PDA

Visualizza la versione completa : Dsb maturazione luci e movimento ecct


vincenzo72
11-07-2014, 12:21
ciao a tutti volevo chiedere delle informazioni visto che sto allestendo una nuova vasca da 150 litri metodo DSB,e la mia prima esperrienza con questo metodo di gestione,in passato ho avuto un altra vasca metodo,berlinese. la vasca a una acquamar 150litri aperta cubo più sump 30 litri. leggevo che la maturazione necessita circa 6 mesi,in questo arco di tempo mi chiedevo come devo dosare le luci? ho una PLAFONIERA HQI 150 WATT più una barra di led blu, lo schiumatoio parte da subito? e quanto movimento dare? quante pompe??? vi ringrazio anticipatamente :-)

ialao
11-07-2014, 13:15
per le pompe indica le misure della vasca meglio 2 e guarda le jebao .schiumatoio subito,per il fotoperiodo io sono per partire subito a regime,nel tuo caso dsb ,maturazione lunga forse forse aspetterei la fine dell'estate ,risparmi qualcosina, eviti di dover raffreddare e sei piu' tranquillo.considerando l'hqi che scaldano molto.un saluto.

kenzo.91
11-07-2014, 21:15
Quoto e conferto ialao parti a settembre con la luce, le jebao ottime, la maturazione è davvero lunga 6/12mesi ma sarà bello vedere la vita che si forma nella sabbia

Vins ;)

vincenzo72
12-07-2014, 07:53
grazie per l'aiuto e i consigli, la vasca e di 150 litri 50 lunghezza 50 larghezza 60 altezza,più sump 30 litri. come schiumatoio volevo prendere il bublemagus nac3, queste pompe jebao sono affidabili???

ialao
12-07-2014, 12:38
ciao,lo schiumatoio per 150 lt,va piu' che bene,le jebao anche,silenziose ed economiche all'acquisto per quello che offrono.forse da pulire un po' piu' spesso rispetto alla norma per mantenere l'efficienza al 100 per 100.per l'affidabilita' io l'ho come molti da troppo poco tempo per giudicarla.sembra che le premesse ci siano.un saluto.

scarpa stefano
12-07-2014, 15:06
Quoto e conferto ialao parti a settembre con la luce, le jebao ottime, la maturazione è davvero lunga 6/12mesi ma sarà bello vedere la vita che si forma nella sabbia

Vins ;)

ciao, mi permetto di risponderti come disse Ron Shimek in una sua recente apparizione dove ho avuto l'onore di partecipare, riguardo l'accensione della luce in fase di maturazione disse "...fai quello che ti dice il cuore... è indifferente, l'importante è che dai il tempo necessario alla maturazione del DSB prima d'iniziare a popolare".
un consiglio, non coprire per piu di 1/3 la superficie del DSB, per il resto quoto quanto detto sopra dagli altri... ciaooo :-)

ialao
12-07-2014, 16:38
giusto ,piu' e' libero meglioe' per tanti motivi.e aggiungo che l'ideale sarebbe avere rocce strette alla base e con maggior volume al di sopra della sabbia tipo piedistallo in maniera che il movimento possa lambire la maggior quantita' di sabbia possibile.un saluto.

vikyqua
14-07-2014, 19:30
Non ci sono regole ferree per la maturazione del DSB. Dipende da un innumerevole quantita' di fattori. Sulla base media di varie esperienze, la maturazione o "le maturazioni" cicliche di un DSB, variano dai 6 ai 24 mesi. Innesti e momentanei grossi quantitativi di rocce, accelerano indubbiamente il periodo di maturazione. La prima cosa che noterai dopo una manciata di mesi, e' la gran quantita' di vita generata dal DSB. Arrivera' pero' un punto in cui tutto ti sembrera' invariato. A quel punto l'unico riferimento per capire se il tutto ha funzionato ed ha raggiunto il giusto equilibrio, sara' la quasi assenza di NO3, anche con valori di NO2 rilevabili. Se dopo un anno e piu', ti ritroverai con NO3 incontrollabili, il DSB non ha funzionato, ma spesso si risolve con piccoli accorgimenti.

vincenzo72
15-07-2014, 15:41
ok grazie per le info e incrocio le dita!