PDA

Visualizza la versione completa : Cosa cambiereste/aggiungereste in questa vasca...


Scalaretto
15-07-2014, 19:41
Come da titolo secondo i vostri pareri cosa c'è Che cambiereste o aggiungereste nella vasca che vedete? http://img.tapatalk.com/d/14/07/16/e8a7ynuh.jpg

Robi.C
15-07-2014, 19:52
Mi piace molto, toglierei solo l'anfora e metterei delle piante molto basse da mettere davanti vicino alla radice

Scalaretto
17-07-2014, 01:19
Altri consigli/pareri?!

tommytommy
17-07-2014, 10:01
per me da togliere l'anfora e anche il cocco non mi piace.

inoltre non riesco a capire, sull'estrema destra cosè quella cosa nera che sembra stare dentro all'acquario???

io aggiungerei un pò di galleggianti e anche io proporrei qualche piantina bassa per il davanti.

ps. forse, se hai una luce che lo permette, potresi inserire al centro una pianta rossa che darebbe uno stacco di colore!

Scalaretto
17-07-2014, 10:13
Anfora la tolgo effettivamente non piace neanche a me.
La noce di cocco la lascio invece, mi piace ed è inoltre una protezione in più.
Il blocco nero che vedi è semplicemente il filtro della vasca.
Per quanto riguarda la zona centrale devo valutare bene che piante inserire in base ai miei valori.

Rentz
17-07-2014, 10:19
descrivicela un po, la popolazione? potrebbe essere da cambiare pure quella #18

la vasca non è male :-))

tommytommy
17-07-2014, 10:19
Anfora la tolgo effettivamente non piace neanche a me.

ottimo! ;-)


La noce di cocco la lascio invece, mi piace ed è inoltre una protezione in più.

protezione?!? da cosa???? #24



Il blocco nero che vedi è semplicemente il filtro della vasca.


mi sono sbagliato, volevo dire a sinistra... quella cosa bianca con sopra qualcosa di nero che sembra avere un display



Per quanto riguarda la zona centrale devo valutare bene che piante inserire in base ai miei valori.

beh dicci i valori, ma le painte hanno range di valori accettati molto molto ampi. è piuttosto opportuno sceglierle in base a quello che puoi fornirgli come "luce-co2-fertilizzazione".

Scalaretto
17-07-2014, 10:24
Ann ma quello davanti sulla sinistra?!
È semplicemente il termometro della juwel che devo buttare visto che ho l'stc1000 con la sonda che mi da la temperatura esatta.
Per via della noce di cocco ancitrus ogni tanto ci va dentro, quella intanto la tengo che non mi dispiace.
Luce ho due T5 della juwel (6400k/4100k) co2 assente ma uso l'excel della sachem anche se dal prossima mese prenderò il green pro della askoll, fertilizzo completo con easy life e faccio uso di torba che andrò ad eliminare con l'inserimento della co2.

tommytommy
17-07-2014, 15:50
Ann ma quello davanti sulla sinistra?!
È semplicemente il termometro della juwel che devo buttare visto che ho l'stc1000 con la sonda che mi da la temperatura esatta.
Per via della noce di cocco ancitrus ogni tanto ci va dentro, quella intanto la tengo che non mi dispiace.
Luce ho due T5 della juwel (6400k/4100k) co2 assente ma uso l'excel della sachem anche se dal prossima mese prenderò il green pro della askoll, fertilizzo completo con easy life e faccio uso di torba che andrò ad eliminare con l'inserimento della co2.

allora, io credo ci sia un minimo di confusione.

dunque per la noce va bene, il mio era solo un suggerimento personale ed estetico. ci mancherebbe.

il termometro... laggiu è bruttino. io ti consiglio uno di quelli semplicissimi a ventosa.

allora....

Luce, ok possono pure andare bene due lampade per quanto le t5 non siano molto performanti ma sarebbe da capire le misure sia delle lampade (o direttamente quanti Watt sono) sia le misure dell'acquario.
usare un fertilizzante per tamponare alla mancanza di co2 è sbagliato, perchè in pratica fornisci sostentamento più per le alghe che per le piante.

luce - fertilizzazione - co2 sono un gioco di equilibri, nessuna deve essere in eccesso o in minoranza rispetto alle altre. è meglio piuttosto luce scarsa, fertilizzare solo sfruttando la pupù dei pesci e la loro co2 che sparare 1w/l se poi non hai co2 e fertilizzanti.

cosi come la torba e la co2... sono due utilizzi diversi. la co2 può abbassare il ph ma serve soprattutto per le piante. non è che una sostituisce l'altra alla pari. e inoltre, per abbassare il ph bisogna vedere la durezza dell'acqua perchè oltre certi livelli l'effetto tampone impedisce l'abbassamento dello stesso.

quindi:

1) misure acquario
2) test acqua (ph, gh, kh, no2, no3)
3) fauna presente. specie e numero
4) watt lampade

Scalaretto
17-07-2014, 16:08
Noce di cocco la lasciami, solamente un fatttore estetico, nulla di più.
Il termometro ne ho 1 a ventosa e la sonda che regola le ventole e riscaldatore tramite l'stc1000.
Per quanto riguarda le luci sono della Juwel 28Watt 590 di lunghetta, in pratica questi:
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-neon-nature-high-lite-590mm-4100degk-p-6447.html
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-neon-colour-high-lite-590mm-p-6453.html
Non uso fertilizzazione per tamponare ma per seguire una giusta e corretta fertilizzazione da dare alla piante a cui evidentamente non basta perchè pecca di co2.
Rio 125 (Le misure esterne sono 81x36x50h con il coperchio alzato 64 cm)
PH 7 KH 4 GH 6 No3 10 No2 0 Po4 10 Fe 0.2
Fauna attualmente 6 rasbore, 1 ancitrus, 4 otocinlcus per il momento
Sto usando la torba se può interessare.

briciols
17-07-2014, 22:01
Io non vedo bene gli otocinclus con l'ancistrus terrei 1 specie delle due perchè secondo me gli otocinclus essendo timidi sarebbero di continuo sotto stress e sarebbero pure in competizione alimentare con l'anci .

Io ci vedrei bene con le rasbore un trio di betta splendes che ne pensi? :-)) sistemando un po' i valori dell'acqua sia per gli uni che per gli altri ;)

Scalaretto
17-07-2014, 22:03
Noo i betta splendes già avuti e devo dire che non mi sono piaciuti più di tanto...alternative?!
Per i valori non c'è problema posso gestirli a mio piacere, preparo acqua RO con sali.
Oggi ho apportato delle modifiche, tolto le valisnerie, ormai mi avevano stufato, domani vi posto la foto aggiornata!!