PDA

Visualizza la versione completa : Il mio reef


Nady84
14-07-2014, 13:40
Buongiorno a tutti, da diversi mesi ormai ho messo in funzione un Fluval Reef M-90 da 100 litri. I primi mesi, diciamo da fine febbraio inizio marzo, tutto sembrava funzionare a meraviglia. Acqua pulita, rocce vive molto belle, da effetto reale di barriera. Con l'aumento della temperatura inizio a vedere le prime alghe rosse, i cosiddetti "cyano batteri". Mi reco nel negozio dove ho comprato l'acquario e mi consigliano una pastiglia di antibiotico. Faccio il trattamento e le alghe rosse se ne vanno. Ora non ho più queste alghe, ma la vasca si è completamente riempita di alghe verdi filamentose. A niente serve il mio intervento continuo ad estrarle, dopo due giorni è ancora uguale. I valori dell'acqua li ho fatti analizzare più volte e mi dicono essere giusti. Ok, ma come posso risolvere questo problema? Desidererei avere di nuovo un'acquario di barriera come si deve. Potete darmi voi più esperti dei consigli? Il mio acquario è provvisto di luci a led bianche e blu per la notte, ha lo schiumatoio, i cannolicchi e tutto l'occorrente affinché sia pronto per ospitare i miei pesci più altri che vorrei poi acquistare, ma in una vasca così brutta non posso mettere dei pesci. Prima dovrei risolvere il problema.
Attendo vostri preziosi consigli.
Grazie.

Emiliano98
14-07-2014, 13:47
Descrivi la vasca, da quanto è allestita, la tecnica, i pesci, e i valori è meglio che te li fai dire ;-)
Comunque hai un filtro biologico (parli di cannolicchi)? Perché se si toglilo ;-)

Inviato dal mio tabblet con tapacoso

Stefano90
14-07-2014, 16:57
La presenza delle alghe verdi può essere riconducibile a molti elementi, faresti bene a controllare i principali valori dell'acqua e magari riportarli qui sul forum dove gente più esperta posso darti la sua opinione. Per quanto ne so io la causa delle molte alghe verdi può essere data dalla troppa luce (oppure di colpo hai aumentato l'intensità o la durata del periodo di accensione). Posta una foto così magari si vede meglio questo fenomeno.

kenzo.91
14-07-2014, 18:00
Come detto sopra e dalla tua descrizione ciò che è chiaro e la gestione errata.
Prima cosa fidati poco del negoziante, in un acquario marino non avrei dato nessun tipo di antibiotico.
Dai descrizione più dettafliata su tutto
Devi aprire un post o chiedere a qualche amministratore di spostare il 3D nella sezione giusta per avere piu visibilità

Vins ;)

vikyqua
14-07-2014, 19:09
100Lt. non sono facilissimi da gestire. Puo' sembrarti un paradosso, ma piu' e' piccola la vasca, piu' sara' difficile raggiungere un equilibrio.
La tua vasca e' in piena maturazione,...ammesso che ci siano rocce a sufficienza ed il fondo sia privo di sabbietta. Avere un esplosione di alghe filamentose,...soprattutto con l'incremento delle temperature, puo' essere normale. Elimina subito i cannolicchi, li puoi usare soltanto se allevi esclusivamente pesci, altrimenti non fanno altro che fornire nutrimento alle alghe. Se il negoziante ti ha dato un antibiotico per le alghe rosse, non vuol dire che sia un totale incompetente, ma molto probabilmente non ha dato il giusto peso al tuo progetto, visto che avrebbe potuto consigliarti ben altri metodi.
Ti elenco le condizioni basi da prendere come riferimento:
1) Utilizzare esclusivamente acqua d'osmosi di ottima qualita', priva di fosfati e demineralizzata al 99%.
2) Ridurre la gestione al minimo, pompe di movimento collocate nei punti giusti, in modo da non avere accumuli di deposito sul fondo, ed unicamente una skimmer ben tarato.
3) Cambi d'acqua regolari, sali di buona qualita' e ben sciolti, ed utilizzo dell'acqua, solo dopo averne testato la salinita'.
4) Luce giusta a seconda di quello che allevi,...anche se non lo si dice spesso, tieni presente che la luce equivale al cibo, ci sono quindi animali che necessitano di buon cibo in quantita' ed altri che non ne necessitano. tutta la luce "inutile", viene utilizzata da organismi competitori, quali cianobatteri etc.
5) Se la temperatura dell'acqua supera i 27/28°C, colloca qualche ventola sulla vasca.

ede
14-07-2014, 20:45
Spostato in primo acquario marino.
Descrivi bene tutta la tecnica della vasca e spiega come e da quanto tempo l'hai avviata.

Nady84
14-07-2014, 21:05
Allora, la vasca ha sul fondo un sottile strato di polvere corallina. Le rocce sono tutte al centro della vasca. La pompa di movimento è posta in alto nella vasca e punta verso il basso. Nel retro della vasca c'è lo skimmer che mi hanno consigliato di tenere con il flusso d'aria quasi al massimo. Nello scomparto centrale c'è una resina e il carbone attivo, il tutto trattenuto dalle spugne filtranti. Il riscaldatore ho notato che me lo hanno installato in un posto sbagliato poiché l'acqua non raggiunge mai il livello necessario per il buon funzionamento. La temperatura non supera i 23 gradi. Ho avviato il tutto a fine febbraio. Non ho ancora inserito i pesci. Ho due pesci pagliaccio ma stanno in una vecchia vasca di 60 litri che appunto vorrei sostituire del tutto con questo nuovo reef. La plafoniera era inclusa nell'acquario e funziona a led. Adesso cerco di vedere il modello poi lo scrivo.

kenzo.91
15-07-2014, 00:34
Skimmer che modello è?
plafo modello?
posta i test di no3 no2 po4 e silicati.
L'osmosi la fai te o la compri?
Che portata ha la pompa di movimento e di che marca è?
La sabbia la toglierei duranti i vari cambi.
Posta delle foto della vasca e della tecnica se non sai i modelli

Vins ;)

Nady84
20-07-2014, 17:02
Allora, i valori sembrano giusti:
KH 9, pH acidità 8,2
no2 0, O2 10
No3 0, Po4 0,10
Calcio 410
Magnesio 1300
------------------------------------------------------------------------
La pompa di movimento che ho nella vasca è la Koralia 3200 della Hydor, la plafoniera a led come lo skimmer sono quelli in dotazione con l'acquario Fluval Reef M-90.
------------------------------------------------------------------------
Oggi ho tolto i cannolicchi come mi avete consigliato qui, ho cambiato il carbone attivo e la posizione del riscaldatore che mi era stato installato nel punto in cui l'acqua non arrivava al livello minimo per il suo funzionamento. Il risultato della pulizia si oggi è questa ma durerà pochissimo già lo sohttp://img.tapatalk.com/d/14/07/20/nujuzuje.jpg

tene
20-07-2014, 17:42
I valori non sono buoni, l'antibiotico ti ha ucciso i batteri probabilmente anche quelli che c'erano nel filtro che comunque fa più danni che altro.
Quindi eliminarlo pure che tanto non serve, ci sono no2 che invece devono essere 0.
Fai un bel cambio del 50% e inserisci una fiala di buoni batteri, sarebbe utile aggiungere anche un paio di rocce ben vive in modo da rivitalizzare le tue, togli quella sabbia che produce inquinanti e poi fai di nuovo la maturazione, senza però mettere le mani in vasca.
E dici al negoziante che l'antibiotico lo usi per curarsi le placche in gola


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Nady84
20-07-2014, 18:04
Ciao, per quanto riguarda no2 ho come valore 0. Quindi nullo come deve essere. Ho cambiato il filtro e in effetti anche io pensavo di sostituire almeno 2 o 3 delle Rocce, magari quelle più infestate dalle alghe. Domenica mi dedicherò al cambio acqua e tutto il resto compresa l'aggiunta dei batteri. Essendo neofita mi sono affidata all'esperienza del negoziante, che sembrava molto esperto. Ma dopo aver visto che mi ha sbagliato anche l'installazione del riscaldatore inizio a nutrire seri dubbi quanto alla sua professionalità.

tene
20-07-2014, 18:10
Non capisco il valore no2 0,02 10
E non curati delle alghe , quelle se ne vanno come sono arrivate usa altri criteri se vuoi togliere, anche se io aggiungerei senza togliere

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Nady84
20-07-2014, 18:14
NO2 è la sigla del nitrito che è pari a zero. E O2 è la sigla dell'ossigeno che in effetti 10 è piuttosto altino come valore. Dovrebbe stare tra il 5 e l'8.

vikyqua
20-07-2014, 18:14
Tene, credo fosse No2 =0 e O2= 10.

Nady84
20-07-2014, 18:15
Sì esatto :)

tene
20-07-2014, 18:23
Ahhh, ok , perché come range mi sembrava un po troppo vago

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Nady84
20-07-2014, 18:38
Scusate la mia scrittura forse troppo poco incomprensibile, ma col cellulare a volte mi accorgo tardi che ha cambiato lui le parole o lettere.

tene
20-07-2014, 18:44
Figurati, non sai quanti strafalcioni mi vengono fuori.
Unica cosa magari i valori incolonnali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

gionanni57
20-07-2014, 19:00
come ti hanno detto elimina l' antibiotico,e non usare cose del genere in futuro,magari metti del carbone attivo che ti da una mano per togliere il medicinale,metti i batteri ed aspetta prima di inserire animali.se possiedi uno schiumatoio schiuma bagnato,per abbassare il valore del fosfato puoi dosare dell 'idrossido di calcio per compensare l'acqua evaporata.