Visualizza la versione completa : Consiglio su Razor nano 60w
Ragazzi scusate stavo pensando di sostituire la mia attuale plafo 4x24 t5 con la Razor nano.. secondo voi può portare qualche miglioria alla vasca? Il mio dubbio è sulla copertura...la mia vasca è 60x40x40 ho alcuni sps nella parte centrale più in alto e ho solo un euphylia e alcuni molli nelle parti laterali..che ne dite?
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Marc.one
20-07-2014, 12:27
Per quanto riguarda la miglioria lascio ai più esperti.
Per quanto riguarda la copertura, ho quella plafoniera montata su un 40 e va più che bene (nel mio caso con molli e Lps la tengo al 60/70%).
Per una vasca da 60 potrebbe essere insufficiente, ho letto che la nano copre senza problemi sino a un massimo di 45/50 cm.
Per quanto riguarda la miglioria lascio ai più esperti.
Per quanto riguarda la copertura, ho quella plafoniera montata su un 40 e va più che bene (nel mio caso con molli e Lps la tengo al 60/70%).
Per una vasca da 60 potrebbe essere insufficiente, ho letto che la nano copre senza problemi sino a un massimo di 45/50 cm.
Ah ok grazie mille io penso che anche 50 com possa esser sufficiente tanto sui lati non ho nulla se non qualche discosoma e zoa..
Intanto ho trovato anche una buona offerta su una Elite da 60w pensate possa andar bene anche quella?
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Vegeta82
23-07-2014, 13:05
se metti le lenti da 120° copre benissimo anche 60cm...
se metti le lenti da 120° copre benissimo anche 60cm...
Di quale parli della razor o della elite? Perché con la elite che ho trovato riuscirei a risparmiare qualcosina..
Ma a parte la copertura dici che a livello di qualità della luce e di ossidazione miglioro qualcosa?
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Vegeta82
23-07-2014, 14:27
se metti le lenti da 120° copre benissimo anche 60cm...
Di quale parli della razor o della elite? Perché con la elite che ho trovato riuscirei a risparmiare qualcosina..
Ma a parte la copertura dici che a livello di qualità della luce e di ossidazione miglioro qualcosa?
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Parlo della razor
Considera che io ho i coralli scurissimi quindi come ossidazione siamo belli lontani...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Parlo della razor
Considera che io ho i coralli scurissimi quindi come ossidazione siamo belli lontani...
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
Ah ecco perché volevo cambiarla proprio nella speranza di farli schiarire un po ed eliminare i ciano
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
Marc.one
23-07-2014, 18:25
Nel mio caso con lenti standard da 90° ed un cubo da 40 siamo al limite con la dispersione, nel senso che messa la lampada a 18 cm dal pelo dell'acqua il cono di luce cade leggermente al di fuori della vasca.
Temo che le lenti da 120° in un acquario da 60x40 creino troppa dispersione di luce nella parte frontale e posteriore della vasca, ma bisognerebbe provare.
Qui si parla del kit di lenti a 120° applicate anche alla nano.
http://wwww.neogea.it/showthread.php?t=421661&page=20
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |