Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento 60 litri


danielsan
13-07-2014, 13:44
Ciao a tutti,
ho allestito ieri un mirabello 60 litri netti, dimensioni 62,5x32,5x41.
L'acquario è nuovo di pacca, filtro e riscaldatore sono adeguati invece l'illuminazione credo sia un pò sacrificata (2 neon da 9 W).
Per questo motivo ho deciso di iniziare con piante facili per vedere come va, come fondo ho un ghiaino molto fine di quarzo nero.

Flora
felce di giava
anubias classica nana
crypto bruna

fotoperiodo 8 ore (12:00 - 20:00)

ecco una foto:

http://s29.postimg.cc/6qofph58z/WP_000788.jpg (http://postimg.cc/image/6qofph58z/)

Ora un pò di domande:
- ho lasciato una angolo a sinistra vicino al filtro vuoto, voi come lo allestireste? pensavo di creare qualche nascondiglio con dei cocci di terracotta o qualcosa che si possa riciclare, consigli?
- volevo inserire qualche pianta a crescita rapida per talea dall'acquario di un mio amico che però ho visto ha un pò di alghe a pennello sugli arredi, secondo voi è pericoloso? le piante non sembrano essere contaminate ma altre parti dell'acquario si.
- per la popolazione sono molto in dubbio: ho già un acquario (100 litri) dove ho fatto pratica e ho allevato un pò di tutto, betta, guppy, platy, colisa... questo acquario volevo dedicarlo a una coppia e mi piacerebbe vedere una riproduzione.. avrei pensato così:
coppia di apistogramma borelli (i più tranquilli e piccoli tra gli apisto)
branchetto di Hyphessobrycon (avevo pensato ai bentasi)
pesci di fondo (sono indeciso tra pangio e oto, magari quest'ultimi per rimanere sul sud america)
- vista la poca illuminazione e visto che non ho messo fondo fertile per evitare di destabilizzare i valori dell'acqua volevo chiedervi se secondo voi era utile inserire un impianto co2 artigianale.

ora spazio agli esperti! ovviamente qualsiasi consiglio o critica è ben accetto..

grazie a tutti!

dave81
13-07-2014, 14:31
ho deciso di iniziare con piante facili per vedere come va

ottima scelta direi#70

ho lasciato una angolo a sinistra vicino al filtro vuoto, voi come lo allestireste? pensavo di creare qualche nascondiglio con dei cocci di terracotta o qualcosa che si possa riciclare, consigli?
la radice l'hai messa proprio al centro e questo inevitabilmente crea un "baricentro" visivo a centrovasca, in pratica poi tutto l'allestimento deve ruotare attorno a questa radice, che è un punto di richiamo, quindi io metterei più Microsorum sulla radice innazitutto, di spazio ce n'è ancora tanto da riempire, volendo:-) attorno alla radice, davanti, devi mettere altre piante basse

- volevo inserire qualche pianta a crescita rapida per talea dall'acquario di un mio amico che però ho visto ha un pò di alghe a pennello sugli arredi, secondo voi è pericoloso? le piante non sembrano essere contaminate ma altre parti dell'acquario si.

se sono a rapida crescita e sono prive di alghe (cioè se le vedi in buone condizioni,) puoi prenderle, che piante sono però?


- vista la poca illuminazione e visto che non ho messo fondo fertile per evitare di destabilizzare i valori dell'acqua volevo chiedervi se secondo voi era utile inserire un impianto co2 artigianale.
per ora direi di no

danielsan
13-07-2014, 23:23
se sono a rapida crescita e sono prive di alghe (cioè se le vedi in buone condizioni,) puoi prenderle, che piante sono però?

le piante che vorrei inserire sono queste:

http://s27.postimg.cc/etlic86cv/NWP_140330_0001.jpg (http://postimg.cc/image/etlic86cv/)


http://s29.postimg.cc/62ketymdv/WP_000792.jpg (http://postimg.cc/image/62ketymdv/)


non conosco il loro nome ma ho visto che formano tante radici aeree e quindi non mi aspetto di doverle interrrare. Secondo te possono andar bene? conosci il loro nome?

Stavo anche pensando di iniziare a fertilizzare ma non so se occorre.
Di solito uso un "tutto in uno" con cadenza settimanale per le anubias.

danielsan
14-07-2014, 20:22
Allora... ho inserito le piante a crescita rapida (dovrebbero essere pogostemon) e qualche altro sasso decorativo..
Il risultato è il seguente:


http://s3.postimg.cc/42jaz4wxr/WP_000795.jpg (http://postimg.cc/image/42jaz4wxr/)


che ve ne pare?

le pogo non sono semplicissime ma in teoria posizionandole sotto la luce diretta dovrebbero farcela...

con la fertilizzazione a colonna cosa dite? inizio subito o aspetto un pò?

grazie

danielsan
16-07-2014, 13:35
Nessuno commenta? Per la popolazione che ciclidi nani inserireste di facile riproduzione?


Sent from my Lumia 800 using Tapatalk