PDA

Visualizza la versione completa : la mia creatura 250 + 2x24 (nuovo riflettore pag 2)


G@BE
09-06-2006, 19:57
eccola finita....le foto fanno un pò schifo ed è piena di ditate :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/t5_135.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/sotto_159.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_347.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/esterno_704.jpg

ik2vov
09-06-2006, 20:06
Ottimo lavoro, due soli appunti....

1) dove hai il cavo che entra nella plafoniera per sostenerla, puoi mettere uno di quei ganci (uno per parte) che permettono di alzare ed abbassare la plafoniera semplicemente premendone la testa;
2) la pellicola d'alluminio non e' un buon riflettore, inoltre usando la 250W scalda molto, io non mi fiderei propio tanto.... qui ti suggerirei l'acquisto di una lastrina di alluminio specchiato dai vari Brico o Leroy Merlin e modellarla, anche se non eccellente e' comunque molto meglio della pellicola d'alluminio.

Ciao

R@sco
09-06-2006, 20:31
bel lavoro...il riflettore nn mi darebbe sicurezza però!!!!

hai avuto difficoltà a farti piegare l'alluminio in quel modo?? (io sì, infatti nn sono riuscito a farmela fare come la tua!!!)

poi....per forarla internamente te lo sei fatto da te??con cosa??..con il seghetto alternativo nn viene bene!!!!!

G@BE
09-06-2006, 21:27
allora andiamo per ordine....intanto grazie, sono contento che vi piaccia!

1) l'alluminio specchiato non sono, purtroppo, riuscito a trovarlo! La pellicola di alluminio è incollata ad una lastra di alluminio con una colla bicomponente resistente alle alte teperature...il collaudo l'ho eseguito in forno a 300° e poi ho provato anche a passarci la fiamma di un accendino....sembra tutto ok ma mi riservo di parlare dopo aver provato con la lampada! cmq se in futuro troverò l'alluminio specchiato farò in un lampo la sostituzione :-))

2) l'alluminio me lo sono fatto fare da un amico che ha un'azienda che fabbrica insegne....hanno tutti i macchinari appositi e lavorano molto bene...per loro è stato un gioco da ragazzi ;-)

3) i fori li ho fatti tuti da solo con il trapano acolonna, per segnarli precisi ho disegato una sagoma con autocad, l'ho stampata 1:1, l'ho fissata alla forma ed ho fatto i segni in corrispondenza del disegno...viene precisissimo e molto veloce!

vi dò anche qualche altro dato:
- la plafo è in alluminio da 12/10
- il fondo è in compensato marino trattato da 1cm di spessore rivestito, leggero, e resistente sia all'umidità che al calore, molto facile da lavore e poi ti consente di avvitarci qualunque cosa con un'ottima presa e senza far vedere le veti che spuntano.
- le fessure dei tubi sono coperte da una lastreina di plexiglass da 2mm
- l'hqi sarà coperta da un vetro temperato da 5mm, in arrivo, fissato con delle placchette come le plafo della elos...presente?
- all'interno della plafo c'è il reattore elettronico dei T5 ed una ventola 10x10 220v interamente in metallo su cuscinetti specifica per quadri elettrici, silenziona e potentissima!
- il retatore dell'hqi è esterno, ferromagnetico da 3A.
- verniciata in nero lucido metallizzato (le foto non rendono ma è bella :-)) )
- la plafo sarà fissata a delle staffe ad elle ancorate sul retro del mobile della vasca (che vado a saldare stasera) e ci sarà un sistema per la regolazione rapida dell'altezza fino a 40 cm dal pelo dell'acqua...!!

ultima cosa, ma non per importanza, in questa plafo ho riciclato tutto quello che avevo in casa, ho comprato SOLO il portalampada, l'alimentatore dell'hqi e la lampada (EVC 10K) per una spesa totale di 80€.....considerando 65 di lampada...praticamente niente!!! :-))

mobile, vasca, sump, ventole di raffreddamento sono in costruzione....conto di non spendere più di 200€ TUTTO COMPRESO se riesco a stare nel 100% dell'autocostruzione :-))

gioiasas
10-06-2006, 00:33
il riflettore proprio non mi piace per il resto lavoro eccellente

costantino980
10-06-2006, 00:35
vendi?

keronea
10-06-2006, 03:45
G@BE, Sebra bella #25 ma non perderti la buona rifrazione per non usare un riflettore che sia tale #23

Apter_71
10-06-2006, 09:44
Ciao

Ottima costruzione.

La pellicola tiene il caldo emesso dalla lampada ? io uso la stessa pellicola per fare i rilettori per i neon e ogni anno comunque la devo sostituire in quanto perde e il calore emesso penso che sia basso confronto la HQI.
Come riflessione la trovo molto buona.

Ciao
Fabio

G@BE
10-06-2006, 11:59
Apter_71, la prova dell'hqi devo farla....quella del forno e della fiamma l'ha retta....ma come dici tu si deve vedere come reagisce col tempo....questo te lo saprò dire tra un pò... ;-)

G@BE
10-06-2006, 12:03
costantino980, mi dispiace ma non vendo ;-)

Apter_71
10-06-2006, 13:11
Apter_71, la prova dell'hqi devo farla....quella del forno e della fiamma l'ha retta....ma come dici tu si deve vedere come reagisce col tempo....questo te lo saprò dire tra un pò... ;-)

fammi sapere....

simo1978
10-06-2006, 14:57
G@BE, a parte la pellicola come riflettore come hanno detto gli altri, un' unica cosa... togli la pellicola dal portalampada che DEVE essere isolante ;-)
per il resto, complienti, ha una bella estetica!

G@BE
10-06-2006, 18:13
ok....era lì solo per un fatto estetico....ma l'ho tolta! ;-)
grazie!!

già che ci siamo parliamo della pellicola di alluminio come riflettore...al di l'ha del fatto se posssa reggere o meno al calore...e questo lo vedrò solo al momento del collaudo, che tipo di problemi potrei avere in termini di riflessione? Le misure della vasca saranno 80x50 con 40cm di colonna.

mi sono dimenticato di aggiungere le misure, 65x35x11h ed il riflettore dell'hqi è 20x40 h7, il tutto è posizionato in modo che il centro di emissione della lampada sia esattamente al centro in tutte e tre le dimensioni.

zefiro
10-06-2006, 20:39
che non ti rifletta tutte le lunghezze d'onda ad esempio..che possa assorbire alcune frequenze rispetto ad altre..scarso risultato..era meglio uno spider
l'alluminio per illuminotecnica ha capacità di riflessione quasi del 90%

Rama
10-06-2006, 23:40
Bel lavoro Gabriele, davvero ottima realizzazione e pure esteticamente gradevole, però sinceramente da uno come te il riflettore in pellicola d'alluminio non me lo sarei aspettato... :-))

Un riflettore anche economico, tipo quelli di www.idroponica.it, non è che sia poi malaccio, anzi... ;-) Che misure vuoi corpire?

Complimenti ancora. #25

G@BE
11-06-2006, 11:26
grazie flavio ;-)

allora...idroponica non la conoscevo, purtroppo!! #07 altrimenti ci avrei fatto un pensierino!!

la vasca è 80x50, ed il riflettore è 40x20, a sto punto, quando capito in qualche brico o simili un pò più grande nelle zone roma o firenze mi metto a cercare, come diceva gilberto, i fogli di alluminio specchiato! Sostituire il riflettore alla mia plafo è un gioco da ragazzi, ri fà tutto da sotto senza smontare niente e svitando 6 viti ;-)

RobyVerona
11-06-2006, 20:29
Hai fatto esteticamente un lavoro davvero ottimo, l'unica pecca come ti hanno fatto notare in molti, è il riflettore. Se vuoi provala così, e vedi come va, (sei sempre in tempo a mettere un riflettore o un lamierino specchiato) ma vedrai la pellicola ti lascierà in breve tempo.

G@BE
12-06-2006, 12:52
ragazzi notizia bomba...ho trovato il materiuale per il riflettore! alluminio specchiato puro al 99% da illuminotecnica!!! Ne ho una lastra 50x50, ora devo tagliarlo, modellarlo e sostituirlo!!! :-)) :-)) :-)) !!

PS: anche il mobile è quasi pronto!!!

G@BE
12-06-2006, 14:12
come avevo promesso ecco il riflettore nuovo realizzato in pochi minuti!! :-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/riflettore_161.jpg

zefiro
12-06-2006, 14:21
lo hai piegato con una piegatrice o a mano...?
quanto è costato per curiosità?
io non lo trovo qui manco morto..
ti sei rifatto a qualche riflettore in particolare..?
ora si che è una signora plafo #25 #25 ;-)

appunto sulle t5 io avrei accoppiato dei riflettori modello ati o aquaz anche per loro..così parte della luce direi il 45% forse più non raggiunge la vasca..sembrano incastrate in delle fessure

G@BE
12-06-2006, 14:41
l'alluminio l'ho torvato in una grossa ferramenta, nel loro reparto elettrico....ho chiesto l'uso che ne dovevo fare e questa è stat la descrizione del commesso, credo di averlo pagato 9 euro precisi!

La piegatura ed il taglio l'ho fatti a mano come suggerito sull'articolo di AP, sono venuti molto bene perchè la lastra è molto fine e si modella come la plastica!

I neon sono effettivamente incassati soprattutto per un fatto estetico e di lavorazione, dietro hanno un riflettore....! Un pò di luce la perdo, è vero, ma cmq anche la vasca è abbastanza piccola e credo siano sufficienti....!

R@sco
14-06-2006, 23:53
g@be, ma quegli accrocchi per appendere la plafo dove li hai trovati?????

emio
15-06-2006, 09:28
bella.......molto.................ma con quell'alluminio in pellicola incartaci il prosciutto..................non è e all'altezza del resto e rovina tutto l'effetto.
Tecnicamente mi pare evidente che con una buona parabola sarebbe tutta un'altra cosa....................

keronea
15-06-2006, 11:18
G@BE, Adesso si che è una bella plafo #36#