PDA

Visualizza la versione completa : Mirabello 30


dadece
15-07-2014, 11:57
Ciao ragazzi!! Mi presento...sono Davide e scrivo dalla provincia di Padova, ho 26 anni e assieme alla mia ragazza mi vorrei avvicinare all'hobby dell'acquariofilia.
Giovedi scorso ho regalato alla mia ragazza per il suo compleanno un acquario Mirabello 30 allestito assieme al negoziante che me l'ha venduto.
Ho fatto tutti i passaggi di rito come dettomi dal commerciante (biocondizionatore, inoculazione batterica per 3 giorni, messo in funzione e ora sta girando senza ospiti ovviamente)...
Poi mi è stato detto di portare un campione di acqua per questo giovedi/venerdi al fine di analizzarlo.
Ora vi chiedo...consigli da darmi?!? Che ospiti potrò mettere qui in futuro non prendendo in considerazione betta e caridinie già molte volte consigliatomi da altre persone in questa settimana di avviamento? Mi piacerebbe qualche pescetto, ovviamente nel numero in cui ci possono stare in questa scatoletta.
Grazie.
P.S.: vi allego due immagini. Una appena avviato e una dopo 4 giorni dall'avviamento in cui si vede un veletto bianco sul legnetto e le foglie di alcune piante che cominciano ad appassire ma mi è stato detto da altre persone che il tutto è normale perchè è in avviamento.
http://s17.postimg.cc/ib2exr9tn/20140710_203846.jpg (http://postimg.cc/image/ib2exr9tn/)

http://s17.postimg.cc/3qlc2xeuz/20140714_125905.jpg (http://postimg.cc/image/3qlc2xeuz/)

Marco2188
15-07-2014, 12:18
Per prima cosa ti cosiglio di leggere un pò di guide (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799). La vasca deve girare senza pesci per almeno un mese per permettere al filtro di maturare.
La vasca si prepara in base agli ospiti e non viceversa. Nella tua vasca purtroppo possono starci pochissimi tipi di pesci, praticamente tutti con esigenze molto particolare e per niente adatte ai neofiti. La scelta più logica sono le caridine.
Ci dici inoltre che piante e substrato hai inserito?

dadece
15-07-2014, 12:22
he...saperlo...nel senso che il negoziante ha fatto tutto lui!!! Mi ha detto anche il nome del substrato...sembrava tipo sabbiolina rossa...le piante non si riescono a riconoscere dalle foto?

tommytommy
15-07-2014, 12:24
Ciao,

purtroppo capisco che sentirsi dire "niente pesci, solo caridine o al massimo un betta" non è quello che ci si aspetta quando si ha il sogno e l'intenzione di creare un bell'acquario pieno di pesci...

ma purtroppo la realtà è questa e in uno spazio cosi esiguo pesci adatti non ce ne sono.

Gli animali e quindi anche i pesci, hanno bisogno di spazi vitali minimi che dobbiamo rispettare, cosi come in un appartamento da 30 metri quadri nessuno ci si metterebbe a vivere in 5 persone, in un'acquario di una cerca dimensione cè da vedere un numero adeguato di abitanti.

Detto questo e spero che tu lo possa capire, posso chiederti quale è il motivo per cui escludi categoricamente betta e caridine? tenendo sempre presente quello che ti ho spiegato ovviamente!

dadece
15-07-2014, 12:25
Dalle foto che ho visto qui ci sono sicuramente 2 tipi di anubias...
------------------------------------------------------------------------
Capisco e ne sono consapevole di tutto ciò che mi hai spiegato e che mi hanno detto in molti...e so che sto facendo discorsi da ignorante e neofita...però...non mi piacciono molto sia i betta che le caridinie...mi immaginavo un acquario piccolo per il momento ma con qualche pesce piccolo piccolo e colorato...(sembro un bambino con un giocattolo nuovo ignorante e neofita...)

tommytommy
15-07-2014, 12:28
he...saperlo...nel senso che il negoziante ha fatto tutto lui!!! Mi ha detto anche il nome del substrato...sembrava tipo sabbiolina rossa...le piante non si riescono a riconoscere dalle foto?

dunque le piante credo che:

in fondo a sinistra sia una cryptocorina (forse una vendiiti)
dietro una cabomba mi pare
legata sul ramo una anubias, probabilmente nana
quella in primo piano una Pogostemon helferi
------------------------------------------------------------------------
Dalle foto che ho visto qui ci sono sicuramente 2 tipi di anubias...
------------------------------------------------------------------------
Capisco e ne sono consapevole di tutto ciò che mi hai spiegato e che mi hanno detto in molti...e so che sto facendo discorsi da ignorante e neofita...però...non mi piacciono molto sia i betta che le caridinie...mi immaginavo un acquario piccolo per il momento ma con qualche pesce piccolo piccolo e colorato...(sembro un bambino con un giocattolo nuovo ignorante e neofita...)

ti capisco, davvero, ma è anche opportuno ricordarsi che questo giocattolo ospita esseri viventi... e quelli non sono giocattoli...

dadece
15-07-2014, 12:30
Se avete bisogno di qualche foto più da vicino per le piante le faccio...
------------------------------------------------------------------------
So che non è un giocattolo...il mio è solo un paragone...

plays
15-07-2014, 12:42
ci sarebbe qualche altro tipo di pesce ma non sono per neofiti Se la vasca era almeno 30 litri netti potevi pensare a un gruppetto di microrasbore. In questo caso vedo bene solo betta o caridine

Rentz
15-07-2014, 12:52
Betta no, direi solo caridine

Marco2188
15-07-2014, 13:18
Io te butto lì, c'è questo pesce che si chiama orizias latipes che appartiene alla categoria dei killifish che sono in genere pesci molto 'difficili' e non adatti ai neofiti. Questo qui tuttavia è molto semplice e nella tua vasca un piccolo gruppetto potrebbe starci, ti linco questa discussione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462469) in cui se ne parla un po'.
Sappi subito che è un pesce ha un livello leggermente superiore rispetto a quelli comuni

tommytommy
15-07-2014, 14:05
Se avete bisogno di qualche foto più da vicino per le piante le faccio...
------------------------------------------------------------------------
So che non è un giocattolo...il mio è solo un paragone...

avevo capito benissimo che era un paragona e non era fatto per fare del sarcasmo, infatti ho risposto anche io senza sarcasmo. speravo si fosse capito!

dadece
15-07-2014, 16:42
Io te butto lì, c'è questo pesce che si chiama orizias latipes che appartiene alla categoria dei killifish che sono in genere pesci molto 'difficili' e non adatti ai neofiti. Questo qui tuttavia è molto semplice e nella tua vasca un piccolo gruppetto potrebbe starci, ti linco questa discussione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=462469) in cui se ne parla un po'.
Sappi subito che è un pesce ha un livello leggermente superiore rispetto a quelli comuni

Hai proprio centrato il tipo di esemplari che vorrei metterci...questi o un qualcosa di simile..hanno una livrea colorata? perchè in internet li ho visti solo biancastri.

dadece
15-07-2014, 18:36
Altro problema che ho...giovedì/venerdì dovrei portare ad analizzare un campione di acqua al tipo che mi ha venduto l'acquario. Con cosa lo porto li? Ci sono dei contenitori appositi?

Marco2188
15-07-2014, 18:40
Certo, si chiamano bottigliette di plastica. In genere sono vendute con dentro già dell'acqua, io ti suggerisco di berla e di metterci quella del tuo acquario :-D

dadece
15-07-2014, 18:42
Pensavo di doverla mettere tipo in un contenitore sterile o qualcosa di simile...

Marco2188
15-07-2014, 18:45
Stavo scherza, spero di non averti offeso

dadece
15-07-2014, 18:47
Conosco le bottigliette d'acqua eh...però pensavo di contaminarla mettendola li...cavolo ne so...
------------------------------------------------------------------------
Altra domanda...credo che con l'evaporazione dell'acqua sono un pò scarso di acqua nell'acquario perché si vede il flusso dell'acqua che esce dal deflettore e diciamo che non vorrei bruciare la pompa...che faccio? Rabbocco? La vasca è in maturazione da giovedi pomeriggio e ho finito l'inoculazione batterica sabato come da consiglio del rivenditore

Marco2188
15-07-2014, 18:57
Di quanto è sceso il livello? Raboccare è sempre una cosa giusta però devi usare l'acqua da osmosi inversa o i valori cambiano. Adesso sei ancora in fase di maturazione quindi potresti usare l'acqua di rubinetto (decantata per una giornata).
Per i test ti consiglio di prendertene di tuoi perché i primi tempi li dovrai controllare spesso per assicurarti che sia tutto ok, soprattutto su una vasca piccola come la tua dove un piccolo errore non viene perdonato

dadece
15-07-2014, 18:59
Quanto costano i test a reagente? È sceso di 5 mm circa...http://img.tapatalk.com/d/14/07/16/dy5ymu7e.jpg
------------------------------------------------------------------------
Se vedi si vede l'ondina che fa il deflettore

Marco2188
15-07-2014, 19:21
Niente di preoccupante in estate evapora di piu anche a vasca chiusa. Io ti consiglierei gli aquili 5 in 1 a reagente che costano poco e vanno bene, e spendi circa venti euro su internet. Assolutamente non prendere le striscette e non farti misurare i valori dal negoziante con queste, sono molto meno precise dei reagenti. Segnati i risultati e non accontentarti di un 'vanno' bene i test fondamentali sono ph, gh, kh, no2 ed no3. Quando vai in negozio portati una tanica pulita e compra un po di osmosi (il mio negoziante la vende a 0.15€/l), cosi per i rabbocchi sei tranquillo

dadece
15-07-2014, 19:41
Quindi secondo te non è da rabboccare?!?

Marco2188
15-07-2014, 20:00
Non è una cosa urgente. Quandi vai a prendere i test compra un po di osmosi come ti ho detto e usa quella, Finche la pompa resta immersa non c'è rischio che bruci

dadece
15-07-2014, 20:02
Okappa!!!
------------------------------------------------------------------------
Se uso l'osmosi c'è bisogno del biocondizionatore?

Marco2188
15-07-2014, 21:54
No, con l'osmosi non serve il biocondizionatore

dadece
15-07-2014, 21:56
Basta che la butto dentro pian piano appena la porto a casa e siamo aposto...ok capito!!!

dadece
15-07-2014, 22:30
Una domanda stupida ma cosi evito di fare eventuali errori...se uso una tanichetta da 5l in cui prima c'era dell'acqua normale non succede nulla vero?!?

tommytommy
15-07-2014, 22:54
Una domanda stupida ma cosi evito di fare eventuali errori...se uso una tanichetta da 5l in cui prima c'era dell'acqua normale non succede nulla vero?!?

Se era acqua nessun problema. L'importante é che non ci fossero saponi, solventi o simili...

dadece
15-07-2014, 23:49
Grazie

sea.horse
16-07-2014, 08:11
Ciao, bell'acquarietto.......
non conoscendo i valori della tua acqua, non è facile dare consigli.....
quindi, valori permettendo, prova a dare un'occhiata a questi pesciolini........
http://www.seriouslyfish.com/species/boraras-brigittae/
Sicuramente qualcuno (più esperto di me) ti dirà il contrario, ma secondo me qualche esemplare, tipo 5 o 6, nel tuo acquarietto ci possono stare.......
Un saluto

dadece
16-07-2014, 08:14
Grazie del consiglio...anche questi li considero papabili...sono difficili da tenere?
------------------------------------------------------------------------
I valori dell'acqua spero di misurarli presto anche da me...intanto venerdi vorrei portare un campione al negoziante x sentire cosa mi spara e prenderò anche i test...
------------------------------------------------------------------------
Cosa ne pensate di quelli della sera?

Marco2188
16-07-2014, 08:58
i test sera sono molto buoni. Le b. brigittea direi di no. Sono pesci che devono essere inseriti in gruppi di almeno 8-9 esemplari e la vasca è troppo corta. Inoltre richiedono valori particolari e stabili e non è detto che tu abbia la voglia e il tempo di modificarli

dadece
16-07-2014, 08:59
Invece potrebbe essere che abbia voglia...

tommytommy
16-07-2014, 09:19
Invece potrebbe essere che abbia voglia...

scusa, io inizio a vedere un tuo atteggiamento quasi di "Sfida" (ma cerca di prenderla bene questa cosa che ti dico, non è un accusa ne un atteggiamento strano sia chiaro), se hai intenzione di modificare e gestire i valori dillo pure, una frase "invece potrebbe essere che abbia voglia" mi sa di poco e di nulla... è anche un pò cafona detta cosi nei confronti di chi ti sta cercando di aiutare.

Hai un'acquario discreto ma piccolo per quasi ogni pesce esistente, puoi fare una cosa bella lavorandoci e gestendolo bene. a mio personalissimo giudizio essendo la tua prima volta con un acquario ti sconsiglierei ogni pesce che richiede modifiche importanti dei valori e gestione precisa e puntuale perchè capisco che da fuori possa sembrare una sciocchezza farlo (che ci vuole, metto l'acqua giusta, controllo tutti i giorni e amen...) ma non è cosi, per niente.
Non hai idea di quanti acquari venogno svuotati e finiscono in cantina, e questo è il meno peggio che accade, la maggior parte delle volte invece iniziano cicli di morti-riacquisti di animali da far spavento il tutto ad unico ed esclusivo vantaggio del pescivendolo che tra un pesce e un medicinale si assicura un bel pò di soldini e dell'ego del neo-acquariofilo che si sente cmq bravo e non imputa la disfatta dei pesci nient'altro che alla sfortuna o al normale ciclo di vita degli esseri viventi.

Gestire un acquario significa raggiungere un'equilibrio tra valori, ospiti, flora, luci, mangine, fertilizzanti, cambi e manutenzione che non è semplice soprattutto per chi è alla prime armi... anzi tutt'altro. motivo per cui si consiglia sempre di iniziare per step e piano piano crescere.

Io stesso sono passato da una decina di anni di gestione del dolce ad un marino da circa un anno. non avevo idea cosa fosse il lato salato dell'acquariofilia e stavo (perchè conoscendo e frequentando il sito mi sono fermato prima di far danni) per fare numerosi errori... oggi sono felice possessore di un marino splendidamente avviato e gestito con una facilità che non avrei immaginato... il tutto solo ed esclusivamente perchè ho iniziato piano piano, con i tempi e i modi giusti seguendo i consigli di tutti...

ripeto, capisco che i pesci "belli e colorati" siano di fondo lo scopo per cui quasi tutti iniziano, ma come dicevamo anche prima non sono giustamente giocattoli e vanno ben trattati.

sul discorso delle boras come ti è stato detto sono pesci da branchi numerosetti, una decina di esemplari è il numero minimo che va inserito (o insomma 8-9 come ti è stato detto) e di spazio per loro non cè ne.

dadece
16-07-2014, 10:50
Le sfide mi piacciono soprattutto quelle contro me stesso...la mia non era una mancanza di rispetto...sono un ragazzo disabile, mi è sempre stato detto che non potevo fare questo o quello xke disabile e alla fine son sempre riuscito a fare tutto x questo mi piacciono le sfide...

tommytommy
16-07-2014, 11:42
Le sfide mi piacciono soprattutto quelle contro me stesso...la mia non era una mancanza di rispetto...sono un ragazzo disabile, mi è sempre stato detto che non potevo fare questo o quello xke disabile e alla fine son sempre riuscito a fare tutto x questo mi piacciono le sfide...

è apprezzabilissima la tua voglia di accettare le sfide e cercare di vincerle davvero, però credo che tu capisca anche che qui la sfida coinvolge anche degli esseri viventi e forse la strada migliore che può prendere la tua sfida è quella di passare per degli step progressivi dove le difficoltà possono essere crescenti e non portare alla morte o alla sofferenza di altri esseri viventi. partire subito con un muro difficile da scalare rischia al contrario di far accedere proprio questo e non è giusto ne etico farlo sulle spalle degli animali.

quello che tu stai chiedendo di continuo in tutti i topic non è altro che la ricerca spasmodica di qualcuno che ti dica "si mettici questi pesci e stai tranquillo", ma purtroppo non è facile e capisco che non è accettabile con semplicità...

però forse è opportuno rendersi conto che alcune circostanze sono oggettive ed è importante tenerle presenti.

è giusto che uno non si arrenda ma dire anche che nulla è impossibile è sbaglaito in alcuni casi... io posso ardentemente desiderare di volare sbattendo le braccia velocemente, ma passerò tutta la vita a ritenermi un "fallito" non riuscendo nell'impresa... invece dovrei solo reputarmi uno scemo perchè ho preteso di fare una cosa assurda e oggettivamente impossibile...

insistere nelle sfide è bello, apprezzabile, dignitoso e importante nella vita, e te lo dice uno che vive per altri motivi situazioni analoghe. però è anche giusto partire con le logiche giuste, non cercare di sovvertire l'assurdo sulla pelle di altri...

pensaci!

Marco2188
16-07-2014, 11:54
Se vuoi una sfida allora io ti consiglio di fare cos'. Comprati una acquario da 100lt con lato lungo di un metro e tieni il treta litri come vasca di riproduzione.
In 100lt potrai allevare sicuramente pesci molto interessanti e cimentarti in belle sfide.
Ovviamente ciò che avrai speso per il mirabello non andra sprecato ma semplicemente trasferito e integrato in una vasca di dimensioni maggiori.
Fare quello che hai in testa tu in un acquario così piccolo ti darà moltissimo stress e pochissime soddisfazioni.
Pensaci adesso che la vasca è appena avviata perché una volta popolata sarà molto più complicato

dadece
16-07-2014, 11:58
Il problema sono i soldi...ormai li ho spesi x questa...il 100l lo prenderò in futuro se l'hobby mi appassiona...ho speso 200 euro x questa cazzarola...

Marco2188
16-07-2014, 12:05
Se fai le cose bene sicuramente ti appassiona, garantito :-)
Allora non c'è molto da fare, o vai di caridine o quei pesci che ti ho suggerito io

dadece
16-07-2014, 12:07
Penso che andrò x quelli che mi hai suggerito...
------------------------------------------------------------------------
Quanti potrei metterne?

Marco2188
16-07-2014, 14:35
Come hai letto nell'altra discussione il tipo che li ha consiglia 5 litri netti per ogni pesce quindi nel tuo caso ne metterei 5-6

dadece
16-07-2014, 14:42
Grazie mille...

dadece
22-08-2014, 15:03
Eccomi di nuovo qui...passato il mese di rito di maturazione, avuto il picco di nitriti ho fatto il primo cambio d'acqua con il negoziante come concordato all'acquisto gratuitamente...ora mi appresto ad acquistare: mangiatoia automatica perchè in futuro ci saranno dei periodi in cui non ci sarò, sifone (elettrico o manuale?!?!?!?!), retino eeeee...penso che poi mi servano solo gli ospiti da inserire...che dite??? Consigli su ciò che vorrei prendere tenendo conto l'acquarietto che ho???

alepiro85
22-08-2014, 15:29
Secondo me (ma aspetta anche altre opinioni) con la mangiatoia automatica in quel litraggio si rischia il disastro...
Quanto staresti via in questi periodi? se sono pochi giorni meglio non somministrare cibo piuttosto, oppure se i periodi sono lunghi bisognerebbe trovare qualcuno che possa passare a dare un pizzico di mangime una volta alla settimana.

dadece
22-08-2014, 16:02
Anche due settimane tipo...e riguardo al sifone???

alepiro85
22-08-2014, 16:20
Il sifone sicuramente non elettrico (e di solito si utilizza solo per togliere lo sporco più che evidente, le pulizie di fino sono controproducenti), ma tieni conto che su quel litraggio sifonare potrebbe fare più male che bene, in quanto col sifone si rischia di aspirare anche i preziosi batteri che popolano il fondo della vasca.
La gestione di vasche così piccole è comunque complicata e non mi sento di dare consigli in quanto non ho avuto esperienze dirette, penso che ti risponderà sicuramente qualcuno di più saggio.

dadece
22-08-2014, 16:21
Speriamo...

tommytommy
23-08-2014, 09:58
evita il sifone. dei fare semplici cambi d'acqua, non ti serve di aspirare il fondo.

assolutamente sconsigliata invece la mangiatoia. i pesci possono stare tranquillamente 4-5 giorni senza mangiare. per periodi più lunghi puoi chiedere aiuto ad un amico che passi ogni 2-3 giorni a dargli da mangiare. Il rischio è ovviamente connesso ad un'errata regolazione (o ad un malfunzionamento) che fanno cadere troppo cibo in acqua finendo con l'inquinarla.

Dovresti comprare, piuttosto, se non cè l'hai ancora un timer per le luci altrimenti le piante rischiano di soffrire

Eduard1402
23-08-2014, 10:23
Allora io il mirabello trenta (proprio quello) gli ho tolto il coperchio e ho alzato il liv dell'acqua quadagnando più di 5 l. Ho messo 4 otocinclus (che però sono delicati in fatto di nitrati e nitriti quindi prima di tutto assicurati di avere più piante esigenti che si ciuccian via i nitrati e poi secondo me la scelta e meno difficile. Non sono pesci che nuotano per tutto l'acquario ma sono simpatici. Poi qualche planobarius, che son lumache arancio e caridine se le trovi economiche (da me le vendono a 8 l'una e vorrei tenerne almeno una decina...) altrimenti lascia perdere. Sono tutti alghivori quindi secondo me per una settimana resistono. Aumenta un po il fotoperiodo e verrai invaso dalle alghe. Per due settimane meglio che venga qualcuno. C'e un altro pesce che forse ti potrebbe piacere che poi è quello che volevo prendermi io: plecotorum (mi sembra) crocodilus. Carino ha gli occhi azzurri è carnivoro e sembra un po un coccodrillo ma è introvabile. Comunque se lo trovi prendimene due anche a me :D

Dimenticavo il sifone non serve a niente la mangiatoia automatica, o meglio il cibo contenuto dentro, dopo due settimane è pappetta appiccicata al girante. Non serve piùttosto se scegli i killfish prova a prendere del tubifex vivo metterlo sul fondo e prima che se lo mangino coprirlo con un bicchiere. La mattina dopo tutti i vermi saranno andati sottoterra. Le loro code spuntano di poco e appena vengono toccate scompaiono sotto la ghiaia. Durante le vacanze i pesci si ritroveranno a cacciare il cibo. Se ci sono caridine integreranno la loro dieta anche con le tue larve da 8 euro l'una

Inviato dal lato oscuro della luna

dadece
29-08-2014, 14:13
Secondo voi la co2 è da mettere in un acquario come questo????

tommytommy
29-08-2014, 15:00
No niente co2.

Più rischi che benefici!

dadece
29-08-2014, 15:54
Motivo? Nel frattempo avevo preso 3 guppy e 2 endler e una guppy mi e morta purtroppo...

tommytommy
29-08-2014, 16:20
Motivo?

l'acquario è piccolo, la gestione della co2 non è semplicissima specie, appunto, in acquari piccoli, inoltre non hai un apparato di illuminazione ne delle piante cose estreme da necessitare di co2.

Nel frattempo avevo preso 3 guppy e 2 endler e una guppy mi e morta purtroppo...

ti è stato già consigliato di non mettere pesci, l'acquario è piccolo per loro.

tommytommy
29-08-2014, 17:42
Allora io il mirabello trenta (proprio quello) gli ho tolto il coperchio e ho alzato il liv dell'acqua quadagnando più di 5 l. Ho messo 4 otocinclus (che però sono delicati in fatto di nitrati e nitriti quindi prima di tutto assicurati di avere più piante esigenti che si ciuccian via i nitrati e poi secondo me la scelta e meno difficile. Non sono pesci che nuotano per tutto l'acquario ma sono simpatici. Poi qualche planobarius, che son lumache arancio e caridine se le trovi economiche (da me le vendono a 8 l'una e vorrei tenerne almeno una decina...) altrimenti lascia perdere. Sono tutti alghivori quindi secondo me per una settimana resistono. Aumenta un po il fotoperiodo e verrai invaso dalle alghe. Per due settimane meglio che venga qualcuno. C'e un altro pesce che forse ti potrebbe piacere che poi è quello che volevo prendermi io: plecotorum (mi sembra) crocodilus. Carino ha gli occhi azzurri è carnivoro e sembra un po un coccodrillo ma è introvabile. Comunque se lo trovi prendimene due anche a me :D

Dimenticavo il sifone non serve a niente la mangiatoia automatica, o meglio il cibo contenuto dentro, dopo due settimane è pappetta appiccicata al girante. Non serve piùttosto se scegli i killfish prova a prendere del tubifex vivo metterlo sul fondo e prima che se lo mangino coprirlo con un bicchiere. La mattina dopo tutti i vermi saranno andati sottoterra. Le loro code spuntano di poco e appena vengono toccate scompaiono sotto la ghiaia. Durante le vacanze i pesci si ritroveranno a cacciare il cibo. Se ci sono caridine integreranno la loro dieta anche con le tue larve da 8 euro l'una

Inviato dal lato oscuro della luna

4 otocinclus non sono assolutamente da consigliare secondo me in questo acquario.