Visualizza la versione completa : conversione rio juwel da neon a led
TheProuner
16-07-2014, 22:39
Salve a tutti, ho un acquario rio juwel da 240 litri con ancora il sistema di illuminazione di serie, quindi coperchio, e due lampade T5 da 1047mm 54W, che mi forniscono circa 0,5 W/l.
Visto che volevo convertire il tutto a led, e ho visto questo sito sul forum http://aqualed.altervista.org/contatti.html, che producr questi tubi cn dentro i led sottovuoto, pensavo di alloggiare i tubi che fanno al posto dei neon che ho, la mia domanda è quindi questa, nella scelta dei led devo tenere ancora conto dei W/litro nonostante i led abbiano resa maggior cn lo stesso consumo? Perche i tubi che producono hanno un consumo di 18 watt/metro perciò se seguissi la regola dovrei metterne 3, e non 2
scriptors
17-07-2014, 16:19
Mediamente bastano meno watt/litro, fosse solo per il fatto che i led sono unidirezionali mentre i neon enettono luce lungo tutta la loro circonferenza.
Il quanto non posso dirtelo dato che dipende dall'efficienza dei led utilizzati, con led buoni direi che puoi farti un conto di 0,25 watt/litro ... poi a salire in base alla risposta della vasca
Scriptors meno watt/l o lumen litro?
#24 non ci capisco più niente..
scriptors
17-07-2014, 19:24
I lumen non contano nulla, se prendi un led infrarosso ed un led verde (uguali e della medesima potenza) uno avrà 0 lumen l'altro 90 lumen.
Entrambi emetteranno la stessa quantità di radiazioni elettromagnetiche, in frequenza diversa, il primo fuori dal nostro campo visivo mentre il secondo lo vediamo e ci sembra luminoso.
I lumen sono l'unità di misura della luce che vediamo, diciamo meglio, che i nostri occhi percepiscono.
Tra i due le piante useranno parte del primo e rifletteranno il secondo (infatti ci sembrano verdi)
Come scritto nel mio topic a riguardo (in firma) i lumen possono tornare comodi per farci una idea sull'efficienza dei led, diciamo meglio sulla tipologia di led (marca e serie costruttiva):
se prendo la serie di led marca pinco-pallo (trovo tutte le colorazioni che mi servono ecc. ecc.) ed il cui bianco freddo ha 0,5 watt ed emette 100 lumen ... poi lo confronto con la serie della marca tal-dei-tali il cui bianco freddo ha 2 watt ed emette 50 lumen .... mi sembra ovvio che il secondo fa un po schifo, consumerò più energia inutilmente (a parità di spettro di emissione dei due bianco freddo)
spero di essere stato chiaro
scriptors
17-07-2014, 19:25
I lumen non contano nulla, se prendi un led infrarosso ed un led verde (uguali e della medesima potenza) uno avrà 0 lumen l'altro 90 lumen.
Entrambi emetteranno la stessa quantità di radiazioni elettromagnetiche, in frequenza diversa, il primo fuori dal nostro campo visivo mentre il secondo lo vediamo e ci sembra luminoso.
I lumen sono l'unità di misura della luce che vediamo, diciamo meglio, che i nostri occhi percepiscono.
Tra i due le piante useranno parte del primo e rifletteranno il secondo (infatti ci sembrano verdi)
Come scritto nel mio topic a riguardo (in firma) i lumen possono tornare comodi per farci una idea sull'efficienza dei led, diciamo meglio sulla tipologia di led (marca e serie costruttiva):
se prendo la serie di led marca pinco-pallo (trovo tutte le colorazioni che mi servono ecc. ecc.) ed il cui bianco freddo ha 0,5 watt ed emette 100 lumen ... poi lo confronto con la serie della marca tal-dei-tali il cui bianco freddo ha 2 watt ed emette 50 lumen .... mi sembra ovvio che il secondo fa un po schifo, consumerò più energia inutilmente (a parità di spettro di emissione dei due bianco freddo)
spero di essere stato chiaro
Sei stato chiarissimo, avevo già anche letto il tuo topic.. E invece dei lux? La plafoniera che ho io viene dichiarata per X lux ad una determinata profondità della vasca.. da questo dato posso risalire all'efficienza della lampada e a quale potenza emette per scegliere le piante?
Grazie mille
Stefano
scriptors
17-07-2014, 22:19
http://it.wikipedia.org/wiki/Lux
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |