PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario .... neofita chiede consigli!!!


giochignolo
10-07-2014, 18:07
Salve a tutti, sono svariati anni che vi seguo con grande piacere e finalmente, dopo alcune false partenze, ieri sono andato a comperare il mio primo acquario, un Tetra AcquaArt 60 da 60 Litri lordi, ed ora sono qui per vederci un po' più chiaro ed evitare errori di gioventù!! :-)

Come prima cosa, avendo letto tutte le guidi presenti qui sul portale e altre trovate in rete, mi sono subito deciso a modificare la luce che ora ha un piccolo neon da 15 Watt.
Lavorando nel campo elettrico ho ordinato un portalampade 2G11 (P-PL) su cui installerò una PL da 36 Watt .... e fin qui tutto bene.

Adesso iniziano a sorgere i miei dubbi .... :-))
Ho notato che il filtro in dotazione ha solamente una spugna e un sacchetto con una sottospecie di carbone, essendo anche molto ingombrante ed obbligato ad essere installato sul lato lungo posteriore mi sono deciso a comperarne uno nuovo ... ed ecco che entrate in ballo voi con i vostri consigli!!!

Dopo aver letto molto e visitato i vari negozi online, la mia scelta è ricaduta su questi tipi di filtro interno:

- Dennerle 5860 XL http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-5860-nano-filtro-angolare-filtro-angolare-compatto-alto-rendimento-acquari-litri-p-7918.html

- Eheim Aquaball 130 http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-aquaball-filtro-interno-modulare-completo-pompa-regolabile-sistema-venturi-spray-p-8513.html

- Eheim 2000020 AquaCorner 60 http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-2000020-aquacorner-filtro-interno-angolare-acquari-litri-p-14572.html

Secondo voi quale mi conviene prendere??

Poi veniamo a uno dei punti principale del topic .... la popolazione!!!
Lo so' che prima va avviato, fatto maturare, controllato i valori e poi in ultimo scelti i pesci, pero' mi sono innamorato dei Betta e sarei orientato a mettere questa specie come attrazione principale ... adesso pero' avrei alcune domande:

- In un litraggio come il mio posso mettere 1 Maschio e 2 Femmine?
- Oltre a questi pesci, che saranno l'attrazione della vasca, che altri pesci potrei ospitare? possibilmente rimanendo in specie che vivono in asia.

Scelta la popolazione avrei qualche dubbio anche sulla flora, considerando che, dopo la modifica, avrei all'incirca 0,5 W/l che piante mi consigliate di tenere??
Faccio una premessa, vorrei mettere del fondo fertile Dennerle Depoint Mix ma non voglio subito cimentarmi con piante di particolare difficoltà (essendo anche molto inesperto).
Anche sulla flora, se possibile, mi piacerebbe rimanere in piante asiatiche, e comunque non vorrei mettere una miriade di specie .... diciamo 4/5 belle specie che mi coprano sia le varie tipologie di foglie che le varie porzioni di acquario!!!

Scusatemi se sono stato un po' prolisso ma essendo la mia prima vasca preferire spendere più parole che dover mollare e trattare male la mia vasca per le poche informazioni ricevute!!! :)

Grazie in anticipo a chi mi darà un po' di consigli!!!
Daniele.

bettina s.
11-07-2014, 21:24
Ciao, sessanta litri lordi sono un po' un limite minimo per un betta e due femmine, è anche vero che va un po' a fortuna: se ti capitano soggetti pacifici, poco propensi alla rissa, ce la puoi fare, magari bada a prendere tutti di dimensioni simili e crea tanti anfratti e nascondigli, in particolare per le femmine sarebbe meglio creare due tane ai lati opposti coperte da piante e radici per evitare che si vedano troppo.
Per quanto riguarda i compagni potresti restare su un trio di pangio se predisponi per loro un fondo fine, perché amano insabbiarsi.
Per la flora potresti creare un'ambientazione fatta tutta di cryptocoryne, le trovo bellissime perché ce ne sono di tante varietà e colorazioni, alcune adatte per il primo piano, altre per il fondo. Quando avevo i betta, spesso si riposavano sulle foglie più alte delle wendtii, :-)

giochignolo
12-07-2014, 14:54
Intanto grazie per la risposta!!!

Quindi dici che potrebbe andarmi bene come potrebbero anche essere insufficienti il litri della vasca.... e se azzardassi con un maschio e una femmina? .. ho letto che sarebbe inopportuno perché il maschio stresserebbe troppo la femmina!

Per il fondo stavo pensando di prendere la ghiaia di cristallo di quarzo della Dennerle .. c'è scritto che la grandezza dei granuli è di circa 1 - 2 mm, potrebbe andare?

Per le piante sono proprio indeciso, le cryptocoryne hanno bisogno del fondo fertile? ... ho dato un'occhiata alle descrizioni ma non sono riuscito a districarmi bene #12
Sono difficili da gestire?
A me sarebbe piaciuto anche un po' di pratino, esiste qualche specie che si "accontenta della mia luce? ... diciamo una adatta ad un neofita che non richieda troppa cura

mandorello
13-07-2014, 15:01
Ciao e benvenuto:-).
Per il pratino oltre a una buona quantità di luce è sempre consigliabile un fondo fertile.

giochignolo
14-07-2014, 09:53
Ciao e benvenuto:-).
Per il pratino oltre a una buona quantità di luce è sempre consigliabile un fondo fertile.

Grazie mille per il benvenuto!! :-)

Si la mia idea era quella di acquistare il fondo fertile della Dennerle, più precisamente questo:

http://www.aquariumline.com/catalog/dennerle-deponit-professional-fondo-fertiliz-litri-peso-24kg-p-1864.html

Solamente non so' se potrebbe fare al caso mio o sarebbe meglio prendere altro!

giochignolo
14-07-2014, 12:27
Sulle piante avrei un'altro grosso dubbio, quante dovrei acquistarne per poter avviare correttamente l'acquario?

La mia idea sarebbe quella di mettere subito tutte le piante e data la mia inesperienza cercare di intervenire il meno possibile ad acquario avviato.

mandorello
14-07-2014, 20:39
Per il fono credo che il Dennerle sia un buon prodotto (anche se io nn l'ho mai usato).
Le piante è una scelta personale, immaginati un layaut che possa piacerti...copiane anche da internet qualcuno:-)). Poi comunque hai sempre il tempo di fare delle variazioni.
A quanti watt/lt hai deciso di arrivare? perche quello è un parametro fondamentale per decidere le piante.

giochignolo
14-07-2014, 21:08
Mi sono orientato su Dennerle perché ho letto che come marca è fra le più buone, poi c'è la confezione pronta per 60 litri.
Comunque se c'è qualcosa di meglio posso sempre cambiare!

Per ora l'idea è mettere una PL da 36 Wat, quindi dovremmo essere sui 0,55 W/l .. che piante potrei mettere oltre le cryptocornye suggerite da bettina?
Esiste un pratino che può crescere con questo rapporto W/l?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco2188
15-07-2014, 13:38
Ciao.
Se l'idea è quella di ospitare betta direi che la vasca deve essere adatta il più possibile a loro. La luce che hai secondo me è già sufficiente perché questi sono pesci che non amano molto la luce e già 36w potrebbero essere fastidiosi per loro.
Il pratino lo scarterei, come ha detto bettina sono pesci piuttosto aggressivi tra loro e necessitano di molti nascondigli quindi eviterei il pratino in favore di piante a stelo come hygrophila polisperma, limnphila sessiflora, egeria densa che crescono bene anche con poca luce. Non dimenticarti anche qualche pianta galleggiante che è molto apprezzata da questi pesci oltre ad aiutare ad eliminare gli no3. Potresti mettere lemna minoro o pistia stratiotes

giochignolo
15-07-2014, 15:06
Ciao.
Se l'idea è quella di ospitare betta direi che la vasca deve essere adatta il più possibile a loro. La luce che hai secondo me è già sufficiente perché questi sono pesci che non amano molto la luce e già 36w potrebbero essere fastidiosi per loro.
Il pratino lo scarterei, come ha detto bettina sono pesci piuttosto aggressivi tra loro e necessitano di molti nascondigli quindi eviterei il pratino in favore di piante a stelo come hygrophila polisperma, limnphila sessiflora, egeria densa che crescono bene anche con poca luce. Non dimenticarti anche qualche pianta galleggiante che è molto apprezzata da questi pesci oltre ad aiutare ad eliminare gli no3. Potresti mettere lemna minoro o pistia stratiotes

Grazie per la risposta!!

Quindi dici che le piante da te elencate potrebbero crescere bene anche con i miei 15 Watt? .. io pensavo che come base si dovesse prendere il famoso 0,5 W/l ...... a questo meglio così mi evito un ulteriore spesa!! :-)

Più tardi allora provo a fare una sotto specie di classificazione, scegliendo fra le piante elencate e dividendole fra centro, fondo e davanti!!

Per i nascondigli stavo pensando di prendere un paio di legni e alcune rocce, sabato sono andato in un negozio della mia zona ma non ho trovato nulla che mi ispirasse un layout ... visti i pochi negozi che ho nella zona prevedo non sarà facile trovare i materiali giusti!!#24

Marco2188
15-07-2014, 15:55
In acquariofilia non esiste una 'base' dipende tutto da quello che si vuole allevare. Se sei pratico di elettricità come mi sembra magari porta la luce a 20w o poco più cerca di stare intorno allo 0,3w/l, le piante che ti ho detto dovrebbero crescere bene anche con questa poca luce.
Una cosa che mi sono dimenticato nel post precedente. Non conosco la vasca ma se ha la predisposizione per un filtro esterno o se è facile ricavare un paio di buchi per i tubi, opta per questo tipo di soluzione. Risulta essere molto più efficiente e ti permette di recuperare spazio in vasca.
Purtroppo la ricerca dei pezzi per il layout è la parte più difficile da fare perché magari hai in testa un progetto ma non riesci a trovare ciò che ti serve :-)

giochignolo
15-07-2014, 18:52
Potrei mettere una PL da 24 Watt al posto di quella da 36 Watt ... potrebbe andar bene?

A proposito del tipo di luce, avrei pensato di prendere le lampade bicolore, bianca / rosa, solamente che non ho trovato scritto che gradazioni sono i due tubi.... dici che vanno bene o meglio metterne una da 6000 / 6500 K ?

Il filtro esterno non sarebbe un grosso problema, dovrei bucare il coperchio ma comunque un modo carino di fare il tutto si trova.
Su questo punto infatti sono molto indeciso, se vedi nel primo post ho elencato tre modelli di filtro su cui vorrei orientarmi, te li elenco nuovamente:

- Dennerle 5860 XL http://www.aquariumline.com/catalog/...ri-p-7918.html

- Eheim Aquaball 130 http://www.aquariumline.com/catalog/...ay-p-8513.html

- Eheim 2000020 AquaCorner 60 http://www.aquariumline.com/catalog/...i-p-14572.html

Senno' stavo pensando di mettere l'Eden 501, solamente che dovrei appoggiarlo dietro la vasca. Poi come manutenzione come dovrei procedere?
Ti dico questo perché dietro la vasca arrivarci non è proprio comodissimo, se dovessi metterci mano ogni 2 giorni diventerebbe un po' un problema.

Diciamo che se ci fosse un filtro interno efficiente (L'Ehiem Aquaball 130 ?) sarebbe preferibile...

Marco2188
15-07-2014, 19:11
Di filtri interni non me ne intendo perché in genere si tende a sostituirli con quelli esterni, possi dirti che la eheim è un'ottima marca.
Il filtro come regola generale non va toccato mai, al massimo si pulisce la pompa ogni 3-4 mesi per essere sicuri che non si intasi e si puliscono le spugne solo se noti una perdita di portata.
Io purtroppo non ho filtri esterni e non so esattamente come funzinoa la manutenzione ma sono sicuramente meglio di quelli interni
-------
Per la luce 24w sarebbero perfetti, io andrei sulle classiche da 6000- 6500K senza troppe preoccupazioni

giochignolo
15-07-2014, 19:22
Per la luce ok, alla fine farò in modo di lasciarmi un po di margine se decidessi un giorno di prendere qualcosa di più esigente!!

Per il filtro ho capito, adesso cercherò di infornarmi ancora un po' sulle varie differenze fra i modelli citati e poi prenderò la decisione finale!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giochignolo
16-07-2014, 17:45
Seguendo i vostri consigli ho cercato di fare una lista, spero mi aiuterete a capire se c'è qualcosa che non va!!

Ricordo che le piante dovranno essere compatibili, oltre che con la luce, con i Betta e i loro valori d'acqua.

LISTA PIANTE:

FONDO:

- Egeria Densa;

- Echinodorus Ozelot Green.

ZONA CENTRALE:

- Hygrophila Polysperma;

- Hygrophila Polysperma Rosanerving.

ZONA FRONTALE:

- Microsorium Pteropus Trident;

- Cryptocoryne Becketii.

GALLEGGIANTI:

- Lemna Minor.

Come luce monterei una PL da 24 Watt ... comunque dato che dovrò modificare l'impianto esistente sono ancora in tempo ad aumentare ulteriormente a 36 Watt.

Poi un'altra cosa che non ho affatto chiara, quante piante dovrei comperare? basta una per specie?

Marco2188
16-07-2014, 18:47
Nei vasetti sono presenti più steli che possono essere piantati divisi o legati. Le higrophile e le egerie quando crescono le puoi potare e ripiantare gli steli in modo da far crescere altre piantine.
La lemna è infestate ti basta un foglia che ti ricopre la vasca in breve tempo

giochignolo
16-07-2014, 19:27
Capito! Quindi vado avanti con questa scelta di piante, ne prendo un vasetto per specie!!
Grazie di nuovo per l'aiuto!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk