Visualizza la versione completa : MicroMacro Tank
Gioporifero
15-07-2014, 20:39
Ciao a tutti, come da titolo il mio progetto è quello di realizzare una "macro tank" in un pico da 17,7 litri lordi con circa 4 kg di rocce vivissime avviato da 26 giorni. Gli ospiti saranno quindi macroalghe e coralli molli, almeno in un primo momento. Per darvi un'idea: una versione in piccolo di questa vasca (ma senza pesci): http://web1.reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1905760. Al momento quindi sto cercando le macro (ho messo un annuncio nel mercatino Qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=464608)). Vedo che questa tipologia di acquari qui in italia non è molto presa in considerazione, a parte qualche eccezione, e le macro vengono confinate nel refugium.
Ho trovato topic molto interessanti al riguardo ad esempio Questo (http://www.nano-reef.com/topic/234487-the-marine-planted-tank-macro-algae-thread/) con piante bellissime che arricchiscono incredibilmente gli acquari di barriera, oltre che svolgere la funzione di filtro naturale, il tizio del primo link ad esempio non usa nessun tipo di filtraggio e cambia l'acqua ogni 4 mesi, in altri topic ho letto di gente che deve addirittura reintegrare i nutrienti!!
Tra poco inizierò col fotoperiodo a 2 ore, vi aggiornerò con foto.
P.S. se avete alghe da potare ovviamente fate un fischio :-))
Ciaooo #28
Seguo di gusto, adoro l'idea, ma non mi fa impazzire il risultato, d'altra parte il mondo è bello perché è vario ;-)
Inviato dallo spazio cosmico
Emiliano98
15-07-2014, 20:47
Carino, più che altro particolare, se ne vedono pochissimi...
Inviato dal mio tabblet con tapacoso
In bocca al lupo per la tua avventura!
Ps: non troppo tempo fa mi ricordo di un altro che stava allestendo un nano dedicato alle macro alghe, prova a cercare qui nel nanoreef, forse puoi rivedere il post. Purtroppo il nick non lo ricordo
Sent from my iPad using Tapatalk
Gioporifero
29-07-2014, 16:14
Rieccomi con un aggiornamento della situazione. Anzitutto grazie per i commenti i suggerimenti e le eventuali critiche che sono sempre graditi per un neofita come me ;-)
Dunque vasca avviata da 40 giorni, fotoperiodo attuale di 9 ore, valori misurati il 25/07 in negozio:
Salinità 1026 (altina) la sto correggendo gradualmente. L'evaporazione in un 17 litri senza rabbocco automatico non perdona! #07
No2: 0,0
No3: 30
Po4: 0,48
Kh: 7
Ca: 6500
Mg: 1300
I valori sono precedenti all'introduzione delle prime macroalghe, Chaetomorpha e qualche pezzetto di caulerpa a grappoli che terrò d'occhio e forse toglierò appena avrò altre macro più belle. Inoltre non ho ancora sifonato i detriti ne fatto il cambio parziale d'acqua.
L'inserimento delle macroalghe ha portato ha un notevole incremento della fauna, pari a quello delle rocce vive, ma differente. Con le rocce sono arrivate ofiure, vermi di tutti i tipi, lumache, spugne (una gialla bellissima) asterine, anfipodi. Con le alghe: copepodi, zooplancton a gogo, un polichete errante di 2-3mm abbastanza bizzarro (ha delle specie di tentacoli sul dorso che ritrae e diventano come piccole palline gialle) e altra fauna microscopica. Inoltre l'inserimento delle alghe ha aumentato notevolmente l'attività di tutti le bestie presenti in vasca, dai buchi delle rocce è un continuo scacazzare, si vede che magnano bene! :-))
E ora un po' di foto! :-)
Panoramica un po' sottoesposta:
http://s8.postimg.cc/6gel5ya1t/CSC0679_JPG_Google.jpg (http://postimg.cc/image/6gel5ya1t/)
Questa è più veritiera come luce, la plafo ha 14 led, 7 bianchi a 10.000k e 6500k e 7 fra blu e royal blue prossimamente verranno cambiati alcuni blu con 1 uv e 4 attinici e qualche bianco con 1 cyano e 1 rosso.
http://s7.postimg.cc/4ghmnbqt3/DSC0688_JPG_Google.jpg (http://postimg.cc/image/4ghmnbqt3/)
Lombricozzo allungabile ciucciarocce + discosomi
http://s29.postimg.cc/xxzyjbgir/Lombricozzo_jpg_Google.jpg (http://postimg.cc/image/xxzyjbgir/)
Lumachina "tigrata", ne ho due varianti un paio così e un paio a strisce nere
http://s27.postimg.cc/yglm8of5b/Lumachina_jpg_Google.jpg (http://postimg.cc/image/yglm8of5b/)
Questo credo sia uno spaghetti worm, ce ne sono 2-3 sono degli accumulatori compulsivi di zozzerie
http://s3.postimg.cc/4wme1dytr/Spaghetti_w_jpg_Google.jpg (http://postimg.cc/image/4wme1dytr/)
Verme non meglio identificato, spero sia di quelli buoni e non uno di quei mostri marini, anche perchè visto le dimensioni della vasca crescendo potrei ritrovarmelo a spasso in salotto! #30
http://s10.postimg.cc/pfxjmjn05/DSC0625_JPG_Google.jpg (http://postimg.cc/image/pfxjmjn05/)
Veduta laterale, la roccia messa in verticale la sistemerò al più presto con delle rocce di supporto fatte in casa.
http://s15.postimg.cc/5bkhcv3dj/20140725_173100_jpg_Google.jpg (http://postimg.cc/image/5bkhcv3dj/)
Zoas arrivati con la roccia
http://s29.postimg.cc/9jfmhpyeb/DSC0689_JPG_Google.jpg (http://postimg.cc/image/9jfmhpyeb/)
Ancora non sono riuscito a trovare altre macroalghe da inserire, ho girato un paio di negozi qui a Roma ma di Halymenia, Fauchea e Ochtodes nemmeno l'ombra, anzi in alcuni casi manco sanno di cosa parlo! Cmq per una vasca così piccola credo che inserirò 1 o al massimo altre 2 macro, e il resto molli. Quando potro "allargarmi" come litraggio sperimenterò... nel frattempo mi documento su alcuni forum americani dove c'è chi ha fatto bellissime vasche miste con tutto: alghe pesci ed sps/lps/molli, senza skimmer o con skimmer sottodimensionati. Una cosa che emerge in tutti i topic è la biodiversità che aumenta notevolmente, specie senza l'uso di skimmer e questo porta numerosi vantaggi, inoltre l'ambiente che si va a creare è decisamente più realistico e IMHO più bello rispetto alle vasche di soli coralli. Il problema vero è trovare il giusto equilibrio fra macroalghe e coralli/pesci, sia a livello estetico che, soprattutto, chimico-biologico.
Ora la parola a voi! :-)
Ciao! #28
scriptors
31-07-2014, 08:59
In bocca al lupo per la tua avventura!
Ps: non troppo tempo fa mi ricordo di un altro che stava allestendo un nano dedicato alle macro alghe, prova a cercare qui nel nanoreef, forse puoi rivedere il post. Purtroppo il nick non lo ricordo
Sent from my iPad using Tapatalk
Presente :-D
Purtroppo è passato tempo ma è tutto ancora fermo e le alghe (poche) sopravvivono, dovrei riprendere la situazione a Settembre (spero), al momento ho solo alghe che ... non interesserebbero a nessuno #rotfl#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |