Visualizza la versione completa : comprare acquario usato completo di pesci: consiglio urgente
chicco1983
11-07-2014, 16:16
ciao ragazzi,
stavo per comprare un rio 125 nuovo proprio domani e ne ho trovato uno usato, completo di mobile e pesci.
i pesci sono 1 Astronotus, 1 Platidoras, 1 Ancistrus e 1 Pangasius
dalla foto mi sembrano dei pescioni.
posso metterci poi dei semplici guppy e dei neon?
o dovrei togliere gli ospiti attuali?
Marco2188
11-07-2014, 16:25
Dei pesci presenti io terrei solo l'ancistrus e forse (ma aspetta chi li conosce più di me) il platydoras. Gli altri sono da dare via assolutamente.
Con questi puoi mettere i guppy ma non sicuramente i neon che voglio valori diversi
chicco1983
11-07-2014, 16:32
domattina alle 11 sono a prendere il tutto. metto l'acqua in delle taniche, i pesci in un secchio e volo a casa. quindi Astronotus e Pangasius li salto in padella? o hanno un valore di qualche tipo se li vendo o li porto in negozio? ma il Pangasius è quello che si mangia? :-)
Marco2188
11-07-2014, 16:39
ma il Pangasius è quello che si mangia?
Proprio lui.
In realtà credo che tutti quei pesci finiscono tranquillamente in padella in sud america, comunque puoi provare a venderli ma, sono pesci che richiedono vasche di dimensioni che vanno dall'enorme all'acquario pubblico quindi non penso che troverai molti interessati.
chicco1983
11-07-2014, 17:00
ok, domattina vado a prendere tutto e vedo come è messo.
passo in padella il pangasio e poi vi aggiorno.
altra domanda: dopo aver tolto i due ospiti inopportuni, è meglio prima pintumare e poi aggiungere i guppy o viceversa?
adri rtg
14-07-2014, 09:03
Hai mangiato davvero il pangasius !?!?!? O.O
chicco1983
14-07-2014, 13:28
ovvio (che no) !! :-D:-D#e39
vi aggiorno sull'avventura.
presa vasca e pesci. alla fine non è stata una grande occasione: la vasca era tenuta malino, con l'acqua sporca, gialla e con odore di pesce, l'impianto di illuminazione saltato, il riscaldatore che va a singhiozzo e la pompa che non è piu quella originale, e il vetro piuttosto graffiato.
di molte cose mi sono accorto solo dopo essere arrivato a casa, quindi ormai me lo tengo.
ho cambiato 40 litri di acqua, è sempre stata usata acqua del rubinetto con biocondizionatore quindi ho continuato cosi, e ho aspirato un bel po di sporco dal fondo.
la vasca è priva di vegetazione data l'indole da architetto ristrutturatore dell'antonotus (che è un gigante di circa 10 cm!)
ho riparato l'illuminazione originale montando 2 ballast prese da altrettante lampade a basso consumo.
ho sostituito il filtro al carbone, lavato il filtro verde subito sotto e sostituito la lana in cima.
ho creato e installato un termometro gestito da arduino e a breve vi collegherò un relè per gestire direttamente il riscaldatore dato che è un po difettoso e non abbastanza sensibile (dovrebbe tenere l'acqua a 28° ma stamani era a 27° e non era partito).
adesso l'acqua è un po piu chiara ma sempre giallina.
volevo chiedervi se posso / devo lavare altre spugne del filtro, che è l'originale juwel.
inoltre se trovo da dare via i pesci attuali, dato che vorrei passare a acquario con piante e pesci molto piu piccoli tipo guppy, posso mantere qualcosa dell'ecosistema attuale o devo lavare tutto e ripartire da zero come se fosse una vasca nuova?
sotto foto del lavoro sull'illuminazione e il termometro.
http://s14.postimg.cc/3vuz181b1/IMG_20140713_022920.jpg (http://postimg.cc/image/3vuz181b1/) http://s14.postimg.cc/kfsnngql9/IMG_20140713_022924.jpg (http://postimg.cc/image/kfsnngql9/) http://s14.postimg.cc/66t15ec2l/IMG_20140713_022929.jpg (http://postimg.cc/image/66t15ec2l/) http://s14.postimg.cc/ek7wrjq1p/IMG_20140713_031134.jpg (http://postimg.cc/image/ek7wrjq1p/)
http://s14.postimg.cc/qw1mdjz4t/IMG_20140713_040047.jpg (http://postimg.cc/image/qw1mdjz4t/) http://s14.postimg.cc/tmayaqvtp/IMG_20140713_040050.jpg (http://postimg.cc/image/tmayaqvtp/) http://s14.postimg.cc/ezxf95x25/IMG_20140713_040056.jpg (http://postimg.cc/image/ezxf95x25/) http://s14.postimg.cc/sypj7vwyl/IMG_20140713_040100.jpg (http://postimg.cc/image/sypj7vwyl/)
http://s14.postimg.cc/mmady1twd/IMG_20140713_041037.jpg (http://postimg.cc/image/mmady1twd/) http://s14.postimg.cc/dnfq79zml/IMG_20140713_041406.jpg (http://postimg.cc/image/dnfq79zml/) http://s14.postimg.cc/q769h9yfx/IMG_20140713_043923.jpg (http://postimg.cc/image/q769h9yfx/) http://s14.postimg.cc/xpu03nf6l/IMG_20140713_160711.jpg (http://postimg.cc/image/xpu03nf6l/)
http://s14.postimg.cc/a04keygt9/IMG_20140713_160716.jpg (http://postimg.cc/image/a04keygt9/)
briciols
14-07-2014, 22:45
Io fossi in te ripartirei da zero via tutta la popolazione come prima cosa
e poi puoi iniziare a ragionare sulla futura popolazione farei guppy+platy + corydoras aneus in grppo da 6/8 esemplari se hai fondo sabbioso .
Non riesco ad aprire le foto prova a ripostarle! ;-)
chicco1983
17-07-2014, 13:22
CIAO,
ho corretto i link, adesso dovrebbero andare.
come fondo ho della graniglia di 3/5 mm.
ma se riparto da 0 lavo tutto comopreso fondo e spugne dei filtri e quindi riparto da 0 con l'avviamento?
sì, riparti con la maturazione da zero.
sinceramente io te lo consiglio: i pesci che c'erano dentro (come ti hanno già detto) non erano per nulla indicati per la vasca in sè, più dici anche tu che sembrava tenuto male..
quindi se il precedente proprietario ha fatto qeusti errori, chissà che altro ha combinato...
sei riuscito a trovare una sistemazione per i precedenti inquilini?
chicco1983
17-07-2014, 14:56
ok, perfetto.
per ora nessuna sistemazione per gli inquilini. ho messo annunci su subito, ebay e qui nel mercatino.
spero di trovare qualcuno interessato.
saluti
chicco1983
22-07-2014, 17:27
ciao,
il mio astronotus da ieri si comporta in modo strano.
da ieri sera l'oscar si muove molto lentamente e quasi non mangia: non sono presenti lesioni esterne.
se però cerco di prenderlo nuota via veloce come faceva fino a ieri.
l'acqua ha gli stessi valori di quando ho preso la vasca: è molto dura, priva di no2 e con una leggera presenza di no3. la temperatura è quella ambiente e quindi di circa 28°.
negli ultimi due giorni non ho tenuto le luci accese per evitare di scaldare ulteriormente l'acqua, quindi la vasca è stata illuminata dalla sola luce ambientale e ho tenuto acceso per alcune ore l'areatore.
la quantità di cibo soministrata è la massima distribuita dal dosatore automatico hydor che uso, con due somministrazioni al giorno.
non so quindi se ho commesso qualcosa di sbagliato, magari lo sto nutrendo troppo poco, e cosa posso fare per aiutare il pinnuto o se è normale che sia rallentato perchè l'acqua è calda.
preciso che invece il pangasio continua a nuotare tranquillamente come ha sempre fatto.
help!
hai un areatore a disposizione? se sì inseriscilo.
altrimenti cerca di alzare l'out del filtro, in modo da creare una specie di "cascatella" quanto l'acqua finisce in vasca...
potrebbe essere tutto e niente. dal semplice caldo ad una più grave intossicazione.
non conosco il modello di mangiatoia automatica che usi, ma di solito quando la tari al massimo rilascia una quantità di cibo sufficiente a sfamare la vasca dei tonni dell'acquario di monte rey per un paio di giorni. e tu fai due somministrazioni al giorno.
sei SICURO che non sia troppo cibo? (non mi posso esprimere, perchè non conosco la mangiatoia, nè il cibo contenuto, quindi non so quanto ne scenda) che mangime usi?
hai guardato in quanto tempo i pesci mangiano il cibo che scende in vasca, o se vedi che ne cade sul fondo?
chicco1983
22-07-2014, 18:00
ciao,
allora stasera metto subito l'areatore a diritto.
riguardo l'illuminazione la lascio spenta come ho fatto o faccio comunque 8 ore di illuminazione?
la mangiatoia è questa (http://www.animalhousediscount.com/vmchk/6-acquari/415-distributori-cibo/1720-mangiatoia-automatica-hydor-mixo-c/d.html)
il mangime al momento è un generico della friskies che mi hanno dato assieme alla vasca. a occhio ne cade un pizzco, saranno 20/30 flakes che vengono mangiate subito dall'oscar (fino a prima di ieri) mentre il pangasio non mangia quasi mai il cibo in sospensione.
Che cos'è la scatoletta con il display?
chicco1983
25-07-2014, 00:38
É un termometro con sensore di temperatura e umidità ambientale e sensore interno di temperatura costruito in 10 minuti con arduino. Se interessa vi dico come fare. É velocissimo da fare e costa non più di 20 € Se si devono comprare le componenti
l'astronotus non può essere alimentato con i fiocchi, tantomeno con mangime friskies che è di bassa qualità!
devi prendere un mangime SPECIFICO, di solito è in forma di pellet (piccoli bastoncini).
ti consiglio di cercarlo in un negozio di pesci tropicali, o in un garden che tratti pesci tropicali, o di ordinarlo su internet.
di norma le marche che trovi al supermercato non vanno bene, hanno una qualità bassa e sono prodotti da aziende che hanno un altro business, quindi non sono esperte nel settore.
sai se il precedente proprietario usasse quello stesso mangime?
------------------------------------------------------------------------
ah scusa ho letto ora che il mangime l'hai preso con la vasca... beh senza dubbio non va bene comunque..
chicco1983
25-07-2014, 10:41
si, i cialtroni che avevano prima la vasca usavano il friskies.
ma per il pangansio e la platy può andare il mangime generico in fiocchi?
per l'oscar uno di questi va bene?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/granuli_pellet_stick/mangime_granuli_tetra/50419
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/granuli_pellet_stick/mangime_granuli_sera/171322
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/granuli_pellet_stick/mangime_granulato_jbl/171378
mentre per ancistrus e platydoras il friskies può bastare?
o gli prendo questo?
http://www.zooplus.it/shop/pesci/cibo_pesci/pesci_fondo/sera/50423#more
ok sei sulla buona strada, i mangimi che hai indicato vanno bene.
è anche giusto prevedere un'alimentazione specifica per i pesci da fondo, bravo.
per il pangasio non so bene, ma credo proprio che se la taglia è giusta non disdegni gli stick dell'astronotus.
intanto puoi (e devi) somministrare qualche fetta di zucchina e verdura, per l'ancistrus.
infine ricordati che tutti quei pesci non possono restare nel tuo acqaurio per sempre (so che erano "compresi" e che non li hai comprati tu, apprezzo già gli sforzi che stai facendo per farli stare al meglio) :-)
adri rtg
25-07-2014, 11:10
Per ancistrus e platydoras prendi le pasigliette da fondo. Anche il pangasius le "assaggierà". Per l'Oscar va bene qualsiasi dei tre, ma personalmente ho trovato che il sera e il JBL sono migliori.
chicco1983
25-07-2014, 11:17
ok procedo.
lollo so benissimo che la situazione è provvisoria ma sono abbastanza sicuro che se porto i pesci in un negozio, appena me ne vado li fanno fuori dato che sono troppo grandi e quindi una rottura anche per il negoziante.
pertando non ho altre soluzioni per ora che prendermene cura.
chiedo l'aiuto di tutti voi per spargere la voce e vedere se troviamo qualcuno che può ospitarli a dovere.
ok procedo.
lollo so benissimo che la situazione è provvisoria ma sono abbastanza sicuro che se porto i pesci in un negozio, appena me ne vado li fanno fuori dato che sono troppo grandi e quindi una rottura anche per il negoziante.
pertando non ho altre soluzioni per ora che prendermene cura.
chiedo l'aiuto di tutti voi per spargere la voce e vedere se troviamo qualcuno che può ospitarli a dovere.
#70#70#70
lo so, lo so. infatti ti ho detto che comunque si vede che stai facendo di tutto per fare la cosa migliore per loro
l'astronotus è ancora mogio?
chicco1983
25-07-2014, 11:52
ciao,
oscar si è ripreso. penso che fosse mogio perchè l'acqua era quasi a 29°. ora è tornata sui 27/28 e lui è tornato a nuotare normalmente.
per dare una mano al pangasio offrendogli un po di nascondiglio e rendere la vasca meno arida vorrei provare a mettere qualche pianta sopportabile dall'oscar e possibilmente economica.
suggerimenti?
mah, è difficile.
come avrai visto tende a sradicare tutto... potresti provare a legare un'anubias bella grande ad un legno, ma poi non so se se la mangi direttamente...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |