Psycho91
15-07-2014, 11:03
Saluti a tutti!
Vasca 80x40x50 extrachiaro solo vetro (poi vi spiego perchč l'ho scritto)
Fondo ADA amazonia
100 litri netti (cambi settimanali 20-30L osmosi+rubinetto (biocond. seachem prime))
HQI 150W 6500°K 8 ore di fotoperiodo
Rocce vulcaniche completamente inerti.
KH 3 GH 5
(ultimo rilevamento lunedė pomeriggio)
No3 5
PO4 0.01
Fertilizzazione ADA (brighty K, step2, non ancora special lights, eca)
Glossostigma elatinoides
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens rubin
Rotala mexicana
Microsorum p. narrow
Spiky moss
Blyxa japonica
Pogostemon erectus.
Vasca di circa 10 settimane.
Il fondo č stabile, non assorbe pių moltissimo.
Le piante stanno bene e la crescita č rigogliosa.
Le alghe non sono presenti sulle piante, da nessuna parte
A inizio vita, si sono formate sui vetri, alghe verdi puntiformi.
Su 3 vetri (frontale e laterali) riesco a toglierle del tutto, ma sul posteriore, non ci riesco ovviamente del tutto, anche perchč ha lo sfondo nero, e le numerosissime piante a stelo mi impediscono di vedere adeguatamente e anche col raschietto, non si toglie bene (nemmeno sugli altri vetri funziona benissimo, infatti per togliere bene devo usare "carta di plastica" e lana perlon).
Il punto č questo:
le alghe le tolgo, ma dopo 2 giorni anche senza fertilizzare, dopo averle tolte e anche cambiato l'acqua, sono di nuovo lė, solo e soltanto sui vetri, a formare una sottile patina di alghe verdi puntiformi.
dopo una settimana, si notano un po', essendo la vasca interamente in extrachiaro.
Il buio assoluto non lo vorrei usare come opzione, le piante stanno benissimo.
Modo per sconfiggerle? oppure devo andare avanti a toglierle a mano?
grazie a tutti :-)
attendo vostre risposte
ciao!#70
Vasca 80x40x50 extrachiaro solo vetro (poi vi spiego perchč l'ho scritto)
Fondo ADA amazonia
100 litri netti (cambi settimanali 20-30L osmosi+rubinetto (biocond. seachem prime))
HQI 150W 6500°K 8 ore di fotoperiodo
Rocce vulcaniche completamente inerti.
KH 3 GH 5
(ultimo rilevamento lunedė pomeriggio)
No3 5
PO4 0.01
Fertilizzazione ADA (brighty K, step2, non ancora special lights, eca)
Glossostigma elatinoides
Rotala rotundifolia
Ludwigia Repens rubin
Rotala mexicana
Microsorum p. narrow
Spiky moss
Blyxa japonica
Pogostemon erectus.
Vasca di circa 10 settimane.
Il fondo č stabile, non assorbe pių moltissimo.
Le piante stanno bene e la crescita č rigogliosa.
Le alghe non sono presenti sulle piante, da nessuna parte
A inizio vita, si sono formate sui vetri, alghe verdi puntiformi.
Su 3 vetri (frontale e laterali) riesco a toglierle del tutto, ma sul posteriore, non ci riesco ovviamente del tutto, anche perchč ha lo sfondo nero, e le numerosissime piante a stelo mi impediscono di vedere adeguatamente e anche col raschietto, non si toglie bene (nemmeno sugli altri vetri funziona benissimo, infatti per togliere bene devo usare "carta di plastica" e lana perlon).
Il punto č questo:
le alghe le tolgo, ma dopo 2 giorni anche senza fertilizzare, dopo averle tolte e anche cambiato l'acqua, sono di nuovo lė, solo e soltanto sui vetri, a formare una sottile patina di alghe verdi puntiformi.
dopo una settimana, si notano un po', essendo la vasca interamente in extrachiaro.
Il buio assoluto non lo vorrei usare come opzione, le piante stanno benissimo.
Modo per sconfiggerle? oppure devo andare avanti a toglierle a mano?
grazie a tutti :-)
attendo vostre risposte
ciao!#70