PDA

Visualizza la versione completa : ce la faccio con la glosso?


ratto
09-06-2006, 16:35
ho deciso di allestire un 15 litri con un bel prato di glosso, i dati sono questi:
impianto CO2;
22W di luce;
fertilizzazione PMDD;
fondo sera floredepot;

i maggiori dubbi li ho sul fondo, nn so se va bene con questa pianta e dopo quanto tempo si esaurisce.

RAMSES
09-06-2006, 16:40
il fondo non lo conosco ma per il resto ci stai alla grande. ma se hai dubbi compra un altro tipo

ratto
09-06-2006, 16:48
il fondo è quello commerciale della sera, se voi me ne volete consigliare qualcun altro lo gradisco l' unica cosa è che nn costi molto e sia acquistabile facilmente su internet

Dviniost
09-06-2006, 16:49
Io l'ho usato e non è malaccio ma neanche il top....cmq all'inizio la glosso crescerà bene! ;-) Caso mai nel tempo se vedi un rallentamento della crescita mettici vicino qualche pasticca fertilizzante a pezzettini.

Cmq se non l'hai ancora preso e cmq non vuoi spendere tanto io ti consiglio il fondo della JBL o il terriccio AZOO. Sono un gradino su . ;-)

Io cmq in qualche modo diminuirei la luce...

RAMSES
09-06-2006, 16:50
guarda io mi trovo molto bene con questo: http://www.acquaingros.it/product_info.php?cPath=112_1728&products_id=5143&osCsid=bb0616fe613b79e8f7de9885e2da7877
per 15 litri è troppo ma te lo metti da parte ;-)
questo puoi anche non ricoprirlo di sabbia

ratto
09-06-2006, 16:55
ok allora abbandono l' idea del fondo sera e mi sposto su un altro tipo, credo sceglierò il master soil per una questione di economicità.
per il resto siete sicuri che vada tutto bene, quanta CO2 serve secondo voi.

RAMSES
09-06-2006, 17:02
per la co2 fai i test.. ogni acquario è una storia a se :-)

ratto
09-06-2006, 17:05
ah dimenticavo poichè siamo in estate secondo voi fa trppo caldo per piantarla e mi conviene aspettare ottobre o vado tranquillo
(d' estate credo che l' acqua raggiunga i 30 gradi)

mmicciox
09-06-2006, 18:36
Troppo alta come temperatura secondo la mia esperienza

ratto
09-06-2006, 18:54
e allora visto il caldo mi sa che è meglio che aspetto o cambio tipo di prato, secondo voi con gli stessi parametri posso mettere la calli

Alex Carbonari
09-06-2006, 23:21
e allora visto il caldo mi sa che è meglio che aspetto o cambio tipo di prato, secondo voi con gli stessi parametri posso mettere la calli

Ciao, io il flor depot lo utilizzo sotto la ghiaia in cui metto le piante. In particolare compro quella fine della Wave (cosa 5€ ogni 5 Kg ed è ottima per le radici piccole). Sennò al posto del depot, puoi usare le flourish tabs sbriciolate (sempre soto al ghiaino).
La glosso già va bene, la calli vuole molte attenzioni. Però di luce ne hai, occhio a non far mancare gli elementi in acqua (il PMDD non è la mia passione #23 ).
Per le temperature, se la vasca la tieni in una stanza climatizzata o fresca, parti pure. Se pensi possa eccedere i 30°, invece, pazienta fino al termine dell'estate.

ratto
10-06-2006, 01:36
allora da quello che capisco la calli è più esigente, mi sembrava il contrario da quello letto su internet, allora vuol dire che aspetterò.
casomai mica potete indicarmi altri tipi di prato accessibili per il mio acquario

UlTiMo
10-06-2006, 09:34
io uso il deponit mix della dennerle che va alla grande, te lo consiglio ;-)
Io cmq in qualche modo diminuirei la luce...
quoto, se i 15lt sono lordi poi i w/lt diventano più di 2 ed è molto difficile gestirli

Dviniost
10-06-2006, 10:48
allora da quello che capisco la calli è più esigente, mi sembrava il contrario da quello letto su internet, allora vuol dire che aspetterò.
casomai mica potete indicarmi altri tipi di prato accessibili per il mio acquario
ratto il discorso difficoltà Glosso o Calli è stato più volte dibattutto e da quello che si è capito sono sicuramente piante particolarmente rognose ma che (come il 99% delle volte) in alcune vasche cresce l'una, in altre l'altra! :-))
Secondo me la Glosso è un pelino più difficilotta ma è la mia preferita quindi ho fatto di tutto per farla crescere finalmente come volevo (dopo averci cmq perso la testa per diverso tempo tra esperimenti e prove ...-28d# ). Dalla mia esperienza ho dedotto che con la Glosso alla fine l'importante è avere un ottimo substrato e luce. Ho notato infatti che è poco sensibile ai fertilizzanti liquidi...cioè non richiede come altri una fertilizzazione liquida eccessivamente spinta. Di obbligo ovviamente la CO2. :-)

Il discorso temperatura (soprattutto con tutta quella luce su 15 litri) è serio perché in piena estate arriva tranquillamente a 30 gradi ma a quel punto non è solo del pratino che devi preoccuparti.....Cerca di studiare un sistema di raffreddamento tipo ventoline per PC montate nel copoerchio.

Riguardo invece gli altri pratini...beh...con quella luce è un peccato non dedicarsi ai due più belli (Calli o Glosso) ma potresti cmq optare per un pratino di Eleocharis oppure Lilaeopsis se vuoi una specie di erbetta . Oppure sagittaria anche se poi tutta quell'illuminazione è sprecata. NOn ti nomino neanche l'Echinodorus Tenellus perché in 15 litri si prenderebbe tutta la vaschetta da solo e sarebbe sproporzionato. ;-)

ratto
10-06-2006, 13:36
raga ma allora è meglio che diminuisco la luce, ma nn so come fare ho intenzione di prendere due global, e fanno 22 watt, una sola è troppo poco.
casomai sapete se posso metterci delle lampadine meno potenti.
e voi che rapporto w/l mi consigliate.

RAMSES
10-06-2006, 13:42
ratto, tieni in considerazione anche la temperatura di colore vero?

ratto
10-06-2006, 13:48
si , ne vorrei due 6000, 6500.
certo un a 5000-4000 acooppiata ad una 6000 sarebbe perfetto ma nn so se riescoa trovarla.
per le lampadine 11w già sapevomarca e tutto, per le altre nn so nemmeno se esistono

RAMSES
10-06-2006, 14:01
vai sulle pl, da 4000 si trovano mooolto facilmente da 6000 solo nei grandi centri di elettricità. di dove sei tu?

ratto
10-06-2006, 14:06
sono di battipaglia provincia di salerno.
ma troverò lampadine con meno di 11 w adatti alle mie global.

RAMSES
10-06-2006, 14:10
ci sono pure pl da 7 e 9W

ratto
10-06-2006, 14:24
sempre con lo stesso attacco per la global?
se così allora che rapporto w/l uso.

mmicciox
10-06-2006, 15:29
Tieni accesa una per 10/11 ore e l'altra solo per 4/5 ore

ratto
10-06-2006, 15:57
quindi applicando il tuo metodo posso mettere 2 lampade da 11w(nn lo so nn mi convince, xkè così per 5 ore ho solo 11w).
però se voi mi dite così mi fido.
ma la seconda la dovrei accendere a meta del tempo totale, cioè priam accendo solo una dopo 3 ore l' altra,dopo 4 ore spengo la seconda e lascio altre tre ores olo una così dovrebbe andare bene?

mmicciox
10-06-2006, 16:23
#36# poi puoi regolare le ore di luce + forte secondo la tua sensibilità in un secondo momento

ratto
10-06-2006, 16:28
ok grazie nn avevo proprio pensato a questa ipotesi farò come ho descritto prima, beh mi sembre che tutti i miei dubbi siano risolti,
ops ne dimentico uno tra i fondi citati in questo 3D: floredepot, master soli,etc.. , volevo sapere qual' è quello che si esaurisce più tardi,
sapete voglio che sia economico si, però se per pochi euro mi assicuro dei mesi in più senza ricorrere alle tabs nn sarebbe male.

UlTiMo
10-06-2006, 17:00
mi accodo a ratto, io ho il deponit, quanto dura?

ratto
11-06-2006, 22:40
raga per favore qualcuno può risp

Entropy
12-06-2006, 20:31
La durata di un (qualsiasi) substrato è inversamente proporzionale alla velocità di assorbimento delle sostanze nutritive in esso contenute da parte delle piante che ci sono in vasca (e quindi anche alla loro quantità e tipologia). Mediamente, un buon fondo fertilizzato può bastare per 6-8 mesi, in una vasca mediamente piantumata...... ma è tutto relativo....... :-)