salvoandfrancy
10-07-2014, 15:04
Ciao ragazzi, allora vi descrivo la vasca:
juwel vision 180 con circa 150 litri netti
filtro esterno tetra ex 800 plus
2 neon t5 juwel fotoperiodo 9 ore
valori attuali al 06/07 con test a reagente Sera sono:
ph 7,4
gh 10
kh 7
no2 0
no3 10
nh4 nh3 0
po4 0,75 mg/l (era 0 con il controllo precedente ed ho aggiunto clismalax per ripristinarlo)
fe 0,25
cu 0
co2 passato da 24 bolle/m a circa 45 bolle\m da ieri
Fondo fertile con ghiaietto fine sopra.
Fauna: sessiflora, anubias nana, ludwigia, rosaefolia, muschio di java, cladophora aegagropila e altre due che non so il nome.
Fertilizzazione protocollo dennerle S7 E15 V30
Attuali pesci 9 neon, 4 corydoras, qualche platy, 2 botia, 1 hypostomus, 2 gyrinocheilus aymonieri, 2 ancistrus, 1 lumaca di cui non ricordo il nome.
Vi racconto la storia della vasca: avviata dal 06/05/14 con acqua osmosi e rubinetto in cui i valori di durezza erano abbastanza alti: gh 31 kh 13 così ho deciso, per scelta di mettere quando possibile scalari, di far cambio acqua del 30% circa ogni 9 giorni con l'osmosi per farli abbassare fino all'ultimo cambio, circa 2 settimane fa, col raggiungimento dei valori sopra citati.
Fino al 12/06 la vasca è stata senza nessun segno di alghe e fertilizzavo, dopo l'inserimento dei primi pesci verso la prima settimana di giugno, con il Tetra Florapride che mi era rimasto del vecchio acquario inserendo la dose, come da manuale, ogni cambio d'acqua.
ecco i valori del 10/06:ph 8, gh 14, kh 6, nh4 nh3 0, no2 0, no30, po4 0, fe0,25.
Dal 12/06, osservando che alcune piante non davano segni di crescita, ho acquistato il kit co2 Askoll Pro green system e l'ho avviato con circa 28 bolle/m. Dopo qualche giorno, non so se per i valori di po4 ed no3 a 0 o per l'avvio della co2, iniziarono a spuntare le prime alghe filamentose.
Dal 01/07 ho iniziato la fertilizzazione col protocollo Dennerle: fin adesso ho inserito giorno 01/07 S7+E15 con dose completa per 150 L e giorno 08/07 con S7.
Da due giorni sto provando a staccare la co2 durante la notte e (notando che all'accensione delle luci le foglie della ludwigia davano sul verde mentre quando non staccavo la co2 rimanevano rosse) attaccandola con circa 50 bolle al minuto durante le ore di luce.
Ad oggi mi ritrovo con la vasca come da foto allegate:
http://s28.postimg.cc/gggiaug95/picture_php_albumid_2900_pictureid_17400.jpg (http://postimg.cc/image/gggiaug95/)
http://s29.postimg.cc/9uk15x7gz/picture_php_albumid_2900_pictureid_17401.jpg (http://postimg.cc/image/9uk15x7gz/)
http://s30.postimg.cc/m0w7d454t/picture_php_albumid_2900_pictureid_17402.jpg (http://postimg.cc/image/m0w7d454t/)
http://s15.postimg.cc/wx6h4ezaf/picture_php_albumid_2900_pictureid_17403.jpg (http://postimg.cc/image/wx6h4ezaf/)
http://s4.postimg.cc/jcwwo2wzd/picture_php_albumid_2900_pictureid_17404.jpg (http://postimg.cc/image/jcwwo2wzd/)
http://s28.postimg.cc/5wkcxhfwp/picture_php_albumid_2900_pictureid_17405.jpg (http://postimg.cc/image/5wkcxhfwp/)
http://s21.postimg.cc/szb9bc0w3/picture_php_albumid_2900_pictureid_17406.jpg (http://postimg.cc/image/szb9bc0w3/)
http://s30.postimg.cc/lhvphl33x/picture_php_albumid_2900_pictureid_17407.jpg (http://postimg.cc/image/lhvphl33x/)
http://s22.postimg.cc/ip6hzm18t/picture_php_albumid_2900_pictureid_17408.jpg (http://postimg.cc/image/ip6hzm18t/)
http://s7.postimg.cc/8jl5g1wiv/picture_php_albumid_2900_pictureid_17410.jpg (http://postimg.cc/image/8jl5g1wiv/)
http://s27.postimg.cc/bpxmpo24f/picture_php_albumid_2900_pictureid_17411.jpg (http://postimg.cc/image/bpxmpo24f/)
dalle foto non so se si vede, forse no, ma c'e' anche nel tronco qualche alga nera a pennello.
Cosa mi consigliate di fare?vedo che giornalmente tendono un po ad aumentare. La giara l'ho estratta dall'acqua, lavata e bollita, volevo far la stessa cosa col legno ma ho il muschio attaccato e non vorrei toccarlo.
Consigli per favore!?!?!? Devo cambiare qualcosa in ciò che sto facendo o devo aspettare?
juwel vision 180 con circa 150 litri netti
filtro esterno tetra ex 800 plus
2 neon t5 juwel fotoperiodo 9 ore
valori attuali al 06/07 con test a reagente Sera sono:
ph 7,4
gh 10
kh 7
no2 0
no3 10
nh4 nh3 0
po4 0,75 mg/l (era 0 con il controllo precedente ed ho aggiunto clismalax per ripristinarlo)
fe 0,25
cu 0
co2 passato da 24 bolle/m a circa 45 bolle\m da ieri
Fondo fertile con ghiaietto fine sopra.
Fauna: sessiflora, anubias nana, ludwigia, rosaefolia, muschio di java, cladophora aegagropila e altre due che non so il nome.
Fertilizzazione protocollo dennerle S7 E15 V30
Attuali pesci 9 neon, 4 corydoras, qualche platy, 2 botia, 1 hypostomus, 2 gyrinocheilus aymonieri, 2 ancistrus, 1 lumaca di cui non ricordo il nome.
Vi racconto la storia della vasca: avviata dal 06/05/14 con acqua osmosi e rubinetto in cui i valori di durezza erano abbastanza alti: gh 31 kh 13 così ho deciso, per scelta di mettere quando possibile scalari, di far cambio acqua del 30% circa ogni 9 giorni con l'osmosi per farli abbassare fino all'ultimo cambio, circa 2 settimane fa, col raggiungimento dei valori sopra citati.
Fino al 12/06 la vasca è stata senza nessun segno di alghe e fertilizzavo, dopo l'inserimento dei primi pesci verso la prima settimana di giugno, con il Tetra Florapride che mi era rimasto del vecchio acquario inserendo la dose, come da manuale, ogni cambio d'acqua.
ecco i valori del 10/06:ph 8, gh 14, kh 6, nh4 nh3 0, no2 0, no30, po4 0, fe0,25.
Dal 12/06, osservando che alcune piante non davano segni di crescita, ho acquistato il kit co2 Askoll Pro green system e l'ho avviato con circa 28 bolle/m. Dopo qualche giorno, non so se per i valori di po4 ed no3 a 0 o per l'avvio della co2, iniziarono a spuntare le prime alghe filamentose.
Dal 01/07 ho iniziato la fertilizzazione col protocollo Dennerle: fin adesso ho inserito giorno 01/07 S7+E15 con dose completa per 150 L e giorno 08/07 con S7.
Da due giorni sto provando a staccare la co2 durante la notte e (notando che all'accensione delle luci le foglie della ludwigia davano sul verde mentre quando non staccavo la co2 rimanevano rosse) attaccandola con circa 50 bolle al minuto durante le ore di luce.
Ad oggi mi ritrovo con la vasca come da foto allegate:
http://s28.postimg.cc/gggiaug95/picture_php_albumid_2900_pictureid_17400.jpg (http://postimg.cc/image/gggiaug95/)
http://s29.postimg.cc/9uk15x7gz/picture_php_albumid_2900_pictureid_17401.jpg (http://postimg.cc/image/9uk15x7gz/)
http://s30.postimg.cc/m0w7d454t/picture_php_albumid_2900_pictureid_17402.jpg (http://postimg.cc/image/m0w7d454t/)
http://s15.postimg.cc/wx6h4ezaf/picture_php_albumid_2900_pictureid_17403.jpg (http://postimg.cc/image/wx6h4ezaf/)
http://s4.postimg.cc/jcwwo2wzd/picture_php_albumid_2900_pictureid_17404.jpg (http://postimg.cc/image/jcwwo2wzd/)
http://s28.postimg.cc/5wkcxhfwp/picture_php_albumid_2900_pictureid_17405.jpg (http://postimg.cc/image/5wkcxhfwp/)
http://s21.postimg.cc/szb9bc0w3/picture_php_albumid_2900_pictureid_17406.jpg (http://postimg.cc/image/szb9bc0w3/)
http://s30.postimg.cc/lhvphl33x/picture_php_albumid_2900_pictureid_17407.jpg (http://postimg.cc/image/lhvphl33x/)
http://s22.postimg.cc/ip6hzm18t/picture_php_albumid_2900_pictureid_17408.jpg (http://postimg.cc/image/ip6hzm18t/)
http://s7.postimg.cc/8jl5g1wiv/picture_php_albumid_2900_pictureid_17410.jpg (http://postimg.cc/image/8jl5g1wiv/)
http://s27.postimg.cc/bpxmpo24f/picture_php_albumid_2900_pictureid_17411.jpg (http://postimg.cc/image/bpxmpo24f/)
dalle foto non so se si vede, forse no, ma c'e' anche nel tronco qualche alga nera a pennello.
Cosa mi consigliate di fare?vedo che giornalmente tendono un po ad aumentare. La giara l'ho estratta dall'acqua, lavata e bollita, volevo far la stessa cosa col legno ma ho il muschio attaccato e non vorrei toccarlo.
Consigli per favore!?!?!? Devo cambiare qualcosa in ciò che sto facendo o devo aspettare?