PDA

Visualizza la versione completa : PLC Ethernet


Athanor
16-07-2014, 12:33
Ho scoperto che esistono dei pcl con la connessione Ethernet!!!

Tipo questo: http://support.automation.siemens.com/WW/llisapi.dll?func=cslib.csinfo&lang=it&siteid=cseus&aktprim=0&extranet=standard&viewreg=WW&objid=14294939&treeLang=it

E questo č il manuale: http://support.automation.siemens.com/WW/llisapi.dll?func=cslib.csinfo&lang=it&objid=50074616&caller=view

Qualcuno ne ha mai usato uno? Mi chiedevo se la connessione Ethernet serve solo per caricare il programma (come penso), oppure c'č un modo per comandare gli ingressi di questi dispositivi tramite pc?

Darebbe delle interessantissime opportunitā, tipo il poter pilotare tutta l'attrezzatura dell'acquario via computer *_*

Ne sapete qualcosa?

Fra91
16-07-2014, 13:08
Darebbe delle interessantissime opportunitā, tipo il poter pilotare tutta l'attrezzatura dell'acquario via computer *_*


con arduino si fa giā tutto l'inimmaginabile

Athanor
16-07-2014, 17:59
Darebbe delle interessantissime opportunitā, tipo il poter pilotare tutta l'attrezzatura dell'acquario via computer *_*


con arduino si fa giā tutto l'inimmaginabile

Arduino!!!! *_*

Ho visto.... Meravigliaaaaa :)

mumble mumble... mi si č vulcanizzato il cervello ahahah

Dunque... ho visto che dotandolo di opportuni sensori potrei fare ad esempio un quadro di controllo che mi riporta su un display i valori dell'acqua.
Chissā se potrei usarlo anche per comandare l'acquario dal pc?

Immagino un programmino che, oltre a riportare tutti i dati dei valori ritornati dai sensori, magari permette di spegnere il filtro dal pc, attivare la mangiatoia automatica, dosare la Co2...

*_*

Qualcuno l'ha giā usato per queste cose?

zacca95
16-07-2014, 21:36
Se vai sul forum di Arduino, trovi dei topic che parlano di centraline di questo tipo mi sembra ;-)

Athanor
16-07-2014, 23:23
Se vai sul forum di Arduino, trovi dei topic che parlano di centraline di questo tipo mi sembra ;-)

Si si, me lo sto imparando tutto a memoria, ahahahah

Troppo bello sto Arduino!

Grazie Zacca95 :)
------------------------------------------------------------------------
Se qualcuno ha giā usato Arduino per monitorare l'acquario mi potrebbe dire che sensori ha usato?
Oltre a quelli soliti per il rilevamento della temperatura, del livello dell'acqua ecc, ve ne sono che misurino il ph e gli altri valori da tenere sotto controllo?

Costeranno un patrimonio mi sa, vero? įį