PDA

Visualizza la versione completa : Black molly e scalari?


federico99
12-07-2014, 15:35
Ciao a tutti, ho un acquario da 250l con 2 scalari, 4 black molly, un gruppetto di pulcher e altri che non riesco a identificare.
Girando per il forum ho sentito dire che i black molly necessitano di acqua salmastra.....allora mi chiedevo....sarebbe una pazzia inserire del sale in acquario?
Cosa devo fare? Vorrei poter far condurre uno stile di vita adeguato a tutti i miei pesci e ora come ora non sono messo bene.....un aiutino?
Grazie!

federico99
12-07-2014, 21:26
( tra parentesi...già che ci siamo)http://img.tapatalk.com/d/14/07/13/e7a6u9y6.jpg che pesce è?


Inviato da iPad con Tapatalk

bettina s.
12-07-2014, 23:50
Ciao il pesce in foto dovrebbe essere un Hyphessobrycon sweglesi, un caracide, che come gli scalari necessita di acqua tenera e leggermente acida, all'opposto dei molly. I Pelvicachromis pulcher, poi sono africani e non c'entrano nulla, Hai messo insieme pesci con esigenze molto diverse, non puoi creare le condizioni per farli vivere al meglio tutti, devi fare delle scelte.
;-)

federico99
13-07-2014, 07:50
I pulcher li toglierò al più presto.....il problema sta nel fatto che l'acquario non era mio e l'ho preso con i pesci che già convevevano....ma c'è un bel fritto misto e sto cercando di documentarmi per capire cosa fare


Inviato da iPad con Tapatalk

Emiliano98
13-07-2014, 08:34
Il pesce è un Hyphessobrycon eques secondo me, che comunque vale ciò che ti ha detto Bettina.

Inviato dal mio tabblet con tapacoso

federico99
13-07-2014, 08:35
Oki grazie....


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il problema vero però è....dato che i molly non posso spostarli...come faccio a garantire loro una vita dignitosa senza danneggiare il resto della popolazione?


Inviato da iPad con Tapatalk

Labeo88
13-07-2014, 12:18
semplicemente non puoi, appunto perchè come già detto i molly pur essendo molto resistenti privilegiano acque dure e leggermente salate, a differenza di tutti gli altri.
Secondo me la cosa migliore sarebbe toglierli e adeguare i parametri chimico fisici dell'acqua ai pesci sudamericani che hai già (e magari aumentarli di numero) :-)

federico99
13-07-2014, 12:24
Azz.....quindi 6,5/7 non va bene per i molly......il vero problema è che il venditore non li prende più indietro perchè "ne ha troppi".....no comment.....mi ha consigliato di far formare la coppia pulcher e di levare gli altri....però girando e rigirando ho letto che i pulcher sono spesso bastardi....e lo vedo da me...infatti li voglio levare tutti....inoltre voglio formare una coppia di scalari...quindi dovrò portare indietro i due che ho ora e prenderne 5/6....
Quindi la situazione sarà questa :
Coppia di scalari, 4 molly, 3 Hyphessobrycon sweglesi, 1 pulitore da vetro e qualcuno da fondo.
La vasca è da 250l....che altro potrei inserire?



Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Contando che i valori sono:
Ph 6,8
Gh >6ºd
Kh 6ºd
No2 0
No3 0


Inviato da iPad con Tapatalk

Labeo88
14-07-2014, 08:04
perchè non provi a scambiare i molly sul mercatino? oppure darli a qualche amico con l'acquario.
Ad ogni modo secondo me potresti aumentare la popolazione di H. sweglesi di 7-8 unità!

federico99
14-07-2014, 11:58
Sai cos'è...i molly mi piacciono un fracco...adesso provo a vedere se qualche mio amico li prende...sennó si adeguano...non so che farci...qualche pesciolino carino?? Magari tranquillo??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rentz
14-07-2014, 12:50
vedendo la foto mi sa che anche la vasca va rivista oltre che ovviamente la popolazione, hai una panoramica dell acquario? e che valori hai?

federico99
14-07-2014, 14:57
Si ma si vede male...stasera cerco di farne di migliori


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
I valori si possono leggere sul mio profilo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

federico99
17-07-2014, 08:00
http://img.tapatalk.com/d/14/07/17/ugu3e9a7.jpg


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ecco la panoramica! Scusate se ci ho messo tanto[emoji4][emoji4][emoji4]


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi problemone di cui mi sono accorto ora!!


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Uno dei molly ha un occhio bianco!! Cosa devo fare?! È una malattia? Gli hanno cavato un occhio?[emoji15][emoji15] potrebbe morirci? Rispondete al più presto grazie!



Inviato da iPad con Tapatalk

federico99
17-07-2014, 08:11
http://img.tapatalk.com/d/14/07/17/3apynyma.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/17/y3uve7yh.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rentz
17-07-2014, 08:55
La popolazione è da rivedere, come valori gli scalari ci possono stare, ma dovresti piantumare un po di piu, mettere qualche legno e qualche galleggiante se la vasca è aperta, anche quelle "pietra prezziose" non sono molto realistiche, ma son gusti... togli il carassius e i black molly che vogliono altri valori, senno altro che occhio bianco, te li ritrovi stecchiti #06

federico99
17-07-2014, 11:21
Il pesce rosso lo sto tenendo per un amico...ma l'occhio bianco a cpsa è dovuto??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rentz
17-07-2014, 11:36
è una batteriosi quasi sicuramente, ma ci vuole qualcuno che se ne intenda piu di me, prova ad aprire un topic nell'apposita sezione http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240

federico99
17-07-2014, 11:37
Ok grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davide.lupini
17-07-2014, 16:37
che test hai usato? reagenti o a strisce?
vedendo la popolazione che hai, layout (poche piante), le alghe sugli arredi ecc... quei valori specie degli inquinanti mi suonano piuttosto strani.
fai una foto migliore all'animale perchè così sfocata si capisce poco e descrivi i sintomi, l'occhio è sporgente? appare opaco? i punti bianchi sono cotonosi o sembra pus?

federico99
17-07-2014, 22:29
Test a striscette della sera


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

davide.lupini
17-07-2014, 22:31
sono poco affidabili, prendi dei reagenti ph kh gh no2 e no3

federico99
19-07-2014, 19:53
Ragazzi ho un molly che non mi sembra stare benone( da quando l'ho preso è così...no comment...il negoziante me ne ha dato uno senza pinna e uno mezzo secco)
È appunto secco, smilzo, e il suo nero è sbiadito. Gli altri sono belli neri e vivaci. Lui sta sempre isolato, non si muove molto e non ha un bel colore. Potrebbe essere malato? Adesso è in vasca di quarantena. Vi mando le foto


Inviato da iPad con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/14/07/20/ehaqajud.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/20/8ururedy.jpg


Inviato da iPad con Tapatalk

Puntina
19-07-2014, 20:34
Quel molly mangia? Come sono le sue feci? L'altro molly che fine ha fatto? Finche non levi i molly, il carassio e tutti i pesci che non vanno bene con quei valori ti riempirai di malattie e vedrai solo pesci malati e morti. Non esistono pesci che si adattano

federico99
19-07-2014, 20:39
Tutti i molly mangiano e si comportano normalmente...l'occhio gonfio sarà dovuto a una botta perchè negli ultimi giorni è diventato più scuro, il carassio 'ho ridato al mio amico stamattina. Insomma...tutto normale ss non fosse per il molly magrolino che mangia e nuota tranquillamente (è meno vivace degli altri però!), putroppo non ha "accesso al gruppetto di molly che lo escludono sempre e tende a isolarsi negli angoli alti della vasca. Adesso che è in quarantena si comporta auasi normalmente (esplora la vasca)
È solo più smilzo e meno ciccio sul ventre....è anche più chiaro degli altri...mi devo preoccupare?


Inviato da iPad con Tapatalk

federico99
19-07-2014, 22:00
Ora che guardo meglio ha dei puntini bianchi sparsi un po' su tutto il corpo...potrebbe essere ictio? Come faccio a curarlo?


Inviato da iPad con Tapatalk

Puntina
20-07-2014, 11:02
Controllane le feci! I puntini non si vedono bene dalle foto...se è ictio ed è già sparso per l'intero corpo intervieni con il faunamor...

federico99
20-07-2014, 12:45
Le feci non riesco a controllarlo..ha comunque puntini sul dorso, sui fianchi e sulla coda


Inviato da iPad con Tapatalk

davide.lupini
20-07-2014, 13:56
Hai 2 topic aperti nel giro di 3gg in cui si parla della stessa vasca, pesci e problematiche.
Chiudo, prosegui nell altro topic e nell apposita sezione malattie.