PDA

Visualizza la versione completa : alghe sul pelo dell'acqua


maxpoz
13-07-2014, 09:12
Ciao,
mi si formano delle alghe sul pelo dell'acqua, dove batte la luce tra le piante che emergono, colore verdescuro, come se fosse una melma.
cosa è e come posso eliminarla?

grazie

pietro.russia
13-07-2014, 09:31
Ciao puoi fare una foto ben visibile

maxpoz
13-07-2014, 09:36
http://s9.postimg.cc/mbob57oy3/IMG_20140713_093216.jpg (http://postimg.cc/image/mbob57oy3/)


http://s14.postimg.cc/3qze5boi5/IMG_20140713_093230.jpg (http://postimg.cc/image/3qze5boi5/)

pietro.russia
13-07-2014, 10:36
http://s9.postimg.cc/mbob57oy3/IMG_20140713_093216.jpg (http://postimg.cc/image/mbob57oy3/)


http://s14.postimg.cc/3qze5boi5/IMG_20140713_093230.jpg (http://postimg.cc/image/3qze5boi5/)

E probabile chè sono CIANOBATTERI se riesci posta anche una panoramica della vsca cosi riusciamo a capire meglio il problema.Ciao

maxpoz
13-07-2014, 13:20
http://s30.postimg.cc/hwkmjfl3h/IMG_20140713_131612.jpg (http://postimg.cc/image/hwkmjfl3h/)

Leggendo la scheda dei cianob potrebbe essere. Anche sulla sabbia ce ne sono ma quella aspirandola risolvo piu facilmente.
Cosa faccio aumento la pompa e spengo la luce che va dalle 8 alle 23?

Nannacara
13-07-2014, 15:04
15 ore di fotoperiodo!!!non ti sembra eccessivo?
Sono cianobatteri,riduci il fotoperiodo e portalo a 8 ore complessive,migliora la circolazione
posta i valori di no3,po4,kh,ph,gh e descrivi gestione e caratteristiche vasca(luci,fondo,fertilizzazione....)
Ciao

maxpoz
14-07-2014, 13:58
grazie.

la vbasca dovrebbe essere 50l netti con sabbia bianca senza fertilizzante
ho una lampada da 18w

i valori sono:
ph 7.7
gh 7
kh 6
no2 zero
no3 12.5 erano a 12.5 anche dopo aver cambiato 10l di acqua

Come piante ho poche Vallisneria che non mi crescono
parecchie di quelle che si vedono in foto infestanti di cui non ricordo il nome (lymnophylla??)
1 di Hydrocotyle che rimane piccolina così come la Hygrophila

come pesci ho un betta femmina ed una trentina di avannotti di circa 1-1/12 2 mesi

fra23
14-07-2014, 15:02
Waa 15 ore di fotoperiodoo???? Questa non l'avevo ancora mai sentita

Markfree
15-07-2014, 12:51
integra il fondo con delle tabs in prossimita delle radici della vallisneria, pota un po la lymnophyla che ti blocca il flusso dell'acqua e misura i po4, prendendo l'acqua dal fondo con una siringa ;)

Quando riduci il fotoperiodo fallo gradualmente, 15min ogni 3gg, fino ad arrivare a 8h/8h30min