Visualizza la versione completa : Bere acqua d'osmosi, ok...fa male...peró...
Salve a tutti, ho fatto qualche ricerca nel forum e vedo che l'argomento è già stato trattato. Come logico bere l'acqua in uscita dall'impianto di osmosi non è molto salutare, peró mi chiedevo se puó essere usata per "tagliare" l'acqua del rubinetto che dalle mie parti è molto molto calcarea. Andrei comunque a creare uno scompenso di certi sali?
Metalstorm
17-07-2014, 11:50
i "depuratori" uso domestico "da tavolo" che fino all'anno scorso andavano molto di moda, funzionano appunto ad osmosi inversa, miscelando poi l'acqua demineralizzata con quella di rete.
se tagli dell'acqua dura con acqua osmotica del tuo impianto che usi per l'acquario, fai semplicemente manualmente quello che farebbe un addolcitore ad osmosi inversa.
Se i filtri non sono perfettamente puliti, rischi la dissenteria. Inoltre, si tagliare, ma attento al ph, rischi di farti venire bruciore alla gola. Successo a mia moglie che si bevve l'acqua che avevo preparato per il ferro da stiro.
Grazie, avevo sentito questa storia dei batteri. Ma quindi con un impianto di osmosi inversa si finisce col tirare batteri in acquario? E appunto gli apparecchi casalinghi "da tavolo" hanno uno sterilizzatore?
Quelli da tavolo sono una cavolata.
L'unico risultato che devi ottenere, e' l'assenza di arsenico, No3 assenti, il cloro e' trascurabile perche molto volatile, ed un Gh tra' 10,15. Si beve principalmente per integrare sali e liquidi, quando i liquidi sono jn eccesso si urina, quando in eccesso sono i sali, si suda di piu'. Se non soffri di calcoli, basta anche un semplice addolcitore a monte dell'impianto idrico.
Non soffro di nulla a parte mia moglie che mi butta fuori casa se compro ancora roba per l'acquario :D
Quindi stavo valutando se un impiantino di osmosi per l'acqua dell'acquario possa esser utilizzato anche per fare acqua potabile. Il Gh di quella del rubinetto è 22 qua...
Sai, le direi "Ho preso un robo per decalcarizzare l'acqua del rubinetto", lei è contenta e non sa che in realtà mi serve per l'acquario, quindi no problem :D
paolo.bernardi
17-07-2014, 14:47
Premesso che va fatta la corretta manutenzione dell'impianto (sostituzione periodica dei filtri) il problema dei batteri non sussiste se non c'è serbatoio di accumulo.
Per legge però è comunque previsto un filtro UV all'uscita.
Sostanzialmente gli impianti per uso potabile sono gli stessi che utilizziamo noi con l'aggiunta di un serbatoio di accumulo, di un filtro a UV e di un rubinetto miscelatore che reinserisce acqua non trattata dalla membrana osmotica per raggiungere i valori desiderati.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |