Se il pH non si abbassa, aggiungi qualche goccia di estratto di foglie di quercia, per aiutarlo un pò.
Ciao

Scalaretto
07-08-2014, 22:33
Tutto perfettamente chiaro però c'è anche da dire che adesso nelle condizioni attuali, ovvero 15 bolle al minuto 24h accese ho ph costante a 6.7 e con riferimento alla tabella la co2 è nelle dosi corrette, cosa faccio?[emoji55][emoji55]

Piergiu
07-08-2014, 22:56
Lascialo cosi com'è, è perfetto. Ti conviene verificare che tutti i valori dell'acqua siano nella norma, soprattutto PO4, NO3 e Fe (se fertilizzi con ferro chelato). Ho visto la panoramica della tua vasca: è davvero bella. Se ho ben inteso quello che ti preoccupa è la mancanza di perling, è corretto?

Scalaretto
07-08-2014, 23:08
Lascialo cosi com'è, è perfetto. Ti conviene verificare che tutti i valori dell'acqua siano nella norma, soprattutto PO4, NO3 e Fe (se fertilizzi con ferro chelato). Ho visto la panoramica della tua vasca: è davvero bella. Se ho ben inteso quello che ti preoccupa è la mancanza di perling, è corretto?


Più che altro ho visto che non l'introduzione della co2 un po' di pearling si vede però non so se sia abbastanza, sono molto soddisfatto della vasca!! Cosa modificheresti?
I valori sono costanti da tempo, ph6.7 kh 4 gh 6 no3 10 po4 1 fe 0.5, l'unica cosa che non capisco e forse ti sei sbagliato a scrivere, nel messaggio precedente "la concentrazione di co2 per una vasca così è pressoché nulla", ma se mi attengo alla tabella che mi dice che dovrebbe essere ok" è giusta no?

ibyza
09-08-2014, 18:34
Preso oggi a 59 euro era in offerta e l'ho preso subito , fino ad oggi usavo quello a gel ,ma era molto discontinuo e durava davvero poco.
Ho solo una domanda , come fate a regolare poche bolle , sto impazzendo , conto le bolle , ma dopo 1 ora ricontrollo e sono diminuite sensibilmente. E normale i primo giorni ?
------------------------------------------------------------------------
Ultima cosa con un 120 litri ben piantumato , ph 7 kh 7.5 quante bolle dovrei mettere circa?

Scalaretto
09-08-2014, 20:47
Certo la regalarlo, parti con poche bolle al minuto, poi aumentarai in base a quello che vuoi, il primo giorno non continuare a tirarlo, lasciano andare, sempre al minimo che si prenda e si stabilizza successivamente inizia ad aumentare, come ti sei accorto devi essere molto sensibile nella rotazione della brugola.
------------------------------------------------------------------------
Certo la regalarlo, parti con poche bolle al minuto, poi aumentarai in base a quello che vuoi, il primo giorno non continuare a tirarlo, lasciano andare, sempre al minimo che si prenda e si stabilizza successivamente inizia ad aumentare, come ti sei accorto devi essere molto sensibile nella rotazione della brugola.
Per quanto riguarda le bolle che devi mettere non c'è un numero preciso dipende da che ph vuoi arrivare, in base a quello conoscendo il tuo kh cerchi su questo forum la tabella co2/ph/kh e ti stabilizza bella zone verdi.

ibyza
09-08-2014, 21:02
Nello stesso negozio c'era anche quello con il raccordo in ottone , tra i due qual'è meglio ?

Scalaretto
09-08-2014, 21:11
Cosa intendi il diffusore?

ibyza
09-08-2014, 22:08
Quello da mettere subito sopra la bombola

Scalaretto
09-08-2014, 22:16
Non saprei io ho quello color oro il riduttore di pressione per capirci, non so che differenze ci siano...

Eduard1402
09-08-2014, 22:21
Il riduttore penso. Però guardate che alla fin fine la differenza è solo nel diffusore per il resto una marca vale l'altra. Io ho preso il ruwal molto economico ma sono riuscito a regolarlo in 5 minuti o meno ed è stabilissimo in ottone ferro alla fin fine differenza non c'è

Inviato dal lato oscuro della luna

ibyza
09-08-2014, 22:24
Il riduttore che ho e verde.

Scalaretto
09-08-2014, 22:25
Fai una foto forse hai ragione è verde non lo vedo mai essendo nel mobile...
Ho questo io comunque:
http://img.tapatalk.com/d/14/08/10/evete2uh.jpg

ibyza
09-08-2014, 22:29
Si si uguale. Della stessa marca ne aveva uno ma con diffusore color ottone, non saprei le differenze.
Comunque per 59 euro tutto mi sembra un buon prezzo

Scalaretto
09-08-2014, 22:30
Si ho capito dovrebbe essere questo ed essere il modello vecchio ma non ne sono sicuro.
http://img.tapatalk.com/d/14/08/10/unuvemus.jpg

ibyza
09-08-2014, 22:37
Meglio così.

ibyza
09-08-2014, 23:31
Altra cosa , al posto del tubo nero ho messo un tubo in silicone trasparente più morbido , può essere un problema?

Scalaretto
09-08-2014, 23:33
Se ti hanno dato quello io userei quello più che altro è fatto apposta in un altro materiale, se vedi che tiene però usa quello, tieni presente che se si sganciasse dal diffusore fai su un macello, io userei l'altro lo scaldi all'estremità che devi collegare così si smolla e sei apposto.

ibyza
09-08-2014, 23:43
E che non riuscivo ad incastrarlo.
Che macello potrebbe fare?

Eduard1402
09-08-2014, 23:48
Alcuni materiali non sono impermeabili alla co2 rischi che la co2 passi attraverso ma non penso avrai problemi vedi solo di incastrarlo bene

Inviato dal lato oscuro della luna

Piergiu
10-08-2014, 09:55
I valori sono costanti da tempo, ph6.7 kh 4 gh 6 no3 10 po4 1 fe 0.5, l'unica cosa che non capisco e forse ti sei sbagliato a scrivere, nel messaggio precedente "la concentrazione di co2 per una vasca così è pressoché nulla", ma se mi attengo alla tabella che mi dice che dovrebbe essere ok" è giusta no?

Ciao scalaretto, il pH a 6,7 va bene. La scarsa concentrazione di CO2 era riferita al ph 7,5. Secondo me non c'è nula da cambiare.

Scalaretto
10-08-2014, 10:42
I valori sono costanti da tempo, ph6.7 kh 4 gh 6 no3 10 po4 1 fe 0.5, l'unica cosa che non capisco e forse ti sei sbagliato a scrivere, nel messaggio precedente "la concentrazione di co2 per una vasca così è pressoché nulla", ma se mi attengo alla tabella che mi dice che dovrebbe essere ok" è giusta no?

Ciao scalaretto, il pH a 6,7 va bene. La scarsa concentrazione di CO2 era riferita al ph 7,5. Secondo me non c'è nula da cambiare.

Perfetto, l'unica cosa adesso devo decidermi o meno se provare ad utilizzare l'elettrovalvola senza phcontroller, è una settimana che ci penso ma sono indeciso!#24
Adesso ho alzato il kh a 5 ed erogo 22 bolle al minuto, volevo vedere la reazione della piante con più co2 in vasca, il ph è sempre stabile a 6.7

Piergiu
10-08-2014, 11:47
Ricordo che il dubbio ti era venuto dopo suggerimento del negoziante, che ti suggeriva l'operazione.
Tieni presente una cosa: se le vasche che hai visto erano plantacquari, quindi senza fauna, un eccesso di CO2 può essere tranquillamente tollerato dal sistema (di qui il perling evidente). Nel tuo caso non è possibile per ovvi motivi.
OT
Visto che siamo della zona, mi sai dire da quale negozio ti rifornisci?

Scalaretto
10-08-2014, 12:07
Acquario Acquaviva, si trova a Verona centro, precisamente in Piazza Isolo, hai presente?

Piergiu
10-08-2014, 14:17
Ciao Scalaretto,
non ho mai visitato questo negozio.
Forse è il caso di comunicare tramite msg.
Grazie :-)

cuttysark293
15-08-2014, 18:11
scusate l'intromissione. ma le bolle nel diffusore a voi escono in modo continuo? intendo quelle interne al diffusore. perché a me dopo una decina di bolle si fermano per poi ripartire dopo una decina di secondi. ovviamente all uscita le microbolle sono continue. Nn vorrei ci fosse qualche perdita. grazie

dibogio
15-08-2014, 18:36
A me sono continue poi non saprei .....da quanto tempo lo hai potrebbe essere che la bombola si sta esaurendo quindi quando la pressione interna si equivale smette di erogare bolle .....ma potrebbe essere una cavolata

cuttysark293
15-08-2014, 20:19
A me sono continue poi non saprei .....da quanto tempo lo hai potrebbe essere che la bombola si sta esaurendo quindi quando la pressione interna si equivale smette di erogare bolle .....ma potrebbe essere una cavolata

da più di un anno. da premettere che ho prolungato il tubo dalla bombola all erogatore (ora è il doppio) perché in mezzo c'è l elettrovalvole. la bombola è piena da 4kg l ho caricata da poco.

dibogio
15-08-2014, 20:27
Tocca le l elettrovalvola in caso si sta surriscaldando troppo con questo caldo e va in tiltu

cuttysark293
16-08-2014, 07:45
Tocca le l elettrovalvola in caso si sta surriscaldando troppo con questo caldo e va in tiltu

l ha sempre fatto anche d inverno. devo far la prova senza elettrovalvola

Scalaretto
16-08-2014, 12:14
Io invece ho un altro problema per fortuna visto ieri in tempo, guardo il diffusore e vedo che escono le bolle in maniera strana, mi avvicino e controllo e praticamebte sfiatava da sotto, stamattina con la pulizia settimanale della vasca l'ho estratto ed effettivamente il tubo era praticamente appoggiato!!!
Com'è possibile che ci ho messo 2h e 1 vescica per inserirlo bene?!

Piergiu
16-08-2014, 12:22
Hai scaldato il tubo per inserirlo nel diffusore?

Scalaretto
16-08-2014, 12:23
Si forse è stato quello il problema della fuoriuscita del tubo, dico io...
Non avrebbe avuto alcun senso se no, pesci non sono stati...

Scalaretto
16-08-2014, 18:01
Adesso ho rimesso in funzione tutto unica cosa...
Se dal tubo le bolle escono nel diffusore e rimangono a galla intanto per 1/2 secondo per dopo scoppiare, va bene lo stesso?!
Forse perché ho tolto un po' di acqua da dentro il diffusore pensavo fosse quella la causa del problema, l'impianto adesso funziona correttamente!

Ecco il video:
http://youtu.be/hyaVKWy4ZPk

dibogio
16-08-2014, 21:53
Tutto nella norma stai tranquillo e normale rimangono un po a galla e poi esplodono

Scalaretto
17-08-2014, 12:27
Mi crea troppo sbalzo ragazzi l'elettrovalvola senza phcontroller, tenendo accesso l'impianto 10 ore arrivo ad avere gradualmente un ph 6.8 mentre 2h prima che si accenda è a 7.2 quindi uno sbalzo di 0.4, riescono a gestirlo i pesci a lungo andare?!

dibogio
17-08-2014, 22:01
Io non uso leletrovalvola apposta e i pesci hanno un pH costante e stanno bene però aspetta qualcuno più esperto che saprà valutare se lo sbalzo e accettabile anche se per logica io penso che allungo andare stresserai i pesci .... .quindi ho metti un pH controller o gestisci meglio lo stacco della valvola con uno staccò di 20 minuti ogni ora di buio per non creare uno sbalzo consistente

Banduss
17-08-2014, 22:09
Elettrovalvola senza Ph controller non ha senso .
Lascia sempre aperto e regolati con le bolle cominciando con poca co2 e se necessario aumenta gradualmente.
Così lo sbalzo sarà minimo e solo tra giorno e notte.

Scalaretto
17-08-2014, 22:24
Si infatti come facevo prima, mi trova meglio e sono più tranquillo anch'io, per avere un ph stabile a 6.6 erogavo 21 bolle al minuto e di notte i pesci non ne soffrivano, così mi da l'idea che lo sbalzo a lungo andare possa nuocere ai pesci...
L'unica cosa è lo spreco maggiore di co2 però appena mi finisce l'usa e getto provvederò a prendere una ricaricabile da 4kg.

Banduss
17-08-2014, 22:28
Infatti, 4 punti di Ph sono tanti

jack85giacomo
11-09-2014, 23:03
Ciao a tutti, ho da venti giorni circa questo impianto (Askoll) regolato con 15 bolle al minuto, PH stabile a 7,2, ma da oggi non va più!!! Possibile che sia già finita la bombola? Quanto vi dura una bombola da 500g?
Grazie

dibogio
11-09-2014, 23:06
Sincero non lo so quanto dura. Controlla nel caso si sia strozzato il tubo
------------------------------------------------------------------------
Fai una prova stacca latomizatore e vedi se esce co2 dal tubo nell acquario. Cosi sai se e finita sicuramente

jack85giacomo
12-09-2014, 17:17
grazie, ora funziona!

punkettaro
12-09-2014, 17:31
cosa era successo?

jack85giacomo
12-09-2014, 17:41
credo si fosse intasata l'ampolla da cui escono le bolle, l'ho staccata, svuotata, reinserito acqua osmotica, riattaccata al tubino ed è ripartita subito...
------------------------------------------------------------------------
in negozio mi hanno detto che con 15 bolle/minuto (come l'avevo impostata io) può durare anche 3 mesi

dibogio
12-09-2014, 17:45
Meglio così