PDA

Visualizza la versione completa : mi han dato dei multifasciatus o dei similis??


Gremlin
13-07-2014, 00:35
Ho allestito una mini tanganika con dei multifasciatus, ma mi è sorto il dubbio che mi abbiano dato dei similis...

A cercare le descrizioni, non lo capisco...

Allegò qualche foto, magari sapete aiutarmi voi...

Grazie!
http://s30.postimg.cc/nx4yd9uel/IMG_20140713_002231.jpg (http://postimg.cc/image/nx4yd9uel/)

http://s15.postimg.cc/9ffkgshlz/IMG_20140713_002240.jpg (http://postimg.cc/image/9ffkgshlz/)

AULO73
13-07-2014, 14:18
Effettivamente sono molto simili....a me sembrano multifasciatus,ma non conosco i tratti distintivi,aspettiamo l'esperto di grigi.....:-D ciao mattser.....;-)

mattser
14-07-2014, 11:15
sono dei multifasciatus, i similis si possono distinguere da una barratura che arriva sul collo e la testa, inoltre il colore della barre è più deciso e scuro (marrone)......

ps. il fondo doveva essere composto da sabbia fine, non da ghiaia, cosi ti perdi il comportamento naturale dei pesci e tutto il divertimento nel vederli scavare come delle ruspe :-)

Gremlin
14-07-2014, 13:17
Ti ringrazio mattser della risposta! Allora son contento, mi parevano troppo scorbutici gli uni (2) con l'altro (1) che non si può avvicinare alla zona delle conchiglie ed è esiliato dietro a una roccia che nasconde il filtro interno...perciò mi era venuto il dubbio fossero i similis che ho letto avere un carattere più attaccabrighe...-14-

Il fondo è sabbia per filtri piscine... La più fine che ho trovato...
Però effettivamente in superficie le lumachine han fatto affiorare col continuo scavare tutti i granelli più grossolani...
In media avranno poco più di mezzo millimetro però... Ad occhio...

Ci voleva ancor più fine?#23

Allego anche una foto più "estesa"...

http://s27.postimg.cc/ys8hqjomn/IMG_20140619_235546.jpg (http://postimg.cc/image/ys8hqjomn/)

Metalstorm
14-07-2014, 14:44
sarebbe meglio ancora più fine (tipo sabbia di mare, tanto per capirci)

mattser
14-07-2014, 15:06
.....quanto è lungo l'acquario? se hai 60 cm meglio se ne inserisci altri due, dato che il sessaggio è difficile può essere che ci siano 2 maschi e una femmina, il che spiega perchè uno sia stato sottomesso......se inserisci più esemplari l'aggressività si stempera

Gremlin
14-07-2014, 15:25
Eh no saran 40cm al max... È un vecchio mirabello 30...

Il minimo indispensable...lo so, ma ho in 60 litri quasi libero in cui li sposterò quando iniziano a crescere di numero... Se il capo mi lascia fare...visto che la vasca è nella stanza di mia figlia... :)

Ed io che pensavo che le due femmine ( perche leggermente piu piccole e chiare, almeno per ora e stanno dentro le conchiglie ) non lasciassero avvicinare il maschio... Quindi è piu probabile sia una coppia nelle conchiglie e il 3. Incomodo viene esiliato sotto al filtro ? :) poraccio...#70

mattser
14-07-2014, 16:42
40 cm come hai detto tu è insufficente per tenere pesci (soprattuto se sono 30l) al max caridine; è ovvio che in quella lunghezza ci siano baruffe

Gremlin
14-07-2014, 17:50
-43
Ed io che ho chiesto apposta se e cosa posso metterci e che ci stian bene senza essere sacrificati, e mi han detto in 3 di metterci i conchigliofili... >:-(

Appena si rimette in sesto il discussino che ho messo in quarantena nel 60l, allestisco quello per loro allora...

#70

AULO73
14-07-2014, 18:27
In 60 litri cambia la situazione.....che ti abbiano consigliato i conchigliofili in 30 litri,non si puo sentire,soprattutto perché non ci sta nessun tipo di pesce in quel litraggio! a dir poco acquariofilia inconsapevole.....:-))

Gremlin
14-07-2014, 19:41
Sara fatto appena possibile... ;)