Entra

Visualizza la versione completa : Lumache


Florin
17-07-2014, 15:45
Ho un acquario di acqua dolce con una capienza di circa 90 litri. Tempo fa acquistai mangime in scaglie da un negozio (non quello di fiducia) e in seguito mi sono riempito di lumache. Dopo vari tentavi, l’unica soluzione valida è stata lo svuotamento completo della vasca, buttare via la sabbia e davvero allestire di nuovo l’acquario. Tutto è andato bene fin quando ho commesso l’errore di comprare mangime dallo stesso negozio incriminato e come conseguenza la vasca è di nuovo piena di lumache. Ho provato pulire (con la calamita, ecc) i vetri, aspirare il fondale, ma senza beneficio. Ho comprato varie soluzioni contro le lumache (costano tutte intorno a 10 euro il flacone), ma dopo 1-2 giorni de apparente respiro addirittura scoppiano di nuovo; il peggio è che distruggono le piante che li trovo con i fogli “bruciati” e bucati.
Qualcuno mi sa dare una soluzione valida (definitiva)?
Grazie,
Florin.
-43

tommytommy
18-07-2014, 10:46
Ho un acquario di acqua dolce con una capienza di circa 90 litri. Tempo fa acquistai mangime in scaglie da un negozio (non quello di fiducia) e in seguito mi sono riempito di lumache. Dopo vari tentavi, l'unica soluzione valida è stata lo svuotamento completo della vasca, buttare via la sabbia e davvero allestire di nuovo l'acquario. Tutto è andato bene fin quando ho commesso l'errore di comprare mangime dallo stesso negozio incriminato e come conseguenza la vasca è di nuovo piena di lumache. Ho provato pulire (con la calamita, ecc) i vetri, aspirare il fondale, ma senza beneficio. Ho comprato varie soluzioni contro le lumache (costano tutte intorno a 10 euro il flacone), ma dopo 1-2 giorni de apparente respiro addirittura scoppiano di nuovo; il peggio è che distruggono le piante che li trovo con i fogli “bruciati” e bucati.
Qualcuno mi sa dare una soluzione valida (definitiva)?
Grazie,
Florin.
-43

Ciao,

ti chiedo intanto se puoi mettere una foto di queste lumache e della condizione del tuo acquario.

Mi pare inoltre MOLTO strano che sia imputabile un mangime come componente principale dell'arrivo delle lumache, nel senso queste vengono crescono e si moltiplicano sulla base di quanto mangime mettiamo in vasca, in poche parole se ne mettiamo troppo e i pesci non sono in grado di finirlo questo cade sul fondo e diventa alimentazione per le stesse che iniziano ovviamente a riprodursi.

L'unico rimedio (poi non mi rendo conto che lumache sono ma molte non sono cattive anzi sono delle ottime alleate e detritivore per l'acquario) è dosare il cibo è evidente che il primo problema è che ne metti troppo e non la tipologia dello stesso.

Ps. MAI comprare medicinali o sistemi chimici contro le lumache, fanno malissimo all'acquario e al suo equilibrio oltre che ai pesci e alle piante!!!!
Cerchiamo di sistemare la gestione piuttosto che il problema nasce quasi certamente da li!

luca321
18-07-2014, 19:07
Ma scusami, parlo da inesperto, probabilmente alimenti a dismisura l'acquario. Prova a diminuire i "pasti" e vedrai che probabilmente, una volta assestata la popolazione, non tenderanno ad essere così invasive e infestanti

Asterix985
18-07-2014, 20:38
Al 90% ( e lascio un 10 perche' magari c'e' qualche specie di lumaca che non conosco ) i buchi sulle foglie dipendo da come gestisci l'acquario e sicuramente le bruciature di cui parli non dipendono dalle lumache .

Il mangime come ti hanno detto non centra direttamente ma sta' a te fare in modo che non diventi cibo per le lumache :-).

Florin
23-07-2014, 10:01
Eppure eccoli nelle foto come invadono dappertutto. I vetri sono praticamente coperti (l’aspetto estetico è bruttissimo) e soffusi con uno strato aderente (probabilmente le uova?). In decine sono attaccati sui fogli delle piante distruggendoli. L’aspetto peggiora ogni mattina dopo l’accensione della luce.
Volevo mandarvi le immagini scattate con il telefonino. Purtroppo compare uno strano messaggio circa adulti oltre 18 anni e il timore delle foto porno, che mi impedisce farlo. Personalmente uso l'Internet dal 1998 e, oltre al fatto che non c'è nessuna indicazione come procedere, con questi timori per la pornografia, firewall, ecc mi sembra che si tocca la demenza. A questo punto sono deluso e penso che non userà più il portale.
Comunque grazie a tutti.
Florin.

tommytommy
23-07-2014, 10:22
Eppure eccoli nelle foto come invadono dappertutto. I vetri sono praticamente coperti (l’aspetto estetico è bruttissimo) e soffusi con uno strato aderente (probabilmente le uova?). In decine sono attaccati sui fogli delle piante distruggendoli. L’aspetto peggiora ogni mattina dopo l’accensione della luce.
Volevo mandarvi le immagini scattate con il telefonino. Purtroppo compare uno strano messaggio circa adulti oltre 18 anni e il timore delle foto porno, che mi impedisce farlo. Personalmente uso l'Internet dal 1998 e, oltre al fatto che non c'è nessuna indicazione come procedere, con questi timori per la pornografia, firewall, ecc mi sembra che si tocca la demenza. A questo punto sono deluso e penso che non userà più il portale.
Comunque grazie a tutti.
Florin.

veramente cè l'indicazione su come procedere, compare una finestra dove spiega bene e chiaramente che bisogna selezionare la spunta CONTENUTO NORMALE.

è una procedura classica, viene utilizzata da moltissim forum e portali analoghi a questo (io personalmente scrivo su almeno 2-3 di altri ambiti che lo usano) e non cè nulla di strano o assurdo.

Nessuno sta a controllare che tu abbia materiale pornografico sul computer, che tu lo abbia o meno non è un problema (sono giustamente fatti tuoi!). spunti semplicemente la dicitura contenuto normale e pubblichi le foto. Serve solo per il controllo dell'inserimento di immagini, usando un sistema esterno al sito per l'inserimento è opportuno stabilire delle regole e queste sono

Demenza?!? no non credo, leggono questo forum persone di tutte le età ed è corretto fornire materiale idoneo ed adeguato. qui come da altre parti, sia chiaro.

Se sei deluso (per una cosa cosi assurda... maddai!) e pensi che questo sia un motivo valido per non usare più il portale, penso (personalmente sia chiaro!) che le tue motivazioni sono molto flebili e di ragionare sulla gestione del tuo acquario, perchè una persona che "molla" per una cosa del genere non oso pensare come lascerà la conduzione dell'acquario al primo problema.

----

Detto questo, le lumache sono quasi sicuramente, come ti è stato detto, spontanee e dovute ad un eccessivo dosaggio di mangime. Nessun mangime fa nascere delle lumache. Forse semplicemente con questo mangime non ti trovi con i dosaggi e sei portato a darne di piu, che irrimediabilmente finisce in terra e diventa cibo per le lumache.
------------------------------------------------------------------------
Guarda cosa compare quando clicchi su INSERISCI IMMAGINE.


http://s3.postimg.cc/68b661bwf/Cattura.jpg (http://postimg.cc/image/68b661bwf/)

ps. per inserirla ho "solo" cliccato su contenuto normale....