Visualizza la versione completa : Aiuto URGENTE per la mia piccola Oranda!!
Buonasera vi scrivo per un'emergenza sono preoccupatissima!! Ho un'oranda piccola comprata un mese fa, molto vivace nuota sempre e va d'accordo con la mia pesciolina orifiamma. Sono in un acquario allestito con acqua biocondizionata, filtro e ossigenatore, mangiano cibo in granuli 2 volte al giorno in piccole quantità.
Durante la giornata è stata bene, ma ora nuota continuamente e appena si lascia andare sale in superficie! Quindi continua a nuotare a pelo dell'acqua ed è leggermente storta, ma mi sembra molto strano perché controllo i miei pesci ogni giorno e avendone avuti altri lo capisco se c'è qualche problema!! Non riesco a capire se ha un piccolo rigonfiamento, ha sempre avuto una forma un po' a pallina e non so se ora che sono preoccupata vedo cose che non ci sono!!
Sembra stia male, a occhio nudo oltre che al fatto che FORSE è un po' gonfia non ha altri segni, le squame sono a posto e anche le pinne sono perfette e non deteriorate. L'altro pesce sta iper bene dorme nell'anfora come sempre quindi non credo sia un problema di acqua anche perché l'ho portata ad analizzare poco tempo fa! A volte li vedo boccheggiare in superficie ma lo fanno tutti i pesci..
Non so se mi sto preoccupando per niente ma conosco cosa fa la mia piccola oranda e secondo me ha qualcosa!! Da quel che ho descritto riuscite a capire se c'è un problema? Aiutatemi ci tengo tanto e se sta male voglio fare qualcosa :(
Sicuramente si tratta di problemi alla vescica natatoria, molto comune nei carassi ornamentali!
Lascialo a digiuno per un pò di giorni( anche agli altri gli farà bene) e poi dai dei pisellini sbollentati!
Ti consiglio di non esagerare col cibo secco e di dare anche piselli e zucchine( tutte sbollentate)..
Molte volte è proprio il solo cibo secco che gonfiandosi all'interno dello stomaco porta questi problemi..
Sicuramente si tratta di problemi alla vescica natatoria, molto comune nei carassi ornamentali!
Lascialo a digiuno per un pò di giorni( anche agli altri gli farà bene) e poi dai dei pisellini sbollentati!
Ti consiglio di non esagerare col cibo secco e di dare anche piselli e zucchine( tutte sbollentate)..
Molte volte è proprio il solo cibo secco che gonfiandosi all'interno dello stomaco porta questi problemi..
Sapevo che potevo contare su di te, ti ringrazio di cuore!! Mi permetto di chiederti qualcos'altro perché leggo molto per portare avanti l'acquario correttamente ma ho molto da imparare! Vorrei chiederti:
- ogni giorno si agitano un sacco finché non gli do del cibo, nuotano e mi seguono finché non li accontento.. Sicuro che privarli del cibo non possa fargli male? L'orifiamma è qui a casa da 6 mesi e ha sempre mangiato non vorrei che ne soffrisse!! (Mangiano 3 granuli piccoli a colazione e altri 3 a pranzo - a testa ovviamente quindi penso sia giusta come quantità :))
- per i piselli sbollentati.. Ho provato a darli all'orifiamma mesi fa ma li ha completamente snobbati! Li ho sbollentati, ho tolto la buccia e gliene ho dati 2 ma non ha mangiato.. Ovviamente prima era in vaschetta e glieli ho somministrati la! Ho commesso qualche errore? Ora che sono in acquario come devo somministrarli?
Scusa le mille domande!! Quindi per te posso stare tranquilla che l'ora da si riprenderà vero? Perché adesso è in superficie che muove pianissimo le pinne e non nuota come sempre.. È in un angolo dell'acquario e nuota contro il vetro!
Sicuramente si tratta di problemi alla vescica natatoria, molto comune nei carassi ornamentali!
Lascialo a digiuno per un pò di giorni( anche agli altri gli farà bene) e poi dai dei pisellini sbollentati!
Ti consiglio di non esagerare col cibo secco e di dare anche piselli e zucchine( tutte sbollentate)..
Molte volte è proprio il solo cibo secco che gonfiandosi all'interno dello stomaco porta questi problemi..
Sapevo che potevo contare su di te, ti ringrazio di cuore!! Mi permetto di chiederti qualcos'altro perché leggo molto per portare avanti l'acquario correttamente ma ho molto da imparare! Vorrei chiederti:
- ogni giorno si agitano un sacco finché non gli do del cibo, nuotano e mi seguono finché non li accontento.. Sicuro che privarli del cibo non possa fargli male? L'orifiamma è qui a casa da 6 mesi e ha sempre mangiato non vorrei che ne soffrisse!! (Mangiano 3 granuli piccoli a colazione e altri 3 a pranzo - a testa ovviamente quindi penso sia giusta come quantità :))
- per i piselli sbollentati.. Ho provato a darli all'orifiamma mesi fa ma li ha completamente snobbati! Li ho sbollentati, ho tolto la buccia e gliene ho dati 2 ma non ha mangiato.. Ovviamente prima era in vaschetta e glieli ho somministrati la! Ho commesso qualche errore? Ora che sono in acquario come devo somministrarli?
Scusa le mille domande!! Quindi per te posso stare tranquilla che l'ora da si riprenderà vero? Perché adesso è in superficie che muove pianissimo le pinne e non nuota come sempre.. È in un angolo dell'acquario e nuota contro il vetro!
http://s3.postimg.cc/5skln55jz/image.jpg (http://postimg.cc/image/5skln55jz/)
-Non devi farti ingannare dal loro continuo chiedere cibo.. fosse per loro mangerebbero sempre :-)
I pesci muoiono di più per il troppo cibo che per il contrario!
-Con i piselli: sbollentali e falli a pezzi piccoli.. prova ad insistere, vedi se li accettano.. quello che non mangiano lo togli, senò inquina.. ma ti assicuro che i rossi vanno matti per i piselli!
- Per il problema alla vescica, essendo nello stadio iniziale, dovrebbe riprendersi col digiuno.. però devi imparare a conoscere il tuo esemplare e capire cosa può mangiare e quanto!
ps: ma in che vasca li hai ora? litri?
-Non devi farti ingannare dal loro continuo chiedere cibo.. fosse per loro mangerebbero sempre :-)
I pesci muoiono di più per il troppo cibo che per il contrario!
-Con i piselli: sbollentali e falli a pezzi piccoli.. prova ad insistere, vedi se li accettano.. quello che non mangiano lo togli, senò inquina.. ma ti assicuro che i rossi vanno matti per i piselli!
- Per il problema alla vescica, essendo nello stadio iniziale, dovrebbe riprendersi col digiuno.. però devi imparare a conoscere il tuo esemplare e capire cosa può mangiare e quanto!
ps: ma in che vasca li hai ora? litri?
Sono in acquario da 25 litri, sono in 2 (ho letto che crescono molto, quindi ho pensato era meglio prenderne pochi per poi cambiare sistemazione tra un annetto con una vasca più capiente) e l'ho attrezzato con filtro askoll, aeratore, una roccia, un'anfora dove possono nascondersi e 3 piantine piccole! Ho fatto maturare il filtro è inserito anche il biocondizionatore :) i valori dell'acqua li ho fatti analizzare ancora prima di inserirli!
------------------------------------------------------------------------
-Non devi farti ingannare dal loro continuo chiedere cibo.. fosse per loro mangerebbero sempre :-)
I pesci muoiono di più per il troppo cibo che per il contrario!
-Con i piselli: sbollentali e falli a pezzi piccoli.. prova ad insistere, vedi se li accettano.. quello che non mangiano lo togli, senò inquina.. ma ti assicuro che i rossi vanno matti per i piselli!
- Per il problema alla vescica, essendo nello stadio iniziale, dovrebbe riprendersi col digiuno.. però devi imparare a conoscere il tuo esemplare e capire cosa può mangiare e quanto!
ps: ma in che vasca li hai ora? litri?
Sono in acquario da 25 litri, sono in 2 (ho letto che crescono molto, quindi ho pensato era meglio prenderne pochi per poi cambiare sistemazione tra un annetto con una vasca più capiente) e l'ho attrezzato con filtro askoll, aeratore, una roccia, un'anfora dove possono nascondersi e 3 piantine piccole! Ho fatto maturare il filtro è inserito anche il biocondizionatore :) i valori dell'acqua li ho fatti analizzare ancora prima di inserirli!
Ah e come sempre ho dimenticato di chiederti:
- quanti giorni di digiuno?
- quanti piselli a testa?
Sono cosciente delle fatto che ti sto tormentando ma dopo questa la smetto giuro, penso che bastino a farmi sapere tutto quello che serve :-D
Purtroppo devo dirti che la vasca non va bene per i due pesci cha hai.. sono pochissimi litri..
Serve almeno un 100 litri, con filtro adatto e piante vere! se ci tieni a loro, pensaci..
Tenerli li vuol dire indurli al nanismo/rachitismo!
- digiuno: 2/3 giorni
- Piselli: uno a testa( fallo a pezzetti)
Notte Sarah!
Ciao! Ho visto ora il messaggio privato e vedo che carmine ti ha già detto tutto ciò che c'è da sapere:-) Leggendo il post iniziale ho pensato anch'io ad un problema alla vescica natatoria e ti avrei consigliato il digiuno. Per questo tipo di pesci occorrono almeno 40 litri a testa per potergli garantire una crescita sana...sono già delicati di suo a causa della forma del corpo (infatti si sconsiglia di nutrirli con mangimi galleggianti in quanto inghiottendo aria rischiano grossi problemi interni), e se li si fa vivere in spazi ristretti restano "nani", ma gli organi interni crescono in modo normale e, non trovando lo spazio per espandersi, si comprimono causando l morte del pesce...
Purtroppo devo dirti che la vasca non va bene per i due pesci cha hai.. sono pochissimi litri..
Serve almeno un 100 litri, con filtro adatto e piante vere! se ci tieni a loro, pensaci..
Tenerli li vuol dire indurli al nanismo/rachitismo!
- digiuno: 2/3 giorni
- Piselli: uno a testa( fallo a pezzetti)
Notte Sarah!
Grazie di cuore.. Ora la mia piccola oranda sta bene si è ripresa!! Grazie mille :) :)
------------------------------------------------------------------------
Ciao! Ho visto ora il messaggio privato e vedo che carmine ti ha già detto tutto ciò che c'è da sapere:-) Leggendo il post iniziale ho pensato anch'io ad un problema alla vescica natatoria e ti avrei consigliato il digiuno. Per questo tipo di pesci occorrono almeno 40 litri a testa per potergli garantire una crescita sana...sono già delicati di suo a causa della forma del corpo (infatti si sconsiglia di nutrirli con mangimi galleggianti in quanto inghiottendo aria rischiano grossi problemi interni), e se li si fa vivere in spazi ristretti restano "nani", ma gli organi interni crescono in modo normale e, non trovando lo spazio per espandersi, si comprimono causando l morte del pesce...
Grazie mille anche a te per tutti i consigli e per avermi risposto!! La mia piccola oranda ora sta bene per fortuna dopo il digiuno e le verdure ha ricominciato a sguazzare per tutto l'acquario! Grazie!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |