danielsan
13-07-2014, 13:44
Ciao a tutti,
ho allestito ieri un mirabello 60 litri netti, dimensioni 62,5x32,5x41.
L'acquario è nuovo di pacca, filtro e riscaldatore sono adeguati invece l'illuminazione credo sia un pò sacrificata (2 neon da 9 W).
Per questo motivo ho deciso di iniziare con piante facili per vedere come va, come fondo ho un ghiaino molto fine di quarzo nero.
Flora
felce di giava
anubias classica nana
crypto bruna
fotoperiodo 8 ore (12:00 - 20:00)
ecco una foto:
http://s29.postimg.cc/6qofph58z/WP_000788.jpg (http://postimg.cc/image/6qofph58z/)
Ora un pò di domande:
- ho lasciato una angolo a sinistra vicino al filtro vuoto, voi come lo allestireste? pensavo di creare qualche nascondiglio con dei cocci di terracotta o qualcosa che si possa riciclare, consigli?
- volevo inserire qualche pianta a crescita rapida per talea dall'acquario di un mio amico che però ho visto ha un pò di alghe a pennello sugli arredi, secondo voi è pericoloso? le piante non sembrano essere contaminate ma altre parti dell'acquario si.
- per la popolazione sono molto in dubbio: ho già un acquario (100 litri) dove ho fatto pratica e ho allevato un pò di tutto, betta, guppy, platy, colisa... questo acquario volevo dedicarlo a una coppia e mi piacerebbe vedere una riproduzione.. avrei pensato così:
coppia di apistogramma borelli (i più tranquilli e piccoli tra gli apisto)
branchetto di Hyphessobrycon (avevo pensato ai bentasi)
pesci di fondo (sono indeciso tra pangio e oto, magari quest'ultimi per rimanere sul sud america)
- vista la poca illuminazione e visto che non ho messo fondo fertile per evitare di destabilizzare i valori dell'acqua volevo chiedervi se secondo voi era utile inserire un impianto co2 artigianale.
ora spazio agli esperti! ovviamente qualsiasi consiglio o critica è ben accetto..
grazie a tutti!
ho allestito ieri un mirabello 60 litri netti, dimensioni 62,5x32,5x41.
L'acquario è nuovo di pacca, filtro e riscaldatore sono adeguati invece l'illuminazione credo sia un pò sacrificata (2 neon da 9 W).
Per questo motivo ho deciso di iniziare con piante facili per vedere come va, come fondo ho un ghiaino molto fine di quarzo nero.
Flora
felce di giava
anubias classica nana
crypto bruna
fotoperiodo 8 ore (12:00 - 20:00)
ecco una foto:
http://s29.postimg.cc/6qofph58z/WP_000788.jpg (http://postimg.cc/image/6qofph58z/)
Ora un pò di domande:
- ho lasciato una angolo a sinistra vicino al filtro vuoto, voi come lo allestireste? pensavo di creare qualche nascondiglio con dei cocci di terracotta o qualcosa che si possa riciclare, consigli?
- volevo inserire qualche pianta a crescita rapida per talea dall'acquario di un mio amico che però ho visto ha un pò di alghe a pennello sugli arredi, secondo voi è pericoloso? le piante non sembrano essere contaminate ma altre parti dell'acquario si.
- per la popolazione sono molto in dubbio: ho già un acquario (100 litri) dove ho fatto pratica e ho allevato un pò di tutto, betta, guppy, platy, colisa... questo acquario volevo dedicarlo a una coppia e mi piacerebbe vedere una riproduzione.. avrei pensato così:
coppia di apistogramma borelli (i più tranquilli e piccoli tra gli apisto)
branchetto di Hyphessobrycon (avevo pensato ai bentasi)
pesci di fondo (sono indeciso tra pangio e oto, magari quest'ultimi per rimanere sul sud america)
- vista la poca illuminazione e visto che non ho messo fondo fertile per evitare di destabilizzare i valori dell'acqua volevo chiedervi se secondo voi era utile inserire un impianto co2 artigianale.
ora spazio agli esperti! ovviamente qualsiasi consiglio o critica è ben accetto..
grazie a tutti!