Visualizza la versione completa : pet company antille 100: lo tengo e modifico o lo restituisco
chicco1983
10-07-2014, 15:20
ciao a tutti,
sono un novizio del modo degli acquari.
ieri ho trovato una offerta a panorama ed ho acquistato un pet company antille 100.
cercando un po in rete mi sono reso conto che ci sono però un po di lavoretti da fare.
la domanda quindi è, lo tengo e modifico:
-illuminazione
-posizionamento del sistema filtro pompa all'esterno per guadagnare volume (è possibile con l'originale o devo prendere/costruire un filtro specifico?)
-consolidamento del mobilino aggiungendo un pannello posteriore per evitare ondeggiamenti della struttura
riporto tutto al negozio, prendo un mobilino ikea e una vasca diversa?
preciso che vorrei mantenere un budget il piu ridotto possibile.
grazie a tutti
Johnny Brillo
10-07-2014, 17:29
Ho avuto anch'io il petcompany e ne conosco bene pregi e difetti.
Diciamo che come prima vasca può andare. Costa poco e ti permette di farci quell'annetto o due di esperienza.
Per l'illuminazione non hai tanti problemi, basta scegliere piante che sono poco esigenti in fatto di luce. Aggiungi un riflettore per sfruttare meglio la luce del neon.
Per le painte vanno bene: Anubias, Microsorum, Bolbitis, Ceratophyllum, Vallsneria, muschi, Monosolenium tenerum. Dai uno sguardo al link che ho in firma. ;-)
Anche il filtro può andare. Lo carichi con cannolicchi e uno strato di lana di perlon in cima e sei a posto.
Poi se vuoi sfruttare tutta la lunghezza della vasca puoi anche cambiarlo, ma dovresti prendere un filtro esterno.
L'alternativa migliore a questa vasca in rapporto qualità prezzo è un rio 125 della Juwel. E' più corto, ma più profondo. Ha un filtro che occupa meno spazio e un mobile sicuramente più robusto. Lo trovi QUI (http://www.ilregnodellanatura.it/dettagli.php?id_art=304) ad un buon prezzo. Questo è bianco, ma ce ne sono anche in altri colori.
Comunque, ti ripeto, avrà i suoi limiti, ma per me come prima vasca può andar bene.
chicco1983
10-07-2014, 18:08
johonny sei gia il mio idolo!
scusa se ho bisogno di essere portato per mano, ma l'argomento è cosi vasto che se non trovo un punto da cui partire non ne esco.
quindi deciso che l'acquario si tiene: primo passo fatto!
io però vorrei consolidare il mobiletto: mi sembra cosi traballante!
riguardo al filtro pensavo di prenderne subito uno esterno per avere tutta la vasca libera: è una operazione che posso fare anche a vasca avviata in un secondo momento?
il filtro in dotazione può stare solo in immersione o potrei mettere quello fuori vasca?
se no posso disassemblare il filtro attuale e ricostruirne la scocca con una delle guide in modo da renderlo esterno? in tal caso avrei problemi di prevalenza a metterlo sotto la vasca?
se lascio il filtro cosi com'è mi dici di caricare cannolicchi e lana perche in dotazione non ci sono? (si lo so la risposta sarebbe: apri il filtro e controlla da solo, ma sono a lavoro e non ho ancora sballato niente :-) )
riguardo all'illuminazione pensavo di potenziarla con lampade cfl: ho trovato una guida (http://www.microcosmoacquari.it/forum/modifica-illuminazione-acquario-pet-company-con-lampade-cfl-t3822.html)in un altra comunità: sembra davvero semplice e economica dato che le lampade le ho gia. è una perdita di tempo?
Johnny Brillo
10-07-2014, 18:26
Io il mobile non lo comprai quindi non che dirti.
Fai una foto e apri una discussione nella sezione fai da te. Li ti sapranno sicuramente aiutare a renderlo più robusto. ;-)
è una operazione che posso fare anche a vasca avviata in un secondo momento?
Si, ma dovresti farli girare insieme per un mese per fare in modo che i batteri che si sono insediati nel filtro interno, vadano ad insediarsi anche in quello esterno. O in alternativa puoi spostare i materiali filtranti del filtro interno nel nuovo esterno.
Il mio consiglio è che se hai deciso di cambiarlo, fallo subito. Ti eviti tanti sbattimenti in futuro. A questo punto ti chiedo: vale poi la pena questa spesa? Nel senso, se hai preso questo perchè costava poco e poi lo modifichi andando a spendere di più....
A sto punto prenditi il Juwel che sicuramente è di qualità superiore.
Lascia perdere eventuali modifiche al filtro interno per renderlo esterno. Rischi di fare solo danni. Quel filtro è nato per essere interno e deve morire in quel modo.
Se ricordo bene all'interno dovrebbe esserci solo la pompa da circa 400 l/h della Hydor e il riscaldatore sempre Hydor da 100 watt. Per sicurezza è sempre meglio controllare, ma credo che tu debba comprare i materiali filtranti a parte.
Linkare altri forum di acquariofilia è proibito dal regolamento. ;-) Non mi intendo di elettronica per questo non posso esserti d'aiuto. Trovi anche sul portale di AP una modifica. Esattamente QUI (http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/faidate2/Neon_petcompany.asp).
Aumentare l'illuminazione ti permetterebbe di avere più scelta di piante, ma ne hai comunque già tante a disposizione. Io ti direi di partire così com'è. Aggiungo a quelle elencate prima anche le Cryptocoryne, mi erano sfuggite.
Comunque è una modifica che potrai fare anche dopo.
Riassumendo, se vuoi tenere questa vasca accettala per quella che è. Se devi fare tutte queste modifiche già da ora, tanto vale prendere qualcosa di più performante fin da subito.
chicco1983
11-07-2014, 11:17
cioa johonny,
dovendo cambiare la posizione (per evitare il costoso cacciucco) e quindi non usare il mobile dell'antille e dovendo prendere tutto il materiale filtrante ho deciso di riportare la vasca e prendere il rio 125 senza mobile.
per prendere fondo, sabbia, piante, trattamento acqua del rubinetto,kit test acqua faccio tutto da uno degli sponsor?
inoltre ho trovato un ragazzo di firenze dove potrei prendere Limnophila sessiflora, Heteranthera Zosterifolia, Heteranthera Zosterifolia, Rotala rotundifolia.
vanno bene per cominciare con acqua del rubinetto, guppy e neon?
Johnny Brillo
12-07-2014, 09:18
Ti conviene prendere tutto da aquariumline o acquariomania. Sia acquario che tecnica, hanno dei prezzi ottimi e un'ampia fornitura di tutto il resto comprese piante.
Controlla solo che tipo di neon monta il rio 125. Mi sembra che in questo periodo li stiano vendendo con le day da 9000k. Una potrebbe anche andare, ma non tutte e due.
Il problema del juwel è che ha si un'ottima illuminazione, ma la lunghezza dei neon che monta non è standard quindi vanno sostituiti con neon per esclusivo uso acquaristico. Costano un pò di più dei normali.
La temperatura di colore ottimale sarebbe tra i 3000k e i 6500 - 7000k.
Quelle piante non sono difficilissime da tenere, ma almeno per il momento le eviterei. Guarda il link sulle piante che ho in firma e scegli tra quelle. Sono molto più semplici da gestire. Man mano che avrai fatto pratica potrai sperimentare qualcosa di nuovo.
Guppy e neon insieme non possono assolutamente stare. Richiedono valori dell'acqua opposti. Dura e basica i primi, tenera e acida i secondi. Prendi anche un kit per fare i test. C'è quello della aquili (http://www.aquariumline.com/catalog/aquili-test-colorimetrico-misurazione-valori-principali-acqua-dolce-p-10333.html) che costa poco e ha tutti i 5 test fondamentali. Non sarà precisissimo, ma fa il suo sporco lavoro.
Leggi le guide che ho in firma. Sei all'inizio ed è normale avere dubbi, molti te li toglieranno le guide e te ne faranno venire altri probabilmente. :-)
Leggile attentamente e chiedi se c'è qualcosa che non ti torna. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |