Visualizza la versione completa : led
jonny.65
17-07-2014, 10:25
gentilmente qualcuno che mi aiuta
per un cubo 60x60x60cm quanto grande deve essere la lampada per coprire tutto? quanti led bianchi e quanti blu? da 3 watt considerando che alleverò SPS
grazie
Direi 35x35 cm di dissipatore, sul quale distribuisci almeno 40 led per ciascun colore (magari per i blu fai metà royal blu). Occhio per pilotarli perchè non è facile, valuta la possibilità cmq di mettere led da 5W o da 10W,
jonny.65
18-07-2014, 09:56
50 x 35 cm con 5 file da 11 led da 3 watt di cui 10 blu e 10 royal blu 35 bianchi misti da 1000k 6500k e warm può andare bene
Con i 6500k rischi di avere un colore finale poco bello e tendente al giallo. Io per la mia ho messo metà di 20000k e metà di 12000k.
165 watt totali secondo me sono un po' al limite per 200 litri, peró con le dimensioni che hai indicato te a questo punto monta delle lenti, quindi potrebbe anche andare.
AntonioA93
18-07-2014, 10:26
buongiorno, scusate l'intromissione, ma i led dove li comprate? su acquastyle?
Io li ho presi su ebay, venditore di hong kong. Altrimenti c'è acquastyle, oppure satisled.
AntonioA93
18-07-2014, 11:46
dato che non ho mai acquistato su internet, e me ne servono pochi una decina solo blu e royal, dici che arrivano lo stesso? perchè non so se fanno ordini cosi piccoli bho
Io ne ho presi 40 in 4 ordini separati, quindi 10 per ordine.
Tipo questi: http://tinyurl.com/mragnfp
La spedizione è gratuita, ma ti avviso su un paio di contro:
- è roba cinese, quindi non ho idea di quanto possano durare (io ce li ho da un mese e nessun problema, cerco di non tirarli al massimo)
- non sono certificati CE, quindi se ti aprono il pacco in dogana magari li bloccano (quindi ti consiglio se li prendi di pagare con paypal)
- i tempi di spedizione sono strani, ne ho ordinati 4 da 4 venditori diversi (per evitare appunto che il pacco venisse fermato in dogana perchè oltre una certa cifra scattano i dazi), due ci hanno messo una settimana e 2 un mese e mezzo
Se non erro su satisled vendono gli stessi led, ma lí hai delle spese di spedizione maggiori e i pacchi vengono fermati in dogana.
Scusate se mi intrometto, ma sono anche io in fase di studio per una plafoniera a led per un cubo 60*60*60. Leggendo mi sono sorte due domande che magari saranno stupide (sono un neofita di questo tipo di acquari):
1) perchè consigliate un 50x35, non ha più senso un 35*35 come dice holycow? Per coprire un cubo, a logica, funziona meglio un quadrato, no?
2) 165 W sono al limite superiore o inferiore? L'ideale quale sarebbe come wattaggio (considerando che non vorrei precludermi la strada ad alcun corallo)?
3) come spartizione dei colori io sarei arrivato ad elaborare (con ricerche sia su articoli del forum che studiando come sono fatte le plafo in commercio) un "modulo" da 30 W da replicare tante volte quante ne servono per raggiungere il watt desiderati costituito da: 4 bianco freddo, 1 bianco caldo, 1 blu, 4 royal blu, 1 UV (400 nm), tutti cree XT-E da 3 W. Cosa ne pensate?
Infine se posso permettermi, io la mia plafoniera la costruirò usando dei Cree, e li ordinerò o da farnell o da mouser (distrubutori Cree per il sud Europa), entrambi vendono a privati anche piccole quantità. Costicchiano, ma neanche esageratamente, si parla di 1,50-2 Euro a led (tranne per gli UV che costano uno sproposito, quasi 10 euro il più economico), e sull'affidabilità penso si possa andare abbastanza tranquilli.
Effettivamente (non ci avevo pensato troppo), visto che generalmente si sviluppa la rocciata in larghezza e non in profondità, conviene fare una plafoniera piú larga che profonda. Ma siccome le lenti generalmente non si montano, una plafoniera quadrata dovrebbe fare il suo sporco lavoro.
Io credo che 165W siano pochi per 240 litri. Io ho 72W (a circa il 70%) per 50 litri netti, per ora ho due molli da 3 settimane e non mi pare stiano male, anzi...la sinularia ha iniziato a crescere. Peró per coralli duri non saprei.
Nella tua configurazione toglierei i led bianchi caldi (usa solo da 10000k in sú). Grazie, mi segno i nomi di quei distributori.
Ma il bianco a 6500 K non è considerato già freddo? E' che ho paura di andare troppo sull'azzurro/blu..
Quindi anche con il led devo cercare di stare oltre il watt/litro? Esiste anche la possibilità che eccedendo con la potenza si vada a danneggiare i coralli?
In effetti io non intendevo usare lenti. Quindi comunque la forma dovrebbe essere fatta per coprire al meglio la rocciata? E' per quello che si fanno quasi sempre rettangolari? Comunque io con un cubo pensavo di mettere una rocciata centrale
La rocciata col cubo puoi anche appoggiarla alla parete (come ho fatto io).
6500k ingiallisce l'acqua, io ad esempio ho solo 12000 e 20000, se tengo solo i bianchi accesi l'acqua sembra verde (sono ancora in fase algale), il tutto viene bilanciato dai blu.
I coralli si abituano alla troppa luce, visto che la plafoniera la fai tu non puoi mettere dei driver dimmerabili?
Ti ringrazio del consiglio. Ne terrò conto cercando di ridurre il bianco. Tanto da quanto ho capito ai coralli frega poco del bianco, giusto? Dovrebbe servire a noi per non vedere un acquario troppo buio, no? Tu come modificheresti quindi?
Per quanto riguarda il farli dimmerabili, la risposta è affermativa. Intendo farli dimmerabili, in particolare li farò programmabili (almeno in questo le competenze non mi mancano dato che sono ingegnere elettronico), però si tratta di costi. Nel senso che per 5 moduli di quelli che ti ho descritto, siamo già a 140 euro di soli led (quelli che alzano molto sono gli UV, che, come detto, sono a 10 Euro l'uno) e sarei a 150 watt. Comunque un acquario 60*60*60 sono 216 litri lordi, non 240. 6 moduli arrivando a 180 watt sono sufficienti? Perdona l'ignoranza, ma sono gli SPS a richiedere tutti questi watt, giusto?
Sí, per lo piú gli SPS. Verifica bene effettivamente se è necessario mettere gli UV, mi pare che alcuni dicono che non sono fondamentali. Per quanto riguarda i bianchi, a me risulta invece che ai coralli servano, dopotutto dovrebbero avere uno spettro piú ampio. Nel mare, piú scendi in profondità piú hai solo blu, ma in acque poco profonde lo spettro luminoso è piú ampio.
Che driver useresti? Io per il momento li ho dimmerati con dei potenziometri, vorrei installare arduino ma non ci capisco nulla...mi manca qualcuno che mi dia una mano come ad un bambino dell'asilo :-))
Non ho deciso ancora con precisione il driver ma ho intenzione di costruirlo da solo. Pensavo di portarmi a 5 o 3,3 volt (devo ancora stabilire quali delle due) con un alimentatore da 300 watt per PC, da mettere esterno, dopodiché con un regolatore di tensione dc/dc mi porterei alla tensione massima di funzionamento dei led (che stabilirò con delle prove perché in passato ho verificato che i datasheet della cree non sono molto accurati). Questa tensione, infine, la modulerò grazie ad un transistor comandato da un pwm generato da un microcontrollore. In tal modo potrò poi modificare l'intensità tramite un programma che scriverò. Come micro, però, pensavo ad un PIC o, comunque, non ad arduino, che non amo molto, poiché, essendo molto commerciale per quanto riguarda l'hobbystica ha dei prezzi più elevati rispetto ai concorrenti.
Ti do una mano volentieri, se hai bisogno di consigli chiedi pure. Comunque quando finisco il mio progetto non ho problemi a mandare anche a te ciò che avrò fatto (solo che ci metterò un po' dato che, purtroppo, ho poco tempo per lavorarci). La mia intenzione sarebbe di iniziare a tirare fuori qualcosa di funzionante con un programma giornaliero fissato in modo da installare intanto la plafoniera, poi proseguire aggiungendo un menù per programmarlo direttamente e, infine, se mi resta tempo e voglia, metterci un modulo bluetooth per comandarlo da smartphone.
L'unica cosa che, però, mi lascia dubbioso è come costituire il pannello a led. Io per i dati che ti ho riportato mi sono basato sull'articolo di DaveXLeo.. I bianchi che gli sono utili, però quali sono?
Inoltre, supponendo che io rinunci agli sps, quanti watt basterebbero? Esistono articoli che trattano l'argomento?
Scusa se rispondo solo ora. Grazie per l'aiuto, ma hai un progetto troppo troppo complicato per me :)
Per quanto riguarda le tue ultime domande io non ho mai trovato nessun articolo. Inoltre c'è una sorta di dibattito su led sí contro led no. C'è chi è scettico, c'è chi dice di avere buoni risultati (qua sul forum li vedi in effetti) ma nessuno pare abbia ancora risposto alla domanda quanti watt per litro. Peró in base all'articolo di DaveXLeo, generalmente tiene un rapporto superiore a 1,6 w/l.
E poi considera anche una cosa: un blu 3w produce molta meno luce di un bianco 3w. Anche qui c'è il dibattito su cosa considerare, se effettivamente i PAR, i watt o i lumen. Io mi sono basato sui lumen (generalmente sono indicati nelle caratteristiche dei led) leggendo anche questo articolo (che alcuni qua hanno criticato) http://www.danireef.com/2009/02/28/la-luce-in-natura-comparazioni-con-la-luce-in-acquario/
Poi forse mi sono spiegato male su un paio di cose e ti ho confuso. La luce rossa, viene utilizzata dai coralli, ma viene utilizzata in maniera prevalente dalle alghe infestanti. Ecco perchè molti non la mettono.
I led a 6500k li puoi mettere, ma tendono ad ingiallirti l'acqua.
Non fare confusione con temperatura di colore e spettro :-) La luce bianca contiene frequenze blu, gialle, rosse ecc ecc (non so cosa cambi a livello di spettro tra 6500k e 10000k) mentre un led blu, ovviamente, produce solo luce blu.
Fossi in te, io economizzerei sugli uv e metterei piú led bianchi e royal blu. Soprattutto se rinunci agli sps.
Dai un occhio alle vasche presenti nel forum. Guarda che tecnica hanno e cerca di capire come crescono i coralli, ti fai un'idea migliore.
Sì il dibattito led sì led no l'ho trovato anche io. Io simpatizzo per il led sì (anche se ovviamente non ho abbastanza esperienza ancora per dirlo con certezza), poichè mi sembra che, se opportunamente combinati, ti permettano di replicare lo spettro di neon e hqi, però con un'efficienza energetica maggiore (inoltre i neon da quanto ho capito vanno anche cambiati abbastanza spesso).
1,6 w/litro mi sembrano un'esagerazione. Forse dipende dai led che si utilizza, magari con led di qualità (e prezzo) inferiore l'efficienza, cioè la resa watt_irradiati/watt_assorbiti è, a sua volta, inferiore. I Cree dovrebbero essere tra quelli la cui efficienza è più elevata di tutti. Comunque sovradimensionerò un po' la plafoniera a sto punto, tanto posso poi sempre dimmerarla, però non credo arriverò a così tanti watt, mi sembrano veramente tantissimi. Leggendo un po' in giro in questi giorni poi ho capito che dipende molto anche dalla profondità della vasca e dall'angolo con cui i led illuminano, in pratica si deve cercare di arrivare bene al fondo della vasca con la luce.
Gli uv ne ho trovati di molto meno costosi dalla germania e mi pare abbiano comunque una buona efficienza. Comunque grazie mille di tutti i consigli. Cercherò di farmi un'idea con le foto del forum.
Ho visto che molti lodano le radion pro, tu cosa ne pensi? Se sono così ben composte come ho capito posso prendere esempio da quelle sulla composizione dei colori..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |