fortuna64
12-07-2014, 13:03
Buongiono a tutti, sto in fase di allestimento del mio nuovo acquario di 200 l.
Attualmente l'ho soltanto riempito, messo biocondizionatore, attivatore (aktivedrop della SHG), cannolicchi di ceramica e lana di perlon.
Il legno che ho acquistato sta per ora nel secchio aspettando pazientemente che rilasci i suoi benedetti tannini, per poi inserirlo nell'acquario in maniera da limitare l'acqua troppo ambrata!!
Ora vengo al punto.
Certamente aspetterei anche oltre un mese per far sguazzare i pesci, ma nel frattempo credo giusto inserire qualche pianta. Il punto è che nel mio programma ci sarebbe un biotipo asiatico, con barbus tetrazona e affini. Detto ciò che tipi di piante posso mettere?
Da tenere conto che il fondo è costitiuto da solo ghiaino (non ho messo fondo fertile perchè poi durante le sifonature si mischia tutto!!!#28f). Magari userò solo fertilizzante liquido e pasticche, in attesa eventualmente tra un po' di tempo di usare anche un impianto di co2.
Aiutatemi eventualmente a descrivermi come posizionarle all'interno dell'acquario.
Dimenticavo di dirvi una cosa necessaria: le luci. Per ora ci sono in dotazione due neon T8: uno è il solito#28b#28b#28b Sylvania aquastar F25W da 10000k, l'altro è un Sylvania standard F25w che dovrebbe avere (mi pare) 4200 k.
Che mi consigliate??
GRAZIE PER L'AIUTO.#28#28#28
Attualmente l'ho soltanto riempito, messo biocondizionatore, attivatore (aktivedrop della SHG), cannolicchi di ceramica e lana di perlon.
Il legno che ho acquistato sta per ora nel secchio aspettando pazientemente che rilasci i suoi benedetti tannini, per poi inserirlo nell'acquario in maniera da limitare l'acqua troppo ambrata!!
Ora vengo al punto.
Certamente aspetterei anche oltre un mese per far sguazzare i pesci, ma nel frattempo credo giusto inserire qualche pianta. Il punto è che nel mio programma ci sarebbe un biotipo asiatico, con barbus tetrazona e affini. Detto ciò che tipi di piante posso mettere?
Da tenere conto che il fondo è costitiuto da solo ghiaino (non ho messo fondo fertile perchè poi durante le sifonature si mischia tutto!!!#28f). Magari userò solo fertilizzante liquido e pasticche, in attesa eventualmente tra un po' di tempo di usare anche un impianto di co2.
Aiutatemi eventualmente a descrivermi come posizionarle all'interno dell'acquario.
Dimenticavo di dirvi una cosa necessaria: le luci. Per ora ci sono in dotazione due neon T8: uno è il solito#28b#28b#28b Sylvania aquastar F25W da 10000k, l'altro è un Sylvania standard F25w che dovrebbe avere (mi pare) 4200 k.
Che mi consigliate??
GRAZIE PER L'AIUTO.#28#28#28