PDA

Visualizza la versione completa : Alghe viola?!?!


digital91
15-07-2014, 00:35
Salve a tutti ragazzi è la prima volta che scrivo sul vostro splendido forum poiché fino ad ora mi sono solo limitato a leggere tutti i vostri consigli per l'allestimento di nuove vasche ma ahimè ho da un po' di tempo qualche problemino con delle alghe che iniziante sembravano normalissime diatomee e che purtroppo hanno iniziato a diventare qualcosa di non identificato poiché sono passate dal marrone (colore tipico delle diatomee) prima ad un colore marrone molto scuro e poi al viola ora chiedo a voi che tipo di alghe sono in primis e sopratutto come fare per farle sparire.... Oltre a queste ce ne sono altre credo puntiformi d colore verde scuro sia sulla microsorum che sulle anubias... Aggiungo qualche foto per chiarire meglio la situazione...
L acquario è un juwel rio 125 avviato da 2 mesi circa con foto periodo di 10 ore (2 neon t5 day light e nature) spero d essere stato abbastanza chiaro nell esporre il problema e vi ringrazio anticipatamente per le risposte
Salutihttp://img.tapatalk.com/d/14/07/15/a4eru6aj.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/15/9u8y9edy.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/15/9egyvuhe.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/15/u4evuju3.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Markfree
15-07-2014, 13:03
Quello che posso dirti sin da subito è di diminuire il fotoperiodo a 8h30min, abbassandolo di 15min ogni 3giorni, e di cambiare la day light che è 9000K mettendo un'altra nature da 4100K

La pianta nella seconda foto che è invasa dalle alghe quale è? puoi postare i valori della tua vasca? mi servono: valori a reagente di no3, kh, ph, po4 (questi ultimi presi dal fondo con una siringa), fertilizzazione (fondo fertile e/o in colonna, nell'ultimo caso anche prodotto usato, dosi consigliate e dosi da te usate), tipo di pesci e piante presenti in vasca, almeno una foto panoramica

Attendo tue notizie :)
Mark

digital91
15-07-2014, 13:34
In primis grazie per la risposta repentina comunque l acquario è allestito con fondo fertile tetra complete substrate la fertilizzazione apparte la co2 non l ho mai iniziata poiché le piante presenti nn hanno esigenze particolari. La pianta invasa nella 2^ foto è un muschio di Java, le altre piante presenti nell acquario sono: anubias barteri,microsorum pteropus,alternatehera reineckii,cryptocoryne parva, cryptocoryne undulatus red. I valori del l'acqua sono: ph 7,5 kh 7 gh11 no2 0 no3 12,5 i po4 nn posso fornirli poiché non ho il test ma provvederò a comprarlo a limite nel pomeriggio. I pesci apparte gli avannotti di guppy nati da poco sono: 7 neon, 2 corydoras,1 crossocheilus siamensis, 1 gastromyzon fasciatus, 1 gastromyzon punctulatus,7 guppy e una coppia d ramirezi. Spero di riuscire ad aggiungere i valori dei po4 nel pomeriggio. Ancora grazie per l interessamento a presto [emoji111]️[emoji5]️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttp://img.tapatalk.com/d/14/07/15/emu3a2e2.jpg

pietro.russia
15-07-2014, 18:00
In primis grazie per la risposta repentina comunque l acquario è allestito con fondo fertile tetra complete substrate la fertilizzazione apparte la co2 non l ho mai iniziata poiché le piante presenti nn hanno esigenze particolari. La pianta invasa nella 2^ foto è un muschio di Java, le altre piante presenti nell acquario sono: anubias barteri,microsorum pteropus,alternatehera reineckii,cryptocoryne parva, cryptocoryne undulatus red. I valori del l'acqua sono: ph 7,5 kh 7 gh11 no2 0 no3 12,5 i po4 nn posso fornirli poiché non ho il test ma provvederò a comprarlo a limite nel pomeriggio. I pesci apparte gli avannotti di guppy nati da poco sono: 7 neon, 2 corydoras,1 crossocheilus siamensis, 1 gastromyzon fasciatus, 1 gastromyzon punctulatus,7 guppy e una coppia d ramirezi. Spero di riuscire ad aggiungere i valori dei po4 nel pomeriggio. Ancora grazie per l interessamento a presto [emoji111]️[emoji5]️


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkhttp://img.tapatalk.com/d/14/07/15/emu3a2e2.jpg

Ciao, come lampade ti consiglio una DENNERLE AMAZON DAY, e una DENNERLE SPECIAL PLANT, con pllicola UV. #70 Hai detto chè non usi fertilizanti e di non avere piante esigenti, ma in foto vedo una rossa. (Alternanthera Reineckii) SE QUESTA NON E ESIGENTE ALLORA QUALE, alle piante un minimo di fertilizzazione ci vuole se riesci posta i PO4.

Markfree
15-07-2014, 19:58
in effetti l'althernanthera vorrebbe piu luce, co2 e fertilizzazione, oltre a valori d'acqua teneri e acidi, cosa che non hai

anche la crypto red vorrebbe qualcosina in piu

La situazione piu grave è indubbiamente sul muschio di java e sulle anubias, troppo vicine alla luce e assolutamente non in penombra come vorrebbero essere. Per le anubias basta spruzzare un po di Seachem Excel o easy life carbo direttamente sulle alghe per risolvere, sul muschio non puoi farlo in quanto rischi di scioglierlo

Fermo restando che quanto detto prima rimane (cambio lampada e diminuizione fotoperiodo) In entrambi i casi se non li posizioni piu lontani dalla luce e in penombra le alghe torneranno.

Aspetto i valori dei po4

PS: hai pesci incompatibil per valori fra di loro, principalmente quelli in contrasto con tutto sono i guppy, la situazione andrebbe corretta

digital91
15-07-2014, 21:02
Apparte tutto lo scompiglio ho acquistato oggi pomeriggio il test po4 dell Askoll e il valore è 0,25mg quindi neanche tanto alto poi ho acquistato il seachem flourish e il replenish così da nn aver bisogno di tagliare l acqua ro con quella del rubinetto.... Aspetto vostre notizie e ancora grazie [emoji51]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nannacara
15-07-2014, 21:07
Le tue "alghe viola"mi ricordano tanto i cianobatteri,puoi leggerti la scheda che ho in firma
Normalmente hanno un odore intenso e pungente e in genere si rimuovono abbastanza facilmente(non sono alghe)
Se di questo si tratta,cerca di aspirare il possibile,la loro diffusione puo' essere infestante
Gia' che ci sei cerca di capire che vasca vuoi realizzare e soprattutto che pesci vuoi allevare,quest'ultimi non sono un semplice arredo;-) e necessitano di valori adeguati
Aspettiamo i fosfati
Ciao

digital91
15-07-2014, 23:12
Grazie per i numerosi consigli ho seguito le tue indicazioni Nannacara e ho estratto un pezzo di "alga" dal muschio per vedere se l odore era intenso come dicevi e in effetti mi sa proprio che hai ragione poiché era un odore molto forte come se si trattasse di qualche foglia marcia lasciata in acqua quindi suppongo siano cianobatteri ma se così fosse come devo comportarmi per debellarli? È le anubias basta veramente spruzzare su un po' di excel?? Grazie ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nannacara
16-07-2014, 00:05
Oltre ad aspirare il possibile,ti conviene schermare con qualche pianta(anche galleggiante)il muschio che attualmente e' troppo esposto
Ciao